|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
|
Quote:
Siamo nella stessa identica situazione amico. ![]() |
|
|
|
|
|
|
#42 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#43 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
|
Grazie della dritta era proprio quello che pensavo di fare. ;-)
|
|
|
|
|
|
#44 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 589
|
Grazie ad Nlite ho potuto caricare i driver dell'HD SATA all'interno di una copia di backup di Winzoz (ovviamente ho anche l'originale).
|
|
|
|
|
|
#45 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 5
|
ciao, anche io ho lo stesso problema, ho un acer extensa 5210 con lo stesso HD di quello citato e non me lo rileva all'istallazione di windows XP qualcuno potrebbe darmi una dritta?
sto provando a integrarlo con nlite ma nessuno dei driver che sono riuscito a scaricare viene riconosciuto da Nlite, perche' mi chiede un file .inf che nei miei driver non ho. qualcuno di quelli che sono riusciti a integrarli nel cd d'istallazione potrebbero passarmi il driver? Ultima modifica di Cesk : 07-05-2009 alle 14:25. |
|
|
|
|
|
#46 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 5
|
up
|
|
|
|
|
|
#47 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 2
|
Ciao ho un problema analogo.
Il portatile è un HP 550 (http://h20000.www2.hp.com/bizsupport...&swEnvOID=1093) Mi potete spiegare come operare? |
|
|
|
|
|
#48 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 1
|
Non ho idea se possa valere anche per un HP, ma io su un Acer (marca citata spesso nel thread), un Aspire su cui era installato Linux, ho perso molto tempo nel tentativo di installare un Windows, ho provato XP, e mi dava il solito errore "Nessuna unità..." ho provato anche W2000 e W98, l'installazione partiva, andava avanti ma non veniva ultimata, lasciando sull'HD una installazione non funzionante che dovevo cancellare prima di fare altri tentativi. E questo mi sembra strano... XP non riconosce i SATA, ma il 2000 ed il 98 si? Boh!
Alla fine esaminando il BIOS ho visto un'opzione riguardante il "SATA Mode", "AHCI" oppure "IDE", l'ho impostata su IDE ed ho fatto l'ennesimo tentativo di installazione di WXP, ma con una versione piu' recente (del 2005). Miracolo! E' andata a buon fine! 8-) M'e' rimasto il dubbio se dipendesse dall'impostazione del Bios, dalla versione del S.O. o da entrambe, non me la sono sentita di riformattare e riprovare con un'altra versione, pero' ho provato a reimpostare il BIOS su "AHCI", e non partiva piu' niente, dandomi una schermata blu di errore. Bon, spero possa servire a qualcuno... |
|
|
|
|
|
#49 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 40
|
Salve a tutti.Io ho un grandissimo problema!Allora devo formattare un pc di un mio amico di circa 5 anni fa con scheda madre ms-7046 che presenta 4 slot di ram di un totale di 2GB di ram,scheda moden collegata in pci,sheda tv in pci,scheda grafica nVidia geforce 6800 e 2 hdd da 150gb l'uno della WD.Allora la prima volta che ho inserito il cd di windows al momento di selezionare le partizioni mi usciva 3 volte nel quadrato impossible trovare periferica o qlcs dle genere...poi ho scoperto il problema è che i 2 hdd erano in RAID...ho disattavato l'opzione su questi e ho staccato il 2 hdd e ho preceduto a formattare il primo...l'ha riconosciuto anche se la rima volta mi diceva che il bios non compatibile con l'apci o qlcs del genre e di premere f7 mentre caricava i file di windows dal cd...fatto questo ha riconosciuto i file ha formattao ha caricato i file di win ho riavviato e al momento di avviare l'installazione di windows...dinuovo un odiosa schermata blu!!!si sente che l'hdd si spegne e viene fuori che windows è stato fermato pe rimpedire danni al pc e poi sotto una trafila di cose che non c'entrano nulla dice di avvire windows in modalità provvisoria ma non si puo fare l'installazione in modalità provvisoria!aiutatemi vi prego!non ne posso più!cosa devo fare?
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
|
dovete integrare i driver sata all'interno della iso di xp tramite un programma chiamato nlite. E non sempre funziona...altrimenti caricarli tramite un floppy esterno se avete un portatile
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo! |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Milano
Messaggi: 40
|
ma ora li riconosce e tutto gli hdd sta lavorando normalmente riconosce il disco il bios e tutto avvia l'installazione e si blocca li!probabilmente devo farli ritornare a lavorare in raid...prima funzinava il pc cosi!!!qui mi sembra perfino che il pc sia troppo vecchio per windows xp!!!ed è di 4 5 anni fa!!!oggi provo a rimettere i 2 hdd in raid come erano prima,tanto ora non devo più formattare ma devo solo avviare windows e installarlo!
|
|
|
|
|
|
#52 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 4
|
Impossibile formattare: "Nessuna unità disco rigido presente nel computer"
Confermo.....per l' HP con l'offerrta di tim internet + portatile, se dà il messaggio Impossibile formattare: "Nessuna unità disco rigido presente nel computer" avvii il pc con il cd dwl O.S. entri nel bios e disattivi la modalità sata....e tutto fila liscio...l'ho fatto 3 minuti fa, ora sto formattando e sono al 22%.....P.S. il mio è un portatile, sui fissi non dà quasi mai questo errore. CIAOOOO
|
|
|
|
|
|
#53 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
Nessuna unità disco rigido presente nel computer!!
ragazzi ho lo stesso problema....
purtroppo però, il mio hdd non è SATA quindi non mi spiego proprio il problema....non riuscendo così a formattare! Il tutto è nato dal momento in cui il PC acceso dopo una pausa di 2 sett. in fase di avvio si blocca con il messaggio: file danneggiato o inesistente windows/system32/config/system provando a formattare ricevo un messaggio: -------------------------------------------------------- NESSUNA UNITà DISCO RIGIDO INSTALLATA NEL COMPUTER Assicurarsi che i dischi rigidi siano alimentati e connessi correttamente al computer e che la configurazione hardware relativa ai dischi sia corretta. Questo controllo potrebbe richiedere l'esecuzione di un programma di installazione o diagnostica fornito dal produttore. Impossibile continuare. Per uscire premere F3. ------------------------------------------------------- premetto che la scheda madre è ASUS P5GD1-VM, l'Hdd è un maxtor IDE. Da cosa potrebbe dipendere il problema? Non credo dipenda dai driver del controller SATA in quanto non monto un SATA. Cosa mi consigliate? grazie |
|
|
|
|
|
#54 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
ciao,se ne hai la possibilita prova con un disco fisso differente,se lo rileva hai un problema al vecchio disco,se nemmeno il "nuovo"disco viene letto potrebbe essere un problema al controller Ide della scheda madre o piu semplicemente un connettore rovinato,ciao.
|
|
|
|
|
|
#55 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 18
|
ho staccato il disco.
ho provato a salvare i dati con un cavo IDE-USB attaccato al notebook... funziona perfettamente! quindi il disco è OK. ho provato a cambiare cavo (dal controller al disco) ma nulla..... non so che fare! |
|
|
|
|
|
#56 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: latina
Messaggi: 2363
|
se non hai gia tentato collega il disco a Ide 2 e se lo legge allora mi spiace ma e il controller della scheda madre,in se non e troppo grave se puoi usare il canale secondario,vorra dire che staccherai un lettore dvd,ciao.
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.





















