|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#101 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
...non ho capito le distorsioni a barilotto che hai notato..
![]() Da quello che ho visto io è praticamente inesistente.. ![]() Puoi postare qualche esempio?
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#102 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
Tutte foto talmente sostanzialmente brutte e insignificanti da aver gettato tutto. Al primo sole risperimenterò ogni cosa, dopo essermi ristudiato tutte le convenienze del settaggio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#103 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
io mi sono fatto un giro nei centri commerciali per vedere di toccarla con mano ma ancora non l'aveva nessuno.
c'era però una PEN e maneggiandola mi si sono sollevati dei dubbi: ma è davvero così "portatile" la GF1? la PEN sicuramente no. è più piccola di una reflex ma comunque non credo che avrei questo grosso vantaggio. spero proprio che la GF1 sia notevolmente più piccola. di contro l'obiettivo kit della olympus mi sembra più piccolo del corrispettivo della panasonic. |
![]() |
![]() |
![]() |
#104 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
Ritorno sulla faccenda perchè mi sono ricordato d'aver inviato proprio due esemplari simili a quelli che qui allego a un caro amico fotografo (professionista) perchè mi desse una sua idea dell'evidente (e ripetuto) "inguacchio" che nel mex precedente ho lamentato. Spero solo che tu non debba affaticare il computer nel download, perchè uno dei file è pesantissimo (1.9 Mb).
Premessa. Lo scatto nasce come file raw convertito in jpg e "alleggerito" per il web; il crop è un jpg ridotto ma integro; da quello si posson trarre i dati di scatto. Lo scatto è assolutissimamente vergine da post produzione. Dunque. La foto "giardinetto" mostra almeno qualcuno dei lati semi-positivi cui ho fatto cenno e la lamentata distorsione; poi, al, centro, al congiungimento delle due ante dell'infisso (come si ricava patentemente dal crop "infisso centrale"), si può notare l'evidente distorsione a barilotto (che appare ovviamente ancor più manifesta nell'immagine d'insieme) unita a una strana aberrata "torsione" del ritto che si manifesta già nel 2° terzo e diviene eclatante nel 3°. Questo risultato s'è ripetuto in più riprese (identico soggetto, identico o variato settaggio). Può essere che il risultato dipenda dalla mia incapacità; tuttavia, m'appare talmente eclatante da non sapere davvero da cosa possa dipendere. Grazie a chi mi darà lumi (semmai dicendomi che è tutta colpa dell'autore dello scatto... ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di riper : 17-01-2010 alle 13:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
#105 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
Il corpo pesa 314 gr (dpreview) ed è talmente ben fatto ed equilibrato da sembrarti appena sufficiente per contenere tutto l'insieme di marchingegni che hanno dato origine a questa piccola meraviglia (peccato il manuale.... ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#106 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
..io non ci vedo nulla di strano..
![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]() Basta leggere sul manuale. ![]() ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#108 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#109 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#110 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
quindi la GF è più piccola della PEN, o no?
riguardo la foto devo ammettere che non vedo nulla di così eclatante. l'occhio mi porta alla maniglia e la vedo fuori fuoco quindi non riesco a giudicare la foto, mi dispiace. |
![]() |
![]() |
![]() |
#111 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
Pen: 355 g 121 x 70 x 36 mm GF1: 315g 119 x 71 x 36.3 mm Comunque nella tasca del giubbotto con il 20mm ci sta tranquillamente.
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#112 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
da sola si.
ma io pensavo di usarla come secondo corpo avendo comunque la reflex con me quando andavo a fotografare. mi spiego: oggi vado in giro con la D90 e 12-24 tokina per i panorami, 35 per gli interni e 18-105 per ogni evenienza, ma che uso pochissimo. pensavo di tenere la D90 con 12-24 sempre montato e utilizzare la GF1 con 20mm per le foto in interni e per lo street. il cambio di ottica mi crea sempre dei problemi. pensavo di prendere una seconda D90 per il secondo obiettivo ma mi frena l'ingombro. a quanto vedo anche la GF1 non risolve il problema. anche il fatto che l'impegno economico sarebbe lo stesso è un buon deterrente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#113 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ehmm...
