|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Pc si spegne da solo
Buongiorno a tutti, come vedete sono un nuovo iscritto e inizio subito con un problema
La configurazione del mio pc è questa: scheda madre qdi platinix 2pe/800 pentium 4 2.66Ghz 2 ddr sdram da 512 mb scheda video radeom 9600 xt 2 HD maxtor con 2 sistemi operativi (1 per ogni HD) entrambi xp home s.pack3 Come da titolo il mio pc ha iniziato qualche giorno fa a spegnersi da solo per poi riavviarsi senza che uscisse nessuna schermata di errore, la cosa è andata aumentando e adesso fa fatica anche ad accendersi. Quando cerco di avviarlo si accende la spia verde e quella rossa, la ventola dell'ali, del processore e della scheda video ma il pc non fa nemmeno il boot e quindi non riesco nemmeno ad entrare nel bios, se tengo premuto per qualche secondo il tasto di reset sotto quello di accensione a volte riesce a partire e sta accesso anche per 1 ora per poi spegnersi e tentare il riavvio, mentre a volte arrivo alla schermata dove scelgo quale SO avviare e si rispegne subito. Le temperature le escludo visto che lo fa anche da freddo, i voltaggi li ho controllati sia con everest (quando parte) sia manualmente con un multimetro digitale e mi sembrano tutti perfetti. Ho provato a scollegare un HD alla volta, togliere prima una ram e poi l'altra, staccare qualsiasi periferica ma il risultato non cambia di una virgola. Ogni consiglio è ben accetto PS: scusate la lunghezza. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18682
|
Visto le prove che hai fatto , ti rimane da controllare l' alimentatore e la scheda madre . Per l' alimentatore , prova a sostituirlo con un altro di scorta ( o prestato da qualche amico ) , cosi verifichi se funziona , anche se hai controllato i voltaggi non e detto che funzioni correttamente .
Per la scheda madre controlla se la batteria interna sia carica , misurala con un tester deve segnare almeno 3V altrimenti cambiala . Poi potresti provare ad eseguire il programma memtest per dos che oltre a controllare le memorie , verifica se il controller delle memorie su scheda madre funziona e ti puo dire se la scheda madre ha qualche problema di funzionamento . |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Intanto grazie, l'ali posso smontarlo dal pc che sto usando adesso, per la batteria della scheda madre domani controllo anche quella anche se non è molto che l'ho cambiata, per il programma memtest ho letto adesso come funziona e domani provero anche quello, spero solo che il pc rimanga acceso il tempo sufficiente per provare.
Domani postero i risultati delle prove, ciao. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Oggi ho provato a fare delle prove, prima cosa ho controllato la pila e segnava 3.07, visto che ne avevo una in casa l'ho sostituita ma il risultato è lo stesso, poi ho provato a scambiare l'ali con quello del muletto che sto usando adesso e non capisco il motivo con questo ali (300w) il pc non fa assolutamente niente, tenta di partire il dissipatore del processore ma dopo due giri si ferma tutto eppure tempo fa avevo gia provato a scambiarli e riusciva a farlo funzionare, mentre se metto l'ali del mio pc (500w) sul muletto questo funziona perfettamente.
Comunque ho visto che nella scheda madre ci sono dei led che quando il pc non va rimangono accesi e leggendo il manuale ho scoperto che sono di diagnostica, ieri mi sembra che restasse acceso il 2 mentre stasera resta acceso il 3, per il 2 dice "system detect memory", il 3 dice "system initialize PCI" Qualcuno sa cosa significa? La prova del memtest non ho potuto farla visto che non c'è più verso di farlo partire. |
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Allora ho provato le ram una alla volta in entrambi gli slot, con la prima dava il 3 led acceso in tutti e due gli slot, con la seconda nel primo slot accendeva il led 2 e nel secondo slot il led 3, poi ho provato a rimetterla nel primo slot e si è acceso il led 3.
Pensi siano partiti tutti e due i banchi? |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
togli la batteria per dieci minuti...rimettila e riprova con le ram uno alla volta... attento quando togli la batteria,fallo con un corpo non conduttore tipo uno stuzzicadenti di legno
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Niente da fare: ho tenuto la batteria staccata tutta notte con il pc non alimentato, stamattina ho provato con una ram alla volta ma mi esce sempre il led 3 acceso e il pc non parte.
Una domanda: il mio pc monta delle ram" pc 2700 512mb ddr 333MHz" quelle del muletto sono"pc 3200 512mb ddr 400MHz" Posso provare a scambiarle per fare una prova oppure non sono compatibili? |
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
dovrebbe essere ddr entrambe...infatti le ddr2 che non sono compatibile con le tue sono diverse hanno il buchino centrale decentrato,quindi in quel caso non entrerebbero nello slot
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Niente, sempre morto
Come sopra nello slot 1 si è acceso il led 2 e nol secondo slot si è acceso il led 3, a questo punto dici che è proprio morta la scheda madre? |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
nel caso in cui non parta aggiungi solo la scheda video e riaccendi ,dimmi che succede
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Ho provato a fare come mi hai detto, con tutto staccato faceva il bip ed era acceso il led 5 "system detect video and invoke video bios" poi ho provato a ricollegare la scheda video e tutti i led spenti "nessun errore" a questo punto ho provato a collegare una periferica alla volta, rimettere l'altra ram e il pc adesso va e non da più errori, adesso sto scrivendo con quello......l'unica cosa quando l'ho riacceso mi ha fatto entrare nel bios perché avevo resettato il Cmos, solo che non sapendo che regolazioni fare sono uscito senza toccare niente, più tardi magari provo a fare lo stesso il memtest? altra cosa devo settare qualcosa nel bios o lascio di default? il pc non è mai stato clokkato.
Grazie per l'aiuto |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
|
Quote:
__________________
I Miei Bimbi - thread windows 10 -thread windows 8.1 - Guida IS Pctools , ,THREAD HP DV6-2045EL- la mia configurazione di sicurezza,thread Nex-6 THREAD COMODO INTERNET 6 |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 132
|
Ok, per il momento sta andando ancora, tocco ferro
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:12.




















