Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Sistemi NAS e HDD Multimediali

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-01-2010, 14:00   #8381
lissapan
Senior Member
 
L'Avatar di lissapan
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Provincia di Brescia
Messaggi: 455
informazioni box

Salve atutti, vorrei un consiglio su un box da prendere (non MULTIMEDIALE)che mi faccia come archiviazione dati del tipo foto/video/film per potervi accedere tramite il tv collegato alla rete lan e vedere sopratutto film! la mia paura è mettendolo in rete lan di vedere i film a scatti per la scarsa velocità che ha la rete, o mi sbaglio?

cosa mi consigliate? grazie
__________________
Asus P5Q-E, Cpu Q6700, HD Velociraptor 150GB ,, Ram ddr II OCZ 2x2 giga 1033, Scheda video Asus 4870x2,alimetatore Corsair 750W,Windows10 64bit modemRouter Netgear D7000 Router Dlink Dir-685
_____________________________________________

Trattative concluse positivamente con: e4gle e MIRAGGIO e norbertino
lissapan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:37   #8382
The_1
Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 47
Raga scusate la mia abissale ignoranza ma con questi NAS è possibile sfruttuare connessioni WIFI oppure necessitano per forza di cavo LAN?

Vorrei eliminare un bel pò di fili in camera mia...inoltre ho letto che alcuni fanno da print server...io ho una stampante wireless...insomma, se compro uno di questi "cosi" posso fare tutto via wifi?

Grazie...
The_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 08:20   #8383
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Solitamente non sono provvisti di connessione wi-fi (alcuni "NAS multimediali" invece lo sono). Ma nulla vieta di connetterli via cavo ad un router wireless e sfruttarli in tal modo via wi-fi. Fanno anche da print server ma se la tua stampante è già dotata di modulo wi-fi il print server sarebbe ridondante, non credi?
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:06   #8384
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da lissapan Guarda i messaggi
Salve atutti, vorrei un consiglio su un box da prendere (non MULTIMEDIALE)che mi faccia come archiviazione dati del tipo foto/video/film per potervi accedere tramite il tv collegato alla rete lan e vedere sopratutto film! la mia paura è mettendolo in rete lan di vedere i film a scatti per la scarsa velocità che ha la rete, o mi sbaglio?

cosa mi consigliate? grazie
con una rete a 100mbit vai tranquillo
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 09:55   #8385
sp1marco
Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 54
Quote:
Originariamente inviato da ste_jon Guarda i messaggi
Secondo voi i Synology DS210j e DS110j offrono prestazioni sufficienti per garantire lo streaming di film in bluray?
Interessa anche a me sapere se hanno prestazioni sufficienti per i filmati HD.
Il servizio online della Synology mi ha detto che per un uso mono utente, va benissimo. Pero' volevo avere dei pareri da chi effettivamente lo utilizza.

Di sicuro ho visto all'opera il DS-109 (che costa 70euro circa in piu) e va benissimo, ma quest'ultimo ha un processore piu' veloce.
sp1marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:06   #8386
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da sp1marco Guarda i messaggi
Interessa anche a me sapere se hanno prestazioni sufficienti per i filmati HD.
Il servizio online della Synology mi ha detto che per un uso mono utente, va benissimo. Pero' volevo avere dei pareri da chi effettivamente lo utilizza.

Di sicuro ho visto all'opera il DS-109 (che costa 70euro circa in piu) e va benissimo, ma quest'ultimo ha un processore piu' veloce.
il mio 108j ottiene 7-9 Mbit/sec su rete gigabit.. credo che per un hd possa bastare largamente
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:51   #8387
littlemau
Senior Member
 
L'Avatar di littlemau
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Prov. di VI; ex-comune dimenticato dall'ADSL
Messaggi: 6700
Quote:
Originariamente inviato da imayoda Guarda i messaggi
il mio 108j ottiene 7-9 Mbit/sec su rete gigabit.. credo che per un hd possa bastare largamente
Spero byte...
__________________
Chiedere è lecito...rispondere è cortesia Il "Masterizzatore degli Anelli" Per chi ama viaggiare...
Parco Macchine - MONITOR: Samsung 226BW - OTTICHE:Yamaha CRW-F1,Teac cdw512EB(Bottoni docet), PX-716SA, Liteon165P6S - NAS: QNAP TS219P - PORTATILE : Samsung X360 - FOTO: Canon a620
littlemau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:01   #8388
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da littlemau Guarda i messaggi
Spero byte...
ahahah.. certo! A furia di seguire il thread del 834gt, oramai penso e scrivo in bit

sono primitivo!!!
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:09   #8389
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Facevo un giro sul sito QNAP in cerca di novità e ho trovato la nuova lineup aggiornata!

