|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#15721 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
|
Un po' di chiarezza...
... su Thuban (da quello che ho capito, poi correggetemi):
- 6 core K10@45nm - uncore basato su Lisbon - controller DDR3, ma ancora compatibile DDR2 - step produttivo > D0 Due core K10 in più che macinano è fuori discussione che porteranno a un significativo incremento in MT, e non credo di sbagliare dicendo che il gain sarà maggiore rispetto a SMT di Intel. Uno step produttivo avanzato velocizza i circuiti e permette di raggiungere frequenze più elevate: penso che AMD si sia prefissata una frequenza stock attorno ai 3 GHz, con possibilità di scalare almeno come gli attuali C3. Sarebbe veramente intelligente, per una CPU multicore che deve eccelere in tutto, l'introduzione di una tecnologia simile al Turbo di Intel. Infine l'uncore, forse l'incognita maggiore. Bisogna capire quali novità apporta Lisbon, eccetto quelle strettamente pertinenti l'ambito server. MC più performante? L3 più reattiva? Qualche altra ottimizzazione architetturale? O tutto identico a Istanbul? |
![]() |
![]() |
![]() |
#15722 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Monteveglio(Bo)
Messaggi: 10006
|
Quote:
Prima ho cercato di spiegare le mie perplessità su quei benchmark dell'Istanbul. Vedremo come sarà Lisbon che potrebbe essere basato su un eventuale step E. Naturalmente sono solo miei ipotesi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15723 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Fermo restando che Magny Cours siano degli step D ( sicuramente non saranno step C)... Quote:
Quote:
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#15724 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
ne sei sicuro?
Shanghai/Istanbul sono destinati al pensionamento, il core suo sostituto è Lisbon sia per i Quad core sia per i Six core...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
![]() |
![]() |
![]() |
#15725 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
![]() Adesso mi è chiaro... ![]()
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15726 |
Messaggi: n/a
|
Io non ci capisco più una mazza
![]() Capitano ma alla fine che differenza c'è tra un Lisbon (quad) e il Deneb (quad)? Pensavo che Lisbon fosse solo SIX! ![]() |
![]() |
![]() |
#15727 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24170
|
Quote:
Quote:
L'architettura rimane K10 cambia solo lo step; dopo bisogna verificare cosa porterà di nuovo il core Lisbon...
__________________
AMD Ryzen 9600x|Thermalright Peerless Assassin 120 Mini W|MSI MAG B850M MORTAR WIFI|2x16GB ORICO Raceline Champion 6000MHz CL30|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Lexar EQ790 2TB (Games)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB (Varie)|PowerColor【RX 9060 XT Hellhound Spectral White】16GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case Antec CX700|Fans By Noctua e Thermalright |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#15728 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
possibile che amd abbia già introdotto qualche modifica del Prefetcher già nello step c3 del deneb? oppure dico cavolate? ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15729 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Però secondo me anche lo step D0,D1, ecc., non porteranno incrementi nell'OC ad aria/liquido.
Di sicuro necessiterà di un Vcore minore ed anche il TDP sarà più basso... ma nutro seri dubbi sulla capacità di superare i 4GHz in OC degli esacore. Comunque, leggendo che già il C3 riesce a permettere circa i 4GHz con dissi ad aria, un esacore D0 o D1 a 3,6GHz in OC ancora ad aria non dovrebbero essere difficili. Se invece ad azoto/elio conserverebbe le caratteristiche del C2.... sarebbe il primo esacore ad arrivare a 8GHz.... ![]()
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
![]() |
![]() |
![]() |
#15730 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
una cosa che contesto nei bench ad azoto è che tutti arrivano a 6GHz (più o meno) con i 4 core e poi cercano la frequenza max con un solo core ![]() Paolo ma secondo te quanto sarà il TDP sull'Esa in def e a 3,6GHz? Perchè c'è da considerare l'alimentazione della MB ![]() |
|
![]() |
![]() |
#15731 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
è comparsa un'altra recensione sul 965
vi dico le cose più salienti, poichè il resto sono inutili commenti: " Secondo AMD, questa nuova revisione integra il controllo hardware del passaggio allo stato energetico C1E. Questa caratterista dovrebbe permettere un passaggio più rapido tra gli stati energetici. Abbiamo riscontrato che i Phenom II sono piuttosto buoni nel cambiare stato energetico con la funzione Cool'n'Quiet, quindi questo miglioramento dovrebbe portare un elevato vantaggio teorico. Il supporto ufficiale a DDR3-1333 su quattro slot DIMM, per quanto gradito, potrebbe essere un falso problema per chi ha già una scheda madre con un buon supporto RAM. Ad esempio, il nostro vecchio Phenom II X4 965 BE lavorava senza problemi con tale configurazione di memoria su una scheda madre Asus M4A785TD-V EVO, anche dopo sessioni a carico elevato. Forse questa "nuova" caratteristica servirà di più che le schede madre di fascia bassa. " in sintesi lo step c3 va bene anche per le schere meno costose di 70 euro! consumi -10W in full rispetto il c2! dati di overclock con una M4A785TD-V EVO (78 euri) e dissipatore ZEROtherm Nirvana NV120: 4,1GHz senza cambiare tensione 4,3GHz aumentando la tensione Ultima modifica di carlottoIIx6 : 14-12-2009 alle 17:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15732 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
OK che tra il C2 e il C3 a prima impressione c'è una bella spanna di miglioramento come consumi, ma non così eccessivo. |
|
![]() |
![]() |
#15733 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
@carlotto
Mi mandi il link della review?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15734 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: piccolo sperduto paesiello nella provincia di PC dal 15/07/07 coperto dall'ADSL 640Kb/s 29/05/2018 4G!!!!!
Messaggi: 1924
|
Quote:
o gli hanno mandato una super cpu o ![]() poi rimane sempre il fatto di cosa si intende per Rock Solid
__________________
12/01/08 CIAO FABRY
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15735 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
|
Quote:
Secondo me conta molto a che frequenza si arriva a Vcore def. Cioè... se uno riesce ad arrivare anche a 3,8GHz a Vcore def, dal mio punto di vista il TDP non dovrebbe variare di molto. Però è una mia idea... tra parentesi AMD vendendo i primi 965 a 140W, mi smentirebbe in pieno. Però sinceramente le temp rilevate nei miei proci mi fanno pensare a come ho scritto io. Di sicuro in idle l'esacore dovrebbe consumare praticamente una virgola di più del quad.... ed il resto viene da sé
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15736 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
#15737 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
l'articolo è di tom, che per senso di colpa, parla male di amd ed esalta intel per tutta la recensione ![]() penso che il dissipatore centri nel risultato! questo risultato è coerente con quello che avevo predetto un tempo e mi lascia ben sperare su un fatto: stanno andando nel mercato 965 c3 sempre più buoni quindi a presto un 975 a 125 w! Ultima modifica di carlottoIIx6 : 14-12-2009 alle 18:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15738 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#15739 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 5582
|
Quote:
sottovalutando le potenzialità dello step dei futuri x6 essendo fatto per un x12, i consumi devo essere contenuti perchè devono aggiornare gli x6 per una valutazione mia personale sono sicure che il silicio amd lavor ancora al 70% delle sue reali potenzialità che potrebbero emergere nei prossimi step Ultima modifica di carlottoIIx6 : 14-12-2009 alle 18:15. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15740 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Comunque non metto in dubbio che amd migliori ulteriormente il silicio, e pure io mi aspetto un 975 e altro a 125Watt entro fine 2010, calcola però che x6 è alle porte.. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:17.