Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2009, 12:37   #4921
Atarax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 263
problema comune

ragazzi a quanto pare sembrerebbe che abbiamo un problema comune, ho notato che anche a me vanno le cpu al 100 % e finche non scendono gli fps rimangono a 9.. il che rende il pc inutilizzabile, anche uscendo da cs per un po il sistema risulta lento e scattoso.. che sia solo una coincidenza? Come dicevo sopra io ho formattato di recente e ho riscaricato i driver dal sito dell.. voi avete aggiornato qualcosa? Che os avete sopratutto?
Atarax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 15:33   #4922
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Atarax Guarda i messaggi
ragazzi a quanto pare sembrerebbe che abbiamo un problema comune, ho notato che anche a me vanno le cpu al 100 % e finche non scendono gli fps rimangono a 9.. il che rende il pc inutilizzabile, anche uscendo da cs per un po il sistema risulta lento e scattoso.. che sia solo una coincidenza? Come dicevo sopra io ho formattato di recente e ho riscaricato i driver dal sito dell.. voi avete aggiornato qualcosa? Che os avete sopratutto?
A titolo di informazione (forse potrebbe aiutarvi) io sul mio 1730 non ho nessun problema del genere ed è così configurato (nel frattempo mi tocco le @@):
cpu T9300
ram 4 gb kingston hyper cl4
8800 GTX moddate 9800 (prima cn il biosvideo del
forum poi cn quello ufficiale Dell, che sia questo il
vostro problema?).
Tralasciando il resto dell' hardware che nn è importante per il vostroproblema, ho win sette 64 bit ultimate tutti i driver aggiornati all' ultima versione dei vari produttori(no dell, escluso audio) compreso il chipset intel, drv 195.62 per il clok nvidia ntune(580-1290-880 per 3d ed a seguire i 3 clok più bassi visualizzati su everest che funzionano perfettamente secondo gli applicativi che adopero) everest versione 5.02.1750. Le temperature delle gpu
in utilizzo normale nn superano i 51 gradi in 3d arrivano a 70-75 gradi (Modern Warfare 2) le ventole del sistema sono spesso ferme in utilizzo normale e
al massimo in gioco 3d. 3dmark 06(risoluzione a default) con driver ottimizzati per massima qualità nelle applicazioni 3d 9700 punti e circa 11200 per le massime prestazioni. Spero troviate la soluzione
al vostro problema
se posso esservi di aiuto cn benck, test e varie chiedete
pure
saluti a tutti e buon anno.
P.S.
dimenticavo, per ageia utilizzare i driver 08.09.04 gli ultimi funzionanti cn questo hardware (disinstallare sempre quelli che installano i driver e i giochi e reinstallare questi),nel pannello di controllo ageia spuntare su setting ageia physx e sul pannello di controllo nvidia su imposta acc. gpu physx spuntare disabilitato. Per abilitare sli su giochi che nn lo supportano invece utilizzare evga sli enhancement.

Ultima modifica di bingo58 : 01-01-2010 alle 16:06. Motivo: aggiunta
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 17:42   #4923
Atarax
Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 263
risolto

ok a quanto pare ho risolto, smontando e rimontando il notebook il problema è sparito, sara stato qualche falso contatto. Piuttosto ho cercato di cambiare le luci frontali e del touchpad dal bios e tutto ok, ma quando arriva a win le rimette standard.. Qualcuno sa dirmi il perche?

Ultima modifica di Atarax : 01-01-2010 alle 17:53.
Atarax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 18:40   #4924
snar
Senior Member
 
