Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Che Tipo di Abbonamento ADSL avete sottoscritto?
Alice 20 Mega 268 16.70%
Alice Flat 690 42.99%
Alice Night & Weekend 7 0.44%
Alice Free 11 0.69%
Alice Ricaricabile 1 0.06%
Tiscali 2 Mega Free 9 0.56%
Tiscali 4 Mega Flat 138 8.60%
Tiscali 12 Mega Flat 79 4.92%
Tiscali 24 Mega Flat 42 2.62%
Tiscali Adsl Web&Mail 1 0.06%
Libero ADSL TuttoIncluso 140 8.72%
Libero ADSL Free 11 0.69%
Libero ADSL Mini 18 1.12%
Libero ADSL Mega 71 4.42%
NGI Free F3 0 0%
NGI Flat F4 1 0.06%
NGI F5 ADSL 40 2.49%
FASTWEB Base 4 0.25%
FASTWEB Light 8 0.50%
FASTWEB Mega Internet 66 4.11%
Votanti: 1605. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-01-2010, 17:19   #8861
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da klevis Guarda i messaggi



Questo e il mio prodotto. Sulla scatola cera scritto 9108a ma sotto l'apparecchio cera 9106. Ho seguito per mesi questo 3d pensando di avere un 9108a. Ho provato a ressetarlo da dietro per piu di un min ma niente da fare il firmware e sempre lo stesso e non mi fa installare altri.
Metti questo Firmware e tornerà tutto OK: http://www.usr.com/support/9106/9106...elease.2.5.bin


Saluti...
__________________
Samuel Eto'o and Diego Milito // It's Just The Beginning
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-01-2010, 22:10   #8862
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Finalmente ho avuto tempo di smanettare seriamente sul 9108A a casa di mio fratello.

Con l'SNR al 100% ottengo questa portante:

Codice:
SNR margin (dB):         12.1   24.4  
Attenuation (dB):        40.0   19.6  
Output power (dBm):   18.4   12.4  
Attainable rate (Kbps): 5532   886  
Rate (Kbps):               4478   476
Lanciando un "adsl configure -snr 65450" ottengo qualcosa di un po' meglio:

Codice:
SNR margin (dB):           1.1  24.8  
Attenuation (dB):         40.5  19.5  
Output power (dBm):    18.8  12.4  
Attainable rate (Kbps): 5556   905  
Rate (Kbps):                8124  476


Ho fatto qualche test, per ora sembra stabile e dai mirror fastweb scarico le iso di Debian a circa 820 kB/s.

Ora proverò a lanciare qualche torrent e lasciarlo andare una notte (con qualche distribuzione Linux dovrei avere abbastanza giga), qualora la linea rimanga stabile posso lasciargliela così? Oppure in centrale rischio che mi abbassino la velocità per riportarmi il SNR ad un valore prossimo ai 6 dB?
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 11:36   #8863
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
Con un SNR così basso la linea dovrebbe essere assolutamente instabile... molto strano non sia così.

Ciao!
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 13:59   #8864
OldBlackEagle
Senior Member
 
L'Avatar di OldBlackEagle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cagliari - Poetto
Messaggi: 4474
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Con un SNR così basso la linea dovrebbe essere assolutamente instabile... molto strano non sia così.

Ciao!
Concordo al 100% con l'Amico Marinelli! Da esperienza diretta sul campo NON BISOGNA MAI scendere sotto i 6 dBi con il Margine di Rumore, soprattutto con Portanti ADS2+ elevate ( ≥ 20 Mbps), nel caso specifico del fratello di Abadir_82, non ha assolutamente senso la forzatura sul Margine di Rumore effettuata sul Suo Modem/Router, perchè parliamo di un guadagno sulle Portanti Up/Down soltanto fittizio e poco attendibile!

Saluti...
__________________
Samuel Eto'o and Diego Milito // It's Just The Beginning
__________________
OldBlackEagle
OldBlackEagle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 14:36   #8865
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Grazie per la tua risposta, come al solito molto dettagliata.
Ora non ho a portata di mano il PC su cui dovrei fare la prova, appena la faccio vi scrivo se e' andata a buon fine.

Nella tua risposta hai scritto:

io pero' mi riferivo alla configurazione della porta per la stampante, non alla porta per IPP.
Ora non ricordo di preciso che informazioni mi venivano richieste, quanto faccio la prova al massimo faccio uno screenshot per cercare di spiegare meglio a cosa mi riferisco.
Non sono ancora riuscito a fare le prove su Windows 7, ora sto cercando di stampare dal MacBook, configurato come in figura

ma purtroppo non riesco a stampare. Avete qualche idea?
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:08   #8866
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Ho trovato l'errore nella configurazione della stampante, al posto di scegliere Seleziona il nome di una stampante condivisa selezionavo una stampante TCP/IP.

