Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-06-2009, 10:33   #1
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Consumo, lavoro e calore

Ciao tutti,
ho un dubbio e magari potete darmi una mano a chiarirlo...
Se parliamo di un sistema generico, che consuma tot watt, tutto ciò che non finisce in lavoro utile diventa calore, e fin qui ci siamo.
Per esempio, in un motore tutto ciò che non si trasforma in movimento diventa calore. Oppure in un alimentatore, tutto ciò che non passa all'uscita e viene fornito al carico diventa calore.

Se però prendiamo un computer che consuma, per esempio, 15W... tutta questa potenza dove va a finire? Viene tutta trasformata in calore? Perchè non vedo un "lavoro utile" che possa essere disponibile all'uscita e che possa far quadrare il bilancio con una generazione di calore inferiore... Anche contando le parti in movimento, che alla fine dei conti devono solo vincere l'attrito, generando pure quindi calore.

Non so, voi che dite?
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:00   #2
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Non capisco la domanda perchè mi pare un po' troppo semplice

L'energia viene usata per caricare e scaricare quei miliardi di capacità parassite (quelli di tutti gli integrati del PC, dalla CPU alla RAM, al NB/SB) costituiti dai gate dei transistor (e non solo): questo dà origine alla transizioni dei MOS e quindi in definitiva alla computazione.
Senza contare che i segnali (dal clock a tutti gli altri) portano con sè dell'energia, essendo appunto segnali.

Essenzialmente l'energia viene usata per far "fluire" l'informazione e quindi computare

Ultima modifica di lowenz : 07-06-2009 alle 11:05.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:06   #3
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Si.. finisce tutta in calore.
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:10   #4
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Si.. finisce tutta in calore.
Devi prima considerare il movimento di buche o elettroni nei MOS e l'energia associata ai segnali
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 11:46   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Non capisco la domanda perchè mi pare un po' troppo semplice

L'energia viene usata per caricare e scaricare quei miliardi di capacità parassite (quelli di tutti gli integrati del PC, dalla CPU alla RAM, al NB/SB) costituiti dai gate dei transistor (e non solo): questo dà origine alla transizioni dei MOS e quindi in definitiva alla computazione.
Senza contare che i segnali (dal clock a tutti gli altri) portano con sè dell'energia, essendo appunto segnali.

Essenzialmente l'energia viene usata per far "fluire" l'informazione e quindi computare
Come si vede che sei solo teorico

E l'energia che gira sulle linee dove va? Cosa "muove"? E, alla fine, dove va?
Un motore che muove un oggetto, per esempio sollevandolo, ha:
- una percentuale di energia che si trasforma in calore dovuto all'efficienza minore di uno
- una percentuale di energia che si trasforma in calore per gli attriti
- una percentuale di energia meccanica che si trasforma in energia potenziale dell'oggetto sollevato

Anche un trasformatore lavora con campi magnetici, e quello che deve fare è semplicemente invertire il senso del campo: una parte dell'energia se ne andrà nelle perdite del materiale ferromagnetico, il resto sarà disponibile per il carico.

Ma nel caso di un circuito logico che commuta, con le linee che "si fermano lì", ossia che non ha nessun carico che possa assorbire l'energia che passa lungo le linee di trasmissione, la potenza consumata dovrebbe rappresentare proprio la potenza necessaria per caricare e scaricare induttanze e capacità parassite, e quindi finire necessariamente tutta in calore... per il semplice fatto che non ha altri posti dove andare.

Per cui ringrazio stbarlet per la conferma
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 12:51   #6
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Ma l'energia mica deve solo "muovere", un segnale (come il clock) per il fatto stesso che esiste E' energia, dato che non esiste un segnale ad energia nulla