Perchè dovresti voler girare con due macchine fotografiche? ![]() Solo per non cambiare l'obiettivo? ![]()
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#114 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
certo.
è un'operazione che mi crea problemi. ma di sicuro non voglio girare con due reflex: anche una spesso mi dà noia. per questo guardo con interesse il micro 4/3. ma maneggiando la PEN mi sono reso conto che il risparmio di ingombro non è poi così grande |
![]() |
![]() |
![]() |
#115 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
Quote:
1°- Nella mattina in cui ho scattato la foto in questione dall'interno di casa, ne ho riprese altre all'esterno: tutte con la stessa prospettiva e variazioni di settaggio per vedere un po' come camminava il gioielino GF1 da poco entrato in "collezione". Di tali foto ho salvato unicamente un file raw - quello in oggetto - cestinando gli altri perchè evidentemente di nessun "pregio fotografico". Ebbene, se ricordo esattamente (e credo proprio di si), nell'immagine di cui ho mostrato un jpg anche su questo Forum l'11 di questo mese (a seguito della sua conversione da un raw cestinato; eccolo: [http://yfrog.com/1fvegetazione1j) ho rilevato una distorsione a barilotto di 13 punti (valutato da CS4 - lens correction). Il file sopra menzionato e postato non rivela tale aberrazione perchè l'ho corretta, postproducendo poc'altro del file d'origine. 2°- Vedi fuori fuoco la maniglia perchè la foto - come avrai notato - è stata scattata in "metering mode spot" (come, del resto, puoi leggere nelle info che la riguardano). Il fuoco, come da me desiderato, cade nella zona dell'immagine che per brevità di riferimento t'allego in estratto dal file raw ( eccolo:[img] ![]() ![]() PS. Il programma pospone la prima alla seconda immagine. Provato e riprovato tiene duro, sicchè ora le lascio così, tanto è evidente a cosa si riferiscono. Ultima modifica di riper : 17-01-2010 alle 20:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#116 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#117 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
|
Senza che si offenda nessuno, non e' mia intenzione; ma a me sembra assurdo avere per le mani un gioiellino del genere e perdere tempo ad analizzarlo come stai facendo tu riper!
![]() Ma il tempo che hai perso ad analizzare la distorsione (??) dello stipite della finestra, scrivere i tuoi messaggi e scervellarti su quale difetto ha la tua macchinetta, lo avessi speso a fare qualche close-up o qualche still life dentro casa; non pensi che ne saresti rimasto molto piu' soddisfatto? ![]() A me la tua foto sembra solo....storta e non di-storta! Oltre che a fuoco nel giardino fuori e sfocata sullo stipite! Dai, seriamente, ma qual'e' il problema? Inoltre adesso viene fuori pure che la GF1 (o la E-P1) e' ....troppo grande?? ![]() E' la piu' piccola fotocamera con obiettivi intercambiabili del mondo, oltre che la piu' piccola fotocamera che rende questo magnifico e alto grado di qualita' (come la E-P1, per carita', non voglio aprire una guerra tra marchi)....che altro volete? ![]() Penso che possa essere una buona soluzione come secondo corpo, sopratutto nei viaggi, usandola nelle situazioni in cui serva...."discrezione" e usare la reflex per altri frangenti; ma credo che la sua utilita' sia proprio quella di avere SEMPRE con se la qualita' di una reflex, sopratutto quando la reflex non la si puo' portare, e per quanto mi riguarda, con due bambine piccole, a me ultimamente capitava spesso ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi.photography |
![]() |
![]() |
![]() |
#118 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
