Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2009, 20:54   #7881
rekka
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 325
Quote:
Originariamente inviato da =>TaroKSoft<= Guarda i messaggi
ma riguardo a windows 7 e i drivers si sa qualcosa?? Qualcuno ha provato ad installarlo??
ma se sono 40 pagine che se ne parla
rekka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2009, 21:18   #7882
=>TaroKSoft<=
Senior Member
 
L'Avatar di =>TaroKSoft<=
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: -
Messaggi: 3645
Quote:
Originariamente inviato da rekka Guarda i messaggi
ma se sono 40 pagine che se ne parla
haha mi aspettavo qualcosa di comodo in 1° pagina

Comunque mo mi rileggo le ultime 40 pag

__________________
=>TaroKSoft<= è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:50   #7883
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da bigasluna Guarda i messaggi
E' arrivato il momento di portare a 4gb di ram il mio 5920g, solo che oggi aprendo lo sportellino ho visto che i 2gb sono divisi in 2 banchetti da 1gb, quindi con dispiacere me ne devo disfare x forza.
Volevo chiedervi se hanno un mercato e piu 'o meno quanto potrei chiedere x 2gb di ram?
Grazie.
Si, la configurazione standard dei modelli con due GB usa due banchi identici per ragioni di costo complessivo e migliori prestazioni.
Per il valore di mercato del tuo usato, ti suggerisco di fare una ricerca su ebay e farti un'idea dei prezzi che spuntano, oppure cerca il nuovo con trovaprezzi.it e taglia almeno della metà.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 09:58   #7884
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Dove si trova il chip del bios?

Riferendomi a questa foto:
http://www.bios-service-center.com/p...e.php?pID=6318

Non riesco a trovarlo
Mi date per favore una mano
Ringrazio in anticipo.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 10:53   #7885
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Riferendomi a questa foto:
http://www.bios-service-center.com/p...e.php?pID=6318

Non riesco a trovarlo
Mi date per favore una mano
Ringrazio in anticipo.
Posso sapere cosa ci dovresti fare? Lo devi sostituire?
Comunque hai provato a vedere dietro la scheda madre?

Ultima modifica di Chris Garner : 04-11-2009 alle 10:59.
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:03   #7886
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Si lo devo sostituire
La scheda la ho completamente smontata.........ma non lo trovo.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:34   #7887
Caronte64
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 1
Curiosità

Salve a tutti
volevo sapere se vi è mai successo quello che sta accadendo a me.
Ho perso i DVD di ripristino del sistema e quindi ho deciso di ricrearli.
Accedo nella sezione apposta delle procedure di Backup e chiedo la creazione dei due DVD che servono.
A questo punto il sistema prima inizia l'operazione e dopo pochi secondi mi dice che è impossibile realizzarla.
E' inutile che vi dica che i DVD sono stati cambiati di varie marche ben 3 volte oltre al fatto che comunque esegue correttamente qualsiasi tipo di masterizzazione.

L'unica cosa diversa è che ho eliminato la partizione D ed ho nominato un hard disk esterno come unità D.
Premetto che mi ha creato il disco DVD dei driver senza problemi.
Sapete aiutarmi?
Caronte64 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 11:35   #7888
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Over Boost Guarda i messaggi
Si lo devo sostituire
La scheda la ho completamente smontata.........ma non lo trovo.
Quindi hai già visto sia sopra che sotto?
Comunque guardando il sito pare che la serie aspire dalla 4000 in su monta lo stesso chip.. Hai scaricato da qui il manuale di servizio? Se si potrebbe essere il chip n°14 della bottom view a pagina 13...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:29   #7889
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
Cappero non riesco a leggere niente che possa farmi capire che è un chip bios.
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 12:37   #7890
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Prova a vedere le corrispondenze con i codici riportati sulla foto del sito che hai messo...
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 13:07   #7891
Over Boost
Senior Member
 
L'Avatar di Over Boost
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Breme (PV)
Messaggi: 1314
La vista mi va tutta a catasfascio.
Dannazione non riesco a reperire una foto sul web di questo chip dove venga evidenziata la sua posizione.
Oltretutto penso che la foto che ho postato non rispecchi nella realtà la sua forma reale (credo abbiano usato la stessa foto anche pe altri chip).
__________________
Odio le tue opinioni ma mi batterò fino alla fine perchè tu le possa esporre.

