Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-08-2009, 17:44   #61
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Sono d'accordo.
Se c'è anche solo un dubbio per la Salute di Tutti, io sono contrario a usare certe tecnologie... salvo magari eccezioni...

Comunque sia, questa tecnologia, a quanto si potrebbe capire (e sperare), non è come il wireless.
Quello (nell'esempio dell'wifi) è fatto per irradiare e servire la rete in un ampio raggio di spazio.
Questo invece è (o meglio dorvebbe) essere limitato.
Se è così, con un minimo di precauzione, potrebbe essere comodo e non pericoloso.
Anzi, forse è l'uso più intelligente del wireless che si sia mai concepito.
Ovviamente pensiero Mio e per di più del momento
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 18:42   #62
frankbald
Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 241
Se si afferma che gente e` morta a causa di leucemia, o che comunque la formazione di ogni tipo di cancro aumenta nelle vicinanze dei ripetitori bisognerebbe avere delle fonti e citarle, e` ora di smetterla di parlare di scienza senza prove oggettive
frankbald è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 19:03   #63
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da frankbald Guarda i messaggi
Se si afferma che gente e` morta a causa di leucemia, o che comunque la formazione di ogni tipo di cancro aumenta nelle vicinanze dei ripetitori bisognerebbe avere delle fonti e citarle, e` ora di smetterla di parlare di scienza senza prove oggettive
Ai tempi in TV non c'erano altro che servizi riguardo l'argomento, cmq ripeto, che io sappia non è provato scientificamente ma ci sono parecchi casi di persone che si sono ammalate (o peggio) conseguentemente all'installazione di ripetitori nelle vicinanze della propria abitazione.
Per capirci, anche prima che la mela cadesse in testa a Newton esisteva la gravità (anche se non era scientificamente provato)...
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 19:06   #64
leopesto
Senior Member
 
L'Avatar di leopesto
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 504
Quote:
Originariamente inviato da JackZR Guarda i messaggi
Ai tempi in TV non c'erano altro che servizi riguardo l'argomento, cmq ripeto, che io sappia non è provato scientificamente ma ci sono parecchi casi di persone che si sono ammalate (o peggio) conseguentemente all'installazione di ripetitori nelle vicinanze della propria abitazione.
Per capirci, anche prima che la mela cadesse in testa a Newton esisteva la gravità (anche se non era scientificamente provato)...
ma daiiii....."TV"..... molte notizie sono fasulle... c'é poco da fidarsi!
__________________
digitec solis L10.5: asus m3n78-cm, amd athlon X2 5200+ 2.7GHz, 2gb, 250gb, nvidia 8200 integrata, asus dvd-rw, luzio black 400W e sony 15in1! ubuntu lucid lynx 32bit
case in ricerca: AMD athlon X2 7750BE (@2.7Ghz), 4Gb ddr2-800, nvidia 9500gt, asus m4n78-am, amd athlon X2 7750BE (thermaltake blue orb fx), 2x2gb ddr2-800 kingstom, club3g 9500gt, hd WD green 500gb, dvd-rw 22x lg, 570W trust! ubuntu lucid lynx 64bit
leopesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 19:30   #65
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3689
Quote:
Originariamente inviato da leopesto Guarda i messaggi
ma daiiii....."TV"..... molte notizie sono fasulle... c'é poco da fidarsi!
Parlo di Notiziari di anni e anni fa, dell'epoca in cui la TV non era ancora tutta Spazzatura, Talk Show e cose del genere... (insomma i tempi della Zanicchi e Mike Bongiorno )
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 20:25   #66
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Se non ci sono le prove, non ci sono nè che sia sicura (una tecnologia), e nè che non lo sia.
Prima di usarla bisogna assicurarsi che non sia nociva. Se non ci sono le prove, bisogna comportarsi come se fosse nociva.
Capisco la voglia del progresso, ma la sicurezza è fondamentale.