Azz ! Sei un ottimista ! Non ti sembra che avresti potuto scrivere certe cose con un poco più di attenzione e meno aggressività nei riguardi dell'interlocutore ? Mbè rileggiti il tuo mex e fatti un esamino di coscienza, credo sia il caso. E veniamo al punto (che cercherò di esprimerti in termini non irriguardosi ). Non pratico la fotografia da 10 e nemmeno da venti, diciamo che la "frequento" da quasi sessant'anni; sono partito con un bel macchinone a soffietto della Ferrania, per passare a una Zeiss-Ikonta 1.3.5, attraverso una serie di compattine, fino ad arrivare, via via sempre un poco più su, alla Canon EOS che - come già scritto - ho però mollato subito. Ora procedo con la Canon 5d e la GF1, pur conservandomi stretta stretta la vecchia Zeiss che sa rendermi ancora felice nel b/w. La DSLR non è fornita di molti obiettivi, ma i pochi sono buoni (14/2.8, 50/1.2, 85/1.2, 70-200/4 non IS), alcuni altri li ho sbolognati. E tutto questo per dirti che son nato dilettante - nemmeno evoluto - e che tale resterò. Però, nonostante la mia pochezza, gli anni, molti amici fotografi (anche qualche professionista) e la lettura mi hanno messo in grado di capire qualcosina - qualcosina appena - di fotografia. Ciò premesso - e la tua particolare cortesia e intelligenza avranno certo inteso le motivazioni del perchè - credo tu possa intendere che se dico che quel "ritto" è stato mal "interpretato" dal binomio GF1-20/1.7 non è per una fissa (in vita mia, per quante fotocamere abbia usato, non mi era mai capitato di vedere una roba del genere) è invece per trovare gentili interlocutori che: 1° Non mettano in dubbio un'evidenza; 2° Vogliano - sia pure su un particolare che ritengono secondario e non interessante - con qualche buona maniera espormi (se lo ritengono) la loro idea in proposito; idea che può certo esser pari a quella che tu hai: il ritto è semplicemente storto (e non si capirebbe però perchè nel 1° terzo non lo sia e lo sia, sempre più, man mano che si sale). E qui sono io a mettere un convintissimo e fermissimo punto. Ps. Quello di "provare" gli obiettivi ponendosi a media distanza da un ritto centrale e focalizzando su un punto distante, disassato e basso, è consiglio datomi da un paio di fotografi professionisti per valutare la "resistenza ottica" alle aberrazioni. Detto ciò, è ovvio che me ne fregherò di questo difetto e - un poco correggendo in p/w, un poco evitando certe inquadrature - mi godrò in santa pace le residue virtù (e comodità) offerte dal gioiellino in questione. Ultima modifica di riper : 18-01-2010 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#119 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 434
|
Quote:
![]() Ti assicuro che non era mia intenzione nella maniera piu' assoluta mancarti di rispetto e sinceramente........ rileggendo il mio messaggio non capisco come tu possa averlo pensato: ho messo faccine sorridenti dappertutto proprio per sottolineare la mia benevolenza nell'esprimere comunque un mio parere! Come hai potuto vedere "aggressivita'" nel mio post? ![]() Se comunque ho leso la tua suscettibilita', te ne chiedo sinceramente scusa! ![]() Continuo a pensare fermamente che la tua foto sia solamente storta; continuo a credere che lo stipite sia storto anche nella parte in alto che poi si accentua in basso per via della prospettiva obliqua della ripresa rispetto alla finestra! L'unico consiglio che posso darti io e' che, se sei convinto che la tua lente abbia un difetto, fattela cambiare; e' sempre frustrante poi non trovare soddisfazione nelle proprio fotografie avendo il dubbio che sia il mezzo ad avere un "difetto". ![]() ![]() ![]() ![]() Con questo e per evitare ulteriori misunderstandings , ci tengo a precisare che questa e' solo la mia modestissima opinione e neanche stavolta mi sembra di averla espressa con aggressivita' ![]() Buona Luce riper e complimenti per i tuoi 60 anni di fotografia; io, di anni di fotografia, ne ho la meta' esatta di te! ![]()
__________________
https://www.facebook.com/max.pizzardi.photography |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#120 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: genova
Messaggi: 100
|
Proverò quanto mi suggerisci. Ringrazio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:55.