Qua la nuova tabella comparativa:
http://www.qnap.com/images/products/...rison_NAS.html

In breve, nuovi TS-439 PRO II e TS-239 PRO II con Atom D410 e nuovi TS-x59 PRO con Atom D510 Dual Core.
Per tutti, consumi ridotti, DOM aggiornato a 512mb, certificazione VMware, passaggio a 5 porte usb per i modelli che ne avevano meno (mi pare sia il caso del TS-239 PRO, che ne aveva 3) e prestazioni prossime ai 100mbyte/s in lettura e dai 70 ai 100mbyte/s in scrittura!

http://www.qnap.com/images/products/...n_2BayNAS.html
http://www.qnap.com/images/products/...n_4BayNAS.html
http://www.qnap.com/images/products/...n_6BayNAS.html
http://www.qnap.com/images/products/...n_8BayNAS.html

Quello che mi mancano sono le date di commercializzazione e i prezzi... oltre a qualche review per verificare le performance!

Mi domando: ma Synology ha gettato la spugna? E' da un po' che non si vedono novità...

[edit]
Una rapida ricerca su ebay, con riferimento alle offerte dagli states, ha mostrato prezzi superiori di circa 30$ per le versioni PRO II rispetto ai vecchi PRO e di circa 50$ per le versioni x59 (attenzione: non so se i prezzi della vecchia serie pro sono stati abbassati o meno rispetto a prima dell'uscita dei nuovi nas). Vedremo in Italia e in Germania se ciò si tradurrà in 20/40€ in più o se ci saranno ritocchi differenti.

Ultima modifica di Nero81 : 13-01-2010 alle 14:42.
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:18   #8390
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da Nero81 Guarda i messaggi
Facevo un giro sul sito QNAP in cerca di novità e ho trovato la nuova lineup aggiornata!

Qua la nuova tabella comparativa:
http://www.qnap.com/images/products/...rison_NAS.html

In breve, nuovi TS-439 PRO II e TS-239 PRO II con Atom D410 e nuovi TS-x59 PRO con Atom D510 Dual Core.
Per tutti, consumi ridotti, DOM aggiornato a 512mb, certificazione VMware, passaggio a 5 porte usb per i modelli che ne avevano meno (mi pare sia il caso del TS-239 PRO, che ne aveva 3) e prestazioni prossime ai 100mbyte/s in lettura e dai 70 ai 100mbyte/s in scrittura!

http://www.qnap.com/images/products/...n_2BayNAS.html
http://www.qnap.com/images/products/...n_4BayNAS.html
http://www.qnap.com/images/products/...n_6BayNAS.html
http://www.qnap.com/images/products/...n_8BayNAS.html

Quello che mi mancano sono le date di commercializzazione e i prezzi... oltre a qualche review per verificare le performance!

Mi domando: ma Synology ha gettato la spugna? E' da un po' che non si vedono novità...

[edit]
Una rapida ricerca su ebay, con riferimento alle offerte dagli states, ha mostrato prezzi superiori di circa 30$ per le versioni PRO II rispetto ai vecchi PRO e di circa 50$ per le versioni x59 (attenzione: non so se i prezzi della vecchia serie pro sono stati abbassati o meno rispetto a prima dell'uscita dei nuovi nas). Vedremo in Italia e in Germania se ciò si tradurrà in 20/40€ in più o se ci saranno ritocchi differenti.
si sono le novità appena uscite che tra l'altro sono già in vendita.

Rimangono le versioni PRO normali ad esempio TS-239 Pro con Atom "prima versione" e poi TS-239 Pro II con i "nuovi Atom".

E poi sempre a 2 baye c'è il TS-259 Pro.

