Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-09-2009, 15:33   #1
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
info su montaggio telefono voip wifi

Salve a tutti,ho una rete locale in casa dove collego tramite wifi tutti i pc che si trovano nella casa;da un uscita del router nat alice gate voip 2 plus wifi (l' ultimo della telecom,quello con 2 connettori usb,uno di tipo "a" e l' altro di tipo "b")parte un cavo ethernet che è collegato ad uno switch che si trova nello studio a cui sono collegati un printserver,2 pc fissi tramite ethernet ed è collegato il telefono voip ...siccome ho dei problemi con il telefono voip sagem collegato con la ethernet(leggendo in giro è una continua lamentela) ho deciso di utlizzare un altro telefono voip (il samsung wip 600 che è wireless)..solo che la distanza dallo studio all' abitazione è notevole e quindi il segnale wifi è basso oppure nullo...quindi devo fare in modo che il segnale voip passi per lo switch e tramite questo adattatore D-Link AirPlus DWL-G810

devo fare in modo che il segnale dallo switch venga convertito in wireless...secondo voi si può fare?potrebbero sorgere dei problemi dove per esempio il telefono voip non vede il router e/o il router non vede il telefono voip?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 15:51   #2
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
credo che quel telefono non sia compatibile con il voip di alice che dovrebbe utilizzare una variante di SIP proprietaria.
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 18:14   #3
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
credo che quel telefono non sia compatibile con il voip di alice che dovrebbe utilizzare una variante di SIP proprietaria.
cioè un telefono brandizzato telecom non è compatibile con alice voip?

quello che dico io è questo:
http://cgi.ebay.it/CORDLESS-TELECOM-...d=p3286.c0.m14
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 19:34   #4
nuovoUtente86
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
se è telecom sarà compatibile
nuovoUtente86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 21:53   #5
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da nuovoUtente86 Guarda i messaggi
se è telecom sarà compatibile
si certo,ma la mia domanda è:sicuro che mettendo lo switch nello studio tra il router nat e l' adattatore sopra indicato il voip funziona?
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-09-2009, 22:09   #6
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
Quote:
Originariamente inviato da lupin87 Guarda i messaggi
si certo,ma la mia domanda è:sicuro che mettendo lo switch nello studio tra il router nat e l' adattatore sopra indicato il voip funziona?
Credo che non funzioni, in quanto il telefono "si aspetta" di collegarsi al 192.168.1.1 come access point e come gateway.

Nel tuo caso invece, il secondo AP, ovviamente avrà un IP differente dal 192.168.1.1. In ogni caso l'unico modo da provare è quello in cui l'AP secondario deve comunque fare DHCP relay verso l'alice gate. Deve sempre essere quest'ultimo ad assegnare gli IP....altrimenti il telefono non farà mai l'associazione
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 09:13   #7
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
Credo che non funzioni, in quanto il telefono "si aspetta" di collegarsi al 192.168.1.1 come access point e come gateway.

Nel tuo caso invece, il secondo AP, ovviamente avrà un IP differente dal 192.168.1.1. In ogni caso l'unico modo da provare è quello in cui l'AP secondario deve comunque fare DHCP relay verso l'alice gate. Deve sempre essere quest'ultimo ad assegnare gli IP....altrimenti il telefono non farà mai l'associazione
allora no,non facciamo confusione...dunque la casa sta al 2o piano,li è presente il router ant e in casa i computer vengono collegati in wifi...dal router nat parte un cavo ethernet che viene collegato allo switch che sta al piano rialzato..al piano rialzato c'è uno switch,non un router,che fa da smsitatore...per quanto ne so io lo switch non ha indirizzo ip,solo l' access point oppure il router nat hanno indirizzo ip...infatti io,da un pc che sta in casa collegato in wifi al router nat,posso utilizzare la stampante di rete che sta nello studio e che è collegata allo switch...nello studio non c'è un altro access point,ma solo uno switch
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 09:37   #8
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
scusa ma quello che tu hai indicato è un Access Point !! Chiamalo adattatore.....è un access point e quindi avrà bisogno di un IP
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 10:00   #9
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
scusa ma quello che tu hai indicato è un Access Point !! Chiamalo adattatore.....è un access point e quindi avrà bisogno di un IP
di solito gli Access Point sono trasparenti, non hanno il DHCP Server attivo di default, quindi basta che gli dai un IP diverso da quello del router e diventa traparente al 100%

poi molti fanno confusione, o meglio già i produttori fanno dei casini, cioè chiamano un router WAN un Access Point

è necessario capire bene la situazione, altrimenti rischiamo di dare informazioni sbagliate
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 10:53   #10
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
allora facciamo un pò di chiarezza:innanzitutto sul sito della d-link noto che il convertitore linkato nella prima pagina si trova nella sezione "adattatori di rete",mentre gli access point stanno nella categoria "Router, modem e Access Point"...a parte questo,secondo ciò che so,la differenza tra il primo è il secondo è che il primo è un convertitore che fa la conversione da protocollo 802.11b/g(wifi) a protocollo 802.3(ethernet) e viceversa,mentre il secondo (access point)permette di collegare più dispositivi wifi in modalità 802.11 e farli comunicare tra di loro sempre in base al 2o livello iso/osi data-link... se invece devo andare in internet allora ho bisogno di utilizzare il 3o livello iso/osi,cioè quello di rete e quindi dovrò introdurre il gateway ,il protocollo arp e quindi il protocollo ip...sempre secondo ciò che so,per comunicare in locale è sufficiente il protocollo datalink(i computer vengono individuati tramite l' indirizzo della scheda di rete,cioè l' indirizzo MAC)...se è sbagliato ciò che dico correggetemi
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 13:48   #11
mavelot
Senior Member
 
L'Avatar di mavelot
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
ripensandoci bene....si è corretto....dovrebbe essere trasparente, e quindi dovrebbe funzionare
mavelot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 10:17   #12
lupin87
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Bari
Messaggi: 4690
Quote:
Originariamente inviato da mavelot Guarda i messaggi
ripensandoci bene....si è corretto....dovrebbe essere trasparente, e quindi dovrebbe funzionare
da un punto di vista terico si,però mi serviva una conferma da un punto di vista pratico,cioè se qualcuno avesse montato lo stesso sistema oppure avesse avuto modo di utilizzare quel convertitore linkato nel primo post
lupin87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Project Bromo, Europa unita nello spazio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v