Nonostante questo il print server continua a non dare segni di vita
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 15:32   #8867
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
Con un SNR così basso la linea dovrebbe essere assolutamente instabile... molto strano non sia così.

Ciao!
Quote:
Originariamente inviato da OldBlackEagle Guarda i messaggi
Concordo al 100% con l'Amico Marinelli! Da esperienza diretta sul campo NON BISOGNA MAI scendere sotto i 6 dBi con il Margine di Rumore, soprattutto con Portanti ADS2+ elevate ( ≥ 20 Mbps), nel caso specifico del fratello di Abadir_82, non ha assolutamente senso la forzatura sul Margine di Rumore effettuata sul Suo Modem/Router, perchè parliamo di un guadagno sulle Portanti Up/Down soltanto fittizio e poco attendibile!

Saluti...
__________________
Samuel Eto'o and Diego Milito // It's Just The Beginning


Incredibilmente il tutto è ancora stabile, per ora nessuna disconnessione.... e sta scaricando ISO a più di 800 kB/s.

Ci possono essere problemi in centrale? Riqualificano stile fastweb?

Ad ogni modo a me sa strano che con soli 40 dB di attenuazione si connetta appena a 4500... secondo tutte le stime che trovo in rete con quell'attenuazione dovrebbe poter raggiungere almeno 8 Mbps.
Potrebbe esserci un errore di lettura sul router? L'impianto è stato fatto 1 anno fa, quindi è nuovo e non ci sono condensatori. Purtroppo il tratto dalla casa alla centralina è un vecchio cavo esistente, nonostante le mie richieste il tecnico non l'ha cambiato, asserendo arrogantemente che anche una 20Mb sarebbe potuta passare per quel cavo.

Ultima modifica di Abadir_82 : 07-01-2010 alle 16:08.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 17:41   #8868
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Ho trovato l'errore nella configurazione della stampante, al posto di scegliere Seleziona il nome di una stampante condivisa selezionavo una stampante TCP/IP.

Nonostante questo il print server continua a non dare segni di vita
Cercando in rete ho trovato questo firmware che tra le altre cose ha:
Quote:
Ecco un firmware modificato per usr9108 con le seguenti caratteristiche:

- ritocchi e risoluzione bug in pppd
- aggiunta opzione "Schedule Reconnect"
- ricompilazione busybox con più comandi
- sostituito print server ippd con p910nd... ora è compatibile con paraticamente TUTTI i S.O. (incluso mac os x 10.5) e tutte le versioni di cups, anche recenti. Inoltre supporta anche la bidirezionalità quindi funzioneranno anche i programmi "status monitor" di varie stampanti.
http://submax.altervista.org/index.p..._usr9108a.html

Qualcuno di voi l'ha provato?

EDIT:
Noto solo ora che e' per USR9108A, mentre io ho USR9108. Potrebbe essere compatibile?
__________________

Ultima modifica di wisher : 07-01-2010 alle 17:47.
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:10   #8869
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Cercando in rete ho trovato questo firmware che tra le altre cose ha:

http://submax.altervista.org/index.p..._usr9108a.html

Qualcuno di voi l'ha provato?

EDIT:
Noto solo ora che e' per USR9108A, mentre io ho USR9108. Potrebbe essere compatibile?
Non ho provato il firmware, poiché non ne ho bisogno, ma la differenza tra il 9108 ed il 9108A è soltanto il fatto che il secondo è realizzato con materiali più rispettosi per l'ambiente, a livello di hardware sono identici.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:12   #8870
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Cercando in rete ho trovato questo firmware che tra le altre cose ha:

http://submax.altervista.org/index.p..._usr9108a.html

Qualcuno di voi l'ha provato?