L'Avatar di snar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Milano
Messaggi: 597
sembra che lo abbiano proprio tolto oggi dal sito dell..
__________________
Batterista convinto, ingegnere un po' meno..
Ho concluso con: Verolenny, Desmox, FATTman, Jukino, Mirkolombardo, Yarsha, SkorpioITA
snar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:51   #4925
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da bingo58 Guarda i messaggi
A titolo di informazione (forse potrebbe aiutarvi) io sul mio 1730 non ho nessun problema del genere ed è così configurato (nel frattempo mi tocco le @@):
cpu T9300
ram 4 gb kingston hyper cl4
8800 GTX moddate 9800 (prima cn il biosvideo del
forum poi cn quello ufficiale Dell, che sia questo il
vostro problema?).
Tralasciando il resto dell' hardware che nn è importante per il vostroproblema, ho win sette 64 bit ultimate tutti i driver aggiornati all' ultima versione dei vari produttori(no dell, escluso audio) compreso il chipset intel, drv 195.62 per il clok nvidia ntune(580-1290-880 per 3d ed a seguire i 3 clok più bassi visualizzati su everest che funzionano perfettamente secondo gli applicativi che adopero) everest versione 5.02.1750. Le temperature delle gpu
in utilizzo normale nn superano i 51 gradi in 3d arrivano a 70-75 gradi (Modern Warfare 2) le ventole del sistema sono spesso ferme in utilizzo normale e
al massimo in gioco 3d. 3dmark 06(risoluzione a default) con driver ottimizzati per massima qualità nelle applicazioni 3d 9700 punti e circa 11200 per le massime prestazioni. Spero troviate la soluzione
al vostro problema
se posso esservi di aiuto cn benck, test e varie chiedete
pure
saluti a tutti e buon anno.
P.S.
dimenticavo, per ageia utilizzare i driver 08.09.04 gli ultimi funzionanti cn questo hardware (disinstallare sempre quelli che installano i driver e i giochi e reinstallare questi),nel pannello di controllo ageia spuntare su setting ageia physx e sul pannello di controllo nvidia su imposta acc. gpu physx spuntare disabilitato. Per abilitare sli su giochi che nn lo supportano invece utilizzare evga sli enhancement.
Ciao bingo58, innanzitutto auguri di buon anno

Avrei aclune cosette da chiederti, se non ti rompo le balle!

esattamente quale bios per vga hai installato dal sito Dell? ed esattamente cosa cambia con tale aggiornamento? (io non ho aggiornato per paura in quanto anche le mie sono moddate in 9800).

Oltre alla patch EVGA, cosa ne pensi se installassi ache la patch per lo SLI disopnibile direttamente da NVIDIA?

Il tuo overclock, rispetto alle impostazioni di default, quanti punti ti fa guadagnare?

Riguardo al programma Everest, come va/non va installato? perchè ho visto che non è un eseguibile, mentre scaricandolo dal sito LAVALYS c'è una versione precedente a quella che si trova qua su HARDWAREUPGRADE installabile.

Grazie per la tua disponibilità,
Chris
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 20:55   #4926
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da snar Guarda i messaggi
sembra che lo abbiano proprio tolto oggi dal sito dell..
Purtroppo era scontato che l'avrebbero tolto, in usa è già mesi che era scomparso ed ultimamente con le config. proposte dubito che ne abbiano venduti, peccato perchè è ancora un gran bel portatile con x9000 e 9800m.

cioa
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2010, 14:13   #4927
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da christiancabras Guarda i messaggi
Ciao bingo58, innanzitutto auguri di buon anno

Avrei aclune cosette da chiederti, se non ti rompo le balle!

esattamente quale bios per vga hai installato dal sito Dell? ed esattamente cosa cambia con tale aggiornamento? (io non ho aggiornato per paura in quanto anche le mie sono moddate in 9800).

Oltre alla patch EVGA, cosa ne pensi se installassi ache la patch per lo SLI disopnibile direttamente da NVIDIA?

Il tuo overclock, rispetto alle impostazioni di default, quanti punti ti fa guadagnare?

Riguardo al programma Everest, come va/non va installato? perchè ho visto che non è un eseguibile, mentre scaricandolo dal sito LAVALYS c'è una versione precedente a quella che si trova qua su HARDWAREUPGRADE installabile.

Grazie per la tua disponibilità,
Chris
Innanzitutto buon anno anche a te.

1) il bios è quello per 9800GT Sli versione 62.92.2C.02.06/62.92.2C.02.07 , A00 di seguito i miglioramenti dichiarati da Dell <<Dell consiglia di eseguire questo aggiornamento nel prossimo ciclo di aggiornamento programmato. L'aggiornamento contiene miglioramenti o modifiche di funzioni che consentono la compatibilità del software di sistema con altri moduli di sistema (firmware, BIOS, driver e software).>>(questo aggiornamento và fatto con bios di sistema A10 come del resto quello che già hai fatto)

2)a mio giudizio la migliore è la Evga e comunque per evitare conflitti o una o l' altra (ricordati di installare quella compatibile con i driver video che installerai, di solito seguono la versione del driver video

3)se ne potrebbe anche fare a meno comunque qualche centinaia di punti si guadagnano

4)per everest la versione cn eseguibile sai sicuramente come si installa, per quella compressa è sufficiente scompattarla all' interno di una cartella che chiamerai everest, all' interno del disco in una posizione a tuo piacimento, poi basterà fare un collegamento al desktop dell' eseguibile per averlo a portata di mano

Spero di esserti stato di aiuto e di essermi spiegato bene.

