Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-06-2009, 23:38   #9361
rai-p
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da dariocesare Guarda i messaggi
ordinata e pagata su duracell...spero che vada bene!
che problemi hai avuto ? ti funziona bene ?
facci sapere.......
__________________
MacBook Pro 13 pollici Processore 2,9 GHz Intel Core i7 Memoria 8 GB 1600 MHz DDR3 Grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB Software OS X 10.9.1 (13B42)
rai-p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 10:45   #9362
s2kbixio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
1) Il T7200 è più veloce a parità di frequanza della serie T2XXX
2) L'upgrade più conveniente prestazioni/prezzo (te la cavi con 80/100 euro) è con il T7200 SL9SF, ma nulla vieta di provare altre versioni, anche se non garantiamo che funzioni, visto che se nel bios del Vaio il processore non è riconosciuto, il notebook neanche ti si accenderà! Al limite posta con quale CPU vorresti fare l'upgrade e se qualcuno è riuscito a farlo ti risponderà e ti consiglierà.
Molti di noi qui, me compreso, hanno upgradato al T7200, senza problemi di sorta;
3)il dissipatore è ovvio che non si possa cambiare, visto che stiamo parlando di un portatile e non di un PC fisso...

Comunque, trattandosi di un'operazione alquanto delicata e rischiosa, non sapendo valutare il tuo grado di esperienza/smanettamenti, ma solo il fatto che mi sembri non conoscere perfettamente l'hardware dei notebook, ti consiglio di farti aiutare da qualche amico/conoscente più esperto, in caso contraio, di prestare molta attenzione nel farlo... pena la rottura di qualche componente (nei notebook hanno dimensioni inferiori ad 1/3 degli omologhi nei PC) e l'inservibilità del tuo notebook, visto che ripararlo è più costoso che ricomprarne uno nuovo!

Ciao
Ciao Colex ho notato che sei molto esperto sulla festione Vaio serie FE.
ti colevo chiedere una info sia a te e ad altri..!!
io posseggo un Vaio fe28h e volevo upgradare la cpu la serie t7200 che mensioni va bene con il mio pc??? aggiorndo il firmware ????
poi siccome ho preso un lettore blue-ray e ho notato che la vga non ce la fa prio e possibile upgradarla????
o a questo punto vendo il pc e me ne faccio un'altro???
cambiando solo la cpu potro risolvere i problemi dei BD ???

grazie ancora.
Ciao Fabrizio
s2kbixio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 11:14   #9363
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da s2kbixio Guarda i messaggi
Ciao Colex ho notato che sei molto esperto sulla festione Vaio serie FE.
ti colevo chiedere una info sia a te e ad altri..!!
io posseggo un Vaio fe28h e volevo upgradare la cpu la serie t7200 che mensioni va bene con il mio pc??? aggiorndo il firmware ????
poi siccome ho preso un lettore blue-ray e ho notato che la vga non ce la fa prio e possibile upgradarla????
o a questo punto vendo il pc e me ne faccio un'altro???
cambiando solo la cpu potro risolvere i problemi dei BD ???

grazie ancora.
Ciao Fabrizio

Ciao Fabrizio,

purtroppo la VGA è saldata al PCB del notebook, quindi niente sostituzioni.

Per la CPU, con un 7200 non è che ti cambia molto la vita, secondo me vale la pena prima di tutto portare la memoria a 2 o 3 GB, poi sostituire l'hard disk con un 7.200 rpm oppure uno dei nuovi 500GB Seagate 7.200 o WD e HITACHI da 5.400 rpm, solo così noterai dei miglioramenti apprezzabili.... poi in ultima analisi la CPU!

