Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2010, 17:09   #1
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
i7 920 vs i7 860

Ok, il prezzo del processore è circa uguale.
Cambia il socket (1366 vs 1156)

Le schede madri 1366 costano un po' di piu',
ma rientrano comunque nel mio budget.

Le prestazioni mi sembrano piuttosto simili.

Diciamo che devo farci calcolo scientifico pesante,
e devo prendermi un computer nuovo,
ci sono differenze rilevanti tra i processori?
Cosa cambia tra le architetture 1366 e 1156?

Grazie
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 17:29   #2
Jack 85
Utente sospeso
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Catania
Messaggi: 7615
vai di i7 920 davvero un ottimo processore, poi per quello che devi fare , è consigliatissimo
__________________
Intel 8086@84ghz - Gigabyte Z68XP UD3P - Msi Geforce GTX 680 1200/6200 - Corsair Vengeance Black Edition 1600mhz 2x4gb - CM GX 750 - WD Caviar SE 250GB - Crucial M4 64GB - CM Elite 430 Gaming||| 100+ Trattative concluse positivamente|||
Jack 85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:11   #3
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Senza dubbio sono due processori eccezionali,
entrambi perfetti per il calcolo scientifico

Pero', ok posso farlo,
ma prima di spendere di piu' per un'architettura 1366
rispetto a quella 1156,
vorrei capirne comunque il motivo
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 18:59   #4
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Senza dubbio sono due processori eccezionali,
entrambi perfetti per il calcolo scientifico

Pero', ok posso farlo,
ma prima di spendere di piu' per un'architettura 1366
rispetto a quella 1156,
vorrei capirne comunque il motivo
Solo per il supporto ai futuri esa-core, ma le prestazioni sono identiche con un leggero vantaggio per i860
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:14   #5
losipo
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 329
corretto dire che il 1366 ti da la possibilita di applicare i futuro i six-core,ma i7 860 risulta più prestazionale(anche se di poco) del 920,due ottimi processori,su questo devi valutare.
losipo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:15   #6
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Per esempio perché puoi aggiornarlo più avanti con gli esacore che usciranno tra poco (6 core e 12 thread sono niente male per il calcolo scientifico).
Oppure perché ti permette di installare più ram, oltretutto configurabile in triple channel, e questo da' un bel boost, anche se poi dipende dal tipo di programma che deve girarci.
Inoltre la piattaforma skt 1366 gestisce più linee pci-e 16x, e nell'uso del gpu computing, che giocoforza prenderà il sopravvento nel calcolo scientifico, ti permette di sfruttare tutta la potenza di una configurazione multigpu.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:26   #7
chinook
Senior Member
 
L'Avatar di chinook
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1224
Ho dimenticato di dire una cosa.
Devi considerare anche il so che userai e la piattaforma sw con cui svilupperai i tuoi codici. Di solito nei centri di ricerca e nelle università sui server e sulle workstation dedicate al calcolo gira linux, e con linux le prestazioni sono diverse rispetto a windows. Diverse in generale, ma soprattutto paragonate alla concorrenza. Per cui in quel caso non è male valutare una piattaforma amd, che sicuramente in termini di costo è più conveniente.
Considera che anche amd farà uscire un esa ad aprile e secondo molti dovrebbe assestarsi sui 200/300 euro, mentre l'esa intel costerà forse il triplo.

Ultima modifica di chinook : 17-01-2010 alle 19:29.
chinook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 19:33   #8
abbath0666
Senior Member
 
