Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2009, 04:27   #1
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
"ehm,mi scusi,sa cos'è successo?!?" -"eh,no...mi dispiace,non riesco a vedere..."

__________________
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 09:41   #2
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Da quel poco che ho imparato nei ultumi tempi, avrei spostato + a sinistra ( sempre se possibile), perchè lo spazio dietro agli uccelli non aggiunge niente, mentre una fetta in più del laghetto non avrebbe guastato...


Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:37   #3
Marinelli
Senior Member
 
L'Avatar di Marinelli
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Tolmezzo (UD) - Milano
Messaggi: 13744
E' davvero un peccato tu non potessi avvicinarti di più o usare un teleobiettivo più spinto, perché la situazione meritava davvero.

Purtroppo il "contorno" non è molto significativo.

Ciao
__________________
...to go where no one has gone before.
One ring to rule them all, one ring to find them, one ring to bring them all and in darkness bind them.
Caron, non ti crucciare: vuolsi così colà dove si puote ciò che si vuole, e più non dimandare.
Marinelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 11:37   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Da quel poco che ho imparato nei ultumi tempi, avrei spostato + a sinistra ( sempre se possibile), perchè lo spazio dietro agli uccelli non aggiunge niente, mentre una fetta in più del laghetto non avrebbe guastato...


Ciao!
quoto.
in più non è un pelo sfocata?
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:19   #5
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Da quel poco che ho imparato nei ultumi tempi, avrei spostato + a sinistra ( sempre se possibile), perchè lo spazio dietro agli uccelli non aggiunge niente, mentre una fetta in più del laghetto non avrebbe guastato...


Ciao!
hai super ragione,infatti dopo questa ho fatto altre foto riprendendo il soggetto a destra e prendendo anche il laghetto,ma sfortunatamente solo in questa ho potuto beccare gli uccelli in questa posa

Quote:
Originariamente inviato da Marinelli Guarda i messaggi
E' davvero un peccato tu non potessi avvicinarti di più o usare un teleobiettivo più spinto, perché la situazione meritava davvero.

Purtroppo il "contorno" non è molto significativo.

Ciao
eh,ma infatti,lo so che la foto non è un capolavoro anzi...però mi piace molto come situazione e mi faceva sorridere

Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
quoto.
in più non è un pelo sfocata?
il fuoco dovrebbe cadere sulla massa di uccelli..però si...potrebbe esserci qualche problemuccio

grazie a tutti comunque!
__________________
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:40   #6
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Approfitto per chiedere una conferma...

Se (in questa situazione potrebbe essere stata una buona idea) avesse aperto di + il diaframma, sarebbe diminuito la lunghezza di fuoco, quindi lo sfondo con le case sarebbe risultato + sfuocato, dandogli meno importanza. E' corretto l'uso del diaframma in questo modo? Magari aumentando un pelo i tempi di apertura per riassestare l'esposizione...


Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 12:52   #7
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Conta che magari stava già tutto aperto il diaframma,sfocare con le compatte è tosta...perchè hanno ottiche corte che si "allungano"grazie al sensore piccolo...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:13   #8
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Conta che magari stava già tutto aperto il diaframma,sfocare con le compatte è tosta...perchè hanno ottiche corte che si "allungano"grazie al sensore piccolo...
Hai ragione...Non so con che macchina ha fatto la foto, ne se era già aperto tutto di diaframma. Ma facendo un discorso più generale sul campo reflex? E' vero quello che ho capito fin'ora?

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 13:14   #9
matteo_87
Senior Member
 
L'Avatar di matteo_87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 559
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Conta che magari stava già tutto aperto il diaframma,sfocare con le compatte è tosta...perchè hanno ottiche corte che si "allungano"grazie al sensore piccolo...
missà che ero sul 5 5.6...
comunque si,non ho una reflex,è più faticoso lo sfocato...
__________________
matteo_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 14:00   #10
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Hai ragione...Non so con che macchina ha fatto la foto, ne se era già aperto tutto di diaframma. Ma facendo un discorso più generale sul campo reflex? E' vero quello che ho capito fin'ora?

Ciao!
Si,in teoria hai ragione.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 15:47   #11
AarnMunro
Senior Member
 
L'Avatar di AarnMunro
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Approfitto per chiedere una conferma...

