Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2002, 11:07   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/7002.html

Disponibili le prime immagini della cpu Banias, soluzione per sistemi portatili a basso consumo attesa per i primi mesi del 2003

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:29   #2
atomo37
 
Messaggi: n/a
Re:

bello, a 600mhz credo che in media si guadagni almeno un'oretta in più di autonomia! Davvero non male.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 11:57   #3
cicoandcico
Senior Member
 
L'Avatar di cicoandcico
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Poppi (AR)
Messaggi: 764
Re:

circa il doppio... o il triplo. un banias 1.6 dovrebbe andare quanto un p4 2.4!
cicoandcico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 12:11   #4
Deo
Senior Member
 
L'Avatar di Deo
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 596
Re:

Come il doppio? Ma che tecnologia usa? Quella p4 o qualcosa di nuovo?
Deo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 13:08   #5
Octane
Senior Member
 
L'Avatar di Octane
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Treviso
Messaggi: 911
Riguardo l'architettura interna si sa qualcosa?
Octane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 13:39   #6
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Re:

Il nuovo meccanismo di sgancio del processore dal socket è una bella ficata
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 13:45   #7
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
DA quel che sapevo il banias dovrebbe essere:
1)prodotto sia per notebook che per server
2)ancora a 0,13 e non già a 0,09
3)uscire realmente sul mercato nel secondo semestre 2003
4)sviluppato in Israele (che non so che notizia sia ... cmq l'ho scritta )
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 16:13   #8
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
server e portatili ho detto, magari era un sample di un server
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 17:45   #9
Iacopo
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 3
Re:

Non penso proprio che sia di un portatile...
Iacopo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:09   #10
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
vabbè dai si sarà dimenticato di scrivere per "server e" sistemi portatili.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:10   #11
pasqua80
Senior Member
 
L'Avatar di pasqua80
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Bosentino (TN)
Messaggi: 564
Re:

A che cosa serve montare la memoria tipo "notebook" se poi la scheda AGP si porta via 10cm di altezza?
pasqua80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:33   #12
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Re:

Mah! Le foto non mi sembrano nuove, ma le stesse viste circa 4 mesi fa in occasione dell'I.D.F. di Monaco di Baviera del maggio 2002 ( http://forum.pctuner.net/ubbcgi1/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=1&t=001563 ).
Da allora si è saputo qualcosa in + dell'architettura di Banias che dovrebbe avere una pipe decisamente + corta di P4 (si parla di 12 stadi) e privilegiare il rapporto IPC piuttosto che cercare di raggiungere prestazioni elevate con frequenze particolarmente alte; una sorta di evoluzione del concetto e dell'approccio esecutivo molto + simile a P3 quindi che a P4.
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 18:39   #13
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da UltimateBou
[b]mhmh ma quello nella foto dovrebbe essere un sistema portatile o un sample dimostrativo? no perchè da quello che vedo mi sembra di scorgere una scheda in verticale (sembra AGP), ed un dissipatore almeno alto 6 cm... non è che forse è una cpu per sistemi desktop (diciamo quelli che hanno il case piccolo di solito sotto il monitor e messo in orizziontale..)?
Il dissy mi pare invece abbastanza piccolo (confrontalo con le dimensioni del molex ATX).
Per adesso pare che Intel non intenda dedicare Banias al mercato desk (se a P4 faceva paura P3-S @ 1.53 Ghz, figurarsi un Banias@1.7/1.8 Ghz )

Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 19:11   #14
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[b]
Il dissy mi pare invece abbastanza piccolo (confrontalo con le dimensioni del molex ATX).
Per adesso pare che Intel non intenda dedicare Banias al mercato desk (se a P4 faceva paura P3-S @ 1.53 Ghz, figurarsi un Banias@1.7/1.8 Ghz )

Byex
il Banias non è fatto come il P4, i mhz non sono tutto, lo sai poi non mi sono inventato io quello che ho scritto, quindi se è anche per server forse costa un occhio, per questo non è per desktop.
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 23:00   #15
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da Lifeisoutside
[b]il Banias non è fatto come il P4, i mhz non sono tutto, lo sai poi non mi sono inventato io quello che ho scritto, quindi se è anche per server forse costa un occhio, per questo non è per desktop.
Mi sa che non hai ben compreso le mie parole! Chi è che ha detto che ti sei inventato qualcosa?
Anche la notizia riguardante l'Israele è vera, in quanto recentissimamente Intel ha realizzato un centro ricerche con una fab annessa proprio in Israele.
Quanto a Banias, proprio xchè è fatto non come P4, non dovrebbe aver bisogno di iperclock per andare forte, ma questo l'avevo già scritto qui, poco sopra:

Quote:
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[b]...Da allora si è saputo qualcosa in + dell'architettura di Banias che dovrebbe avere una pipe decisamente + corta di P4 (si parla di 12 stadi) e privilegiare il rapporto IPC piuttosto che cercare di raggiungere prestazioni elevate con frequenze particolarmente alte; una sorta di evoluzione del concetto e dell'approccio esecutivo molto + simile a P3 quindi che a P4.
Byex
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2002, 23:18   #16
Lifeisoutside
Senior Member
 
