Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2009, 18:25   #1
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
Dissipatore per E8500 e 8800GT: parola d'ordine, silenzio !

Da quando ho comprato il pc nuovo mi sono accontentato dei dissipatori originali, sia della cpu E8500 che della scheda video, una 8800GT della Zotac (quella con frequenza di 650 Mhz).

Vorrei un pc più silenzioso, sopratutto a pieno carico (visto che con il q-fan quasi non si sente); vorrei quindi cambiare dissipatore/ventola sia della scheda video che della cpu, anche perché la ventola della mia zotac è leggermente buggata e a volte "striscia" sul dissipatore, producendo un po' di rumore aggiuntivo.

La scheda madre è una Asus P5Q pro, il case ha una ventola aggiuntiva da 80 mm (penso) su un fianco che butta fuori aria, oltre a quella dell'alimentatore.
Non ho intenzione di fare OC.
Non voglio un sistema passivo, ne waterblock, mi basta un bel dissipatore che garantisca un giusto raffreddamento ai componenti e che faccia poco rumore (e magari con ventole regolabili dal q-fan).

Il tutto, più economico è, meglio è... (senza prendere robaccia :P)

Cosa mi consigliate ?
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:38   #2
stetteo
Senior Member
 
L'Avatar di stetteo
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Bergamo
Messaggi: 7547
dovresti dirci che case hai per questioni di ingombro.
comunque per la cpu:
arctic cooling freezer pro, visto che non fai oc.
__________________
Antec 300, Asus P5k Pro, Intel E6750@2Ghz 0.90v Cooled by Zerotherm Zen,4Gb Corsair Xms2, Ati HD3870toxic, SSD Samsung Evo 128gb, Win7 X64, Powered by Corsair VX550. Samsung 19"+ Empire 3000 2.1
Flickr
stetteo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 18:50   #3
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Per la VGA ti consiglio l'Arctic Cooling Accelero S1: è passivo (perciò 0 rumore) e garantisce ottime temperature, soprattutto in full load).


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 19:16   #4
peterlitti
Senior Member
 
L'Avatar di peterlitti
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 445
Per la vga ti consiglio pure io 'Arctic Cooling Accelero S1, invece per la cpu uno dei migliori è il Noctua NH-U12P, li uso entrambi con molta sodisfazione
__________________
MB: ASUS P5K-E WI-FI CPU: INTEL Q6600 CPUFAN: NOCTUA NH-U12P VGA: 8800GT RAM: 1GBx4 DDR800
HD1 SEAGATE sata 750GB HD2 SEAGATE sata 300GB ALI: CORSAIR HX620W MONITOR: SAMSUNG T220 WINDOWS XP/LINUX UBUNTU/LINUX MANDRIVA
peterlitti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 20:02   #5
Holy Cow
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
si anche io ti consiglio l'accelero s1: io ce l'ho montato su una 8800gt ed ho ottime temperature. Per la cpu ti consiglio l'arctic cooling freezer xtreme.
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso ), Gigabyte P35 DS3-R; 2x2gb Geil Black Dragon PC-6400 @1000mhz 5-5-5-15 2.0v; Core 2 Duo E6420@3200mhz 1.275v; 8800gt 512mb cooled by arctic cooling accelero s1 rev2; Thermalright HR-01 plus + ventola xigmatek fica; Corsair HX520W; Seagate 7200.12 500gb; Scythe Kaze Master fan controller.
Holy Cow è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2009, 22:53   #6
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
si, l'accelero S1 garantisce ottime performance a zero rumore.
Con il freezer pro completi la collezione Arctic Cooling
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 16:01   #7
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
Per la VGA penso prenderò l'Arctic Cooling Accelero S1.
Mi sembra buono da quello che dite. Ma riuscirà a garantirmi buone temperatura anche in gaming senza l'ausilio di ventole ?

Per la CPU penso opterò per l'artic cooling freeze, di cui avevo già la versione "64" per il mio athlon e mi trovavo benissimo.

Guardando online ho visto che riesco a prendermi tutto con circa 50e, comprese s.s..

Per l'accelero S1, ho notatoche c'è anche la rev. 2, che differenza c'è con la 1 ?

P.S.: il case è un middle tower.
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 20:16   #8
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da ChIP_83 Guarda i messaggi
Mi sembra buono da quello che dite. Ma riuscirà a garantirmi buone temperatura anche in gaming senza l'ausilio di ventole ?
Sì: io raggiungevo 76° in full con il dissi stock e con l'Accelero non supero mai i 55°( X1950 Pro) , mentre con una 9600GT ho notato che le temp erano mostruosamente basse: attorno ai 40-45° in full load.

E con una ventola da 120mm, anche downvoltata a 5v, dovresti perdere un'altra decina di gradi.


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 20:20   #9
Ortolino
Senior Member
 
L'Avatar di Ortolino
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: La terra dei cachi
Messaggi: 3210
Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Sì: io raggiungevo 76° in full con il dissi stock e con l'Accelero non supero mai i 55°( X1950 Pro) , mentre con una 9600GT ho notato che le temp erano mostruosamente basse: attorno ai 40-45° in full load.

E con una ventola da 120mm, anche downvoltata a 5v, dovresti perdere un'altra decina di gradi.


pgp
Esatto, l'Accelero ha un dissipatore talmente grande e performante che funziona molto meglio delle ventoline tipicamente montate sulle schede video.
Nella mia non ho bisogno, nel senso che ho uno Zerotherm GX810 di serie, che mi tiene a 41°C con ventola all'11% in idle (e downclock) e 63°C con ventola al 23% in full.
Tutto controllato con Ati Tray Tools. Per una HD4850 GDDR4 non c'è male...
Però per chi vuole cambiare il proprio dissipatore, l'Accelero è una delle scelte migliori perchè a basse temperature riesce a coniugare il silenzio estremo
Ortolino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:54   #10
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
allora penso proprio che lo prenderò... per 20e poi...
Dissipa anche i moduli ram giusto ?
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 18:57   #11
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da ChIP_83 Guarda i messaggi
allora penso proprio che lo prenderò... per 20e poi...
Dissipa anche i moduli ram giusto ?
Ci sono 8 dissipatori inclusi per le ram + 4 per la sezione di alimentazione


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2009, 17:45   #12
ChIP_83
Senior Member
 
L'Avatar di ChIP_83
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1062
presi entrambi, funzionano benissimo
__________________
Motherboard: ASUS ROG STRIX B450-F GAMING | CPU: Ryzen 7 2700x | Dissipatore: Corsair Hydro 100i Platinum | RAM: 16 GB DDR4 DC | Video: Palit Jetstream RTX2070 super 8 GB | SSD: Samsung 850 EVO 500GB | HDD: WD 500 GB |Casse: Creative Inspire T7100 | Monitor: ASUS MG279Q | Case: Aerocool Quartz RGB
ChIP_83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Offerta Amazon sui robot EUREKA J15 Ultr...
Chrome disattiverà automaticament...
Tornano tutti e 4 i colori disponibili p...
Super sconto su iPhone 16: Amazon abbass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v