|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Opensuse 11.2:splendore.
é stata la mia prima distro ai tempi della 9.2 e a dire il vero piu di tanto non mi aspettavo...ho sempre provato le successive per pura curiosità ma ho sempre trovato i soliti difetti e su tutte una pesantezza eccessiva anche su processori moderni.
Posso affermare con stupore che in tutte le sue salse (Gnome ma soprattutto KDE) questa distro sia un opera davvero eccellente se si tiene conto delle basi eccessivamente pesanti e arzigogolate dalle quali si partiva. Si inizia da un boot di 23 secondi che su una suse per me è un fatto eclatante, fino a una fluidità di sistema e uso che ho riscontrato su poche distribuzioni cosi complete (non parlo delle distro power user).La versione KDE poi è veramente ben integrata e strutturata, gli sporadici crash di plasma capitano anche qui ma non è di certo colpa di kde4.I repo sono veramente completi, non manca quasi nulla anche se si puo appuntare esagerata frammentazione di quest'ultimi, yast è il solito coltellino svizzero, usarlo è sempre un piacere. Il riconoscimento hw è ad altissimi livelli, non ha lasciato non configurato praticamente nulla....insomma, io questa 11.2 l'avrei definita tranquillamente 12 per il passo avanti che si è fatto.Un complimenti alla community di Opensuse.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
imho con ubuntu non teme il confronto anche inmano a niubbi con i più diffusi win e osx. i tempi son secondo me maturissimi per linux anche perchè il tecni ismo dell utente medio un poco si è alzato. trovo più complesso e faraginoso settare un nokia o u o smartpho e che usare linux ormai
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Forlì
Messaggi: 456
|
io l'ho tenuta per un paio di settimane con kde4 su un p4 2.4 con 512 mb di ram e 49 gb di disco...
e direi che tutto sommanto andava anche bene.... veramente un ottimo passo avanti rispetto alle versioni 11 e 11.1... |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
quoto, opensuse 11.2 è una distro fantastica
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Vorrei fare una domanda generica a chi tra gnome su questa distro.i font su firefox come li vedete?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 1641
|
Mi unisco a voi, ce l'ho si disco usb, e già da li va da dio, non l'ho usata tantissimo ma comunque non mi ha mai dato problemi di stabilità, kde 4.3.4 va molto bene, e per i piu' smaliziati c'è gia la 4.4 beta pronta all'uso.
Zypper per me è uno dei piu' veloci gestori pacchetti.
__________________
Bisogna saper stare con tutti... anche col diavolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
openSUSE è stata una prime distro che ho provato, è stato quindi uno dei sistemi che mi hanno traghettato nel mondo del pinguino.
Ora, rivolgendomi a chi la usa, chiedo: Come documentazione come siamo messi secondo voi? E' molto usata? In rpm si trova più o meno tutto ciò che si trova in deb? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Quote:
http://software.opensuse.org/search e qui http://packman.links2linux.org/search Non manca nulla, in particolare troverai le ultime versioni di tutto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
c'è qualcuno che usa sia suse che ubuntu (o una debian in generale) che può fare un bel paragone!??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
![]() Difetto che ho riscontrato:i font in firefox....non so come cavolo metterli a posto. ![]()
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Allora qui sorge spontaneo il dubbio: perché è più diffuso Ubuntu rispetto a Suse?
La domanda non è maliziosa, sinceramente è utile e interessante indagare sul perché. Non vorrei fosse solo una mera questione di miglior mktg. Ultima modifica di masteryuri : 28-12-2009 alle 01:45. |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
perchè suse fino a qualche mese fa era piu pesante
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Ma soprattutto perché Canonical ha fatto un lavoro incredibile sulla comunità.
La comunità Ubuntu è gigantesca rispetto a quella OpenSuse o a quella di ogni altra distro. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: CATANIA
Messaggi: 2101
|
Quote:
http://susestudio.com/ da quando uso linux (sono passati 3 anni o 4.. non ricordo) sento parlare di Yast..... Ma non ho mai caito che è!! cmq è giunto il momento di aprire virt-manager e farmi una bella macchina virtuale con suse grazie a kvm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
susestudio.com è uno dei progetti basati su KIWI
http://en.opensuse.org/Build_Service/KIWI Sperimenta anche tu la vera potenza di KIWI. |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
KIWI provides an experimental module which allows you to turn your running system into an image description. This migration allows you to clone your currently running system into an image.
KIWI è quello che cerchi. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
oh ti ringrazio per la segnalazione...Opensuse si avvicina a essere la mia distro principale...ultima cosa da risolvere...i font fireofx
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
|
Ma io sto problema dei font firefox ce l'ho anche con Gentoo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:19.