Se (in questa situazione potrebbe essere stata una buona idea) avesse aperto di + il diaframma, sarebbe diminuito la lunghezza di fuoco, quindi lo sfondo con le case sarebbe risultato + sfuocato, dandogli meno importanza. E' corretto l'uso del diaframma in questo modo? Magari aumentando un pelo i tempi di apertura per riassestare l'esposizione...


Ciao!
Se aumenti il "foro" e quindi vai su diaframmi larghi (verso f/4, f/2.8, per intenderci), a parità di esposizione devi usare tempi di apertura più veloci, quindi più brevi...quindi diminuirli. Probabilmente avevi il concetto in mente ed hai scelto parole non adeguate.
AarnMunro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 16:39   #12
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da AarnMunro Guarda i messaggi
Se aumenti il "foro" e quindi vai su diaframmi larghi (verso f/4, f/2.8, per intenderci), a parità di esposizione devi usare tempi di apertura più veloci, quindi più brevi...quindi diminuirli. Probabilmente avevi il concetto in mente ed hai scelto parole non adeguate.
Si in effetti rileggendo ho scritto al contrario...Bisogna aumentare la velocità, quindi diminuire il tempo di apertura. Grazie.

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 16:44   #13
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Si in effetti rileggendo ho scritto al contrario...Bisogna aumentare la velocità, quindi diminuire il tempo di apertura. Grazie.

Ciao!
Ovviamente lo stop in meno di velocità è conseguenza dell'apertura più ampia...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 16:51   #14
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ovviamente lo stop in meno di velocità è conseguenza dell'apertura più ampia...
Visto che ci siamo, sciolgo tutti i miei dubbi!

C'è una costante numerica che se aumento di x l'apertura, devo diminuire di y il tempo per avere la stessa esposizione e viceversa?

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 16:56   #15
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Visto che ci siamo, sciolgo tutti i miei dubbi!

C'è una costante numerica che se aumento di x l'apertura, devo diminuire di y il tempo per avere la stessa esposizione e viceversa?

Ciao!
Ogni stop in più in apertura lo puoi spendere in uno stop in meno su iso o tempi.
Gli iso e i tempi raddoppiano o dimezzano(cioè aumentano uno stop o scendono di uno stop).Diaframmi e distanze ogni stop vanno moltiplicati o divisi per 1.4.
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 16:59   #16
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Ogni stop in più in apertura lo puoi spendere in uno stop in meno su iso o tempi.
Gli iso e i tempi raddoppiano o dimezzano(cioè aumentano uno stop o scendono di uno stop).Diaframmi e distanze ogni stop vanno moltiplicati o divisi per 1.4.
Ho capito tutto tranne cosa intendi per distanze...
Grazie per le tue risposte e scusami se ti stresso con cose del genere!

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 19:03   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da s3s3 Guarda i messaggi
Ho capito tutto tranne cosa intendi per distanze...
Grazie per le tue risposte e scusami se ti stresso con cose del genere!

Ciao!
Le distanze servono solo quando usi luce flash...in luce ambiente non serve considerarle
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2009, 20:21   #18
s3s3
Senior Member
 
L'Avatar di s3s3
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Rossano V.to (Vi)
Messaggi: 745
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Le distanze servono solo quando usi luce flash...in luce ambiente non serve considerarle
Ah ok. Grazie.

Ciao!
s3s3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 11:42   #19
Daviderr
Senior Member
 
L'Avatar di Daviderr
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Roma
Messaggi: 830
ragazzi scusate una curiosità, le iso in che modo devono essere usate? e che servono quelle molto alte, ho iniziato da poco e ho una macchina non molto buona (una bridge fuji s1000fd) però gioco molto con tempi e diaframmi ma le iso le lascio sempre a 100 che però potrebbero variare da 64 a 3200 in che modo devo toccarle?
comunque mi piace molto la foto anche se anche io avrei spostato tutto più a sinistra
__________________
MacBook PRO Retina 13" - iMac 21,5" Concluso positivamente 35+
Daviderr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-04-2009, 11:45   #20
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da Daviderr Guarda i messaggi
ragazzi scusate una curiosità, le iso in che modo devono essere usate? e che servono quelle molto alte, ho iniziato da poco e ho una macchina non molto buona (una bridge fuji s1000fd) però gioco molto con tempi e diaframmi ma le iso le lascio sempre a 100 che però potrebbero variare da 64 a 3200 in che modo devo toccarle?
comunque mi piace molto la foto anche se anche io avrei spostato tutto più a sinistra
Therad in rilievo della sezione e manuale della macchina
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v