Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso
Titan Army P2712V è un monitor da 27 pollici che unisce due anime in un unico prodotto: da un lato la qualità visiva del 4K UHD a 160 Hz, dall'altro la velocità estrema del Full HD a 320 Hz. Con pannello Fast IPS, HDR400, Adaptive-Sync, illuminazione RGB e regolazioni ergonomiche, punta a soddisfare sia i giocatori competitivi che i content creator
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso
Pixel Watch 4 introduce un nuovo display Actua 360 con superficie curva tridimensionale, un'autonomia fino a 40 ore nella versione da 45mm, ricarica ultrarapida al 50% in 15 minuti e l'integrazione completa dell'assistente Gemini attivabile con un semplice movimento del polso. Disponibile in due formati (41mm e 45mm), propone strumenti avanzati per il monitoraggio della salute e del fitness, comunicazioni satellitari d'emergenza e un design completamente riparabile, configurandosi come il riferimento fra gli orologi con WearOS
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-06-2009, 14:06   #301
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Si sicuramente, però è abbastanza strana questa cosa, non capisco come mai il sensore nonostante la massiccia presenza di luce nella scena imposti ISO così alti
A sto punto si tratta di vedere i vantaggi o gli svantaggi che comporta in termini di qualità dell'immagine.....una comparazione fra SN con ISO limitato magari fino 800 (è possibile limitare l'ISO nelle varie modalità EXR?) e una P a 6Mp con ISO(800)...quale delle due sarà migliore, SN o P ?
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:25   #302
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Si, il problema si presenta più che altro negli interni con luce artificiale, anche se la stanza è praticamente illuminata a giorno in EXR Auto tende a sparare ISO altissimi con tutti i relativi problemi.
Probabilmente la luce non è poi tanta come potrebbe sembrare; l'occhio umano si adatta facilmente e con una luce anche relativamente debole ci vede benissimo; ma se per miracolo facesse pieno giorno in tre minuti e si uscisse fuori, alla luce del sole, probabilmente si rimarrebbe abbagliati per lo sbalzo enorme di luminosità

Insomma, in interni è sempre una brutta bestia, c'è poco da fare.

Comunque la F200 EXR è pur sempre una macchina da taschino, per cui tende ad essere "facile" da usare; per ottenere le prestazioni migliori in condizioni particolari consiglio anche io di affidarsi ai comandio manuali e usare l'EXR quando serve; in interni e con bassa luce mi pare evidente che sia più utile la funzione di riduzione del rumore
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 14:43   #303
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
per ottenere le prestazioni migliori in condizioni particolari consiglio anche io di affidarsi ai comandio manuali e usare l'EXR quando serve
Esempi pratici di tali situazioni ?
Grazie

PS ogni volta pare un giro di contraddizioni....ma lo stabilizzatore e in particolar modo la messa a fuoco....funzionano bene????
Vedo certe foto davvero ok... ma anche altre sui book in rete che hanno una messa a fuoco imbarazzante per i 300euro spesi ...voglio sperare che sia solo questione di mano "maldestra", altrimenti...
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 17:17   #304
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
PS ogni volta pare un giro di contraddizioni....ma lo stabilizzatore e in particolar modo la messa a fuoco....funzionano bene????
ragazzi se siete indecisi COMPRATELA e basta
vi sapra' dare soddisfazioni e' inutile continuare a menar il can per l'aia
a proposito ma che fine ha fatto il creatore di questa discussione ?
scomparso ? sarebbe bello raccogliere un po' di amteriale e metterlo nella
prima pag
imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 18:54   #305
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da imagines Guarda i messaggi
ragazzi se siete indecisi COMPRATELA e basta
vi sapra' dare soddisfazioni e' inutile continuare a menar il can per l'aia
GASP!

Pensavo che lo scopo del forum fosse proprio fornire indicazioni sul funzionamento e le impressioni della cam.....per essere di utilità a tutti!

...comunque, se non fosse che è più di un mese che l'ho ordinata e ancora non mi è stata consegnata, a st'ora la starei provando

....nel frattempo cerco di capire come farla funzionare al meglio e se ho "sbagliato" l'acquisto...

GRAZIE
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-06-2009, 21:27   #306
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
GASP!
certo capisco il tuo sdegno ma qui la discussione si e' un po'
impantanata mi ricorda qualla pubblicita' di tanti anni fa "mi ami ma quanto mi ami ? mi costi ma quanto mi costi? "
Facciamo un passo in piu' io dico postando tanti esempi e prove e parlando
su immagini reali facciamo evolvere un po' il discorso cribio
imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 00:03   #307
mike1964
Senior Member
 
L'Avatar di mike1964
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
Esempi pratici di tali situazioni ?
Grazie

PS ogni volta pare un giro di contraddizioni....ma lo stabilizzatore e in particolar modo la messa a fuoco....funzionano bene????
Vedo certe foto davvero ok... ma anche altre sui book in rete che hanno una messa a fuoco imbarazzante per i 300euro spesi ...voglio sperare che sia solo questione di mano "maldestra", altrimenti...
Esempi pratici?