Quindi ripeto, io penso che il fatto che non ci sono le prove sulla nocività, non giustifica l'utilizzo di una tecnologia. E spero che siate in gran parte d'accordo.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-08-2009, 20:27   #67
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Se non ci sono le prove, non ci sono nè che sia sicura (una tecnologia), e nè che non lo sia.
Prima di usarla bisogna assicurarsi che non sia nociva. Se non ci sono le prove, bisogna comportarsi come se fosse nociva.
Capisco la voglia del progresso, ma la sicurezza è fondamentale.

Quindi ripeto, io penso che il fatto che non ci sono le prove sulla nocività, non giustifica l'utilizzo di una tecnologia. E spero che siate in gran parte d'accordo.
lo spero anche io, ma purtroppo come puoi vedere non è cosi.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 02:28   #68
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Non vedo l'ora: sembra estremamente comodo, anche se sono preoccupato per i prezzi degli apparecchi Qi compliant...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 14:02   #69
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
Magari dico una cazzata, ma qualche tempo fa hanno scelto il bluetooth 3.0 come standard per le periferiche mediche senza fili (la notizia l'ho letta qui su HW), quindi questi "cosi" senza fili non sono poi così male, altrimenti non li avrebbero scelti per un utilizzo del genere! ok che il BT non è la stessa cosa, ma si tratta pur sempre di onde EM, un po come il wifi.

Un'altra cosa che non mi è chiara, ok che il "pad" su cui si appoggerebbero gli oggetti li fa ricaricare, ma questo significa che pure i suddetti device devono avere la circuiteria adeguata per ricevere e "usare" l'energia, o no?


ciao
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-08-2009, 17:20   #70
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50761
Quote:
Originariamente inviato da Hrt103 Guarda i messaggi
Magari dico una cazzata, ma qualche tempo fa hanno scelto il bluetooth 3.0 come standard per le periferiche mediche senza fili (la notizia l'ho letta qui su HW), quindi questi "cosi" senza fili non sono poi così male, altrimenti non li avrebbero scelti per un utilizzo del genere! ok che il BT non è la stessa cosa, ma si tratta pur sempre di onde EM, un po come il wifi.

Un'altra cosa che non mi è chiara, ok che il "pad" su cui si appoggerebbero gli oggetti li fa ricaricare, ma questo significa che pure i suddetti device devono avere la circuiteria adeguata per ricevere e "usare" l'energia, o no?


ciao
e ovvio che si
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 10:16   #71
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
e ovvio che si
ma ciò significa che questa tecnologia sarà utilizzabile solo con una nuova generazione di device predisposti all'essere ricaricati così...però, al momento, non mi pare che in aggeggi come ipod, telefoni e palmari vari, ci sia sto gran spazio per tali "adattatori elettromagnetici" integrati
per ora mi pare ancora un enorme punto interrogativo seppur parecchio interessante
__________________
...la realtà potrà anche renderti libero, ma sicuramente prima ti farà incazzare...

<§The_Bedo#103§> VAIO SA13 i7 2640 @2.8GHz, HDD 500GB @7200rpm 8GB DDR 1333MHz, ATi HD6630 1GB, USB 3.0, scocca in magnesio, cover carbonio - Asus U36SG i7 2640, HDD 500 GB SATA III, 4GB DDR3 1333MHz, Nvidia GF 610M 1 GB, USB 3.0, 1,66 kg, Battery 8 cell - Motorola MB525 Defy Cyanogenmod 7.2 - Canon SX 260HS & 240HS - Aprilia Dorsoduro SMV 750 k9 Evo - http://www.flickr.com/photos/bedo103/
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 12:30   #72
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Hrt103 Guarda i messaggi
ma ciò significa che questa tecnologia sarà utilizzabile solo con una nuova generazione di device predisposti all'essere ricaricati così...però, al momento, non mi pare che in aggeggi come ipod, telefoni e palmari vari, ci sia sto gran spazio per tali "adattatori elettromagnetici" integrati
per ora mi pare ancora un enorme punto interrogativo seppur parecchio interessante
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Non vedo l'ora: sembra estremamente comodo, anche se sono preoccupato per i prezzi degli apparecchi Qi compliant...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 11:29   #73
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
l'utilità di una faccina sorridente come risposta? mi sfugge...non mi pare una perplessità sbagliata, visto che in tutte ste notizie sull'energia wireless si parla sempre e solo della "base" e mai di come funzionerebbero i device da metterci sopra...
__________________
...la realtà potrà anche renderti libero, ma sicuramente prima ti farà incazzare...