P.S. tutti gli aggiornamenti di bios sia di sistema che video potrebbero in casi eccezionali creare dei blocchi di sistema (come sistema intendo del pc inteso come hardware) irreversibili, quindi massima attenzione!!
ciao

Ultima modifica di bingo58 : 02-01-2010 alle 21:07.
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 01:40   #4928
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da bingo58 Guarda i messaggi
...
Le temperature delle gpu
in utilizzo normale nn superano i 51 gradi in 3d arrivano a 70-75 gradi (Modern Warfare 2) le ventole del sistema sono spesso ferme in utilizzo normale e
al massimo in gioco 3d. ...
In utilizzo normale le ventole ogni quanto si accendono?? Io ho visto ogni paio di minuti si accendono...
__________________

XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB
VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".
Affitto casa vacanze in Sardegna.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 11:09   #4929
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82 Guarda i messaggi
In utilizzo normale le ventole ogni quanto si accendono?? Io ho visto ogni paio di minuti si accendono...
Non sono stato lì cn il cronometro ma ti posso dire che all' accenzione del pc sono ferme , dopo circa tre minuti di utilizzo si accendono, lavorando sul desktop a volte sono ferme anche per 3-4-minuti, aprendo per esempio firefox e quindi lavorando su internet sono quasi sempre in funzione.
Considera però che il mio note è posizionato in un portanotebook autocostruito in lamiera pressopiegata, la parte posteriore del note si trova quindi a circa 5 centimetri di altezza dal piano di lavoro e, sempre nella parte posteriore del portanotebook, ci sono in corrispondenza delle ventole due fori da 9 centimetri che aiutano nn poco il ricambio di aria (per esempio mentre ti sto scrivendo le ventole sono ferme e si riaccendono dopo 2 minuti circa mentre tenendo il note direttamente sul piano di lavoro sono sempre accese) . Non sono bravissimo nelle spiegazioni ma spero tu abbia capito
Ciao
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:12   #4930
Piranha82
Senior Member
 
L'Avatar di Piranha82
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Roma
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da bingo58 Guarda i messaggi
Non sono stato lì cn il cronometro ma ti posso dire che all' accenzione del pc sono ferme , dopo circa tre minuti di utilizzo si accendono, lavorando sul desktop a volte sono ferme anche per 3-4-minuti, aprendo per esempio firefox e quindi lavorando su internet sono quasi sempre in funzione.
Considera però che il mio note è posizionato in un portanotebook autocostruito in lamiera pressopiegata, la parte posteriore del note si trova quindi a circa 5 centimetri di altezza dal piano di lavoro e, sempre nella parte posteriore del portanotebook, ci sono in corrispondenza delle ventole due fori da 9 centimetri che aiutano nn poco il ricambio di aria (per esempio mentre ti sto scrivendo le ventole sono ferme e si riaccendono dopo 2 minuti circa mentre tenendo il note direttamente sul piano di lavoro sono sempre accese) . Non sono bravissimo nelle spiegazioni ma spero tu abbia capito
Ciao
Ti ho capito perfettamente. Io invece lavoro sul piano di lavoro orizzontale senza portanotebook o roba varia e a me con windows vista 64 si accendono ogni circa 3 minuti... quindi tutto l'ambaradan che fai fatto per far prendere + aria non so se sia utile :-D
__________________

XPS 1730: T9300 - 4Gb667 - HD250Gb 7.200 rpm - 9 celle 85 WHr - GF9800GT sli -1920x1200 - Creative X-Fi 5.1 surround USB
VENDO [Trattative ]: XPS1730, Monitor Philips 107s 17".
Affitto casa vacanze in Sardegna.
Piranha82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2010, 14:40   #4931
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da Piranha82 Guarda i messaggi
Ti ho capito perfettamente. Io invece lavoro sul piano di lavoro orizzontale senza portanotebook o roba varia e a me con windows vista 64 si accendono ogni circa 3 minuti... quindi tutto l'ambaradan che fai fatto per far prendere + aria non so se sia utile :-D
In realtà lo scopo predominante dell' ambaradam era quello di inclinare il piano di lavoro per maggior comodità poi ho praticato i fori pensando che si sarebbe areato meglio. Ed in effetti, anche se di poco, le cose sono migliorate. In ogni caso nn ho mai avuto problemi di eccessiva rumorosità delle ventole o di surriscaldamenti eccessivi, anche nelle sessioni di gioco più concitate ed applicativi pesanti in 3d.
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 10:33   #4932
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da bingo58 Guarda i messaggi
Innanzitutto buon anno anche a te.