Io il lettore blue-ray non ce' l'ho, quindi se la tua esigenza è quella di guardare i film ed l'FE ti và stretto ti consiglio di pensare ad un nuovo notebook, che abbia soprattutto uno schermo decente che lavori in alta risoluzione altrimenti vedere i blue ray non ha il minimo senso, soprattutto su uno schermo con risoluzione 1280*800 mentre lo standard del blue-ray è a 1920x1080 pixel o Full HD 1080p!
Quindi o pensi ad un TV - monitor LCD da 23-24" Full HD (io ho preso un Dell 23" full HD a circa 200 euro!) da collegarci, oppure pensi ad un Vaio FW full HD et simila di altre marche.... IMHO
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 11-06-2009 alle 11:16.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-06-2009, 22:32   #9364
LolloHup86
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 85
Ho bisogno del vostro aiuto: dopo 3 anni, la batteria del mio Vaio FE 41S è defunta, in quanto l'icona della batteria sulla barra delle applicazioni mi da una bella "x" con dicitura batteria non rilevata, e poi cmq se tolgo la corrente il portatile si spegne e la batteria non si carica più. Vorrei avere supporto per favore, in quanto sono andato dal famoso rivenditore in franchising dove ho comprato il Vaio, che mi ha sparato 250 euro per una batteria originale Sony mentre circa 180 per una batteria buona non originale; il tecnico all'inizio aveva anche paventato un possibile problema di Windows che lui avrebbe voluto formattare (ho Vista Home), anche se poi con mie ulteriori spiegazioni mi ha detto che al 99% è la batteria che è andata (considerando che sono garantite 6 mesi, mi è andata anche bene...). Chiedo innanzitutto se davvero ci sia la possibilità di un problema software (credo sia impossibile...) e, cosa più importante, un consiglio su una batteria da prendere ad un prezzo decente ke mi assicuri almeno altri 6 mesi (visto ke poi passerò ad apple...), anche sulla "baia"; chiunque ha cambiato la batteria lo prego di aiutarmi. GRAZIE!!!
LolloHup86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2009, 10:19   #9365
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da LolloHup86 Guarda i messaggi
Ho bisogno del vostro aiuto: dopo 3 anni, la batteria del mio Vaio FE 41S è defunta, in quanto l'icona della batteria sulla barra delle applicazioni mi da una bella "x" con dicitura batteria non rilevata, e poi cmq se tolgo la corrente il portatile si spegne e la batteria non si carica più. Vorrei avere supporto per favore, in quanto sono andato dal famoso rivenditore in franchising dove ho comprato il Vaio, che mi ha sparato 250 euro per una batteria originale Sony mentre circa 180 per una batteria buona non originale; il tecnico all'inizio aveva anche paventato un possibile problema di Windows che lui avrebbe voluto formattare (ho Vista Home), anche se poi con mie ulteriori spiegazioni mi ha detto che al 99% è la batteria che è andata (considerando che sono garantite 6 mesi, mi è andata anche bene...). Chiedo innanzitutto se davvero ci sia la possibilità di un problema software (credo sia impossibile...) e, cosa più importante, un consiglio su una batteria da prendere ad un prezzo decente ke mi assicuri almeno altri 6 mesi (visto ke poi passerò ad apple...), anche sulla "baia"; chiunque ha cambiato la batteria lo prego di aiutarmi. GRAZIE!!!

Basta fare una ricerca nelle pagine posteriori e troverai tutte le risposte del caso.
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2009, 13:35   #9366
pagnabros
Junior Member
 
L'Avatar di pagnabros
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 8
webcam morta

Quote:
Originariamente inviato da Centogab Guarda i messaggi
Hai Vista? Non è che non hai l'hotfix della microsoft per il problema della webcam con Vista?
salve, ho avuto lo stesso problema (anche se io sono un "intruso" visto che ho un FZ31S) di Ruemi (2007) postato a pagina 365, ovvero la cam che non viene più riconosciuta, nemmeno come hardware sconosciuto nella lista gestione dispostivi. Ruemi disse che con l'hotfix postato allora da Jpeg77 risolse il problema. Peccato che io quando la faccio partire si interrompa e mi dica che è eseguibile solo su Vista... che io regolarmente ho con tanto di licenza!!! Forse ne serve uno più recente? Qualcuno mi aiuti, non ne posso più di vedere quell'oscena schermata blu "no input" sul camera capture...
pagnabros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 10:12   #9367
rai-p
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da LolloHup86 Guarda i messaggi
Ho bisogno del vostro aiuto: dopo 3 anni, la batteria del mio Vaio FE 41S è defunta, in quanto l'icona della batteria sulla barra delle applicazioni mi da una bella "x" con dicitura batteria non rilevata, e poi cmq se tolgo la corrente il portatile si spegne e la batteria non si carica più. Vorrei avere supporto per favore, in quanto sono andato dal famoso rivenditore in franchising dove ho comprato il Vaio, che mi ha sparato 250 euro per una batteria originale Sony mentre circa 180 per una batteria buona non originale; il tecnico all'inizio aveva anche paventato un possibile problema di Windows che lui avrebbe voluto formattare (ho Vista Home), anche se poi con mie ulteriori spiegazioni mi ha detto che al 99% è la batteria che è andata (considerando che sono garantite 6 mesi, mi è andata anche bene...). Chiedo innanzitutto se davvero ci sia la possibilità di un problema software (credo sia impossibile...) e, cosa più importante, un consiglio su una batteria da prendere ad un prezzo decente ke mi assicuri almeno altri 6 mesi (visto ke poi passerò ad apple...), anche sulla "baia"; chiunque ha cambiato la batteria lo prego di aiutarmi. GRAZIE!!!
qualche pagina dietro ne abbiamo già parlato. il problema è che alla fine non si è capito se quelle non originali vanno bene o il portatile fa i capricci...
__________________
MacBook Pro 13 pollici Processore 2,9 GHz Intel Core i7 Memoria 8 GB 1600 MHz DDR3 Grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB Software OS X 10.9.1 (13B42)
rai-p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2009, 12:54   #9368
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da rai-p Guarda i messaggi
qualche pagina dietro ne abbiamo già parlato. il problema è che alla fine non si è capito se quelle non originali vanno bene o il portatile fa i capricci...
Se avessero dato problemi chi le ha comprate lo avrebbe subito scritto, ti pare?
Pensa io dopo aver sentito il prezzo per quella originale, la ragazza del call center Sony mi ha consigliato di prenderla su e-bay, dove lho pagata 79 euro spedita, e ormai è un anno e mezzo che funziona benissimo e sta durando anche più di quella originale, che dopo 13 mesi è morta!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII

