Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede audio, altoparlanti, software e codec audio

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2010, 13:00   #1601
Jonny32
Senior Member
 
L'Avatar di Jonny32
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 2165
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Siccome non è dichiarato dal costruttore non c'è modo di saperlo con certezza, perciò ti dicevo di affidarti esclusivamente al tuo orecchio e al tuo impianto, tanto la percezione cambierà da persona a persona e da impianto a impianto, quindi ognuno ti dirà una cosa diversa.
Trova un'impostazione che ti soddisfa e tienila, la gran parte del resto sono pippe mentali audiofile
Io uso (anche) linux attualmente e i settaggi che ho, come discusso qualche pagina fa', sono un po' diversi. Esiste infatti una sola regolazione del volume (non c'e' la parte impostata a 75% di default, e quello principale per intenderci), e lo 0dB equivale a impostare il volume al 100%. Almeno questo e' quello che riporta il driver di linux (si puo' vedere facilmente con alsamixer).

Non so' se questo accada anche per windows pero'..
__________________
Intel G1820T | Asus H87-Pro | 8Gb DDR3 1333Mhz | Crucial M4 64Gb | WD Green 2Tb | Xonar Essence ST
My pictures on 500px

Ultima modifica di Jonny32 : 13-01-2010 alle 13:02.
Jonny32 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 13:59   #1602
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
Se ascolti solo musica da PC rippata in formati di qualità e a patto che tu abbia il resto della catena all'altezza, la Xonar è superiore alla Auzentech, però con le 2120 non credo noteresti differenze sostanziali, ma solo sfumature
Grazie.
Allora aspetterò un buon 2.1 e poi cambierò anche la scheda audio.
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:46   #1603
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da nico1612 Guarda i messaggi
Grazie.
Allora aspetterò un buon 2.1 e poi cambierò anche la scheda audio.
Piu che su un 2.1, perchè non punti a 2 diffusori (torri o bookshelf a seconda delle possibilità) + ampli?
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:49   #1604
zip87
Senior Member
 
L'Avatar di zip87
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Verona
Messaggi: 5985
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Piu che su un 2.1, perchè non punti a 2 diffusori (torri o bookshelf a seconda delle possibilità) + ampli?
Esatto...però almeno almeno 400€ li spendi...forse sull'usato risparmi qualcosa...
__________________
Core i5 3570K, Asrock Z77 Extreme4, Crucial M4 128Gb, 8gb DDR3 1600, Samsung F3 1tb, Enermax Pro87+ 500w, Artic Freezer Extreme, Xonar STX
zip87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 14:56   #1605
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Ragazzi mi mandereste un mp con il link per comprarla al prezzo più basso? Con trovaprezzi si arriva a 160€ spese incluse.
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 15:38   #1606
dorcon
Senior Member
 
L'Avatar di dorcon
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: SALERNO
Messaggi: 2374
esistono test della ASUS Xonar Essence ST con RightMark Audio Analyzer?

qui ho letto che ha un suono più cristallino della Xonar Essence STX
http://www.guru3d.com/article/asus-x...review--test/3

la STX nel test RightMark Audio Analyzer non dava buoni risultati nell’andamento dei grafici, magari questi problemi sono stati corretti nella Essence ST che è uscita dopo
__________________
Lian Li PC-B70B|Gigabyte GA-EP45-DS4|Intel Q9650@3800 1,3625v|4x2Gb DDR2-800 Corsair XMS2|Liquido:Ybris Eclipse LT+ACS-G+TFC 240+Laing DDC500 top EK-DDC X-Res+2 EK-Multioption tube 100|Sapphire HD4850 512Mb|Controller Raid SATA Areca 1210 PCI-E 8x 256Mb+4 WD RE3 320Gb Raid0|SB X-Fi Titanium PCI-E|Cinergy 2400i DT|Pioneer DVR-216D SATA|Enermax Revolution85+ 850W|Logitech Z-5500|Eizo S1931-Sh 19"| I 171 utenti con cui ho trattato| IL MIO PC
dorcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 21:47   #1607
sinfoni
Senior Member
 