EDIT:
Noto solo ora che e' per USR9108A, mentre io ho USR9108. Potrebbe essere compatibile?
A quanto ne so tra i due modelli a parte la a finale l'unica differenza è il fatto che la versione più recente è a norma con le direttive ue in fatto di materiali inquinanti/riciclabili; a parte quello i due router sono identici in tutto e per tutto, e anche i firmware ufficiali offerti da us robotics per il 9108 sono gli stessi offerti per il 9108a.
Per quanto riguarda il FW moddato ne avevo già parlato qualche post più su: per quanto mi riguarda risultati zero (il led della mia stampante lampeggia come sempre, ma la stampante non si attiva per niente, e la bidirezionalità non c'è proprio), ho ottenuto di più (stampa completa, seppur senza bidirezionalità) usando l'ultimo firmware 1.8 ufficiale.
Per quanto mi riguarda ho gettato la spugna: tengo la stampante collegata alla porta usb del mio pc principale, e se proprio mio fratello deve stampare qualcosa dal suo portatile nell'altra stanza si tengono accesi tutti e due i pc (o al limite si sposta il portatile da me e lo si attacca alla stampante).
Purtroppo il router ha i suoi limiti: al prossimo giro mi prendo una stampante con porta di rete, così il problema sarà risolto alla radice...

Ultima modifica di Thalon : 07-01-2010 alle 18:21.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 18:34   #8871
wisher
Senior Member
 
L'Avatar di wisher
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2755
Quote:
Originariamente inviato da Abadir_82 Guarda i messaggi
Non ho provato il firmware, poiché non ne ho bisogno, ma la differenza tra il 9108 ed il 9108A è soltanto il fatto che il secondo è realizzato con materiali più rispettosi per l'ambiente, a livello di hardware sono identici.
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
A quanto ne so tra i due modelli a parte la a finale l'unica differenza è il fatto che la versione più recente è a norma con le direttive ue in fatto di materiali inquinanti/riciclabili; a parte quello i due router sono identici in tutto e per tutto, e anche i firmware ufficiali offerti da us robotics per il 9108 sono gli stessi offerti per il 9108a.
Per quanto riguarda il FW moddato ne avevo già parlato qualche post più su: per quanto mi riguarda risultati zero (il led della mia stampante lampeggia come sempre, ma la stampante non si attiva per niente, e la bidirezionalità non c'è proprio), ho ottenuto di più (stampa completa, seppur senza bidirezionalità) usando l'ultimo firmware 1.8 ufficiale.
Per quanto mi riguarda ho gettato la spugna: tengo la stampante collegata alla porta usb del mio pc principale, e se proprio mio fratello deve stampare qualcosa dal suo portatile nell'altra stanza si tengono accesi tutti e due i pc (o al limite si sposta il portatile da me e lo si attacca alla stampante).
Purtroppo il router ha i suoi limiti: al prossimo giro mi prendo una stampante con porta di rete, così il problema sarà risolto alla radice...
Grazie ad entrambi per le risposte, provero' con il firmware ufficiale, che dovrebbe risolvere i problemi con CUPS 1.2 e 1.3.
Sul sito USR pero' riesco a trovare solo la beta, l'ultima versione e' la USR9108A_062608_Beta10.01.08.bin, vero?
http://www.usr-emea.com/support/s-pr...itly&prod=9108
__________________
wisher è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 22:18   #8872
Thalon
Senior Member
 
L'Avatar di Thalon
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 465
Quote:
Originariamente inviato da wisher Guarda i messaggi
Grazie ad entrambi per le risposte, provero' con il firmware ufficiale, che dovrebbe risolvere i problemi con CUPS 1.2 e 1.3.
Sul sito USR pero' riesco a trovare solo la beta, l'ultima versione e' la USR9108A_062608_Beta10.01.08.bin, vero?
http://www.usr-emea.com/support/s-pr...itly&prod=9108
Sì, mi sono espresso male: il firmware ufficiale di cui parlavo è proprio l'1.8 beta che citi.
Thalon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-01-2010, 23:03   #8873
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da Thalon Guarda i messaggi
Sì, mi sono espresso male: il firmware ufficiale di cui parlavo è proprio l'1.8 beta che citi.
Provalo bene prima di considerarlo stabile. A me dopo un po' di giorni impalla il router e perdo i settaggi con il solo spegnimento/riaccensione.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 11:06   #8874
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Da ieri mi hanno convertito la mia tiscali adsl da 6mega tradizionale a 20 mega adsl+. Come faccio a sapere se è im modalità FAST? E poi che differenza c'è tra la normale e al fast?
Questa è la statistica adsl del 9107

ADSL
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.8 12.5
Attenuation (dB): 17.0 6.0
Output power (dBm): 12.5 8.6
Attainable rate (Kbps): 17180 928
Rate (Kbps): 17346 850
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 64 27
B (number of bytes in Mux Data Frame): 248 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 6 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4584 8.2759
L (number of bits in PMD Data Frame): 4450 232
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 7 4

Super Frames: 9916888 9916886
Super Frame Errors: 509 135
RS Words: 1388364328 42146765
RS Correctable Errors: 23639 160
RS Uncorrectable Errors: 9503 N/A

HEC Errors: 452 160
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2214625854 319224504
Data Cells: 261499956 100977734
Bit Errors: 0 0

Total ES: 366 118
Total SES: 1 493
Total UAS: 33 5155


Come vi sembra la mia linea?Anche se si connette a circa 17megabits lo speed test di tiscali mi dice che scarica a 5 mega effettivi è possibile?
Grazie e a presto.

