Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-01-2010, 18:22   #1
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Profondità di campo infinita

Qualche anno fa lessi dell'invenzione di un nuovo obiettivo che permette di avere una profondità di campo infinita, cioe' di mettere a fuoco in contemporanea qualunque oggetto a qualunque distanza.
Ricordo che all'epoca mi sembrava una cosa non solo inutile, ma controproducente, perche' toglierebbe profondità all'immagine... ma ora mi rendo conto che sarebbe indispensabile nei film 3d, dove ti sembra di essere nella scena e cerchi di mettere a fuoco anche quello che non lo è!

Qualcuno ricorda questa notizia?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:18   #2
razziadacqua
Senior Member
 
L'Avatar di razziadacqua
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Pesaro - Distretto dei Colli e dei Castelli
Messaggi: 301
No per niente,solo il foro stenopeico ha profondità infinita

Ad ogni modo nel 3D non è utile,altrimenti appunti perdi la percezione di profondità,lo sfocato aiuta e 3D o non 3D nei film c'è sempre lo sfondo sfocato...quando serve,dipende come vogliono la profondità appunto...
__________________
razziadacqua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2010, 20:20   #3
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Qualche anno fa lessi dell'invenzione di un nuovo obiettivo che permette di avere una profondità di campo infinita, cioe' di mettere a fuoco in contemporanea qualunque oggetto a qualunque distanza.
Ricordo che all'epoca mi sembrava una cosa non solo inutile, ma controproducente, perche' toglierebbe profondità all'immagine... ma ora mi rendo conto che sarebbe indispensabile nei film 3d, dove ti sembra di essere nella scena e cerchi di mettere a fuoco anche quello che non lo è!

Qualcuno ricorda questa notizia?
Si, è la telecamera utilizzata in Speed Racer.
E si, ne abbiamo già parlato estensivamente nel thread di Avatar.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 07:40   #4
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Si, è la telecamera utilizzata in Speed Racer.
E si, ne abbiamo già parlato estensivamente nel thread di Avatar.
sicuro sia quello il thread? Lo seguo dall'inizio, ma non mi sembra di averci mai letto questa cosa.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 13:56   #5
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
sicuro sia quello il thread? Lo seguo dall'inizio, ma non mi sembra di averci mai letto questa cosa.
Ah.
Allora sarà il thread di Avatar su un altro forum. Ne seguo 4 o 5, e oramai tendo a confondermi...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2010, 17:28   #6
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Ah.
Allora sarà il thread di Avatar su un altro forum. Ne seguo 4 o 5, e oramai tendo a confondermi...
se, bbonanotte, gia' divento matto a seguire qullo qui su HW...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 14:07   #7
[Xero]
Member
 
L'Avatar di [Xero]
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Provincia Di Matera
Messaggi: 221
Spettate, per avere una PDC infinita basta focheggiare all'iperfocale, seguendo le opportune tabelle che mettono in relazione lunghezza focale, distanza del soggetto e diaframma utilizzato.

Sicuramente ciò di cui parlate va oltre, qualcuno riesce a recuperare il link? sono curioso
[Xero] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:21   #8
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da [Xero] Guarda i messaggi
Spettate, per avere una PDC infinita basta focheggiare all'iperfocale, seguendo le opportune tabelle che mettono in relazione lunghezza focale, distanza del soggetto e diaframma utilizzato.

Sicuramente ciò di cui parlate va oltre, qualcuno riesce a recuperare il link? sono curioso
eh, magari, non riesco a ritrovare la notizia!!
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 17:26   #9
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da [Xero] Guarda i messaggi
Spettate, per avere una PDC infinita basta focheggiare all'iperfocale, seguendo le opportune tabelle che mettono in relazione lunghezza focale, distanza del soggetto e diaframma utilizzato.

Sicuramente ciò di cui parlate va oltre, qualcuno riesce a recuperare il link? sono curioso
http://www.firstshowing.net/2007/08/...focus-cameras/
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2010, 18:19   #10
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
grazie, è un indizio... ma non trovo nessun articolo serio (chissenefrege di SpeedRacer!! )
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 18:10   #11
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Presto in commercio la prima fotocamera a profondità di campo infinita (per così dire):
http://technews.it/WYVEI

Sembra che funzioni così:


Cioè non ho capito niente...

Esisterà il brevetto da qualche parte?
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 18:19   #12
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Ah, trovato:
http://graphics.stanford.edu/papers/lfcamera/
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 18:32   #13
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Dovrebbe essere la stessa cosa, leggi qui:
http://www.fotografidigitali.it/news...oco_37370.html

In pratica riescono a registrare sul sensore non soltanto la frequenza della luce, ma anche l'angolazione dei raggi, dopo di che possono ricostruire un'immagine in cui si può scegliere il punto di messa a fuoco in postproduzione. Interessante sotto il punto di vista tecnico, meno sotto il punto di vista artistico.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 18:41   #14
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Ne avevo letto un annetto fa sul blog di Paolo Attivissimo...
C'è pure un video-demo di una qualche conferenza Adobe dove si vede "real time" cosa si può fare in post-produzione...
Però sinceramente non mi ricordo esattamente come funzionava nello specifico...
Comunque nell'articolo c'è anche linkato un video che dovrebbe spiegare nel dettaglio...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 18:54   #15
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
postproduzione. Interessante sotto il punto di vista tecnico, meno sotto il punto di vista artistico.
A livello artistico si potranno finalmente fare fotografie e film 3d eccezionali, in cui l'osservatore puo' mettere a fuoco quello che gli pare e non quello che in quel momento voleva evidenziare il fotografo/regista!