L'Avatar di Lifeisoutside
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 454
Re: Re: Re: Re: Re:

Quote:
Originariamente inviato da JAN THE LAST
[b]
Mi sa che non hai ben compreso le mie parole!
Byex
anche a me ok sorry allora
__________________
Abit kr7a raid - Athlon XP 1700+ - 256 ddr cas2 - Radeon 8500 bba -Windows XP Home (aspettando-> Windows XP Embedded), Red Hat 8.0 Debian 3.0
Lifeisoutside è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 06:47   #17
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Io vorrei conoscere l'opinione degli utenti filo-Intel: cosa ne pensate di quest'inversione di tendenza? Di questo ritorno alle architetture "tradizionali", come quelle del P3 e dell'Athlon?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 09:06   #18
JAN THE LAST
Senior Member
 
L'Avatar di JAN THE LAST
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Asti-Torino-Milano
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
[b]Io vorrei conoscere l'opinione degli utenti filo-Intel: cosa ne pensate di quest'inversione di tendenza? Di questo ritorno alle architetture "tradizionali", come quelle del P3 e dell'Athlon?
Non mi reputo filo-Intel, in quanto, per lavoro, sono avvezzo ad usare entrambi i brands (e talvolta utilizzo anche Via), ma penso che Banias rappresenti adesso una sorta di alternativa, piuttosto che una reale inversione di tendenza rispetto a P4. Cerco di spiegare meglio questo che un mio personale punto di vista e perciò totalmente opinabile: il futuro di Northwood si chiama Prescott e non Banias, sia a livello di cpu high-end che low-end, con anche il discorso Xeon che segue questo filone. Banias lo vedo + che altro come una cpu destinata al discorso mobile (basso consumo), embedded (basso consumo e possibilità di sfruttare un mercato per adesso ancora molto di nicchia, ma potenzialmente interessante che adesso vede la soluzione Eden di Via come la + interessante, ma decisamente lacunosa dal punto di vista delle prestazioni), ed anche rivolta ai light server, specialmente quelli montati in rack da 1", che notoriamente hanno + problemi di raffreddamento.
Prevedo quindi uno scenario dove P4 e le sue evoluzioni, basate sull'architettura attuale, ovviamente migliorata ed infarcita di nuove features (Hyperthreading, cache L2 da 2 e + Mb, introduzione on die della cache L3 ecc), siano il prodotto di punta di Intel destinato alle masse, con Banias che raccoglie l'eredità di P3 Ultra low voltage e parte di quella di P3-S e viene dedicato a questi 2 settori + specifici del mercato che sarebbero altrimenti difficilmente appetibili da P4.

Sicuro di avervi tediato come al solito, vi saluto, AUGH!
__________________
JAN THE LAST è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2002, 22:23   #19
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Hai perfettamente ragione in tutto.

Forse dovevo aggiungere qualche dettaglio per far capire meglio dove volevo arrivare. Il Banias si va scontrare direttamente le versioni mobile dei Pentium 4: si tratta di una guerra fratricida, un po' come quella fra il team che sviluppava l'Itanium e quello del Willamette.

Il P4 è considerato il futuro, mentre il Banias è un chiaro ritorno al passato. Puntando sul Banias per i portatili a basso consumo, Intel lo metterà in competizione col P4 mobile, e se i consumi e le performance saranno migliori (ed è proprio questo il motivo per cui Banias è stato progettato), la credibilità della "nuova" architettura del P4 potrebbe risentirne...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-09-2002, 00:28   #20
Demetrius
Senior Member
 
L'Avatar di Demetrius
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: RC
Messaggi: 533
Finora per Intel (e per i suoi clienti) i Mhz era tutto, ora come farà a spiegare ai clienti che un Banias a 1,6 Ghz va quanto se non di più di un P4 2,5?
Probabilmente Intel introdurrà il PR nei processori Banias, come fa AMD per gli Athlon
Demetrius è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Primi camion elettrici MAN eTGX arrivano...
ASUS ROG Xbox Ally e Ally X in vendita d...
Threads introduce le chat di gruppo e po...
Datacenter tra i canguri: Project Southg...
PS Plus di ottobre: pioggia di horror e ...
Waymo porta i robotaxi a Londra: dal 202...
Philips Airfryer Serie 5000 a soli 69,99...
NVIDIA amplia l'ecosistema NVLink Fusion...
MagicPad 3 Pro: Honor lancia il primo ta...
vivo porta OriginOS 6 sui mercati intern...
Sony WH-1000XM6 vs WH-1000XM5: su AliExp...
GTA 6 vale 100 dollari: l'ex director di...
TSMC: utili trimestrali record, +39% gra...
Xiaomi Redmi Note 14 a soli 149,90€: sma...
Google rilascia Veo 3.1: cosa cambia nel...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1