Ovviamente puoi vederlo come un campoelettromagnetico variabile, ovvero un'onda
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 12:52   #7
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ma l'energia mica deve solo "muovere", un segnale (come il clock) per il fatto stesso che esiste E' energia, dato che non esiste un segnale ad energia nulla
E dove va questa energia?
Ti ho fatto apposta l'esempio del trasformatore proprio perchè lì non si muove niente.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 12:54   #8
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Ovviamente puoi vederlo come un campoelettromagnetico variabile, ovvero un'onda
E difatti in un'antenna tutto ciò che non si irradia torna indietro, col simpatico effetto di bruciare il finale se non è accoppiato bene.
Ovvero, l'energia da qualche parte deve andare: se il computer è il punto finale di tutta la catena, da lì l'energia non può uscire se non come calore, dato che non viene immagazzinata in nessun modo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 13:00   #9
fabio80
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 2164
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E difatti in un'antenna tutto ciò che non si irradia torna indietro, col simpatico effetto di bruciare il finale se non è accoppiato bene.
Ovvero, l'energia da qualche parte deve andare: se il computer è il punto finale di tutta la catena, da lì l'energia non può uscire se non come calore, dato che non viene immagazzinata in nessun modo.
fai una termografia e ti rispondi da solo
__________________
IN ANUBIS WE TRUST
fabio80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 13:04   #10
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E dove va questa energia?
Ti ho fatto apposta l'esempio del trasformatore proprio perchè lì non si muove niente.
Fa "esistere" il sistema finchè c'è: ovviamente viene dissipata MAN MANO, infatti deve sempre fornirne altra.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 13:07   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Fa "esistere" il sistema finchè c'è: ovviamente viene dissipata MAN MANO, infatti deve sempre fornirne altra.
E che cos'è? Una proiezione mentale che deve esistere finchè c'è?
Comunque vedo che sei già arrivato al , per cui direi che la questione è risolta
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 16:14   #12
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
E che cos'è? Una proiezione mentale che deve esistere finchè c'è?
No, è il "sotfware" appunto, la computazione
E' la macchina in quanto insieme di stati attivi e presenti e non più semplicemente possibili.

Ultima modifica di lowenz : 07-06-2009 alle 17:08.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 16:17   #13
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
No, è il "sotfware" appunto, la computazione
E' la macchina in quanto insieme di stati attivi e presente e non più semplicemente possibili.
Il software è fuffa, nel mondo reale non esiste.
E, come tale, non può essere destinazione di alcuna energia
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 17:11   #14
Aladinux
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 52
Il software in teoria dovrebbe consumare un limite per x che tende a zero..
ma il cambiamento di stato della logica implica sempre delle dissipazioni di energia
in varie forme..
dalla carica e scarica di un condensatore su carico resistivo, al ciclo di isteresi delle memorie magnetiche..
alle dissipazioni nel dielettrico, (calore soprattutto, ma anche irradiazione EM)

Quindi il consumo energetico della logica, a parità di prestazioni è legato
soprattutto alla tecnologia.. imho

http://it.wikipedia.org/wiki/ENIAC
Aladinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:26   #15
Torav
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 558
non saprei quantificarlo ma direi che una parte finisce in fotoni sparati via dal monitor
Torav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 18:28   #16
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da Torav Guarda i messaggi
non saprei quantificarlo ma direi che una parte finisce in fotoni sparati via dal monitor
Buona osservazione
Nel mio caso però sono interessato ad un computer senza monitor
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-06-2009, 19:02   #17
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Il software è fuffa, nel mondo reale non esiste.
Allora perchè vedo i tuoi post?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 08:34   #18
aceto876
Senior Member
 
L'Avatar di aceto876
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
Vengono anche emesse radiazioni elettromagnetiche, suppongo in parte schermate dal case (vanno anche quelle in calore?) in parte no
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir!
(°_°)
(> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa
aceto876 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 09:53   #19
stbarlet
Senior Member
 
L'Avatar di stbarlet
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Torino
Messaggi: 6840
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
Devi prima considerare il movimento di buche o elettroni nei MOS e l'energia associata ai segnali
Si ma questo cosa comporta?


Possiamo tranquillamente affermare che il 99,9% dell'energia che il computer assorbe, viene trasformata in calore (con quanti e quali processi non è influente)?
stbarlet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2009, 11:00   #20
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da stbarlet Guarda i messaggi
Si ma questo cosa comporta?


Possiamo tranquillamente affermare che il 99,9% dell'energia che il computer assorbe, viene trasformata in calore (con quanti e quali processi non è influente)?
Come stadio finale, ma questo è evidente, mica si muove un computer
C'è qualcuno che pensa che un computer produca lavoro meccanico sull'ambiente?
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v