L'Avatar di sinfoni
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
Quote:
Originariamente inviato da CandideThovex Guarda i messaggi
E' questo il mio dubbio: ho già settato al 100% il volume principale della scheda, quello di Windows e anche quello del player lasciando qualsiasi equalizzazione o effetto DSP in OFF (quindi tutto in flat), ma il problema sorge con i due volumi separati dei canali dx e sx che infatti ASUS stessa per default setta a 76%; se li mando a manetta mi sembra di percepire un leggero clipping a volte; è una mia impressione oppure diamo retta ad ASUS e non tocchiamo quei due valori lasciandoli a 76%? Tu in particolare (che di test ne hai eseguiti a iosa) come l'hai settati?

Ciao e grazie ancora
Questo clipping ti capita con tutti i cd o solo con alcuni ??

P.s: stessa domanda se ascolti file liquidi...
Quote:
Originariamente inviato da SonicGuru Guarda i messaggi
La teoria dice che le schede audio non hanno una regolazione del volume tramite manopola ma intervengono tramite mixer digitale: ciò significa che il segnale elettrico (il suono è un segnale elttrico) non resta sempre uguale variandone soltanto l'intensità e quindi il volume percepito, senza incidere sulla qualità del segnale stesso, ma che esso viene diminuito o aumentato tramite algoritmi che ne variano il bitrate, per cui la diminuzione del volume è ottenuta degradando progressivamente il segnale.
Ciò significherebbe che l'amplificazione corretta, per quanto riguarda sia i driver della scheda, sia il mixer del sistema operativo, sia il programma di riproduzione dei file, si ottiene soltanto se al 100 %, altrimenti subentra una degradazione progressiva.
Meglio quindi tenere tutto il software al 100 % e regolare poi il volume tramite un amplificatore esterno.
Poi ci sono le eccezioni, che vanno verificate empiricamente in quanto magari alcuni dispositivi non fanno coincidere 0 dB al 100 % del volume, in quanto capaci di un ulteriore gain: in questo caso quindi il 100 % del volume potrebbe coincidere ad esempio con + 2 dB o più e quindi risultare in un suono innaturale, troppo saturo e un po' distorto.
Questo vale comunque solo per le schede audio, in quanto sistema operativo e programmi di riproduzione è sempre meglio tenerli al 100 % per essere sicuri di stare a 0 dB e che nessun algoritmo intervenga sulla qualità.
Diciamo che il discorso è un pò complicato, visto che oltre al volume scheda audio e sw, bisogna anche considerare il file audio è stato registrato per avere 0 db...dico questo perchè io nel mezzo dei componenti ho collegato il mixer che mi segnala i db - e + fino al clipping e vi sono molto file audio che sono registrati più bassi e stanno sotto i 0 db ed altri che invece superano il 0 db, ovviamente le prove le ho fatte con tutto settato al 100% sia per l'audio che per il sw.

Danilo
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit
sinfoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2010, 23:52   #1608
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da zip87 Guarda i messaggi
Esatto...però almeno almeno 400€ li spendi...forse sull'usato risparmi qualcosa...
Te la puoi cavare con qualcosa di meno avendo cmq un risultato sonoro nettamente superiore...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 00:14   #1609
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da sinfoni Guarda i messaggi
Diciamo che il discorso è un pò complicato, visto che oltre al volume scheda audio e sw, bisogna anche considerare il file audio è stato registrato per avere 0 db...dico questo perchè io nel mezzo dei componenti ho collegato il mixer che mi segnala i db - e + fino al clipping e vi sono molto file audio che sono registrati più bassi e stanno sotto i 0 db ed altri che invece superano il 0 db, ovviamente le prove le ho fatte con tutto settato al 100% sia per l'audio che per il sw.
Danilo
Perdonate questa mia intromissione nella vostra discussione.

