|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Olio del cambio: gradazione e problemi?
Ciao ragazzi, qualcuno sa dirmi se su un cambio in cui è previsto un olio per trasmissioni 75w80 si mette un olio 75w90 ci possono essere problemi?
A quanto ne so io no, perchè dovrebbe solo voler dire che è un olio che resiste meglio anche alle alte temperature, ma magari mi sbaglio... altra domanda: qualcuno sa che olio ci va in una classeA 160CDI con cambio manuale? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
per la seconda domanda: dovrebbe essere indicato tutto nel libretto uso e manutenzione, ma se è come per i cambi di molte altre auto, il tappo di immissione dell'olio fa anche da controllo livello: quando esce si è alla quantità corretta.
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
|
per la mia e' previsto il 70w85 API GL-4 che pero' e' difficile da reperire e allora mettono tutti il 70w90 API GL-4 e dicono vada pure meglio... devo fare il cambio anche io in questo periodo e mettero' il motul gear 300 70w90.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Arenzano, in provincia di Genova
Messaggi: 1750
|
Quando mi documentai per cambiarlo alla mia, mi parve di capire che gradazione sbagliata = macinato di ingranaggi, percui ci andrei parecchio cauto.
Se sai la gradazione corretta da manuale di officina, io non mi azzarderei a modificarla... Se non ricordo male è importante anche la specifica API-GL: 4, 4/5 e 5 hanno proprietà diverse e non compatibili...
__________________
AMD Ryzen 2600, Corsair H100i, AsRock X370 Gaming K4, 16GB Apacher Panther Rage 2666@3000 C15, Asus RX Vega 56 Strix, Sound Blaster ZX, SSD Crucial P1 NVMe 500GB, SSD Samsung EVO 850 500GB, SSD Crucial M500 250GB, Seagate 3TB, Corsair RM 750W, Cooler Master H500, LG 34UM57 |
|
|
|
|
|
#5 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
|||
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Glemone - Friûl
Messaggi: 4183
|
Quote:
![]() scusa per il post inutile...
__________________
AMD Athlon II X4 640 | Asus M4A77T | G.Skill 4GB DDR3 1333 | MSI nVidia GeForce N210 | DVD±RW LG H42N | Intel SSD 330 128gb | Hitachi Deskstar 160gb | Seagate Barracuda 500gb | Windows 10 | Acer AL1916W | Alice 7Mega | Acer Iconia W700 |
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 442
|
usa la gradazione consigliata di fabbrica...se ne usi uno diverso è un pò come il terno al lotto: a parità di gradazione e specifiche potresti trovare differenze più o meno significative tra marche diverse, così come potresti incontrare problemi quali inserimento delle marce, differenziali che fanno quello che vogliono a seconda del tempo o quant'altro...
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
penso anche che le case consiglino certi tipi di olio perchè o lo producono o hanno degli accordi con certe ditte. nel caso mercedes, l'olio del cambio lo producono o quantomeno mandano loro delle latte il cui costo è assurdo e se consigliano una gradazione 75w80 non vedo motivi per i quali un olio con range più ampio dovrebbe andar peggio... l'importante è rispettare le specifiche GL (4 o 5). |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
stai mettendo un olio più "duro": per cui a meno che non sottoponi il cambio ad uso gravoso non dovresti avvertire benefici, anzi, non escludo che potresti trovare il cambio un po' meno fluido alle basse temperature. Ad ogni modo non credo che faccia danni, la gradazione è molto simile.
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
premesso che non cerco benefici, il cambio va bene salvo qualche impuntamento ogni tanto, quello che voglio fare è solo cambiare l'olio perchè dopo 70 mila km ne ha bisogno, anche per eliminare la limatura che sicuramente sarà attaccata al tappo magnetico, tu dici che un 75w90 è più duro? nel senso che è più denso, viscoso? in tal caso effettivamente potrebbero allora esserci problemi: so che la lubrificazione di certe parti del cambio avviene anche grazie agli "schizzi" che gli ingranaggi producono girando (non sono immersi totalmente nell'olio, anzi) e quindi questo effettivamente potrebbe essere un problema (un olio più denso produrrà meno schizzi, penso io). il fatto è che non sono sicuro della gradazione consigliata da MB: le loro latte non la riportano, nel manuale non c'è, in officina ne sanno meno di niente e mettono solo quello che c'è dentro le latte che gli arrivano... solo un rivenditore è stato così gentile da controllare in un suo db di ricambi e dirmi che a lui risulta un 75w80. ho scoperto che qui vicino a me c'è un bosch car service... proverò a chiedere a loro. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Non ho mai cambiato l'olio cambio alle mie vetture, pur avendi superato quasi sempre i 200.000.
La BMW dice che non va mai cambiato boh? |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
|
nella mia bisogna cambiare l'olio al cambio e al differenziale ogni 30k km.
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
diciamo che è più che altro uno sfizio da smanettone, la soddisfazione di farlo da solo e di conoscere meglio la propria auto. ma hai il cambio automatico? che auto è? |
|
|
|
|
|
|
#14 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14223
|
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
mi pare un pò poco per fare il cambio dell'olio del cambio e del differenziale, ma forse essendo un'auto sportiveggiante è più soggetto a sollecitazioni e quindi va cambiato + spesso.
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
Quote:
Ti allego uno schemino riepilogativo sulle classificazioni SAE che può esserti utile ![]() P.S. fai benissimo a cambiare l'olio della trasmissione. Anche se non hai un cambio "spinto" ti assicuro che ne trarrai giovamento. Io personalmente lo cambio ogni due cambi olio motore. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
interessante.
Mi sai spiegare come mai l'olio per trasmissioni arriva a gradazioni SAE così elevate? Per quanto ne so il cambio non arriva a temperature alte... è per il tipo di ingranaggi? cmq lo farò sicuramente... devo solo capire e trovare quale olio metterci. |
|
|
|
|
|
#18 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Ixelles - Auto: B16 e K20
Messaggi: 847
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: crema (cr) EH SI!! SONO TUTTI FINOCCHI CON IL CULO DEGLI ALTRI
Messaggi: 1892
|
io darei un occhio anche qui
personalmente non uso olio che non sia bardahl, motore....cambio....freni.... tutto.... a mio avviso sopno gli oli migliori... ho visto una ford focus tdi con 350k km e sempre messo bardahl.... nemmeno il meccanico della ford poteva crederci che nonostante i 350k non ci fosse nulla di rotto....rispetto ai motori con 150k che aveva rifatto fino a quel momento.... ovvio resta un mio pensiero....ma tant'e' che ora la honda usa bardahl....
__________________
Le Mie Statistiche Del BOINC |
|
|
|
|
|
#20 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Città: Polesine
Messaggi: 1236
|
Quote:
Quote:
|
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:44.













scusa per il post inutile...