1) il bios è quello per 9800GT Sli versione 62.92.2C.02.06/62.92.2C.02.07 , A00 di seguito i miglioramenti dichiarati da Dell <<Dell consiglia di eseguire questo aggiornamento nel prossimo ciclo di aggiornamento programmato. L'aggiornamento contiene miglioramenti o modifiche di funzioni che consentono la compatibilità del software di sistema con altri moduli di sistema (firmware, BIOS, driver e software).>>(questo aggiornamento và fatto con bios di sistema A10 come del resto quello che già hai fatto)

2)a mio giudizio la migliore è la Evga e comunque per evitare conflitti o una o l' altra (ricordati di installare quella compatibile con i driver video che installerai, di solito seguono la versione del driver video

3)se ne potrebbe anche fare a meno comunque qualche centinaia di punti si guadagnano

4)per everest la versione cn eseguibile sai sicuramente come si installa, per quella compressa è sufficiente scompattarla all' interno di una cartella che chiamerai everest, all' interno del disco in una posizione a tuo piacimento, poi basterà fare un collegamento al desktop dell' eseguibile per averlo a portata di mano

Spero di esserti stato di aiuto e di essermi spiegato bene.

P.S. tutti gli aggiornamenti di bios sia di sistema che video potrebbero in casi eccezionali creare dei blocchi di sistema (come sistema intendo del pc inteso come hardware) irreversibili, quindi massima attenzione!!
ciao
ok, aggiornato il bios delle vga, installato il profilo EVGA, e risolto il dubbio su AGEIA (infatti l'ultimo aggiornamento di Nvidia Phisys mi da problemi ed ho reinstallato quello che ha consigliato).

Per quanto riguarda EVEREST sto utilizzo sempre le nuove beta che rilasciano (ammazza quante beta stanno rilasciando )

Per l'overclock, se si guadagnano solo qualche centinaio di punti, non penso ne valga la pena.

L'unica cosa che ancora mi lascia perplesso è il fatto che EVEREST mi segna quasi sempre la velocità del processore al massimo della frequenza, anche se è solo acceso sul desktop senza fare niente, ma utilizzando CPUID dello stesso EVEREST invece la frequenza si muove in maniera dinamica, indicando la frequenza correttamente a seconda del carico di lavoro; purtroppo ho formattato e reinstallato ma senza risolvere.

Ti ringrazio per i consigli
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 13:48   #4933
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da christiancabras Guarda i messaggi

L'unica cosa che ancora mi lascia perplesso è il fatto che EVEREST mi segna quasi sempre la velocità del processore al massimo della frequenza, anche se è solo acceso sul desktop senza fare niente, ma utilizzando CPUID dello stesso EVEREST invece la frequenza si muove in maniera dinamica, indicando la frequenza correttamente a seconda del carico di lavoro; purtroppo ho formattato e reinstallato ma senza risolvere.

Ti ringrazio per i consigli
Siccome volevo capire ho effettuato delle prove, ecco i risultati:
1)settando le opzioni di risparmio energetico su bilanciato all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo (suppongo che lui ti dia sempre la frequenza massima di lavoro per default) mentre su cpuideverest la frequenza cambia dinamicamente.
2)settando le opzioni di risparmio energetico su prestazioni elevate all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo ed anche su cpuideverest leggo che la frequenza è al massimo. Quindi in questo caso i risultati coincidono.
Se vuoi essere sicuro scaricati HWinfo32(Dec-21-2009: HWiNFO32 v3.33 Build 464 Beta released ) gratuito una volta lanciato il programma clicca su "run" e controlla le differenze che eventualmente troverai (in versione zip scompattalo in una cartella, che chiamerai HWinfo, all' interno del disco c ed esegui un collegamento dell' eseguibile sul desktop).
Eccoti il link http://www.hwinfo.com/
Fammi sapere sono curioso di sapere se è come dico io o mi sono sbagliato!
(i risultati nel mio caso sono identici)
Per le beta di everest servono ad implementare nuovo hardware uscito ed a corregerne eventuali bug, per il nostro sistema la mia versione è già aggiornata al massimo e presumibilmente priva di bug.
Ciao
P.S. dimenticavo di dirti che unico neo di HWinfo è quello di non visualizzare le temp e il clock delle Gpu sul display della logitech , ecco perchè adopero anche everest.