Effettivamente si Synology è un po' che non presenta novità. Forse anche perchè Intel ha scelto QNAP come partner per il lancio dei nuovi prodotti Atom.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:42   #8391
Nero81
Senior Member
 
L'Avatar di Nero81
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Pisa
Messaggi: 4818
Quote:
Originariamente inviato da ZetaGemini Guarda i messaggi
si sono le novità appena uscite che tra l'altro sono già in vendita.

Rimangono le versioni PRO normali ad esempio TS-239 Pro con Atom "prima versione" e poi TS-239 Pro II con i "nuovi Atom".

E poi sempre a 2 baye c'è il TS-259 Pro.
Non è quello che ho scritto io?
La serie x59 è estesa a tutti i tagli (tranne il 5 dischi, che ormai credo vada a morire). Mentre il refresh della "x39 pro" è solo per 2 e 4 baie (il 6 va già forte di suo, mentre l'8 montava già un c2duo...).
In italia però ancora non li ho visti, almeno passando da trovaprezzi, tu hai notizie in merito? Eventualmente se puoi mandami qualche link in pvt!
Nero81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:10   #8392
cornetto
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Bolzano - Südtirol ....ma attualmente in Austria
Messaggi: 238
Salve ragazzi,

ho bisogno del vs. consiglio. A me servirebbe un NAS con le seguenti caratteristiche da collegare a un router WIFI Netgear:
- RAID
- Backup automatico di cartelle predefinite di diversi computer della rete
- Accesso in remoto, anche tramite Blackberry/Iphone
- Focus su risparmio energetico e basso rumore


Se mi indicate qualche modello, posso restringere il mio campo di ricerca. Grazie!!
__________________
*Gli ostacoli sono quelle cose spaventose che vedi quando togli gli occhi dalla meta.*
cornetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:31   #8393
RottenPop
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 234
Da neofita di NAS quale sono e dopo aver accuratamente letto - ma che dico letto, studiato - il thread starei optando per il Qnap TS-210 (o TS-110). Mi sono anche visto il video sulla new Ajax Web Interface (http://www.youtube.com/watch?v=IWtw-2ZkTSQ) ma un dubbio mi rimane: una volta connesso al router il NAS mi appare (anche) semplicemente come HDD (con tanto di Lettera) in Risorse del PC, e quindi con la possibilità di drag-and-droppare facilmente tutti i file che voglio, oppure è accessibile solo tramite Web? Oppure la Web Interface serve solo se accedo da Remoto?

E per non sbagliare, pensavo di metterci 2 HDD della WD, va bene anche la GREEN oppure è meglio la Black?
RottenPop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:13   #8394
ZetaGemini
Senior Member
 
L'Avatar di ZetaGemini
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 1196
Quote:
Originariamente inviato da RottenPop Guarda i messaggi
Da neofita di NAS quale sono e dopo aver accuratamente letto - ma che dico letto, studiato - il thread starei optando per il Qnap TS-210 (o TS-110). Mi sono anche visto il video sulla new Ajax Web Interface (http://www.youtube.com/watch?v=IWtw-2ZkTSQ) ma un dubbio mi rimane: una volta connesso al router il NAS mi appare (anche) semplicemente come HDD (con tanto di Lettera) in Risorse del PC, e quindi con la possibilità di drag-and-droppare facilmente tutti i file che voglio, oppure è accessibile solo tramite Web? Oppure la Web Interface serve solo se accedo da Remoto?

E per non sbagliare, pensavo di metterci 2 HDD della WD, va bene anche la GREEN oppure è meglio la Black?
Si i modelli che hai scelto vanno bene per le tue esigenze.

l'interfaccia web ci accedi tramite browser e ti serve per gestire tutti i vari servizi, tipo download station, gestione dei vari servizi ecc...

Per la gestione dei file lo vedi da windows o mac o linux come un'unità di rete su cui poi copiare e spostare file.

Inoltre, un'altra "chicca" se tu colleghi una chiavetta USB direttamente al NAS e ti colleghi all'interfaccia puoi accedere al file manager direttamente dal tuo browser. In pratica puoi copiare i file da usb al disco interno o viceversa direttamente dal browser.

Per i dischi evita assolutamente i green che hanno problemi con praticamente tutti i NAS e ti rovinano i dati in caso di configurazioni RAID.