C'e' un video dimostrativo anche sul sito che ho linkato: in pratica fa vedere che avere un centinaio di sensori separati permette di "spstarsi" virtualmente e vedere anche i dettagli coperti dalla "sfocatura" di quelli davanti, e quindi raccogliere tutta l'informazione necessaria per la messa a fuoco. Mi pare. Piu' o meno.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:17   #16
Coyote74
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 12275
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
A livello artistico si potranno finalmente fare fotografie e film 3d eccezionali, in cui l'osservatore puo' mettere a fuoco quello che gli pare e non quello che in quel momento voleva evidenziare il fotografo/regista!

C'e' un video dimostrativo anche sul sito che ho linkato: in pratica fa vedere che avere un centinaio di sensori separati permette di "spstarsi" virtualmente e vedere anche i dettagli coperti dalla "sfocatura" di quelli davanti, e quindi raccogliere tutta l'informazione necessaria per la messa a fuoco. Mi pare. Piu' o meno.
In realtà per quello che ho potuto capire non è lo spettatore a mettere a fuoco l'immagine a seconda di quello che guarda. L'immagine in pratica ha svariati livelli di fuoco, che però si possono mettere a fuoco singolarmente, quindi nel caso di molti spettatori, tutti vedranno lo stesso piano di fuoco. In pratica serve solamente perchè una volta scattata la foto, cliccando sugli oggetti o usando altro tipo di imput, si può cambiare il fuoco.
__________________
La Ducati non è una moto...è uno stile di vita!!! Membro dell'Hardware Upgrade Aerospace Group
Coyote74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:38   #17
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
In realtà per quello che ho potuto capire non è lo spettatore a mettere a fuoco l'immagine a seconda di quello che guarda. L'immagine in pratica ha svariati livelli di fuoco, che però si possono mettere a fuoco singolarmente, quindi nel caso di molti spettatori, tutti vedranno lo stesso piano di fuoco. In pratica serve solamente perchè una volta scattata la foto, cliccando sugli oggetti o usando altro tipo di imput, si può cambiare il fuoco.
No, intendevo dire che con questo sistema si possono fare immagini in cui TUTTO è a fuoco contemporaneamente. Terribile in 2d, mentre in 3d è la situazione ottimale, perchè si è istintivamente portati a guardare tutto quello che c'e' nella scena, non solo quello che c'è in primo piano, perchè si ha la sensazione di "essere sul posto". Ma con le tecniche tradizionali se è a fuoco il primo piano, è sfocato lo sfondo, e guardarl cercando incosciamente di metterlo a fuoco fa venire il mal di testa.
Lo puoi capire solo se hai visto qualche film in 3d al cinema.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 19:41   #18
jacopetto
Senior Member
 
L'Avatar di jacopetto
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Stroud - Gloucs
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Coyote74 Guarda i messaggi
In realtà per quello che ho potuto capire non è lo spettatore a mettere a fuoco l'immagine a seconda di quello che guarda. L'immagine in pratica ha svariati livelli di fuoco, che però si possono mettere a fuoco singolarmente, quindi nel caso di molti spettatori, tutti vedranno lo stesso piano di fuoco. In pratica serve solamente perchè una volta scattata la foto, cliccando sugli oggetti o usando altro tipo di imput, si può cambiare il fuoco.
Esattamente. In post produzione puoi cambiare piano di fuoco. Dal video nella pagina che ho linkato si capisce abbastanza bene il suo uso...
__________________
Giochi retroconsole in vendita
Giochi xbox 360 in vendita
I want to die peacefully in my sleep like my grandfather, not screaming in terror like his passengers.
jacopetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2011, 22:51   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1263
Quote:
Originariamente inviato da jacopetto Guarda i messaggi
Esattamente. In post produzione puoi cambiare piano di fuoco. Dal video nella pagina che ho linkato si capisce abbastanza bene il suo uso...
Avete guardato la fig.15 a pagina 10 della ricerca?
http://graphics.stanford.edu/papers/...era-150dpi.pdf
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-06-2011, 09:59   #20
Nik4sil
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Avete guardato la fig.15 a pagina 10 della ricerca?
http://graphics.stanford.edu/papers/...era-150dpi.pdf
L'ho vista, ma senza conoscere nulla di quella foto è impossibile dare un giudizio sulla cosa. O meglio, è facile arrivare a conclusioni totalmente fuorvianti.
Foto a bassa risoluzione, non si sa nulla sulle modalità di ripresa delle foto, sulla eventuale postproduzione, sulla riduzione del rumore....

In iperfocale hai tutta la profondità di campo che vuoi...ovviamente la distanza minima dipende dall'obiettivo.
Nik4sil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Sempre più vicino il lancio (e il...
L'incredibile ottimizzazione di Battlefi...
La NASA aprirà il contratto per i...
PS5 Pro CFI-7121: ecco tutte le differen...
SpaceX ha raggiunto il traguardo dei 10....
ROG Xbox Ally e Ally X sono care, ma il ...
Intesa Sanpaolo: stop all'app Mobile su ...
Gli USA costruiscono chip AI… ma non pos...
Grazie a Ericsson, l'italia è in ...
CMF by Nothing Buds 2a: ANC da 42 dB e o...
Il futuro di Porsche è ibrido: il...
Apple lancia i nuovi MacBook Pro e iPad ...
Free software e biologia: intervista al ...
Dongfeng Box bocciata da Euro NCAP: solo...
Parigi abbandona ufficialmente Eurodrone...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v