Ultima modifica di Over Boost : 04-11-2009 alle 13:42.
Over Boost è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 15:48   #7892
sky 1987
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Mah, suppongo che la temperatura ambientale non sia cambiata (dopo tutto si accendono i riscaldamenti in questa stagione ), quindi mi viene da ipotizzare che la batteria, con la sua massa, offriva una diversa inerzia termica e dissipava diversamente.
La controprova è facile: a pari condizioni, misura con e senza batteria ogni quanto si accendono le ventole. Poi facci sapere, che gli esperimenti sono affascinanti. (non ti sto prendendo in giro, ho un po' una testa da "vedere prima di credere").
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
ok ora lo testo un po' e ti faccio sapere
Allora Old Dog ho fatto questo "test", in pratica da quello che ho notato, almeno in questi due giorni, è che con la batteria inserita la ventola tende a essere sempre accesa a bassi regimi, o meglio si spegne molto meno frequentemente, per questo non lo avevo mai notato, quando si spegne e si accende con frequenza te ne rendi conto perchè diventa fastidioso!!


Raga ho letto in alcuni post di questo nuovo bios 2.1(che, se ho capito bene, non è un qualcosa di ufficiale dato che non c'è sul sito acer) ma a che serve e che novità introduce?? Inoltre ho letto di persone che stanno sperimentando il windows 7! si potrebbero avere delle delucidazioni oppure se possibile inserire queste info su bios e OS in prima pagina!
sky 1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:28   #7893
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
Allora Old Dog ho fatto questo "test", in pratica da quello che ho notato, almeno in questi due giorni, è che con la batteria inserita la ventola tende a essere sempre accesa a bassi regimi, o meglio si spegne molto meno frequentemente, per questo non lo avevo mai notato, quando si spegne e si accende con frequenza te ne rendi conto perchè diventa fastidioso!
Ok, quindi vale la mia supposizione: togliere la batteria cambia la dissipazione del sistema, quindi la ventola cambia profilo di attivazione. A te la scelta.
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
Raga ho letto in alcuni post di questo nuovo bios 2.1(che, se ho capito bene, non è un qualcosa di ufficiale dato che non c'è sul sito acer) ma a che serve e che novità introduce?? Inoltre ho letto di persone che stanno sperimentando il windows 7! si potrebbero avere delle delucidazioni oppure se possibile inserire queste info su bios e OS in prima pagina!
Leggi il mio post qui al link, dove riporto una descrizione di questo "hack" http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7898
Ma in sintesi: non ci sono vantaggi nel funzionamento del PC. Semplicemente pare diventi possibile ingannare il sistema Microsoft usato per accettare l'installazione di licenze OEM su sistemi diversi (a mia conoscenza una prassi non legale, ma puoi verificare con un esperto).
Inoltre non dimenticare che un BIOS scaricato da chissà dove potrebbe contenere chissà che. Comunque il PC è tuo.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 21:54   #7894
sky 1987
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Ok, quindi vale la mia supposizione: togliere la batteria cambia la dissipazione del sistema, quindi la ventola cambia profilo di attivazione. A te la scelta.
Ma più che di profilo penso che dovendo mantenere in carica anche la batteria tende a dissipare più calore e ciò richiede il funzionamento continuo della ventola! Ma ora che me lo dici, ti rilancio una domanda, ma non c'è un modo, un programma, per controllarla sta bendetta ventola???

Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Leggi il mio post qui al link, dove riporto una descrizione di questo "hack" http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=7898
Ma in sintesi: non ci sono vantaggi nel funzionamento del PC. Semplicemente pare diventi possibile ingannare il sistema Microsoft usato per accettare l'installazione di licenze OEM su sistemi diversi (a mia conoscenza una prassi non legale, ma puoi verificare con un esperto).
Inoltre non dimenticare che un BIOS scaricato da chissà dove potrebbe contenere chissà che. Comunque il PC è tuo.
Ah GRAZIE finalmente mi è chiaro la questione del bios! No figurati ste modifiche strane preferisco evitarle, mi tengo il mio bel bios dell'acer!
Piuttosto avevo intenzione di fare un dual boot xp/seven, mi sai dire se la procedura è la stessa indicata in prima pagina per il dual boot xp/vista?
sky 1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 22:17   #7895
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
Ma più che di profilo penso che dovendo mantenere in carica anche la batteria tende a dissipare più calore e ciò richiede il funzionamento continuo della ventola! Ma ora che me lo dici, ti rilancio una domanda, ma non c'è un modo, un programma, per controllarla sta vendetta ventola?
Quando la batteria è carica non dovrebbe assorbire energia in continuazione: comunque che la tua ipotesi sia migliore della mia è possibile, ma in sostanza non cambia la causa data dalla presenza o meno della batteria. Purtroppo non ho mai usato sw per la regolazione delle ventole, ma mi sembra che alcuni post ne abbiano parlato in passato.
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
Ah GRAZIE finalmente mi è chiaro la questione del bios! No figurati ste modifiche strane preferisco evitarle, mi tengo il mio bel bios dell'acer!
Piuttosto avevo intenzione di fare un dual boot xp/seven, mi sai dire se la procedura è la stessa indicata in prima pagina per il dual boot xp/vista?
Mi spiace, io non ho mai messo XP sul Gemstone, preferendo abituarmi volente o nolente al preinstallato Vista, e per ora ho deciso che Win 7 per le mie esigenze non vale 129 euro rispetto a Vista. Quando avrò letto di qualche smussatura e miglioramenti accertati rivaluterò la mia idea.
Ho già un dual boot su di un altro PC (vecchio), tra Win XP preinstallato e Kubuntu 9.10 e di altri esperimenti non ho voglia.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 00:02   #7896
sky 1987
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da OldDog Guarda i messaggi
Mi spiace, io non ho mai messo XP sul Gemstone, preferendo abituarmi volente o nolente al preinstallato Vista, e per ora ho deciso che Win 7 per le mie esigenze non vale 129 euro rispetto a Vista. Quando avrò letto di qualche smussatura e miglioramenti accertati rivaluterò la mia idea.
Ho già un dual boot su di un altro PC (vecchio), tra Win XP preinstallato e Kubuntu 9.10 e di altri esperimenti non ho voglia.
Dovendo formattare volevo provarlo sto Win 7, il fatto è che il solo pensiero di qualche problema durante l'installazione mi annoia mortalmente dato che per configurare ad hoc il dual boot ci vuole tempo e salute hehehe...vabè grazie mille
sky 1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 02:00   #7897
eleprue
Junior Member
 
