Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-07-2009, 08:34   #1
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Fondi tagliati al cinema

Premessa:
Per me il governo ha fatto bene,
sinceramente non vedo il motivo per cui noi dobbiamo pagare un sussidio a questo settore dove gli attori incassano fior fiori di assegni facendo film che incassano poco o nulla al botteghino.
Ci sono tante categorie che vanno aiutate in questo momento e sicuramente gli attori non rientrano tra queste.

Manifestazione bipartisan Tra cinema, teatro e lirica un migliaio a Montecitorio
«Uccidete la cultura»: artisti in piazza
Al sit-in contro i tagli del governo Moretti e Verdone ma anche Barbareschi

Quote:
ROMA — Palloncini neri e cartelli listati a lutto per celebrare «la morte dello spettacolo »: così un migliaio di protagonisti del mondo del cinema, del teatro, della danza, della musica, ha protestato ieri in piazza Montecitorio, di fronte alla Camera dei deputati, contro i tagli del governo Berlusconi al Fus, Fondo unico per lo Spettacolo, con cui lo Stato finanzia il settore. Meno 130 milioni di euro quest’anno, passando dai 511 milioni previsti dal governo Prodi nel 2008, ai 380 attuali. A protestare attori e registi, ma anche molte maestranze, musicisti, ballerini, coreografi, costumisti. Tra i tanti volti noti, Carlo Verdone e Nanni Moretti, Mario Monicelli ed Ettore Scola, Luca Zingaretti e Mariangela Melato, Ricky Tognazzi ed Enrico Lucherini, Paolo Virzì e Giuliano Montaldo, Valerio Mastandrea e Ascanio Celestini. (e io dovrei dare i soldi a questa gente?!?!?!?)Verdone, tra i primi ad arrivare, è anche uno dei più duri nel commento: «Un omicidio, stanno uccidendo la cultura. E se sono qui, lo faccio soprattutto per le nuove generazioni». «Delitto» è invece il termine che utilizzano entrambi gli esponenti del Pd giunti al sit-in per solidarizzare con i manifestanti: l’attuale e l’ex segretario del Pd, Dario Franceschini e Walter Veltroni.

In una piazza che ha ripetutamente invocato le dimissioni del ministro per i Beni culturali Sandro Bondi (e contro i tagli ieri si sono espressi i due ex ministri della Cultura Francesco Rutelli e Giovanna Melandri) i fischi sono stati indirizzati soprattutto agli interventi dei due parlamentari del Pdl Luca Barbareschi e Gabriella Carlucci, che dal palco hanno comunque provato ad argomentare le loro ragioni, spiegando oltretutto di condividere in larga parte le proteste (contraria ai tagli del governo anche un’altra parlamentare del Pdl, Fiorella Ceccacci Rubino, che ha parlato di un settore «che contribuisce con imposte dirette e indirette a un gettito per l’erario di diversi miliardi di euro l’anno»). Barbareschi si è rivolto alla platea parlando di «atteggiamento fascista», poi, sommerso da cori di buuu, ha proposto «uno sciopero vero e a oltranza, per quattro mesi e non una manifestazione piccola come questa e fatta di lunedì» raccogliendo anche applausi.

Sui tagli al Fus ieri è intervenuto il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che ai giornalisti, durante la cerimonia del Ventaglio al Quirinale, ha spiegato di «non poter far nulla» per rispondere agli appelli che gli sono stati rivolti: «Perché siamo alla vigilia, anzi sull’orlo di una approvazione in Parlamento». Tuttavia, ha spiegato Napolitano, la questione tornerà presto alla ribalta, in autunno, con la legge finanziaria, quando si dovranno stabilire le priorità nell’erogazione delle risorse disponibili di fronte all’esigenza di ridimensionare la spesa pubblica. «Occorre fare uno sforzo — ha concluso il capo dello Stato — per selezionare le vere priorità, perché se si dice che tutte le spese sono prioritarie si dice che nessuna lo è».

Margini per un cambiamento di rotta del governo non se ne vedono, stando almeno alle parole pronunciate ieri sul palco da Andrea Purgatori, che a nome dell’associazione «100 Autori» ha fatto parte di una delegazione che subito prima della protesta ha incontrato a palazzo Chigi il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Gianni Letta, in veste di mediatore tra le parti. «L’aria che tira — ha detto Purgatori — non è buona, nonostante Letta comprenda molte delle nostre ragioni ».
Edoardo Sassi
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 08:43   #2
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
non capisco cosa c'entri verdone con la cultura...


C;,a;,z,;a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 08:43   #3
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Premessa:
Per me il governo ha fatto bene,
sinceramente non vedo il motivo per cui noi dobbiamo pagare un sussidio a questo settore dove gli attori incassano fior fiori di assegni facendo film che incassano poco o nulla al botteghino.
Ci sono tante categorie che vanno aiutate in questo momento e sicuramente gli attori non rientrano tra queste.
forse ti stai confondendo con Boldi e de Sica che fanno una tipologia di film abbastanza distante dagli autori indipendenti .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 08:45   #4
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
I fondi per la cultura ci devono essere, il problema è che ora vanno a foraggiare le solite puttanate e gente che in generale ha il portafoglio già pieno da tempo. Invece dovrebbero servire per i giovani artisti e per chi tenta di fare vera cultura (musica, film o arte che sia).
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 08:50   #5
trallallero
Senior Member
 
L'Avatar di trallallero
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
non capisco cosa c'entri verdone con la cultura...


