Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Computer graphics

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-09-2002, 21:39   #1
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Tutorials per RealWave

Ciao a tutti, sapreste dirmi dove posso trovare dei tutorials per RealWave?????
Quelli sul sito della NextLimit li ho già guardati, ma non mi hanno aiutato molto ...
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 07:57   #2
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
Quale è il tuo problema con RealWave?

In giro non ho trovato neanche io molto sul plug---

prova a postare qui il dubbio, magari io o qualcuno che lo usa possiamo aiutarti.
Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 08:33   #3
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Come avevo già scritto una po' di giorni fa ("Acqua realistica in 3D Studio Max") devo riuscire a simulare delle onde del mare che finiscono sulla spiaggia, con tanto di schiuma bianca e sabbia che si bagni. Per la sabbia non c'è problema, se non si riesce posso fare anche a meno ma che mi serve è il mare.

Grazie
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 08:48   #4
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
Dunque, io utilizzo realWave con LightWave ma il concetto è lo stesso anche su MAX.

Prima di tutto una cosa...
Per quello che serve a te, potresti utilizzare una desplacement map da applicare sul mare, opportunamente tarata con le texture procedurali che hai a disposizione.

Per la schiuma potresti invece utilizzare After burn o simili (su LightWave io utilizzerei HyperVoxels in modalità sprite)

Per la sabbia bagnata potresti infine utilizzare un envelope sul canale della diffusione (texture sabbia) in modo che, una volta che la schima passa sopra la sabbia, la texture si scurisce.
Lo stesso concetto andrebbe applicato sul canale specular, dal momento che l'effetto bagnato produce effetti speculari maggiori.

---------------------------------------------
Per quanto riguarda realWave ti suggerisco, in questo cvaso, di non adottarlo.
Se non hai oggetti che compenetrano l'acqua per cui ti serve l'effetto fisico dell'impatto, risulta come metodo molto più noioso da controllare.
Se proprio desideri farne uso, utilizza allora la modalità "Edit Wave spectrum" e ti editi una curva a modo tuo che poi si ripercuoterà sul poligono (opportunamente suddiviso) che rappresenta il mare.

ciao e buon lavoro

Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 09:45   #5
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Ti ringrazio per il consiglio, purtroppo non è da molto che lavoro in 3D e non penso di riuscire a fare quello che mi hai detto senza una "spiegazione più approfondita"

Potresti per favore spiegarmi passo a passo quello che devo fare?

O magari se c'è una persona così gentile che usa MAX ...

Grazie
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 09:53   #6
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
Mi dispiace, Max non lo conosco.
Se sei un neofita, allora sei ancora in tempo a cambiare software....utilizza LightWave...che è meglio

Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 12:28   #7
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Se proprio non c'è nessuno che mi sa spiegare in Max, non è che mi portesti spiegare meglio il sistema di RealWave??

Devo modellare la spiaggia in Max e poi importarla??

e per la superfice d'acqua devo utilizzare quella di realwave??

Se non ti chiedo troppo mi potresti introdurre un po' meglio il funzionamento di realwave. Grazie 1000
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 12:57   #8
Pandemonio70
Senior Member
 
L'Avatar di Pandemonio70
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 588
RW

Dunque,
in realwaves hai due possibilità

1 - crei una nuova onda, decidi i vari parametri, tipo altezza, movimento sinusoidale, etc. Fai partire la simulazione e se ti va bene ti importi in max la mesh + il file di movimento (su lightwave funziona cosi', su Max non lo so potrebbe essere il plug meglio integrato o no)

2 - importi in real wave un oggetto X, lo posizioni dove vuoi (decidendo se traslarlo e/o ingrandirlo), imposti la gravità.
Nel caso nostro che abitiamo sulla terrà dovrai settare a 9.8 m/s la gravità.
Devi settare inoltre il valore "friction" resistenza di caduta e, importante, la sua massa. In funzione di quest'ultimo valo le onde si comporteranno di conseguenza dopo l'impatto e l'oggetto andrà più o meno a fondo.
Sempre in funzione di questo parametro, se l'oggetto galleggia, produrra delle onde che man mano andranno a dissolversi (se lo desideri)...
E' necesario che l'oggetto importato all'interno di realwave sia triplato, quindi opera di conseguenza cosi'...
Almeno nella versione che ho io, i quadrangoli, non sono ammessi.
---------------------------------------------------

per farti capire meglio....

crea 1 box in Max, triplalo e salvalo.
apri realwave, vai sul menu import object e carica il box appena creato.
se risulta essere troppo grande, agisci su scale e riducili quanto basta.
poni il box a un'altezza pari a 1/2 (agisci sulle caselle position, nel tuo caso, position Y)
come massa scrivi: 10
come valore di friction scrivi: 400

vai nel menu' option e setta la gravià a 9.8

lanciando la simulazione dovresti veder cadere il box nell'acqua.
Al primo impatto genera un grosso spostamento ondulatorio sulla mesh, dopodichè dovrebbe riaffiorare fuori dall'acqua e galleggiare "ad libitum" producendo onde più leggere e regolari.

have a fun



Pandemonio70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 13:13   #9
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Ancora grazie, ora ci provo e vedo cosa mi esce
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2002, 13:35   #10
below273
Senior Member
 
L'Avatar di below273
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano-Svizzera
Messaggi: 444
Se cmq qualche "collega" di MAX vuole darmi una mano mi sarebbe moooolto utile ... ... per favore ...
below273 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Gli USA inondano l'Asia di rifiuti elett...
Intel chiude il terzo trimestre 2025 con...
ChatGPT presto sul desktop: ecco l'acqui...
Binance, il fondatore CZ ottiene la graz...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v