|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 7
|
Differenze fra obbiettivi. Spiegate ad un incompetente.
OK, sto per fare la mia solita figura da incompetente, ma è da poco che ho preso la mia prima reflex.
che differenze ci sono tra questi due obiettivi: CANON OBIETTIVO STANDARD EF 50 MM F/1,8 II CANON OBIETTIVO EF 50 MM F/1,4 USM la mia domanda è: la differenza fra gli obiettivi spiga i 300euro di differenza??? ma questi 2 obiettivi si possono usare nelle stesse condizioni oppure servono a cose diverse? grazie per le spiegazioni e scusate la nubbiaggine |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 519
|
allora, la focale è la stessa, 50mm (80mm su aps-c canon), quindi avrai inquadrature uguali con entrambi.
a livello ottico si assestano entrambi su livello molto buoni/ottimi. la versione 1,4, oltre ad avere 2/3 di stop a vantaggio a dispetto del 1,8, è costruita molto meglio (più solida, l'1,8 lo senti in mano che è un obiettivo da 100€), ha un autofocus più veloce e preciso (USM, e quindi anche il full time manual disponibile), uno sfocato più gradevole se chiuso un po' (l'1,8 ha solo 5 lamelle, il che si risolve in figure pentagonale sulla distanza se chiuso di diaframma), ed inoltre è più nitido a TA . la differenza di soldi la versione 1,4 la vale assolutamente tutta, se ti fai certe domande però sarei più propenso a consigliarti il 50 1,8 come scuola, per capire effettivamente se ti servono quelle focali e cominciare a fare esperienza con obiettivi parecchio luminosi (ed inoltre non è affatto male, se ti serve nitidezza basta chiuderlo un poco e risolve molto bene).
__________________
"Curiosamente, l'unica cosa che pensò il vaso di petunie cadendo fu:" Oh no, Non un'altra volta!"." - D.Adams |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
ed hai dimenticato il 50 f/1.2 L da 1200€... si, fanno tutte la stessa cosa, come una panda, una bmw ed una ferrari, ma alcuni la fanno meglio di altri...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Genova
Messaggi: 2128
|
Quote:
@ finalwolli: vai pure di 50 f/1.8, ti aiuterà a prendere confidenza con un'ottica del genere ed eventualmente a capire se vale la pena investire su una bmw o ferrari... |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Firenze
Messaggi: 2785
|
La differenza fondamentale è nell'autofocus: nell'1.8 è lento (percepibilmente più lento anche del 18-55), rumoroso e ti obbliga ad usare esclusivamente la modalità AF-One Shot (lo possiedo); il motore usm dell'1.4 non ha bisogno di presentazioni: tutte le ottiche canon da un certo livello in su non ne fanno a meno.
In altre parole l'1.8 è un'ottica dalla ottima resa fotografica ma non troppo gradevole da usare, soprattutto in determinate situazioni (vedi scarsa luce o immagini in movimento). Tuttavia ho preferito non spendere i 220€ circa di differenza per l'1.4 e ho acquistato un 1.8 usato a 80€ (guarda sulla baya: l'1.4 si riesce a trovare a prezzi interessanti).
__________________
DESKTOP: i5 9400 | ASRock B365M-HDV | 2x8GB 2133 | RTX 2060 | SSD Samsung 850 EVO | Enermax Revolution Xt 630W | Jonsbo C3 |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:59.




