C;,a;,z,;a
*
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve
trallallero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 08:53   #6
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
forse ti stai confondendo con Boldi e de Sica che fanno una tipologia di film abbastanza distante dagli autori indipendenti .
"Volete" gli autori indipendenti?
Andate a vedervi i loro film comprando il biglietto e noleggiate il film.

Per quale oscuro e assurdo motivo dovrei dare un assegno di mantenimento a gente che fa flop?
Perchè dicono che Zapatero non è berlusconi?Bella scoperta e per fare questo servono un paio di milioni di euro?
Ma fatemi il piacere.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:02   #7
D.O.S.
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1022
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
"Volete" gli autori indipendenti?
Andate a vedervi i loro film comprando il biglietto e noleggiate il film.

Per quale oscuro e assurdo motivo dovrei dare un assegno di mantenimento a gente che fa flop?
Perchè dicono che Zapatero non è berlusconi?Bella scoperta e per fare questo servono un paio di milioni di euro?
Ma fatemi il piacere.
senza soldi non puoi fare i film e il cinema indipendente non capitalizza le cifre folli di quello mainstream .

fare film ( di qualsiasi tipo ) costa molto e i film sperimentali guadagnano poco , ciononostante diventano sovente piccoli classici a cui si ispirano tutti gli autori da blockbuster .

non è come scrivere un libro : servono molti più fondi e se tagli i fondi il rischio è di doverti assorbire per il resto della tua vita le solite ammmericanate usa e getta .
D.O.S. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:18   #8
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
"Volete" gli autori indipendenti?
Andate a vedervi i loro film comprando il biglietto e noleggiate il film.

Per quale oscuro e assurdo motivo dovrei dare un assegno di mantenimento a gente che fa flop?
Perchè dicono che Zapatero non è berlusconi?Bella scoperta e per fare questo servono un paio di milioni di euro?
Ma fatemi il piacere.
Scusa, ma è evidente che si sta parlando di due cose diverse....
La spinta dovrebbe servire agli artisti emergenti, che chiaramente non possono mantenersi con le prime opere....che poi la cultura non dovrebbe avere come obbiettivo primo l'aspetto commerciale, che spetto va a discapito della sperimentazione o dell'innovazione.
Il problema è che a tali fondi attingono anche vanzina e simili. Come al solito in Italia i finanziamenti pubblici servono per foraggiare i soliti noti, senza discriminante artistica o di qualità.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:24   #9
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da D.O.S. Guarda i messaggi
senza soldi non puoi fare i film e il cinema indipendente non capitalizza le cifre folli di quello mainstream .

fare film ( di qualsiasi tipo ) costa molto e i film sperimentali guadagnano poco , ciononostante diventano sovente piccoli classici a cui si ispirano tutti gli autori da blockbuster .

non è come scrivere un libro : servono molti più fondi e se tagli i fondi il rischio è di doverti assorbire per il resto della tua vita le solite ammmericanate usa e getta .
e per rispondere anche a svarionman:
Siccome siamo in un'economia di mercato,
se tu non hai i capitali te li fai prestare da una banca, ti prendi il rischio imprenditoriale e se produci ripaghi il debito, se non produci salti come tanti piccoli onesti artigiani in questo periodo.
Non vedo perchè il lavoro di un regista dovrebbe essere più utile di quello di un artigiano con 10 dipendenti.
Poi se qualche filantropo della politica(Veltroni-Franceschini) vuole pagare i tuoi debiti nessuno dice nulla, anzi, tanto meglio.
Ma deve essere eliminato in Italia questo concetto di assistenzialismo, caxxo.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:38   #10
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
e per rispondere anche a svarionman:
Siccome siamo in un'economia di mercato,
se tu non hai i capitali te li fai prestare da una banca, ti prendi il rischio imprenditoriale e se produci ripaghi il debito, se non produci salti come tanti piccoli onesti artigiani in questo periodo.
Non vedo perchè il lavoro di un regista dovrebbe essere più utile di quello di un artigiano con 10 dipendenti.
Poi se qualche filantropo della politica(Veltroni-Franceschini) vuole pagare i tuoi debiti nessuno dice nulla, anzi, tanto meglio.
Ma deve essere eliminato in Italia questo concetto di assistenzialismo, caxxo.
La cultura è una cosa diversa.....e poi in molti settori ci sono gli incentivi per chi inizia, anche per l'imprenditoria. Il problema è che, soprattutto in Italia, spazi per i giovani artisti tramite i canali normali (case di produzione, etichette musicali) non ce n'è, tant'è che i giovani musicisti vanno a farsi produrre all'estero appena riescono. Si punta solo sui cinepanettoni o sui dischi preconfezionati......poi non ci lamentiamo se l'unica musica che sembra esistere è quella facilotta dei tokio hotel o di giusy ferreri.
Tutto sta nell'organizzare le cose in modo serio e premiare chi lo merita.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:42   #11
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
se si danno fondi a giovani imprenditori per aprire un'impresa che non si sa dove va a finire , allora e' giusto fornire anche fondi a giovani registi/cinematografi e vedere se sfondano...
ma verdone..che c'entra verdone ??????!!!!


