|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#41 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#42 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
150 euro è la differenza nei confronti di C2Q... nei confronti di i5 sarà la metà.
__________________
Trattative: Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
|
|
|
|
#43 |
|
Bannato
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
|
Secondo me è prematura confrontarli sia con gli i7 che con i phenom. Senza dei bench estesi su una piattaforma completa e non da engeneering ci sono troppi percorsi aperti. Aspettiamo qualche altra news.
|
|
|
|
|
|
#44 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
http://en.wikipedia.org/wiki/File:X58_Block_Diagram.png Per collegare il processore al northbridge, e dato che il Core i5 non avrà un "northbridge" è evidente che il QPI non ci sia ![]() E' infatti presente solo il DMI (per collegarsi al p55). Quote:
Il core i5 da questo punto risolverà il problema, e probabilmente vedremo costi delle motherboard veramente bassi. Quote:
L'i5 ha senso proprio perché è una soluzione single chipset (ed è praticamente un "southbridge") visto che il processore integra memory controller e pci-e controller. Dubito anche che sarebbe stato possibile farli meccanicamente compatibili (a prescindere dal fatto che sarebbe stata un'enorme cazzata). Fossi in te invece di prendere in giro gli altri parlando di CEPU ricontrollerei due volte ciò che si scrive. E comunque non farei troppo affidamento a test fatti da una sola persone e probabilmente su mobo con bios in versioni alpha o quasi. |
|||
|
|
|
|
|
#45 | ||||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Genova
Messaggi: 4739
|
Quote:
Quote:
Quote:
una scheda madre con 3 canali di memoria DDRx (che richiedono oltre 200 piste ognuno, dal chip host (che su un sistema amd /intel i7 / i5 coinciderà con la cpu) ai moduli) è radicalmente più complessa, e richiede PCB con strati in numero maggiore ( 7 od 8 in luogo dei 4 solitamente impiegati) rispetto alle MB di fascia mainstream, cosa che incide notevolmente sui costi - ed è infatti una delle ragioni del costo elevato delle piattaforme i7, cpu a parte... Quote:
2 (slot) sul primo, sul secondo e terzo canale , e 3 sul primo e 3 sul secondo (canale) ? Quote:
non è quindi particolarmente difficile fare in modo che un controller ddr3 (e la relativa scheda madre con annesso routing delle piste) progettato ex novo sia retrocompatibile, o convertire un controller ddr2 - qualora non lo si voglia farespesso non è un problema prettamente tecnico ma perchè subentrano altri fattori, come ad esempio la volontà di spingere una piattaforma interamente nuova... Quote:
anche ammesso e non concesso che non sarebbe costato nulla in più a intel, ma non avrebbe apportato alcun vantaggio, anzi avrebbe implicato alcuni problemi pratici a coloro che acquistano macchine preassemblate (magari brand) a scatola chiusa, ed ai produttori e assemblatori di componentistica e pc completi ( che a nessun produttore di cpu conviene allontanare, anzi conviene allettare con soluzioni con bom e tco più basso possibile ) con un socket unico non ho la certezza che acquistando un pc con core i7, la scheda madre di cui è dotato implementi i 3 canali che la cpu supporterebbe, e non ne implementi invece solo 2 - e (proprio perchè il memory controller è integrato nel processore, e il chipset è indicativo delle capacità del sistema quanto a numero di porte sata o supporto raid, ad esempio, ma non il numero di canali ddr ) l' unico modo di saperlo sarebbe aprire la macchina (magari invalidando la garanzia - sì, se non erro alcuni oem imponevano che il pc in garanzia potesse essere aperto solo nei centri assistenza) e risalire al modello di scheda madre ( che per gli assemblati di marca è spesso custom) e relative caratteristiche specifiche; mentre un pc con un i5 installato su una scheda madre con 6 slot su 3 canali, da una parte sarebbe inutilmente costoso per i motivi di cui sopra (quindi per l' acquirente sarebbe meno conveniente, e il produttore sarebbe meno competitivo nel proporlo, rispetto all' impiego di una soluzione alternativa della concorrenza), dall' altra una volta aperto per espandere o sostituire la memoria porrebbe il problema di identificare gli slot utilizzabili e quelli che invece resterebbero scollegati qualora si installi una cpu con un memory controller dual , e non triple channel e no, in spazi tanto angusti come l' area del socket 1366 è già abbastanza difficoltoso il routing delle piste delle schede madri attuali, un