Ultima modifica di bingo58 : 04-01-2010 alle 14:13. Motivo: precisazione
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 14:30   #4934
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da bingo58 Guarda i messaggi
Siccome volevo capire ho effettuato delle prove, ecco i risultati:
1)settando le opzioni di risparmio energetico su bilanciato all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo (suppongo che lui ti dia sempre la frequenza massima di lavoro per default) mentre su cpuideverest la frequenza cambia dinamicamente.
2)settando le opzioni di risparmio energetico su prestazioni elevate all' interno del programma everest leggo che la frequenza del processore è al massimo ed anche su cpuideverest leggo che la frequenza è al massimo. Quindi in questo caso i risultati coincidono.
Se vuoi essere sicuro scaricati HWinfo32(Dec-21-2009: HWiNFO32 v3.33 Build 464 Beta released ) gratuito una volta lanciato il programma clicca su "run" e controlla le differenze che eventualmente troverai (in versione zip scompattalo in una cartella, che chiamerai HWinfo, all' interno del disco c ed esegui un collegamento dell' eseguibile sul desktop).
Eccoti il link http://www.hwinfo.com/
Fammi sapere sono curioso di sapere se è come dico io o mi sono sbagliato!
(i risultati nel mio caso sono identici)
Per le beta di everest servono ad implementare nuovo hardware uscito ed a corregerne eventuali bug, per il nostro sistema la mia versione è già aggiornata al massimo e presumibilmente priva di bug.
Ciao
P.S. dimenticavo di dirti che unico neo di HWinfo è quello di non visualizzare le temp e il clock delle Gpu sul display della logitech , ecco perchè adopero anche everest.
ok, provo il programma che mi hai suggerito; però su everst il processore viene indicato con frequenza massima ma non sempre, molto raramente cambia e viene indicata la frequenza minima o quella intermendia; ma ripeto questo avviene molto raramente rispetto a cpuid che la cambia spesso. IL punto è che quando avevo Win Vista installato questo problema non c'era, infatti nel pannello OSD la frequenza cambiava normalmente come su CPID. Questo problema mi si sta presentando con Win 7 64 bit.

A proprosito di EVEREST, oggi è uscita, tanto per cambiare, una nuova beta
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 15:32   #4935
NforceRaid
Senior Member
 
L'Avatar di NforceRaid
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Monza
Messaggi: 5004
Quote:
Originariamente inviato da christiancabras Guarda i messaggi
ok, provo il programma che mi hai suggerito; però su everst il processore viene indicato con frequenza massima ma non sempre, molto raramente cambia e viene indicata la frequenza minima o quella intermendia; ma ripeto questo avviene molto raramente rispetto a cpuid che la cambia spesso. IL punto è che quando avevo Win Vista installato questo problema non c'era, infatti nel pannello OSD la frequenza cambiava normalmente come su CPID. Questo problema mi si sta presentando con Win 7 64 bit.

A proprosito di EVEREST, oggi è uscita, tanto per cambiare, una nuova beta
Ciao, se vuoi prova ad usare questo gadget x vista/win7 si chiama NotebookInfo2 e impostando vari setting puoi vedere i MHz della cpu (che variano a seconda del carico), l'utilizzo dei 2 core della cpu e l'utilizzo della ram, oltre a wi-fi e rete ed altre cosucce utili.

Prova ad installarlo e vedi che valori ti presenta per MHz cpu e carico dei 2 core.