Generalmente la funzione di DR automatico dovrebbe andar bene all'aperto, specie se ci sono situazioni di luce ad alto contrasto (tipico esempio, le foto in spiaggia o sulla neve o - in genere - le foto scattate in giro, all'aperto quando c'è un bel sole forte che crea contrasti tra luci ed ombre).

Al chiuso o quando la luce comincia a diminuire, meglio impostare la funzione di riduzione del rumore

Circa l'autofocus... se va come quello delle altre Fuji dovrebbe essere buono pure in interni; però, tanto per essere chiari, in queste situazioni io ho qualche difficoltà pure con l'autofocus della reflex, quindi non è che ci si possa aspettare miracoli; qualche foto probabilmente potrà pur venire male, meglio non farsi illusioni.
mike1964 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-06-2009, 11:20   #308
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da imagines Guarda i messaggi
Facciamo un passo in piu' io dico postando tanti esempi e prove e parlando
su immagini reali facciamo evolvere un po' il discorso cribio
cribio?! ...mi cosenta

Infatti è proprio questo il punto, situazioni e dubbi da chiarire e vedere come agisce la cam direttamente sul campo o la casistica proposta che sembra farla mal rispondere o mal figurare....il problema è che al momento solo tu hai il buon cuore di postare risultati o comunque indicazioni all'atto pratico....forse sei il solo che al momento la possiede

Però credo che comunque, presentato un problema, data la soluzione ...sia proprio lo scopo di farla conoscere meglio e permettere a tutti di godersi poi sta cam sfruttandone le potenzialità



Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Esempi pratici?

Generalmente la funzione di DR automatico dovrebbe andar bene all'aperto, specie se ci sono situazioni di luce ad alto contrasto (tipico esempio, le foto in spiaggia o sulla neve o - in genere - le foto scattate in giro, all'aperto quando c'è un bel sole forte che crea contrasti tra luci ed ombre).

Al chiuso o quando la luce comincia a diminuire, meglio impostare la funzione di riduzione del rumore

Circa l'autofocus... se va come quello delle altre Fuji dovrebbe essere buono pure in interni; però, tanto per essere chiari, in queste situazioni io ho qualche difficoltà pure con l'autofocus della reflex, quindi non è che ci si possa aspettare miracoli; qualche foto probabilmente potrà pur venire male, meglio non farsi illusioni.
GRAZIE
...quindi mano ferma e confidare


PS se masticate l'inglese e comunque volete "evitare" di leggere il manuale e riuscire a capire i vari tasti e funzionalità della F200EXR eccovi il link per un sito che fa allo scopo :

http://www.youtube.com/fujiguys

Ultima modifica di Jobocam : 27-06-2009 alle 14:19.
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 01:52   #309
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da Jobocam Guarda i messaggi
A sto punto si tratta di vedere i vantaggi o gli svantaggi che comporta in termini di qualità dell'immagine.....una comparazione fra SN con ISO limitato magari fino 800 (è possibile limitare l'ISO nelle varie modalità EXR?) e una P a 6Mp con ISO(800)...quale delle due sarà migliore, SN o P ?
Si è possibile limitare gli ISO nelle varie modalità, diciamo che non c'è una risposta univoca, su determinate scene è migliore SP in altre P, il perchè allo stato attuale delle mie prove ancora lo ignoro
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 01:58   #310
danige
Senior Member
 
L'Avatar di danige
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 4769
Quote:
Originariamente inviato da mike1964 Guarda i messaggi
Probabilmente la luce non è poi tanta come potrebbe sembrare; l'occhio umano si adatta facilmente e con una luce anche relativamente debole ci vede benissimo; ma se per miracolo facesse pieno giorno in tre minuti e si uscisse fuori, alla luce del sole, probabilmente si rimarrebbe abbagliati per lo sbalzo enorme di luminosità

Insomma, in interni è sempre una brutta bestia, c'è poco da fare.

Comunque la F200 EXR è pur sempre una macchina da taschino, per cui tende ad essere "facile" da usare; per ottenere le prestazioni migliori in condizioni particolari consiglio anche io di affidarsi ai comandio manuali e usare l'EXR quando serve; in interni e con bassa luce mi pare evidente che sia più utile la funzione di riduzione del rumore
Si si certo però in stanze illuminate a neon ad alta intensità la luce non manca e la macchina non dovrebbe avere particolari problemi, considerando anche che ce la vendono proprio come un prodotto particolarmente "versatile" nella gestione delle luci.