Ultima modifica di colex : 17-06-2009 alle 12:57.
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-06-2009, 17:16   #9369
slappy26
Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 153
ciao a tutti ho un fe41z e smontandolo devo aver scombinato qualcosa nel display: morale non va, non si accende proprio mentre il pc parte.
Volevo sapere se è possibile far funzionare la vga direttamente (come ho sperimentato per esempio sull'eeepc) o se l'unica è cambiare il pannello..
Quali test potrei fare per capire qual è il problema?
Quando l'ho smontato ho smontato proprio tutto, ma l'unico momento in cui non sono stato eccessivamente delicato è stato quando ho staccato il connettore dello schermo con la scheda madre, ma non sembra esserci nulla di rotto, solo quando lo rimetto non fa lo stesso click..
Qualche idea?
slappy26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2009, 16:29   #9370
rai-p
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 41
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Se avessero dato problemi chi le ha comprate lo avrebbe subito scritto, ti pare?
Pensa io dopo aver sentito il prezzo per quella originale, la ragazza del call center Sony mi ha consigliato di prenderla su e-bay, dove lho pagata 79 euro spedita, e ormai è un anno e mezzo che funziona benissimo e sta durando anche più di quella originale, che dopo 13 mesi è morta!
ma la marca è sempre 2-power ? io vorrei sapere le marche compatibili. grazie!
__________________
MacBook Pro 13 pollici Processore 2,9 GHz Intel Core i7 Memoria 8 GB 1600 MHz DDR3 Grafica Intel HD Graphics 4000 1024 MB Software OS X 10.9.1 (13B42)
rai-p è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 13:31   #9371
thunder75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 176
ciao a Tutti
ho un vaio FE11H con xp mediacenter e vorrei installare una versione di xp lite
ma con il mio codice licenza..
come posso fare?
grazie mille
thunder75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-07-2009, 15:26   #9372
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Basta usare nLite
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-07-2009, 00:42   #9373
thunder75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
Basta usare nLite
anche con il mediacenter?
thunder75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 18:53   #9374
Davidebelt
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
ciao ragazzi,ho un vaio FE21b,l'ho modificato con 4gb di ram un hdd da 160gb.ho provato a montare un t5500 al posto del 2300e in modo da poter usare sistemi operativi a 64bit,solo che mentre fà il boot la schermata rimane nera...ho provato a flashare il bios con gli aggiornamenti presenti sul sito vaio,senza alcun risultato,dato che non appena avvio i file exe,mi dice impossibile leggere le informazioni di sistema..cosa mi consgiliate di fare?non c'è un programma alternativo,magari da dos,per flashare il bios?
leggevo che qualcuno ha flashato il bios dell' Fe41 sull'fe21b.è vero?avete qualche link?
Grazie
Davidebelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 19:30   #9375
colex
Senior Member
 