C;,a;,z;,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:42   #12
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
La cultura è una cosa diversa.....e poi in molti settori ci sono gli incentivi per chi inizia, anche per l'imprenditoria. Il problema è che, soprattutto in Italia, spazi per i giovani artisti tramite i canali normali (case di produzione, etichette musicali) non ce n'è, tant'è che i giovani musicisti vanno a farsi produrre all'estero appena riescono. Si punta solo sui cinepanettoni o sui dischi preconfezionati......poi non ci lamentiamo se l'unica musica che sembra esistere è quella facilotta dei tokio hotel o di giusy ferreri.
Tutto sta nell'organizzare le cose in modo serio e premiare chi lo merita.
Allora forse dobbiamo iniziare a dare un significato al termine cultura.Perchè non ricordo giovani artisti che fanno cultura...(ma fare cultura, che significa???)
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:44   #13
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
se si danno fondi a giovani imprenditori per aprire un'impresa che non si sa dove va a finire , allora e' giusto fornire anche fondi a giovani registi/cinematografi e vedere se sfondano...
C;,a;,z;,a
Va che la procedura per l'apertura della p.iva è la stessa, com'è la stessa la richiesta di contributi, e per inciso, ci vogliono 24 mesi per vedere i soldi legati all'imprenditoria giovanile, quindi? Gli imprenditori si devono prender eil rischio di fallire mentre i registri si devono solo prender eil rischio di far fiasco?
...
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:48   #14
CYRANO
Senior Member
 
L'Avatar di CYRANO
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 19997
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Va che la procedura per l'apertura della p.iva è la stessa, com'è la stessa la richiesta di contributi, e per inciso, ci vogliono 24 mesi per vedere i soldi legati all'imprenditoria giovanile, quindi? Gli imprenditori si devono prender eil rischio di fallire mentre i registri si devono solo prender eil rischio di far fiasco?
...
che e' la stessa cosa...


C;,a;z;.,a
__________________
FINCHE' C'E' BIRRA C'E' SPERANZA !!!
CYRANO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 09:58   #15
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
I fondi pubblici servono anche per finanziare teatri, mostre, concerti, iniziative per i giovani.......non si può ridurre l'arte al solo profitto.
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:10   #16
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da CYRANO Guarda i messaggi
se si danno fondi a giovani imprenditori per aprire un'impresa che non si sa dove va a finire , allora e' giusto fornire anche fondi a giovani registi/cinematografi e vedere se sfondano...
ma verdone..che c'entra verdone ??????!!!!


C;,a;,z;,a
mi è parso anche di leggere un certo ricky tognazzi, quello che fà la pubblicità con le patatine e il regista giapponese :rotlf:
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:13   #17
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da svarionman Guarda i messaggi
I fondi pubblici servono anche per finanziare teatri, mostre, concerti, iniziative per i giovani.......non si può ridurre l'arte al solo profitto.
Che ci vuoi fare sono un analista finanziario
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:15   #18
svarionman
Senior Member
 
L'Avatar di svarionman
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da MARCA Guarda i messaggi
Che ci vuoi fare sono un analista finanziario
Ah, ok.......allora è deformazione professionale
__________________
Attenzione: il messaggio potrebbe essere ironico... gli amici (s)comodi di Topolino
"L’uso della libertà minaccia da tutte le parti i poteri tradizionali, le autorità costituite...Il popolo è minorenne. La città è malata. Ad altri spetta il compito di curare e di educare. A noi il dovere di reprimere. La repressione è il nostro vaccino! Repressione è civiltà!”
svarionman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:45   #19
Onisem
Senior Member
 
L'Avatar di Onisem
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 821
Il problema è che stanno tagliando i fondi e asfissiando TUTTA la cultura. Del resto si sa che per questa diciamo destra cafona e arricchita la cultura è un optional sacrificabile.
__________________
Tanto poco un uomo si interessa dell'altro, che persino il cristianesimo raccomanda di fare il bene per amore di Dio. (Cesare Pavese)
"Sono un liberale di destra, come potrei votare uno come Berlusconi?"
Marcello Dell'Utri, fondatore del partito Forza Italia, è stato condannato per mafia.
Onisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-07-2009, 10:47   #20
MARCA
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Bergamo
Messaggi: 35
Quote:
Originariamente inviato da Onisem Guarda i messaggi
Il problema è che stanno tagliando i fondi e asfissiando TUTTA la cultura. Del resto si sa che per questa diciamo destra cafona e arricchita la cultura è un optional sacrificabile.
MARCA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v