IMHO:
L' album andrebbe ottimizzato sul replaygain album o tracks + advanced limiter.... molti album sono registrati sempre al limite del clipping...
e sono sempre quelli che suonano peggio.

Per quanto concerne i settings dei volumi (nel mio caso) su cuffia,
personalmente ritengo che, ad orecchio, il volume impostabile da mixer, modifichi l' impedenza alle cuffie.
Sembrerebbe che cambi la curva di equalizzazione.
Valori maggiori, impedenza maggiore (per es.: bassi piu' controllati)

Dopo svariate ore di ascolti e test (sempre in ASIO Hardware 24bit 2ms), ho personalmente impostato il valore su mixer a 94% e per ora non lo schiodo da li.
Impostare 100%, a mio avviso "sporca" lievissimamente il suono..

In ambito player Foobar2000, non percepisco variazioni soniche tali da farmi tenere il suo volume al massimo (con il DSP manager vuoto), idem per il volume principale di Windows.

Vi invito a provare.

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 00:23   #1610
SonicGuru
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Roma
Messaggi: 3084
Quote:
Originariamente inviato da Joytoy Guarda i messaggi
Perdonate questa mia intromissione nella vostra discussione.

IMHO:
L' album andrebbe ottimizzato sul replaygain album o tracks + advanced limiter.... molti album sono registrati sempre al limite del clipping...
e sono sempre quelli che suonano peggio.

Per quanto concerne i settings dei volumi (nel mio caso) su cuffia,
personalmente ritengo che, ad orecchio, il volume impostabile da mixer, modifichi l' impedenza alle cuffie.
Sembrerebbe che cambi la curva di equalizzazione.
Valori maggiori, impedenza maggiore (per es.: bassi piu' controllati)

Dopo svariate ore di ascolti e test (sempre in ASIO Hardware 24bit 2ms), ho personalmente impostato il valore su mixer a 94% e per ora non lo schiodo da li.
Impostare 100%, a mio avviso "sporca" lievissimamente il suono..

In ambito player Foobar2000, non percepisco variazioni soniche tali da farmi tenere il suo volume al massimo (con il DSP manager vuoto), idem per il volume principale di Windows.

Vi invito a provare.

Joy!
Si ma non è una questione di prove, io ho spiegato come funziona la cosa, poi, come ho detto, è chiaro che la percezione e l'impianto di ciascuno rispondono in maniera differente, ma quello che ho detto è il modo in cui funziona il tutto, ossia la differenza di regolazione del volume tra un amplificatore vero, dotato di manopola e un qualsiasi software, che siano i driver della scheda audio, il lettore o il sistema operativo, che intervengono invece sul volume degradando il suono a causa della diminuzione di volume ottenuta con una progressiva diminuzione del bitrate.
Le differenze che hai riportato tu rientrano in quanto avevo già indicato, ossia la questione degli 0 dB e la percezione soggettiva.
Proprio per questo, dopo aver spiegato come funziona oggettivamente la cosa, gli avevo sconsigliato di chiedere a noi indicazioni, perchè ognuno avrà il sistema regolato a suo piacimento, a prescindere da come funziona il tutto ed infatti il tuo post ne è la dimostrazione (mi riferisco al fatto che ognuno trova la sua impostazione soggettivamente più soddisfacente)
SonicGuru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 08:24   #1611
HypFra
Senior Member
 
L'Avatar di HypFra
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Terni
Messaggi: 808
Non ho più questa scheda, non so se qualcuno ha già postato qualcosa di simile (al 99% sì) e non so se interessa, ma in genere alimentare esternamente una scheda interna è una cosa sfiziosa per gli audiofili... Toh:



Scusate se ho ripetuto qualcosa di inutile ma è solo per voi, io non ho più schede audio interne
__________________
Chiedimi in mp la lista delle mie vendite su ebay e qui su hwupgrade!
HypFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 09:25   #1612
nico1612
Senior Member
 