Ciao
__________________
Alienware M16R1 - i9 13900HX - Ram 64 GB DDR5 - QHD+ da 16" (2.560 x 1.600) 165 Hz 3 ms - GeForce RTX 4090 16 GB di GDDR6 - 2 WD BLACK SN850X SSD PCIe NVMe M.2 da 2 TB - Inspiron 15 7000 Gaming - i7-7700HQ - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB - 16GB Ram 2.400 MHz - 970 Evo Plus 512GB M.2 PCIe SSD + 1TB 5400 rpm - Oppo Find X5 Pro 5G e Oppo Find X3 Neo 5G
NforceRaid è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 16:47   #4936
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da christiancabras Guarda i messaggi
ok, provo il programma che mi hai suggerito; però su everst il processore viene indicato con frequenza massima ma non sempre, molto raramente cambia e viene indicata la frequenza minima o quella intermendia; ma ripeto questo avviene molto raramente rispetto a cpuid che la cambia spesso. IL punto è che quando avevo Win Vista installato questo problema non c'era, infatti nel pannello OSD la frequenza cambiava normalmente come su CPID. Questo problema mi si sta presentando con Win 7 64 bit.

A proprosito di EVEREST, oggi è uscita, tanto per cambiare, una nuova beta
Ok, tardi ma ci sono arrivato. Io avevo le icone sensore di everest disabilitate quindi nn riuscivo a rendermi conto. Ora abilitando le icone sensore mi rendo conto che hai ragione, gli aggiornamenti delle frequenze nn vanno di pari passo, l' icona sensore sulla barra di avvvio aggiorna la frequenza della cpu molto meno frequentemente di quella di cpuid ed anche di quella del tool segnalato da Nforceraid. Con vista onestamente nn ho mai verificato questa cosa , quindi a questo punto potrebbe essre un problema di everest cn Sette 64 bit.
Non credo comunque che tu debba preoccuparti il sistema secondo me è ok.
Ciao
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 16:50   #4937
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da NforceRaid Guarda i messaggi
Ciao, se vuoi prova ad usare questo gadget x vista/win7 si chiama NotebookInfo2 e impostando vari setting puoi vedere i MHz della cpu (che variano a seconda del carico), l'utilizzo dei 2 core della cpu e l'utilizzo della ram, oltre a wi-fi e rete ed altre cosucce utili.

Prova ad installarlo e vedi che valori ti presenta per MHz cpu e carico dei 2 core.

Ciao
Scaricato ed installato : simpatico e funzionale ! grazie
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 17:52   #4938
christiancabras
Senior Member
 
L'Avatar di christiancabras
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 738
Quote:
Originariamente inviato da bingo58 Guarda i messaggi
Ok, tardi ma ci sono arrivato. Io avevo le icone sensore di everest disabilitate quindi nn riuscivo a rendermi conto. Ora abilitando le icone sensore mi rendo conto che hai ragione, gli aggiornamenti delle frequenze nn vanno di pari passo, l' icona sensore sulla barra di avvvio aggiorna la frequenza della cpu molto meno frequentemente di quella di cpuid ed anche di quella del tool segnalato da Nforceraid. Con vista onestamente nn ho mai verificato questa cosa , quindi a questo punto potrebbe essre un problema di everest cn Sette 64 bit.
Non credo comunque che tu debba preoccuparti il sistema secondo me è ok.
Ciao

FIIUUU!!!! almeno a questo punto non è un problema del pc, stavo temendo

Il programmino di NforceRaid non l'ho ancora installato, ma a questo punto sono tranquillo. Comunque ho un altro portatile su cui sto installando seven 64 ultimate, voglio verificare se anche su quello c'è lo stesso problema con Evererst; magari come dici è proprio la versione di EVEREST che presenta qualche incompatibilità.

Per il resto funziona alla grande, poi con il kit 3d vision è una meraviglia
christiancabras è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 19:22   #4939
bingo58
Member
 
L'Avatar di bingo58
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Roma
Messaggi: 278
Quote:
Originariamente inviato da christiancabras Guarda i messaggi
FIIUUU!!!! almeno a questo punto non è un problema del pc, stavo temendo

Il programmino di NforceRaid non l'ho ancora installato, ma a questo punto sono tranquillo. Comunque ho un altro portatile su cui sto installando seven 64 ultimate, voglio verificare se anche su quello c'è lo stesso problema con Evererst; magari come dici è proprio la versione di EVEREST che presenta qualche incompatibilità.

Per il resto funziona alla grande, poi con il kit 3d vision è una meraviglia
Il programmino di nforce installalo perchè è veramente funzionale e ben fatto.
per il resto fammi sapere come và sull' altro portatile così possiamo trarre delle conclusioni
bingo58 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2010, 21:18   #4940
Avantasia
Member
 
L'Avatar di Avantasia
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 268
Cerco Dell XPS M1730

sono disposto a valutare svariate configurazioni.

Grazie a tutti,

Paolo
__________________
Avantasia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v