Quando vedo la foto della giapponese usata come promo ormai mi scappa da ridere
danige è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2009, 09:38   #311
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
...su determinate scene è migliore SP in altre P, il perchè allo stato attuale delle mie prove ancora lo ignoro
Questo è arduo, in effetti potrebbero spiegarsi meglio pure quelli di casa Fuji, ma sembra che manco loro siano padroni di quanto hanno creato che sia un transformers?!

Quote:
Originariamente inviato da danige Guarda i messaggi
Quando vedo la foto della giapponese usata come promo ormai mi scappa da ridere
Perchè? dici che è irriproducibile?

Magari la ragazza brilla di luce propria
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2009, 23:21   #312
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
modalita' manuale
ISO 400 dr 400%
Exposure time 8 sec

imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 00:11   #313
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112

ma scusa la fuji non rimuove il dark frame nelle esposizioni lunghe?
Con soli 8 secondi è pieno zeppo di warm pixel, nella TZ5 invece non se ne vede neanche uno anche con 60 secondi...
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 00:47   #314
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

ma scusa la fuji non rimuove il dark frame nelle esposizioni lunghe?
Con soli 8 secondi è pieno zeppo di warm pixel, nella TZ5 invece non se ne vede neanche uno anche con 60 secondi...

si ma a iso400 ? non credo
imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 00:55   #315
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da imagines Guarda i messaggi
modalita' manuale
ISO 400 dr 400%
Exposure time 8 sec

Che dire, mi pare che si comporti più che bene questa piccola grande fuji.

Quote:
Originariamente inviato da ^TiGeRShArK^ Guarda i messaggi

ma scusa la fuji non rimuove il dark frame nelle esposizioni lunghe?
Con soli 8 secondi è pieno zeppo di warm pixel, nella TZ5 invece non se ne vede neanche uno anche con 60 secondi...
Per un attimo ho pensato di avere lo schermo più zozzo del solito

Quote:
Originariamente inviato da imagines Guarda i messaggi
si ma a iso400 ? non credo
Penso che molte fotocamere via software li levino direttamente.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 01:01   #316
viger
Senior Member
 
L'Avatar di viger
 
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 8071
che sarebbe quel fenomeno dei pixel chiari?

Di solito se manca luce non si hanno immagini con rumore di pixel scuri?
__________________
---------------------------------------------------------------
(Le Mie Foto) Dal fanatismo alle barbarie c'è solo un passo. (Le Mie Foto)
-------------------------------------------------------
viger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 01:44   #317
derek20
Senior Member
 
L'Avatar di derek20
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da viger Guarda i messaggi
che sarebbe quel fenomeno dei pixel chiari?

Di solito se manca luce non si hanno immagini con rumore di pixel scuri?
Non credo siano derivati dal rumore, ma dalle lunghe esposizioni in generale.
derek20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 06:55   #318
imagines
Member
 
L'Avatar di imagines
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Mi
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da derek20 Guarda i messaggi
Non credo siano derivati dal rumore, ma dalle lunghe esposizioni in generale.
si in effetti leggendo bene c'e' scritto cosi' anche sul manuale
imagines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 07:43   #319
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Praticamente è il rumore termico che è normalmente presente in ogni CCD (et similia) e ovviamente aumenta con le lunghe esposizioni....
Per limitare il problema di solito si sottrae all'immagine originale un'altra immagine creata ad otturatore chiuso della stessa durata della precedente.
Poichè varia abbastanza lentamente a livello temporale in questo modo il problema (almeno per esposizioni non troppo lunghe) si risolve.
Un'altra opzione, come sulla mia vecchia SBIG ST-6 per uso astronomico, era raffreddare il sensore tramite una doppia termocoppia di peltier a -50° rispetto alla temperatura ambientale.
In quel caso il rumore diminuiva un bel pò
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-07-2009, 17:30   #320
Jobocam
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 84
Accidenti....sembra così che allora il fenomeno degli Hot Pixel sia un problema e non un difetto da singolo apparecchio

Da più parti ho sentito dire che le fuji son le migliori quanto a sensore e poi cascano su una cosa che è prettamente da sensore?!

^TiGeRShArK^ Davvero la TZ7 non presenta hotpixel ?
Jobocam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
La Germania si oppone alla normativa Cha...
Pixel Buds 2a: gli auricolari più...
Realme celebra Game of Thrones con un nu...
Samsung Neo QLED 4K da 55'', offerta bom...
Iveco fornirà 129 minibus elettri...
Sbarter cambia le sfide nei videogiochi:...
Black Ops 6 gratuito nella settimana di ...
Rivian, più consegne che produzio...
40 aziende europee firmano contro Chat C...
Chrome: l'IA adesso controlla e revision...
Ionity lancia due nuovi abbonamenti per ...
Facebook cambia l'algoritmo dei Reels: e...
Higo è la scommessa 'smart' di Eu...
Corea del Nord accusata di aver rubato o...
Il PC portatile Lenovo IdeaPad Slim 5 co...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v