L'Avatar di nico1612
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Padova
Messaggi: 1562
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Piu che su un 2.1, perchè non punti a 2 diffusori (torri o bookshelf a seconda delle possibilità) + ampli?
Si in effetti sarebbe più consono abbinare queste schede audio con impiantini un po' più seri di un semi-giocattolo da computer...ma è sempre il vile denaro quello che governa il mondo e quando mancano si deve solo abbassare le orecchie.
Ecco perchè la mia domanda......quanto ne sarebbe valsa la penapassare da una Prelude ad una STX pur mantenendo l'S2120D?
Visto che il buon SonicGuru mi ha dato una dritta penso che aspetterò, a questo punto,m tempi migliori così da cambiare componente e periferica insieme.
Nel frattempo mi godo quello che ho!
__________________
Le mie TRATTATIVE!
nico1612 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 11:36   #1613
nico155bb
Senior Member
 
L'Avatar di nico155bb
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 3288
Quote:
Originariamente inviato da dado1979 Guarda i messaggi
Io come al solito ho la mia idea che + o - è questa: perchè avere 4 casse di qualità base??? Vendi le tue casse e comprane due di qualità migliore... ovvero smettiamola con questa rincorsa alla quantità (4-5-6-7-8 satelliti e una fottio di watt quando poi vai ad ascoltare e il risultato è deludente) e concentriamoci sulla qualità.
si, ma anche la mia idea è quella, ma prima avevo le R1000 e ora mi hanno regalato le R1900.. quindi di venderle non se ne parla. Non sono affatto uno di quelli che rincorrono la quantità (probabilmente mi sarei preso un 5.1 di plastica) ma visto che le ho, stavo solo pensando di sfruttarle in questo modo piuttosto che lasciarle impolverare..
nico155bb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 12:04   #1614
sacd
Moderatore
 
L'Avatar di sacd
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: MILANO
Messaggi: 42173
Quote:
Originariamente inviato da HypFra Guarda i messaggi
Non ho più questa scheda, non so se qualcuno ha già postato qualcosa di simile (al 99% sì) e non so se interessa, ma in genere alimentare esternamente una scheda interna è una cosa sfiziosa per gli audiofili... Toh:
Sì, ma nn ci metterei mai un alimentatore switching come quello della tua foto
__________________
LianLi Pc-A05FN | Gigabyte B450 AORUS PRO | Amd Ryzen 5600X | Schythe Mugen 5 Rev.b | 2*8Gb DDR4 3200MHz | RTX 4060 Ti | BE QUIET! Straight Power 11 Platinum 550W | Dell U2518D | Logitech G602 | Logitech MX Keys | LG 55CX6LA | Onkyo SE-200PCI | Empire PS-2120D Modded | My Hi-Fi |
sacd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2010, 23:25   #1615
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Ho l' upgradite...

Sul percorso del segnale della Xonar Essence, dopo gli operazionali a discreti, pensavo di sperimentare altri condensatori al posto degli Nichicon FG 220uF 16V.
Escludendo i venditori cinesi/tailandesi/affini, presso quale negoziante potrei acquistare i seguenti condensatori ?

Blackgate FK 220uF 16V

oppure...

Elna Silmic II RFS 220uF 16V

Qualcuno di voi, ha esperienze in merito (oltre a dado1979 che ha gli Elna II) ?


Grazie

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 00:10   #1616
dado1979
Utente sospeso
 
L'Avatar di dado1979
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Pozzolo Formigaro (AL)
Messaggi: 7944
Quote:
Originariamente inviato da Joytoy Guarda i messaggi
Ho l' upgradite...

Sul percorso del segnale della Xonar Essence, dopo gli operazionali a discreti, pensavo di sperimentare altri condensatori al posto degli Nichicon FG 220uF 16V.
Escludendo i venditori cinesi/tailandesi/affini, presso quale negoziante potrei acquistare i seguenti condensatori ?

Blackgate FK 220uF 16V

oppure...

Elna Silmic II RFS 220uF 16V

Qualcuno di voi, ha esperienze in merito (oltre a dado1979 che ha gli Elna II) ?