L'Avatar di eleprue
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Italia
Messaggi: 26
Quote:
Originariamente inviato da Bonex Guarda i messaggi
Speriamo bene anche perchè rimandarglielo dopo che ti era ritornato non è il max...
A me è successo, quella volta che mi hanno graffiato la cover, che mi hanno sostitutito la scheda madre mettendomene una con la batteria del bios scarica e il controller dell'HDD diffettoso e mi è toccato rimandarglielo dopo neanche un mese perchè l'antivirus dava noie dato che l'orologio ritornava all'ora della prima accensione, e ogni avvio dovevo rimetterla (ka palle...) e di punto in bianco crashava tutto perche per il sistema l'HDD era sparito, riavvio ed non veniva neanche rilevato dal bios. Dovevo "shecherarlo" per farlo rilevare ma non poteva andare a lungo così...
Un minimo di attenzione no?!?
Ragazzi, mi dispiace disturbarvi di nuovo, ma non so che fare... sono indecisa e vorrei sapere che fareste voi al mio posto.
Sono riuscita a localizzare da dove proviene esattamente lo "scivolamento" e proviene dal monitor, lato destro.
In questi giorni (è passata una settimana), l'ho usato e non mi ha dato nessun problema... va tutto bene, compreso il monitor. Quella cosa che scivola non si sente sempre... probabilmente, perché a volte si blocca da qualche parte.
Il problema adesso è questo... l'Acer mi ha detto di rispedirglielo, ma mi spavento un po' a far affrontare altri due viaggi al mio laptop e rimandarlo a loro in garanzia, anche perché io l'avevo inviato perfettamente bloccato e protetto da polistirolo e cuscinetti d'aria e mi è tornato indietro soltanto con bolle d'aria ed il laptop vagante nella scatola. Per cui, ho un po' paura e se non è strettamente necessario, vorrei evitare di inviarlo di nuovo.
Lo "scivolamento" proviene dal monitor ed il monitor funziona... se è solo una vite dimenticata o un pezzo di plastica rotto o un cavo che sbatte, potrei evitare di rimandarglielo o rischierei qualcosa nel monitor? Dato che è appurato che viene da lì e non da altrove. Questa "cosa" che rotola si muove leggermente, non sempre ed è localizzata a destra del monitor... fa semplicemente su e giù.
Non so se è stata una dimenticanza loro che hanno lasciato qualcosa dentro quando l'hanno smontato per il cavo LCD, o se ha preso qualche botta durante il viaggio per il loro cattivo imballaggio.
Io, sinceramente, non mi sento molto tranquilla a ripetere l'esperienza se non è strettamente necessario, anche perché non lo fanno spedire neanche in assicurata. Potrebbe ritornare con un altro problema, magari anche più grave di questo.
Ed un altro mese senza laptop non mi entusiasma...
eleprue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 09:50   #7898
sky 1987
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da eleprue Guarda i messaggi
Ragazzi, mi dispiace disturbarvi di nuovo, ma non so che fare... sono indecisa e vorrei sapere che fareste voi al mio posto.
Sono riuscita a localizzare da dove proviene esattamente lo "scivolamento" e proviene dal monitor, lato destro.
In questi giorni (è passata una settimana), l'ho usato e non mi ha dato nessun problema... va tutto bene, compreso il monitor. Quella cosa che scivola non si sente sempre... probabilmente, perché a volte si blocca da qualche parte.
Il problema adesso è questo... l'Acer mi ha detto di rispedirglielo, ma mi spavento un po' a far affrontare altri due viaggi al mio laptop e rimandarlo a loro in garanzia, anche perché io l'avevo inviato perfettamente bloccato e protetto da polistirolo e cuscinetti d'aria e mi è tornato indietro soltanto con bolle d'aria ed il laptop vagante nella scatola. Per cui, ho un po' paura e se non è strettamente necessario, vorrei evitare di inviarlo di nuovo.
Lo "scivolamento" proviene dal monitor ed il monitor funziona... se è solo una vite dimenticata o un pezzo di plastica rotto o un cavo che sbatte, potrei evitare di rimandarglielo o rischierei qualcosa nel monitor? Dato che è appurato che viene da lì e non da altrove. Questa "cosa" che rotola si muove leggermente, non sempre ed è localizzata a destra del monitor... fa semplicemente su e giù.
Non so se è stata una dimenticanza loro che hanno lasciato qualcosa dentro quando l'hanno smontato per il cavo LCD, o se ha preso qualche botta durante il viaggio per il loro cattivo imballaggio.
Io, sinceramente, non mi sento molto tranquilla a ripetere l'esperienza se non è strettamente necessario, anche perché non lo fanno spedire neanche in assicurata. Potrebbe ritornare con un altro problema, magari anche più grave di questo.
Ed un altro mese senza laptop non mi entusiasma...
Guarda anche io sono uno che se ha un problemino preferisce tenerselo piuttosto che inviarlo in garanzia, dato che sono dei barbari, però detto sinceramente un qualcosa che si muove dietro al monitor non mi sembra un problemino, il mio consiglio è non farti condizionare dalla paura, tu hai pagato per un qualcosa che deve essere perfetto o quanto meno ai limiti della perfezione, non è scritto da nessuna parte che ti devi accontenare. Magari scatta anche delle foto del computer e del pacco prima di inviarlo, ti possono sempre servire ai fini legali in caso di altri problemi
sky 1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:29   #7899
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da sky 1987 Guarda i messaggi
Dovendo formattare volevo provarlo sto Win 7, il fatto è che il solo pensiero di qualche problema durante l'installazione mi annoia mortalmente dato che per configurare ad hoc il dual boot ci vuole tempo e salute hehehe...vabè grazie mille
Se hai già una partizione vuota pronta per ospitare il seven basta che installi... I problemi con il dual boot si possono avere soltanto con xp o linux... Vista-Seven si riconoscono..
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2009, 13:33   #7900
OldDog
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: hinterland Milano
Messaggi: 1441
Quote:
Originariamente inviato da eleprue Guarda i messaggi
Sono riuscita a localizzare da dove proviene esattamente lo "scivolamento" e proviene dal monitor, lato destro.
In questi giorni (è passata una settimana), l'ho usato e non mi ha dato nessun problema... va tutto bene, compreso il monitor. Quella cosa che scivola non si sente sempre... probabilmente, perché a volte si blocca da qualche parte.