Pierpippo
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 12:17   #8875
Abadir_82
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Nord-Est
Messaggi: 5160
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Da ieri mi hanno convertito la mia tiscali adsl da 6mega tradizionale a 20 mega adsl+. Come faccio a sapere se è im modalità FAST? E poi che differenza c'è tra la normale e al fast?
Questa è la statistica adsl del 9107

ADSL
Mode: ADSL2+
Line coding: Trellis On
Status: No Defect
Link power state: L0

Downstream Upstream
SNR margin (dB): 11.8 12.5
Attenuation (dB): 17.0 6.0
Output power (dBm): 12.5 8.6
Attainable rate (Kbps): 17180 928
Rate (Kbps): 17346 850
MSGc (number of bytes in overhead channel message): 64 27
B (number of bytes in Mux Data Frame): 248 13
M (number of Mux Data Frames in FEC Data Frame): 1 16
T (Mux Data Frames over sync bytes): 2 4
R (number of check bytes in FEC Data Frame): 6 16
S (ratio of FEC over PMD Data Frame length): 0.4584 8.2759
L (number of bits in PMD Data Frame): 4450 232
D (interleaver depth): 64 2
Delay (msec): 7 4

Super Frames: 9916888 9916886
Super Frame Errors: 509 135
RS Words: 1388364328 42146765
RS Correctable Errors: 23639 160
RS Uncorrectable Errors: 9503 N/A

HEC Errors: 452 160
OCD Errors: 0 0
LCD Errors: 0 0
Total Cells: 2214625854 319224504
Data Cells: 261499956 100977734
Bit Errors: 0 0

Total ES: 366 118
Total SES: 1 493
Total UAS: 33 5155


Come vi sembra la mia linea?Anche se si connette a circa 17megabits lo speed test di tiscali mi dice che scarica a 5 mega effettivi è possibile?
Grazie e a presto.

Pierpippo
Puoi anche avere una tubatura con diametro di 2 metri, ma se alla fonte non aprono i rubinetti per fartela sfruttare...

Per sapere se sei in fast scaricati DMT tool e lancialo, fallo loggare al router e ti comparirà anche l'informazione del fast.

Forzando il SNR a 6 dB potresti guadagnare ancora qualcosa come velocità.
Abadir_82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 13:26   #8876
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Innanzi tutto grazie delle info. Ho scaricato il programmino e mi dice interleaved path cosa significa?
Come sono i parametri della mia linea?

Grazie ancora.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 16:55   #8877
orione67
Senior Member
 
L'Avatar di orione67
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da pierpippo Guarda i messaggi
Innanzi tutto grazie delle info. Ho scaricato il programmino e mi dice interleaved path cosa significa?
Come sono i parametri della mia linea?

Grazie ancora.

Pierpippo.
Non sei in fast... e la linea è ottima, puoi provare a forzare l'SNR come suggerito da Abadir_82... puoi agganciare oltre i 20.000 kbps
orione67 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-01-2010, 18:55   #8878
pierpippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 2439
Grazie delle info. Impostando a 6 snr riesco ad andare a poco meno di 20mega.
Un ultima cosa come devo impostare il tcp optimizer? Ho visto in prima pagina le schermate per la tiscali 12mega e 24mega. Io però ho la 20mega quali sono i parametri che devo inserire?
Grazie.

Pierpippo.
pierpippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 10:44   #8879
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
scusate ,la versione più recente del driver è la A2pB021c.d17m?nei firmware successivi a quello di luglio,quello non ufficiale e quello beta,la versione del driver è sempre quella oppure ci sono nuove versioni?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 18:17   #8880
lemvv
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 2
creare ponte wireless tra due USR9108

ho seguito le istruzioni del punto 9. sembrano molto semplici, ma ... non funziona ... o meglio non so come verificare se tutto è configurato giusto. mi spiego. ho indicato i parametri del primo e poi quelli del secondo, ma quando vado a modificare l'indirizzo ip del secondo non riesco più ad accedervi, non funziona il ping, e in generale non mi sembra che il segnale scarso in un locale lontano dal primo sia aumentato. grazie a chi vorrà aiutarmi.
lemvv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v