Sul sito trovi comunque una lista di compatibilità.
ZetaGemini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 00:29   #8395
RottenPop
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 234
Grazie mille. Eviterò i Green...
RottenPop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 09:55   #8396
madeinitaly
Member
 
L'Avatar di madeinitaly
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 228
Rotten per quanto riguarda i WDC, non sono solo i green a dare problemi ma anche i "Blue".
Il discorso è che, da una certa data in poi, WD ha tolto la funzionalità denominata "TLER" da tutte le fasce SOHO dei suoi dischi, rendendoli di fatto inservibili alle conf RAID. Per rimanere con WD dovresti prendere i loro dischi enterprise serie RE4 (che però costano un occhio).
__________________
QNAP Club Italian forum
madeinitaly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 12:38   #8397
imayoda
Senior Member
 
L'Avatar di imayoda
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Rimini
Messaggi: 3340
Quote:
Originariamente inviato da madeinitaly Guarda i messaggi
Rotten per quanto riguarda i WDC, non sono solo i green a dare problemi ma anche i "Blue".
Il discorso è che, da una certa data in poi, WD ha tolto la funzionalità denominata "TLER" da tutte le fasce SOHO dei suoi dischi, rendendoli di fatto inservibili alle conf RAID. Per rimanere con WD dovresti prendere i loro dischi enterprise serie RE4 (che però costano un occhio).
è un po' che lo ripeto: WD non sa proprio cosa inventarsi per fallire.. sembra abbia una fretta del diavolo, tra load cycles e tler... mah
__________________
Fisso: i7-2700k 16GB amd7770ghz Antec 420W Portatile: Asus eeePc 901 black Canon 20D NAS Synology 108j Ottimi affari con: skullboy, Dominioincontrastato, hard_one, Torpedo, SSLazio83, OIBAF, Celly, nemozx, jobe, Holy_knight, frank_durelli, ragingbull42, Enky, Truzzone, Lelez, elmanna, Keim, IroNLieR, firestorm90
imayoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:09   #8398
Pisuke_2k6
Senior Member
 
L'Avatar di Pisuke_2k6
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Villaggio Pinguino
Messaggi: 6704
ciao a tutti
ho un problema ed eventualmente se sbaglio thread mi potreste reindirizzare?

possiedo un synology ds107. sono amministratore. ho collegato 2 pc con due profili "pippo" che appartengono al gruppo "utenti disney" con tutti i privilegi del caso.

perche se dal pc copio una cartella dal synology ad un altro hd classico esterno formattato in fat32 mi da errore in copia?

problemi di privilegi?

grazie
__________________
Nintendo SW: 6773-1002-7043
Pisuke_2k6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:15   #8399
Duncan
Senior Member
 
L'Avatar di Duncan
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
il file quanto è grande? Se è più di 4 GB è normale che dia problemi.
__________________
Nikon user
Le mie foto su Flickr
Duncan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-01-2010, 11:21   #8400
Spinoza
Senior Member
 
L'Avatar di Spinoza
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 386
Vorrei proporre una rettifica al post iniziale (non so se è stata già proposta, non mi sono di certo letto 400 pagine di post...)

L'autore afferma che per la particolare architettura del NDAS non è possibile accedere ai dati da più macchine contemporaneamente: cio è falso, i driver ximeta permettono a più macchine di accedere contemporaneamente in lettura ai dati, mentre gli ultimi driver permettono anche la scrittura da più macchine contemporaneamente (anche se quest'ultima funzione è lungi dall'essere perfetta).

Grazie
Spinoza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
The Social Reckoning: il seguito di The ...
iPhone 16 si trova ora su Amazon a soli ...
Amazon fa a pezzi i prezzi dei monitor g...
Componenti hardware e periferiche PC a p...
Pianeta in crisi: 7 su 9 limiti vitali g...
Galaxy S25 FE con taglio di prezzo di 10...
4 robot aspirapolvere e 3 scope elettric...
Nuovissimi Xiaomi 15T e 15T Pro con tagl...
Le agenzie federali americane potranno u...
Smartphone pieghevoli sempre più ...
LG svela le Easy TV, una nuova gamma di ...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v