Grazie

Joy!
Io ti posso dire che i Blackgate li ho cercati in lungo e in largo ma non li ho trovati...
__________________
C.M. HAF 922; Win 10 64 bit; VENDO Yamakasi Catleap Q270 SE IPS 1440P; LG 24UD58; Gigabyte B550 Aorus; AMD Ryzen 5 5600X; 16GB Ballistix 3200; INNO3D RTX 3070 TWIN X2 OC; Asus Xonar Essence ONE (Burson Audio V6 Vivid); Crucial P2 500 GB; WD Green 2 Tb; Seasonic X-750.
dado1979 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 00:29   #1617
CyborgW
Senior Member
 
L'Avatar di CyborgW
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 1012
Quote:
Originariamente inviato da Joytoy Guarda i messaggi
Ho l' upgradite...

Sul percorso del segnale della Xonar Essence, dopo gli operazionali a discreti, pensavo di sperimentare altri condensatori al posto degli Nichicon FG 220uF 16V.
Escludendo i venditori cinesi/tailandesi/affini, presso quale negoziante potrei acquistare i seguenti condensatori ?

Blackgate FK 220uF 16V

oppure...

Elna Silmic II RFS 220uF 16V

Qualcuno di voi, ha esperienze in merito (oltre a dado1979 che ha gli Elna II) ?


Grazie

Joy!
Sul percorso del segnale, è meglio lasciar perdere gli elettrolitici. Se ti fidi, toglili, altrimenti prendi dei buoni MKP/FKP: Mundorf o simili se puoi, altrimenti anche Wima, Evox-Rifa o Vishay Roederstein, vanno bene.

P.S. oggi mi sono messo a fare qualcosa per la scheda: ho montato su una millefori il circuito I/V + Buffer così come da datasheet del PCM1792A, solo che ho usato opamp duali, mentre nel datasheet sono singoli (Ho usato quelli defaul della essence...). Il tutto ha funzionato, ma il volume era molto basso, probabilmente a causa dei collegamenti molto lunghi, soprattutto dal dac alla scheda. Inoltre avevo un DC offset di mezzo volt su uno dei due canali, quindi ho rismontato tutto. Domani se ho tempo mi studio un layout migliore, che minimizzi le traccie...

In ogni caso, per quello che ho sentito (ho usato delle vecchie cuffie), il suono mi è sembrato più limpido e dettagliato della Essence default. Vediamo se riesco a tirare fuori qualcosa di meglio...
__________________
Ho trattato con: SoulKeeper, Gmarc, Xunil, scupetta, The_Saint, ombra666, Tanus, mrctrgcrg, Bastoner, ironchris, dado1979, Gho57, Kloud, Dito Mignolo, Bart84, eric_draven, METALLICA_4_EVER, FabioRM80, Likn'_ùs, Nockmaar, biXel, Cloud_85, RoulDuke, Sindon....
CyborgW è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 01:05   #1618
Joytoy
Member
 
L'Avatar di Joytoy
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 272
Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
Sul percorso del segnale, è meglio lasciar perdere gli elettrolitici. Se ti fidi, toglili, altrimenti prendi dei buoni MKP/FKP: Mundorf o simili se puoi, altrimenti anche Wima, Evox-Rifa o Vishay Roederstein, vanno bene.
CyborgW, leggi sotto, c'e' un ragazzo che mi consiglia vivamente l' utilizzo di condensatori a film MCAP Zn da 4.7uF o eventualmente i classici Elna Silmic II.
http://www.videohifi.com/forum/link.asp?TOPIC_ID=127188


Quote:
Originariamente inviato da CyborgW Guarda i messaggi
P.S. oggi mi sono messo a fare qualcosa per la scheda: ho montato su una millefori il circuito I/V + Buffer così come da datasheet del PCM1792A, solo che ho usato opamp duali, mentre nel datasheet sono singoli (Ho usato quelli defaul della essence...). Il tutto ha funzionato, ma il volume era molto basso, probabilmente a causa dei collegamenti molto lunghi, soprattutto dal dac alla scheda. Inoltre avevo un DC offset di mezzo volt su uno dei due canali, quindi ho rismontato tutto. Domani se ho tempo mi studio un layout migliore, che minimizzi le traccie...