partizionamento dinamico come 2 slot per 3 canali o 3 slot per 2 canali in base al processore installato, sarebbe stato comunque fuori questione sì che nel caso dell' sli a volte si impiegano degli switch logici che commutano gruppi di lanes pci espress su uno slot piuttosto che su un altro a seconda di quali siano occupati, ma nel caso dei bus di memoria e delle centinaia di piste coinvolte, con la complessità di progettazione e l' aumento dei costi di produzione a queste inerenti, appare come una soluzione un tantino improponibile (questo nel caso qualcuno ci avesse pensato).. in ottica industriale, il socket assume un' importanza notevole perchè oltre a costuituire un' infrastruttura (questo soprattutto in passato, con il consolidamento delle piattaforme dei rispettivi produttori questo fattore sta progressivamente vendo meno) identifica tipo e caratteristiche della piattaforma su cui è basato il sistema, quindi serve a differenziare attivamente processore e piattaforma per costo e livello funzionale, prevenendo alla radice proprio i problemi di cui sopra (ed evita parecchie grane al reparto assistenza tecnica)
__________________
Jappilas is a character created by a friend for his own comic - I feel honored he allowed me to bear his name Saber's true name belongs to myth - a Heroic Soul out of legends, fighting in our time to fullfill her only wish Let her image remind of her story, and of the emotions that flew from my heart when i assisted to her Fate
Ultima modifica di jappilas : 26-05-2009 alle 17:01. |
||||||
|
|
|
|
|
#46 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 491
|
@CaFFeiNe
si i processori via hanno una unità dedicata (integrata nella cpu ovviamente)d' accelerazione hw per la crittografia in generale, se non sbaglio fin dal C3. Cmq il supporto alla crittografia cambia da cpu a cpu, in genere le cpu via + moderne hanno una tecnologia milgiore, Via chiama queste unità Padlockc engine (sono arrivato a leggere solo fino al post 19, su 42 ora continuo) |
|
|
|
|
|
#47 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
girano strane e contorte idee sui costi delle piattaforme i7, a 300 prendi la scheda madre da overclockers, e costa tanto quanto un scheda madre da overclockers per il 775 |
|
|
|
|
|
|
#48 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Marche centrali!
Messaggi: 7462
|
Quote:
Ho i listini sotto mano... non girano strane idee, tranquillo non ti preoccupare.
__________________
Trattative: Vendo Scheda Audio USB Xonar U7 7.1. Click Here |
|
|
|
|
|
|
#49 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
le schede da 300 sono semplicemente quelle da overclockers, o quelle che integrano anche il controller per dischi SAS. Le 3 schede che ti ho citato come qualita sono comparabili a ottime schede madri per 775. |
|
|
|
|
|
|
#50 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20690
|
C'è chi vuole la DFi T3EH8 da 300 euro, per cavare l'ultimo Mhz dalle sue memorie, e c'è chi si accontenta di qualche Mhz in meno, anche con timing più rilassati, "accontentandosi" di 180x21 piuttosto che 200x21 dal suo i7 920.
Ma spendendo 170 euro di Mb. Ecco perchè Asrock ha sbagliato alla grande con le sue x58 Deluxe e Supercomputer: nessuno spenderebbe 180 e 230 euro per le sue Mb. Da lei ci si aspetta prodotti low cost. Calassero la Deluxe a 130 euro e ne vendono a vagonate |
|
|
|
|
|
#51 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 245
|
quindi il socket dell'i7 è bello e che morto o tengono 2 socket distinti e separati?? e per quale motivo?? Per far comprare AMD??
L'unica cosa per cui li prenderei è per il triple chan ma non avendone il supporto devo andare per forza su un i7... |
|
|
|
|
|
#52 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
poi presumo che elimineranno il 775 e rimarra solo i7 alta e varie versioni i5 per fare il media e bassa. per il motivo gia detto, i7 piattaforma con tutto il meglio disponibile, costo medio/alto, i5, semplificato per ridurre i costi ma mantenendo comunque una piattaforma tecnologicamente nuova ma dal costo inferiore. come gia detto da altre parti, uno che necessita della potenza dell'i7 non compra AMD, uno che necessita della potenza dell'i5 scegliera fra AMD e INTEL, ma difficilmente uno che prende l'i5 ha poi necessita di un i7. Se dovra aggiornarlo lo aggiornera con un i5 piu potente Ultima modifica di AceGranger : 26-05-2009 alle 20:32. |
|
|
|
|
|
|
#53 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
