Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-12-2009, 19:58   #1
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Opensuse 11.2:splendore.

é stata la mia prima distro ai tempi della 9.2 e a dire il vero piu di tanto non mi aspettavo...ho sempre provato le successive per pura curiosità ma ho sempre trovato i soliti difetti e su tutte una pesantezza eccessiva anche su processori moderni.
Posso affermare con stupore che in tutte le sue salse (Gnome ma soprattutto KDE) questa distro sia un opera davvero eccellente se si tiene conto delle basi eccessivamente pesanti e arzigogolate dalle quali si partiva.
Si inizia da un boot di 23 secondi che su una suse per me è un fatto eclatante, fino a una fluidità di sistema e uso che ho riscontrato su poche distribuzioni cosi complete (non parlo delle distro power user).La versione KDE poi è veramente ben integrata e strutturata, gli sporadici crash di plasma capitano anche qui ma non è di certo colpa di kde4.I repo sono veramente completi, non manca quasi nulla anche se si puo appuntare esagerata frammentazione di quest'ultimi, yast è il solito coltellino svizzero, usarlo è sempre un piacere.
Il riconoscimento hw è ad altissimi livelli, non ha lasciato non configurato praticamente nulla....insomma, io questa 11.2 l'avrei definita tranquillamente 12 per il passo avanti che si è fatto.Un complimenti alla community di Opensuse.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 20:51   #2
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
imho con ubuntu non teme il confronto anche inmano a niubbi con i più diffusi win e osx. i tempi son secondo me maturissimi per linux anche perchè il tecni ismo dell utente medio un poco si è alzato. trovo più complesso e faraginoso settare un nokia o u o smartpho e che usare linux ormai
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-12-2009, 23:34   #3
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Fil9998 Guarda i messaggi
imho con ubuntu non teme il confronto anche inmano a niubbi con i più diffusi win e osx. i tempi son secondo me maturissimi per linux anche perchè il tecni ismo dell utente medio un poco si è alzato. trovo più complesso e faraginoso settare un nokia o u o smartpho e che usare linux ormai
mah.... ha dire il vero non stavo parlando di confronti, stavo riflettendo su come un macigno di distro sia migliorata....
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 15:52   #4
menk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
io l'ho tenuta per un paio di settimane con kde4 su un p4 2.4 con 512 mb di ram e 49 gb di disco...
e direi che tutto sommanto andava anche bene....
veramente un ottimo passo avanti rispetto alle versioni 11 e 11.1...
menk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 16:07   #5
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
quoto, opensuse 11.2 è una distro fantastica
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 16:50   #6
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Vorrei fare una domanda generica a chi tra gnome su questa distro.i font su firefox come li vedete?
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-12-2009, 21:15   #7
Tjherg
Senior Member
 
L'Avatar di Tjherg
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
Mi unisco a voi, ce l'ho si disco usb, e già da li va da dio, non l'ho usata tantissimo ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità, kde 4.3.4 va molto bene, e per i piu' smaliziati c'è gia la 4.4 beta pronta all'uso.
Zypper per me è uno dei piu' veloci gestori pacchetti.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo.
Tjherg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-12-2009, 15:31   #8
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
openSUSE è stata una prime distro che ho provato, è stato quindi uno dei sistemi che mi hanno traghettato nel mondo del pinguino.

Ora, rivolgendomi a chi la usa, chiedo:

Come documentazione come siamo messi secondo voi?
E' molto usata?
In rpm si trova più o meno tutto ciò che si trova in deb?
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 22:34   #9
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
In rpm si trova più o meno tutto ciò che si trova in deb?
Guarda qui
http://software.opensuse.org/search

e qui
http://packman.links2linux.org/search

Non manca nulla,
in particolare troverai le ultime versioni di tutto.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-12-2009, 23:52   #10
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
c'è qualcuno che usa sia suse che ubuntu (o una debian in generale) che può fare un bel paragone!??
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 00:43   #11
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
c'è qualcuno che usa sia suse che ubuntu (o una debian in generale) che può fare un bel paragone!??
beh io ti posso dire che come semplicità d'uso sono alla pari con il fatto che in piu opensuse propone uno strumento come Yast che se non per Drakconf di mandriva, non ha eguali in campo Linux.La distro è leggera e stabile, i pacchetti ci sono e se ne trovano senza problemi...l'unica cosa che mi manca è un applicazione come Remastersys...