In ogni caso, per quello che ho sentito (ho usato delle vecchie cuffie), il suono mi è sembrato più limpido e dettagliato della Essence default. Vediamo se riesco a tirare fuori qualcosa di meglio...
Interessante il tuo progettino
Ho letto in rete che esistono OPAMP "plasticosi" con elevato guadagno.
Magari potrebbero fare al caso tuo...

Anche se personalmente sono dell' idea che un un uscita a trasformatori in pigreco induttivo sia la soluzione piu' "zen"...
Tienici cmq aggiornati !


Ti informo che ho letto su Head-Fi nel thread "UPGRADING THE CRYSTAL (X0) ON ESSENCE STX" di un tizio che ha sostituito i microcondensatori sotto agli operazionali che alimentavano il loop di negative feedback.
Ha detto che sostituendoli con altri migliori, gli acuti sono diventati meno aggressivi e molto piu' dolci...mah.

Cmq se ti deciderai ad acquistare i Burson....
otterrai un miglioramento sonoro veramente notevole
E' da un po' che li sto facendo funzionare, ho quasi raggiunto le 100 ore di burning consigliati dalla casa, e devo constatare che la musica ha preso un' altra piega...sia in cuffia che alle casse.
Certo la Xonar Essence non e' un DAC NOS, ma si difende piuttosto bene con gli operazionali a discreti della Burson.
Poi in questi giorni mi dovra' anche arrivare (spero) il clock JZ1...
e' da fine dicembre che aspetto...azz !

Joy!
__________________
Joytoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 07:33   #1619
HypFra
Senior Member
 
L'Avatar di HypFra
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Terni
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da sacd Guarda i messaggi
Sì, ma nn ci metterei mai un alimentatore switching come quello della tua foto
Per carità, ne hai tutte le ragioni, ma vari dac esterni sono alimentati switching
__________________
Chiedimi in mp la lista delle mie vendite su ebay e qui su hwupgrade!
HypFra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-01-2010, 10:52   #1620
supersalam
Senior Member
 
L'Avatar di supersalam
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Monopoli
Messaggi: 2789
Scusate ragazzi mi spieghereste dove si collegano i jack delle casse e quello del microfono?

Il jack delle casse è verde e quello del mic è rosa, poi avrei anche le cuffie con il jack da 6,30mm, posso collegare tutte e 3 le cose?
__________________
CASE: Antec P182 - ALI: Corsair CX650M - CPU: AMD Ryzen 5 PRO 4650G +
Cooler Master Hyper 212X - MB: ASUS PRIME A520M-K -RAM: G.SKILL Aegis 3200MHz 16GB - SSD: SanDisk Plus SSD 240GB - SA: Asus Xonar Essence STX - MOUSE: Logitech G9 - CUFFIE: Sennheiser HD 595 -
*STEAM*
supersalam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Perplexity beccata con le mani nel sacco...
Motorola Edge 50 Neo sorprende su Amazon...
Windows 11: arriva il supporto AVX/AVX2 ...
TV Mini-LED 4K Hisense da 55'' con Dolby...
Ikea regala soldi a chi smette di usare ...
Samsung Galaxy S25 Edge 5G è una macchin...
Tesla torna a crescere nei ricavi, ma gl...
Xiaomi Robot Vacuum 5 Pro è il re...
Microsoft spiega perché Windows U...
STMicroelectronics chiude un terzo trime...
Amazon potrebbe sostituire 600.000 lavor...
I 2 portatili da comprare subito su Amaz...
Lefant M330 a 129€, M330 Pro a 137€: cam...
Qualcomm e MediaTek non abbandoneranno T...
Le GPU NVIDIA sono "spaziali":...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v