Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-12-2009, 18:11   #1
pietrax
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 95
Un raid 0 un po' particolare

Salve a tutti i ragazzi del forum ed auguri innanzitutto!

Volevo sapere cosa ne pensate riguardo una mia idea (folle ) di utilizzare 4 hd in raid 0 come hd di sistema. Possiedo un velociraptor 150, ma sono estremamente attratto dall'eccezionale transfer rate che potrei raggiungere cn 4 hd da 250gb (si parla di oltre 300mb/s)...

Quali sarebbero secondo voi i pro e i contro?
Quali hd inoltre secondo voi dovrei scegliere?

Io sarei orientato per i 7200.12 da 250gb.....

Sono curioso di sapere i vostri commenti...

Rinnovo l'augurio di un buon 2010 a tutti!!!
__________________
Processore : Intel Core i5 2500K + Noctua NH-C12P SE14 - Video : ASUS GTX260 216SP 896MB - MB : Asus P8Z68-V PRO GEN3 - RAM : 2 x 4GB Kingston HyperX 1600 CL9 - HD : OCZ Vertex 2 90GB + WD Velociraptor 150GB + WD Caviar Black 640GB + Seagate Barracuda 7200.11 1TB + WD Caviar Green 2TB - Casse : Logitech Z2300 - Alimentatore : Corsair 750HXEU 750W (Cert. 80Plus Silver) - Case : Corsair Obisdian 650D - Monitor : SAMSUNG 2232BW 22" - Tastiera : Apple Keyboard USB - Mouse: Logitech Performance MX
pietrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 21:52   #2
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
apparte che l'utilizzo di 4 dischi in raid non ottimizzati per ciò non sono la migliore assicurazione di affidabilità, oltre il fatto che ci sono alte probabilità di disallinemaneto dell'array, poi 300mb al secondo non ti servono a molto, visto che quel che conta nell'utilizzo reale sono la scrittura casuale sui 4k o comunque sui piccoli file e il tempo di accesso.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2009, 22:22   #3
pietrax
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 95
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
apparte che l'utilizzo di 4 dischi in raid non ottimizzati per ciò non sono la migliore assicurazione di affidabilità, oltre il fatto che ci sono alte probabilità di disallinemaneto dell'array, poi 300mb al secondo non ti servono a molto, visto che quel che conta nell'utilizzo reale sono la scrittura casuale sui 4k o comunque sui piccoli file e il tempo di accesso.
ti ringrazio per la tua opinione ma mi permetto di dirti come la penso:
1) per dischi ottimizzati per tale scopo intendi i wd re3 o simili??? secondo non sono diversi dai normali dischi, se non più silenziosi e meno esosi in termini di consumo di corrente;
2)disallineamento dell'array??? non avevo sinceramente mai sentito prima di questa cosa, mi piacerebbe che tu me la spiegassi, in modo da capire
3)credo che nell'utilizzo reale non si noti molto la differenza tra i 7 ms del velociraptor e i 12 dei 7200.12, ma sinceramente non ho visto bene per i 4k etc... credo sia molto più probabile notare i 320mb/s di transfer rate...

nell'attesa di una tua risposta ti auguro buon anno
__________________
Processore : Intel Core i5 2500K + Noctua NH-C12P SE14 - Video : ASUS GTX260 216SP 896MB - MB : Asus P8Z68-V PRO GEN3 - RAM : 2 x 4GB Kingston HyperX 1600 CL9 - HD : OCZ Vertex 2 90GB + WD Velociraptor 150GB + WD Caviar Black 640GB + Seagate Barracuda 7200.11 1TB + WD Caviar Green 2TB - Casse : Logitech Z2300 - Alimentatore : Corsair 750HXEU 750W (Cert. 80Plus Silver) - Case : Corsair Obisdian 650D - Monitor : SAMSUNG 2232BW 22" - Tastiera : Apple Keyboard USB - Mouse: Logitech Performance MX
pietrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 11:56   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
Quote:
Originariamente inviato da pietrax Guarda i messaggi
ti ringrazio per la tua opinione ma mi permetto di dirti come la penso:
1) per dischi ottimizzati per tale scopo intendi i wd re3 o simili??? secondo non sono diversi dai normali dischi, se non più silenziosi e meno esosi in termini di consumo di corrente;
2)disallineamento dell'array??? non avevo sinceramente mai sentito prima di questa cosa, mi piacerebbe che tu me la spiegassi, in modo da capire
3)credo che nell'utilizzo reale non si noti molto la differenza tra i 7 ms del velociraptor e i 12 dei 7200.12, ma sinceramente non ho visto bene per i 4k etc... credo sia molto più probabile notare i 320mb/s di transfer rate...

nell'attesa di una tua risposta ti auguro buon anno
1)no, per dischi creati per il raid intendo quelli su interfaccia sas o scsi, gli re3 alla fine hanno dalla loro solo la maggiore affidabilità nei componenti meccanici, visto che secondo me gli accorgimenti a livelo firmware servono solo nel caso di controller dedicati
2)hai presente quando il disco deve riallieare le testine perchè "esce di testa"? se questo succede in sotto controller raid l'array si disallinea perchè il disco smette di scrivere quello che gli viene mandato e se cominci a pardere pezzi in un raid sai da solo cosa succede
3)invece ti posso dire che si nota, così come si notano soprattutto i i valori sui 4k, altrimenti come spiegheresti che si usano dischi scsi a 15k giri solo per il tempo di accesso e il fatto che un solo x25m con 50mb al secondo sui 4k distrugga un raid di 4 dischi scsi sul fronte prestazioni?
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 13:06   #5
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
la potenza di tutto quel transfer rate si vede sulla lunga lettura sequenziale, cosa praticamente inesistente se ci metti sistema operativo e applicativi.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2010, 17:18   #6
pietrax
Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 95
vi ringrazio molto per le risposte... wizard sei stato molto accurato e dettagliato

boh... allora credo che opterò per il raid0 di 2 veloci....

anche perchè ancora l'x-25 nn me lo posso permettere.......
__________________
Processore : Intel Core i5 2500K + Noctua NH-C12P SE14 - Video : ASUS GTX260 216SP 896MB - MB : Asus P8Z68-V PRO GEN3 - RAM : 2 x 4GB Kingston HyperX 1600 CL9 - HD : OCZ Vertex 2 90GB + WD Velociraptor 150GB + WD Caviar Black 640GB + Seagate Barracuda 7200.11 1TB + WD Caviar Green 2TB - Casse : Logitech Z2300 - Alimentatore : Corsair 750HXEU 750W (Cert. 80Plus Silver) - Case : Corsair Obisdian 650D - Monitor : SAMSUNG 2232BW 22" - Tastiera : Apple Keyboard USB - Mouse: Logitech Performance MX
pietrax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v