<§The_Bedo#103§> VAIO SA13 i7 2640 @2.8GHz, HDD 500GB @7200rpm 8GB DDR 1333MHz, ATi HD6630 1GB, USB 3.0, scocca in magnesio, cover carbonio - Asus U36SG i7 2640, HDD 500 GB SATA III, 4GB DDR3 1333MHz, Nvidia GF 610M 1 GB, USB 3.0, 1,66 kg, Battery 8 cell - Motorola MB525 Defy Cyanogenmod 7.2 - Canon SX 260HS & 240HS - Aprilia Dorsoduro SMV 750 k9 Evo - http://www.flickr.com/photos/bedo103/
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 18:58   #74
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Hrt103 Guarda i messaggi
l'utilità di una faccina sorridente come risposta? mi sfugge...non mi pare una perplessità sbagliata, visto che in tutte ste notizie sull'energia wireless si parla sempre e solo della "base" e mai di come funzionerebbero i device da metterci sopra...
Credo che intendesse semplicemente che per quanto gli riguarda non vede l'ora

Per il funzionamento dei device... io davo per scontato che funziona non peggio del cavo, per quanto riguarda tempo di carica... altro cosa c'è da dire?
Non mi viene in mente niente

Si è parlato anche dell'efficienza... che si spera aumenti.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:20   #75
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Hrt103 Guarda i messaggi
l'utilità di una faccina sorridente come risposta? mi sfugge...
Intendevo dire che il tuo dubbio l'avevo già espresso io...
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 19:34   #76
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da DooM1 Guarda i messaggi
Credo che intendesse semplicemente che per quanto gli riguarda non vede l'ora

Per il funzionamento dei device... io davo per scontato che funziona non peggio del cavo, per quanto riguarda tempo di carica... altro cosa c'è da dire?
Non mi viene in mente niente

Si è parlato anche dell'efficienza... che si spera aumenti.
Quote:
Originariamente inviato da elevul Guarda i messaggi
Intendevo dire che il tuo dubbio l'avevo già espresso io...
spero di avere azzeccato il doppio Quote, è la prima volta che lo uso

per la faccina nn avevo capito, colpa mia

per la ricarica, il cavo è na cosa...per quel poco che so di circuiti EM, si vuole una sorta di "trasformatore" anche dentro il device di turno, per "ricevere" il campo e convertirlo in tensione per ricaricare la batteria, cosa ben diversa dal semplice spinotto del cavo dell'ali, è questo che mi sfugge
__________________
...la realtà potrà anche renderti libero, ma sicuramente prima ti farà incazzare...

<§The_Bedo#103§> VAIO SA13 i7 2640 @2.8GHz, HDD 500GB @7200rpm 8GB DDR 1333MHz, ATi HD6630 1GB, USB 3.0, scocca in magnesio, cover carbonio - Asus U36SG i7 2640, HDD 500 GB SATA III, 4GB DDR3 1333MHz, Nvidia GF 610M 1 GB, USB 3.0, 1,66 kg, Battery 8 cell - Motorola MB525 Defy Cyanogenmod 7.2 - Canon SX 260HS & 240HS - Aprilia Dorsoduro SMV 750 k9 Evo - http://www.flickr.com/photos/bedo103/
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:28   #77
sgnoccolaus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
forse non avete capito una piccola sottigliezza che nel titolo viene data per scontata ma che scontata non è.

L'errore grande è aver chiamato questa nuova teconologia wi-fi.
infatti non è esattamente così.

Forse non tutti sanno che la trasformazione della tensione della corrente di rete, 220 volt, ai 5-9 12 necessari per ricaricare le varie apparecchiature, avviene tramite la legge fisica dell'elettrromagnetismo. Una bobina di cavo elettrico in cui viene fatta passare corrente alternata trasmette energia elettrica ad un'altra bobina adiacente (adiacente ma non in contatto diretto).