L'Avatar di abbath0666
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 3193
quoto in pieno tutto il tuo ragionamento
__________________
Mb: Asus Strix X670E-I -- Cpu: Ryzen 5 7600 -- Ram: Kingston fury 6000 expo -- Ps: Corsair RM750e 2023 -- Hs: DeepCool AK620 Zero Dark -- Kb: Razer Blackwidow v4 pro -- Mouse : Razer Deathadder v3 pro -- Audio : Soundblaster AE-7 + sb meredo 150 -- Case : Fractal Torrent Nano -- Monitor : Asus Rog Swift PG42UQ
abbath0666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 20:04   #9
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Riquoto, con Linux la situazione cambia e di molto
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2010, 22:49   #10
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Davvero?
Con Linux meglio i7 920 o i7 860?
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 10:34   #11
scala77
Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 257
Ragazzi devo scegliere anche io uno di questi 2 processori...uso il pc soprattutto per giocare e mi sembra di aver capito che questi modelli di i7 siano diciamo di fascia alta per questo tipo di utilizzo...per la scheda video sono orientato verso un ATI HD 5870 o 5970.
Cosa mi consigiate?
scala77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 11:09   #12
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Davvero?
Con Linux meglio i7 920 o i7 860?
Con os open source meglio amd....

Sembrerà strano ma è così
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 13:07   #13
Tensor
Senior Member
 
L'Avatar di Tensor
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vinci
Messaggi: 6258
Considera anche che...

se fai calcolo che usa in maniera estensiva la ram, gli i7 non supportano le ram ECC, gli amd si. Per Intel devi andare per forza su Xeon.

Che programmi utilizzerai? Che SO?
__________________
222 Trattative sul forum; 99 Punteggio Feedback su ebay, clicca; 4 Trattative su Mercatino Musicale.
~molte altre trattative (eBazar, LaPulce, vari mercatini/foum ecc.)
Contattatemi tramite e-mail anziché MP se possibile, è molto più agevole e veloce per me. Grazie
Tensor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2010, 14:19   #14
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Con os open source meglio amd....

Sembrerà strano ma è così
Quoto, questa è la situazione su Linux:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ield_add&num=2

dove il compilatore Intel non ha influenza e dove contano realmente le prestazioni pure di una cpu.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:47   #15
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Altre possibili spiegazioni:

- il supporto di Linux ai core 7 fa pena
- il supporto del gcc ai core 7 fa pena
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 18:55   #16
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Altre possibili spiegazioni:

- il supporto di Linux ai core 7 fa pena
- il supporto del gcc ai core 7 fa pena
Io non direi, chiedi in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:25   #17
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Io non direi, chiedi in questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003
Gia' letto, non ne parla nessuno, si gioca a fare scenette contro Intel.

Il compilatore Intel limita gli AMD?
Senza dubbio, ma allo stesso modo gli i7 in Linux
possono essere limitati dal SO o dal GCC.
Giusto?
Non ci vuole molto.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2010, 23:41   #18
AnonimoVeneziano
Senior Member
 
L'Avatar di AnonimoVeneziano
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
Quote:
Originariamente inviato da jrambo92 Guarda i messaggi
Quoto, questa è la situazione su Linux:
http://www.phoronix.com/scan.php?pag...ield_add&num=2

dove il compilatore Intel non ha influenza e dove contano realmente le prestazioni pure di una cpu.
A me in sti tests l'i7 (ma anche l'i5) mi sembra tutto tranne che sotto
__________________
GPU Compiler Engineer
AnonimoVeneziano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:47   #19
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da AnonimoVeneziano Guarda i messaggi
A me in sti tests l'i7 (ma anche l'i5) mi sembra tutto tranne che sotto
No non è sotto, ma compete ad armi pari (più o meno).
Di sicuro non c'è tutta l'enorme differenza che si ha su Windows.
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2010, 11:47   #20
jrambo92
Senior Member
 
L'Avatar di jrambo92
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 8003
Quote:
Originariamente inviato da bicchiere Guarda i messaggi
Gia' letto, non ne parla nessuno, si gioca a fare scenette contro Intel.

Il compilatore Intel limita gli AMD?
Senza dubbio, ma allo stesso modo gli i7 in Linux
possono essere limitati dal SO o dal GCC.
Giusto?
Non ci vuole molto.
Dove sta scritto questo?
__________________
MY PCs: Click |Animalanima*
jrambo92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v