Difetto che ho riscontrato:i font in firefox....non so come cavolo metterli a posto.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 01:41   #12
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Allora qui sorge spontaneo il dubbio: perché è più diffuso Ubuntu rispetto a Suse?
La domanda non è maliziosa, sinceramente è utile e interessante indagare sul perché.

Non vorrei fosse solo una mera questione di miglior mktg.

Ultima modifica di masteryuri : 28-12-2009 alle 01:45.
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 03:58   #13
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da masteryuri Guarda i messaggi
Allora qui sorge spontaneo il dubbio: perché è più diffuso Ubuntu rispetto a Suse?
La domanda non è maliziosa, sinceramente è utile e interessante indagare sul perché.

Non vorrei fosse solo una mera questione di miglior mktg.
perchè suse fino a qualche mese fa era piu pesante
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 08:22   #14
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
Ma soprattutto perché Canonical ha fatto un lavoro incredibile sulla comunità.

La comunità Ubuntu è gigantesca rispetto a quella OpenSuse o a quella di ogni altra distro.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 13:35   #15
Chiancheri
Senior Member
 
L'Avatar di Chiancheri
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
Quote:
Originariamente inviato da Dcromato Guarda i messaggi
beh io ti posso dire che come semplicità d'uso sono alla pari con il fatto che in piu opensuse propone uno strumento come Yast che se non per Drakconf di mandriva, non ha eguali in campo Linux.La distro è leggera e stabile, i pacchetti ci sono e se ne trovano senza problemi...l'unica cosa che mi manca è un applicazione come Remastersys...

Difetto che ho riscontrato:i font in firefox....non so come cavolo metterli a posto.
anche se non ho mai usato suse, l'unica cosa per cui ho sempre rosicato è SUSE studio, una specie di remastersys online...

http://susestudio.com/

da quando uso linux (sono passati 3 anni o 4.. non ricordo) sento parlare di Yast..... Ma non ho mai caito che è!! cmq è giunto il momento di aprire virt-manager e farmi una bella macchina virtuale con suse grazie a kvm.
Chiancheri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:03   #16
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
susestudio.com è uno dei progetti basati su KIWI
http://en.opensuse.org/Build_Service/KIWI

Sperimenta anche tu la vera potenza di KIWI.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 15:56   #17
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Quote:
Originariamente inviato da Chiancheri Guarda i messaggi
anche se non ho mai usato suse, l'unica cosa per cui ho sempre rosicato è SUSE studio, una specie di remastersys online...

http://susestudio.com/
ma è totalmente diverso...remastersys permette di fare una snapshot della tua installazione e di trasformarla in una iso per essere usata come backup o in caso di funzione dist, distribuita ad amici.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 17:52   #18
bicchiere
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
KIWI provides an experimental module which allows you to turn your running system into an image description. This migration allows you to clone your currently running system into an image.

KIWI è quello che cerchi.
bicchiere è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:22   #19
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
oh ti ringrazio per la segnalazione...Opensuse si avvicina a essere la mia distro principale...ultima cosa da risolvere...i font fireofx
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2009, 19:26   #20
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
Ma io sto problema dei font firefox ce l'ho anche con Gentoo
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
DMA, Bruxelles risponde ad Apple: "...
Memorie che consumano dieci volte meno: ...
DEEBOT T30C OMNI a 399€ su Amazon non ha...
Tineco IFloor Y2 a 179€ su Amazon con co...
Apple Mac mini con chip M4 a 549€ su Ama...
Spotify vuole regolare l'uso dell'AI e c...
I veicoli a guida autonoma comunicherann...
Roborock porta in Italia il nuovo aspira...
Core Ultra 200S contro Ryzen 9000, la nu...
HONOR esagera: il suo nuovo mid-range ha...
Deus Ex Remastered è ufficiale e ...
Xiaomi accelera sulle auto elettriche: c...
TikTok resterà negli USA: ecco ch...
La fucina di stelle Sagittario B2 &egrav...
Un razzo spaziale ULA Atlas V ha portato...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v