L'Avatar di colex
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Foggia
Messaggi: 2808
Quote:
Originariamente inviato da Davidebelt Guarda i messaggi
ciao ragazzi,ho un vaio FE21b,l'ho modificato con 4gb di ram un hdd da 160gb.ho provato a montare un t5500 al posto del 2300e in modo da poter usare sistemi operativi a 64bit,solo che mentre fà il boot la schermata rimane nera...ho provato a flashare il bios con gli aggiornamenti presenti sul sito vaio,senza alcun risultato,dato che non appena avvio i file exe,mi dice impossibile leggere le informazioni di sistema..cosa mi consgiliate di fare?non c'è un programma alternativo,magari da dos,per flashare il bios?
leggevo che qualcuno ha flashato il bios dell' Fe41 sull'fe21b.è vero?avete qualche link?
Grazie
IL BIOS lo trovi sul sito della Sony, se leggi qualche pagina dietro trovi le risposte a tutte le domande... non farci ripetere sempre le stesse cose!
__________________
PC: Liquid Cooling | i7 [email protected] V1,05 | Asus P6T deluxe | Corsair 12GB | Corsair SSD F120 | ATI HD5750 | Asus BW-12B1 | Corsair HX520W | NETGEAR DGN2000 | Notebook: Macbook Pro Retina 15,4'' 2.6GHZ | SSD512GB | LCD: Samsung LE26R86 | Dell S2409W | Cell: iPhone V.1 | Nokia Lumia 930 | IEM: Westone UM-2 | DSLR: NIKON D750 | 50 f1.4G | 16-85VR | 70-300VRII
colex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 01:50   #9376
Davidebelt
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Ho comprato una CPU T5500 che sto per installare. Prima però, da come ho letto, devo aggiornare il bios con l'ultima versione disponibile per il VNG-FE41Z. Ho scaricato il file .exe dal sito di assistenza sony vaio ma quando tento di farlo partire mi da il seguente errore: "Impossibile leggere le informazioni di sistema". Come posso fare? Tnks
ciao,io sono nelle tue stesse condizioni,ovvero devo upgradare ad un 5500 solo che non posso aggiornare dato che mi da impossibile leggere informazioni sistema(mi pare)dato ceh non ho l'hdd originale(si è rotto)cosa posso fare per aggiornare lo stesso e fare l'upgrade?
Davidebelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 17:04   #9377
Davidebelt
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
Quote:
Originariamente inviato da Kamzata Guarda i messaggi
Devi installare tutti i software originali Sony (ora non mi ricordo quali siano di preciso ma se li installi tutti non ti sbagli). Solo dopo averlo fatto te lo riconosce come Sony Vaio e puoi aggiornare il BIOS.
grazie della risposta....ho provato a scaricare idriver del sito ma mi dà errore non appena provo a scaricarli...suggerimenti?
non c'è un altro modoper flashare?
il t5500 funzionerà dopo il flash?
Davidebelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-07-2009, 13:03   #9378
Davidebelt
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1504
alla fine ho installato winxp,ho installato tutte le utility,ho aggiornato il bios e ora mi vede il t5500..ho messo windows7 64bit.
un ultima cosa,non c'è verso di usare 4gb di ram?
Davidebelt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2009, 15:11   #9379
thunder75
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 176
Quote:
Originariamente inviato da thunder75 Guarda i messaggi
anche con il mediacenter?
qualcuno ha provato con nlite sulla copia di ripristino del vaio ??
nn trovo la cartella cmpnents per proseguire con nlite...
thunder75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2009, 11:00   #9380
s2kbixio
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 47
Quote:
Originariamente inviato da colex Guarda i messaggi
Ciao Fabrizio,

purtroppo la VGA è saldata al PCB del notebook, quindi niente sostituzioni.

Per la CPU, con un 7200 non è che ti cambia molto la vita, secondo me vale la pena prima di tutto portare la memoria a 2 o 3 GB, poi sostituire l'hard disk con un 7.200 rpm oppure uno dei nuovi 500GB Seagate 7.200 o WD e HITACHI da 5.400 rpm, solo così noterai dei miglioramenti apprezzabili.... poi in ultima analisi la CPU!

Io il lettore blue-ray non ce' l'ho, quindi se la tua esigenza è quella di guardare i film ed l'FE ti và stretto ti consiglio di pensare ad un nuovo notebook, che abbia soprattutto uno schermo decente che lavori in alta risoluzione altrimenti vedere i blue ray non ha il minimo senso, soprattutto su uno schermo con risoluzione 1280*800 mentre lo standard del blue-ray è a 1920x1080 pixel o Full HD 1080p!
Quindi o pensi ad un TV - monitor LCD da 23-24" Full HD (io ho preso un Dell 23" full HD a circa 200 euro!) da collegarci, oppure pensi ad un Vaio FW full HD et simila di altre marche.... IMHO
Ciao Colex..

grazie per i consigli.....

la situazione è questa io ho gia ho messo su 2Gb di ram
e cambiato il Disco con uno nuovo da 500mb di quelli veloci...
ecco perche ti chiedevo la possibilità di cambiare cpu..!!!
quali mi consigli da mettere a questo punto??
fino a che cpu posso installare?
devo anche upgradare il bios? con quale?
Grazie ancora per le info..!!!!!!
Saluti.

P.S per il Blue-ray alla fine "dalla cina con furore" sono riuscito a farmelo cambiare con uno estero boxato S-ata almeno lo attacco al fisso..!!!
s2kbixio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v