Questo fenomeno avviene in tutti i caricabatterie.

Questo standard (QI) fa solo in modo da inserire una delle 2 bobine dall'interno del trasformatore (carica batterie) ed inserirla nell'apparecchiatura da ricaricare.

Naturalmente le nuove apparecchiature
dovranno essere costruite per questo standard (non sarà quindi possibile utilizzare le apparecchiature già esistenti)
sgnoccolaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 22:32   #78
sgnoccolaus
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 3
questo standard si comporta quindi in tutto e per tutto come un caricabatterie convenzionale. Non pensate di avere una quantità maggiore di energia elettromagnetica del vostro "classico" carica batterie per cellulare.
Il fatto straordinario di questa (chiamiamola) innovazione, è il fatto di non avere più bisogno di cercare il carica batterie, metterlo in una presa, innestare lo spinotto (che dopo un tot di volte si rompe), fili a penzoloni o antiestetici.

Si potrà fare un bell'oggeto di arredamento dove posare semplicemente il proprio cellulare e questo (magicamente) si ricaricherà
sgnoccolaus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 08:45   #79
Hrt103
Member
 
L'Avatar di Hrt103
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Varese[ITA]
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da sgnoccolaus Guarda i messaggi
forse non avete capito una piccola sottigliezza che nel titolo viene data per scontata ma che scontata non è.

L'errore grande è aver chiamato questa nuova teconologia wi-fi.
infatti non è esattamente così.

Questo standard (QI) fa solo in modo da inserire una delle 2 bobine dall'interno del trasformatore (carica batterie) ed inserirla nell'apparecchiatura da ricaricare.

Naturalmente le nuove apparecchiature
dovranno essere costruite per questo standard (non sarà quindi possibile utilizzare le apparecchiature già esistenti)
ah, ok! proprio questo intendevo scusate se insisto, ma ora come ora, come si può pensare di rivoluzionare lo standard di carica dei device attuali? mettere la mini/micro-USB a tutti è un conto, cambiare completamente la tecnologia di alimentazione è ben diverso
__________________
...la realtà potrà anche renderti libero, ma sicuramente prima ti farà incazzare...

<§The_Bedo#103§> VAIO SA13 i7 2640 @2.8GHz, HDD 500GB @7200rpm 8GB DDR 1333MHz, ATi HD6630 1GB, USB 3.0, scocca in magnesio, cover carbonio - Asus U36SG i7 2640, HDD 500 GB SATA III, 4GB DDR3 1333MHz, Nvidia GF 610M 1 GB, USB 3.0, 1,66 kg, Battery 8 cell - Motorola MB525 Defy Cyanogenmod 7.2 - Canon SX 260HS & 240HS - Aprilia Dorsoduro SMV 750 k9 Evo - http://www.flickr.com/photos/bedo103/
Hrt103 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2009, 10:52   #80
DooM1
Senior Member
 
L'Avatar di DooM1
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 13495
Quote:
Originariamente inviato da Hrt103 Guarda i messaggi
ah, ok! proprio questo intendevo scusate se insisto, ma ora come ora, come si può pensare di rivoluzionare lo standard di carica dei device attuali? mettere la mini/micro-USB a tutti è un conto, cambiare completamente la tecnologia di alimentazione è ben diverso
Non sò, in effetti è un cambiamento un po' laborioso...
Ma magari si limiteranno solo a certi tipi di apparecchi (i quali produttori sono già in accordo) ...almeno per ora... e comunque probabilmente la circuiteria da aggiungere (magari lasciano sempre il connettore per il cavo) è poca.
In effetti probabilmente si tratterà di una piccola bobinetta con un diodo e poco più. Occupa poco e costa poco.
__________________
MoBo:Asus Prime x470-Pro*CPU:AMD Ryzen 5700x*RAM:Kingston FURY KF432C16RB2K2/16*Sk.Vid:Asus DUAL-RX580-O8G*Ali:Enermax Revolution87+ 550W*Storage:Samsung 970 Evo Plus 1TB + Samsung 860 Evo 1TB*Mons:Dell 2209WAf + LG 24EA53VQ
DooM1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1