Se il memory controller del i7 supporta solo il triple channel mi spieghi per quale motivo dovrebbe essere messo su una scheda con 4 slot di memoria? Per vedersi la cpu più veloce sul mercato castrata dalla memoria ram? P.S. Tutto questo me l'ha detto Del Piero a lezione
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO Ultima modifica di maumau138 : 26-05-2009 alle 23:33. |
|
|
|
|
|
|
#54 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
Nessuno vieta di mettere più di 2 banchi su uno stesso canale, anzi, sono abbastanza sicuro che la cosa sia stata fatta in più di una scheda. Ovvio però che in una scheda con 3 canali e 2 canali per banco un i5 potrebbe accedere solo a 4 banchi (a prescindere dal fatto che i7 e i5 sono così diversi che imho sarebbe impossibile fare una scheda madre che li supporti entrambi). Quote:
![]() Prova un po' a contare quanti slot ci sono Tanto quasi tutti gli utenti utilizzano probabilmente 3 moduli di memoria (3X1GB o più probabilmente 3X2GB). |
||
|
|
|
|
|
#55 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
|
Quote:
1 - Il motivo è che non a tutti servono 6 slot di memoria e 4 bastano e avanzano l'hanno capito bene alla Gigabyte con la GA-EX58-UD3R che ha 4 slot di memoria. http://www.giga-byte.it/products/mb/...8-ud3r_10.html ha bene o male le stesse funzioni della sorella maggiore con 6 banchi di memoria, ma questa riescono a venderla a meno 2- in quei 4 banchi ci fai stare tranquillamente fino a 16 GB di ram teorici; quindi diciamo che a prezzi umani ci fai stare tranquillamente 3x2 Gb o un 4x2. ( il 4x2 non so come venga gestito, ma da libretto della scheda madre il triple channel lo puoi fare anche con 4 banchi ) secondo me la domanda dovrebbe essere: cosa compri a fare una scheda madre con 6 slot se gia con 3 metti 6 Gb che è una quantita che non sfrutta quasi nessuno ? 3 - per la cronaca non supporta solo il triple channel ma anche il dual, sempre la GA-EX58-UD3R puo essere settata in dual con soli 2 banchi ( funzione pressoche inutile, ma mettiamo che ti si brucia 1 solo banco almeno puoi continuare a lavorare andando in dual ) Quote:
no perchè di test con l'i7 e 12 Gb di ram non ne ho visti molti Ultima modifica di AceGranger : 27-05-2009 alle 00:26. |
||
|
|
|
|
|
#56 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
P.S. ti sei impappinato anche tu con banchi e canali, penso volessi intendere una scheda con 3 canali e 2 banchi per canale. Nella mia affermazione sugli i7 e i 4 banchi ho fatto un assunzione sbagliata, cioé che utilizzando i 4 banchi non si utilizzasse il triple channel, cosa che ovviamente non è.
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO |
|
|
|
|
|
|
#57 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1916
|
Quote:
2-Nel caso del 4x2 Tre banchi vanno in triple e il quarto per cacchi suoi, almeno credo 3-Non so come abbiano fatto visto che il memory controller non dovrebbe supportare il dual channel, con due banchi soli dovrebbe andare in single channel, non in dual. Intendevo dire che il core i7 sarebbe castrato non dai 6 GB in se, ma dai 6 GB in single channel, perché mentre l'aumento di prestazioni da dual a triple channel è irrisorio da single a dual è già più corposo. Non è la quantità a castrare, solitamente bastano 4 GB (3 su un sistema 32bit), ma la velocità. P.S. Non so se nei post ho scritto castronerie, ma data l'ora vi prego di scusarmi
__________________
Tutto quello che scrivo è da intendersi IMHO Ultima modifica di maumau138 : 27-05-2009 alle 00:41. |
|
|
|
|
|
|
#58 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 245
|
Quote:
__________________
Case= CM HAF922, PSU= Corsair 650 W; M.B.= GB GA-990XA-UD3; CPU= AMD X6 T1090 be@4100 Mhz; DISSIP.= Corsair H60; RAM= 2x4GB DDR3 Corsair Vengeance 1866C9; S.V.= Club3d HD7850 @ 970 MhZ; HD= 01 x 128 GB Crucial M4 SSD + 01 x 150 GB W.D. Raptor + 01 x 300 GB Maxtor; Monitor= Samsung SMT 220. |
|
|
|
|
|
|
#59 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 496
|
Quote:
http://www.gigabyte.com.tw/Products/...ProductID=1630 http://www.tweaktown.com/news/12282/...bos/index.html Per sicurezza comunque mi sono letto le specifiche e in effetti sono 2 slot dimm massimo per canale. Mi chiedo quindi che soluzione abbia trovato la gigabyte per metterne 4 in uno stesso canale Sul controller del nehalem invece non ho trovato nulla ravanando sul sito intel
|
|
|
|
|
|
|
#60 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 799
|
quanti transistor ha un core2 (e8400)un core4 (9550), core phenom 2 ,core i5 ,e core i7 ??leggevo che l ati 4870 ha 900 mil di t. e le cpu?
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:52.













senza offesa...