Lo "scivolamento" proviene dal monitor ed il monitor funziona... se è solo una vite dimenticata o un pezzo di plastica rotto o un cavo che sbatte, potrei evitare di rimandarglielo o rischierei qualcosa nel monitor? Dato che è appurato che viene da lì e non da altrove. Questa "cosa" che rotola si muove leggermente, non sempre ed è localizzata a destra del monitor... fa semplicemente su e giù.
Non so se è stata una dimenticanza loro che hanno lasciato qualcosa dentro quando l'hanno smontato per il cavo LCD, o se ha preso qualche botta durante il viaggio per il loro cattivo imballaggio.
Abiti lontano da Milano? Perché se non sei troppo distante puoi valutare l'ipotesi di consegnarlo personalmente e andarlo a riprendere quando ti avvisano che è pronto. Se non hanno cambiato, la consegna si fa a Mazzo di Rho (MI), ma prima devi farti autorizzare un rientro dal contact center.

Le parti che "vanno in giro" possono essere pezzetti di plastica o viti. Per la plastica non rischi nulla, per le viti dipende se nella cornice del pannello TFT dello schermo c'è qualche pista o collegamento che possa venir cortocircuitato.
Diciamo che se fosse stata una vite a spasso sulla motherboard sarebbe stata più rischiosa.
OldDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v