Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Galleria virtuale

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2009, 09:50   #1
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Cofee Drop!

Commenti e Suggerimenti come sempre sono ben accetti
sarà banale e visto un sacco di volte ma è una foto che mi intriga sempre... ho molte idee per le prossime... questa la reputo un esperimento



Correzione Titolo : --> Coffee Drop! Sorry :-)
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto

Ultima modifica di Neorx : 02-03-2009 alle 19:13.
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 09:59   #2
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
L'idea della tazza bianca con il liquido scuro è molto bella, solamente non l'avrei tagliata in basso, ma avrei mantenuto visibile tutto il bordo, bello comunque l'effetto della goccia, molto riuscito.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 11:16   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Affatto male,anzi.Vorrei sapere come hai realizzato l'illuminazione...
Già che c'eri potevi provare altre inquadrature e tagli...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 11:19   #4
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quoto chi dice che è troppo tagliata in basso, bastava lasciare un po di tazzina
Avrei fatto una piccola cornice ai lati, così sembra "evadere" dalle parti

Exif please
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:33   #5
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
il taglio ovviamente è in post ho deciso per quello vista la "poca simmetria" dello scatto era il taglio che meno evidenziava l'imperfezione geometrica...

poichè la goccia non è perfettamente nel centro della tazza... e la tazza nel complesso mi pareva un po inclinata

comunque per i dati di scatto
Nikon D90 + AF-S 18-200VR + SB900 in Remote con un SoftBox fatto in casa!
ISO 200
Esposizione 1/200
Distanza Focale 200mm
Diaframma f9

per la disposizione delle luci :
due flash in una stanza abbastanza buia... il flash integrato della D90 che pilotava il mio SB-900 (con un softbox costruito in casa) in remote posizionato a 45° dietro la tazza quasi di lato per intenderci!
ho pensato solo dopo ad un pannellino riflettente sull'altro lato ma il risultato è stato soddisfacente cmq... sarà per il prossimo esperimento!
ah lo scatto era con lo scatto remoto, cercando di temporizzare la goccia con lo scatto!

è un soggetto che mi piace molto... in futuro proverò altre angolazioni che ho già in mente... tra le quali, quella con piano focale perfettamente ortogonale al piano del liquido! :-) potrebbe venire bene!

ovviamente i risultati migliori li posterò qui!
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:42   #6
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Bella Neorx!
Sto cercando di avviare un thread su come usare i flash in modo creativo e come usarli al meglio.Se ti va di passare...trovi il thread in sezione reflex,grazie.
Complimenti per la luce
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 12:52   #7
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Neorx Guarda i messaggi
il taglio ovviamente è in post ho deciso per quello vista la "poca simmetria" dello scatto era il taglio che meno evidenziava l'imperfezione geometrica...

poichè la goccia non è perfettamente nel centro della tazza... e la tazza nel complesso mi pareva un po inclinata

comunque per i dati di scatto
Nikon D90 + AF-S 18-200VR + SB900 in Remote con un SoftBox fatto in casa!
ISO 200
Esposizione 1/200
Distanza Focale 200mm
Diaframma f9

per la disposizione delle luci :
due flash in una stanza abbastanza buia... il flash integrato della D90 che pilotava il mio SB-900 (con un softbox costruito in casa) in remote posizionato a 45° dietro la tazza quasi di lato per intenderci!
ho pensato solo dopo ad un pannellino riflettente sull'altro lato ma il risultato è stato soddisfacente cmq... sarà per il prossimo esperimento!
ah lo scatto era con lo scatto remoto, cercando di temporizzare la goccia con lo scatto!

è un soggetto che mi piace molto... in futuro proverò altre angolazioni che ho già in mente... tra le quali, quella con piano focale perfettamente ortogonale al piano del liquido! :-) potrebbe venire bene!

ovviamente i risultati migliori li posterò qui!
figata

come hai fatto il softbox? dimensioni dello stesso?
PS anche in PM non vorrei andare OT
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:16   #8
Donquijote
Senior Member
 
L'Avatar di Donquijote
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: 39°.7'.48,10" N - 9°.0'.32,96" E
Messaggi: 1378
Visto che hai intenzione di persistere in questo genere di divertimento, perché non cerchi anche il riflesso intero della goccia nel liquido stesso?
Qui si intravede un poco ma è spezzato dall'inquadratura bassa.
La foto comunque è bella già così, pensa però averla con il riflesso intero.
A me piace tantissimo la sferetta staccata delle stesse dimensioni della punta dello schizzo sotto, così sospesa e ferma li sopra è veramente bella.
Bravo!

Ciao.
Zp
__________________
Ciao. Zp
"No hay lenguas muertas sino cerebros aletargados" (C. R. Zafòn)
Donquijote è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 13:28   #9
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
Grazie per l'apprezzamento :-) fa sempre molto piacere...

il softbox l'ho costruito momentaneamente con fogli A4 ma fa discretamente il suo dovere... l'ho costruito sulla falsariga di queste istruzioni qui
http://www.dforum.de/Technik/softbox/softbox.htm

visto però l'hottimo effetto ho intenzione di costruirne uno di cartoncino e con parete riflettente come nella guida! il mio era solo uno sfizio e l'ho fatto in 2 minuti con dei fogli! ma devo dire rende la luce abbastanza + dolce!

FINE OT

prossimo esperimento sarà sicuramente quello di scattare con sfondo scuro, con piano focale perfettamente ORTOGONALE al piano del liquido in cui cade la goccia!
carino sarebbe poi avere la possibilità di colorare la goccia come in questo caso ma su liquido bianco tipo latte o colla vinilica diluita!

insomma di esperimenti se ne possono fare tantissimi :-)
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 14:32   #10
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da Neorx Guarda i messaggi
il taglio ovviamente è in post ho deciso per quello vista la "poca simmetria" dello scatto era il taglio che meno evidenziava l'imperfezione geometrica...

poichè la goccia non è perfettamente nel centro della tazza... e la tazza nel complesso mi pareva un po inclinata
In questo tipo d'immagini la nitidezza, e la perfezione geometrica sono molto importanti, regolare l'inclinazione e correggere la goccia al centro del bicchiere con una buona pp, era la cosa meno complicata rispetto a tutto il procedimento per costruire il set della scena, già è una bella foto così, con alcuni aggiustamenti sarebbe favolosa.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 15:08   #11
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
purtroppo lo so che in una foto come questa la geometria è fondamentale...

ma essendo molto piena di sfumature in post non era così semplice spostare la goccia diciamo :-)

però ora che ho imparato i punti fondamentali.. vedrò di non sbagliare la prossima volta
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:31   #12
emy_sc
Senior Member
 
L'Avatar di emy_sc
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
ma ke bella!ma ci sono delle leggere makkie nere nello sfondo?
emy_sc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 16:53   #13
John22
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
Non pende verso sx?
John22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 18:53   #14
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da emy_sc Guarda i messaggi
ma ke bella!ma ci sono delle leggere makkie nere nello sfondo?
Quoto,ma senza le K
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 18:54   #15
orlando_b
Senior Member
 
L'Avatar di orlando_b
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 2994
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
Quoto,ma senza le K
Dove hai letto Kuoto??
__________________
-----------------------
orlando_b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 19:14   #16
Neorx
Senior Member
 
L'Avatar di Neorx
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli
Messaggi: 335
l'ho rivista in PS
anche se io gli aloni non li vedevo... ora dovrebbe essere OK
__________________
Nikon D90 - AF-S Nikkor 18-200mm 1:3.5-5.6 G ED - Sigma Zoom 75-300mm 1:4-5.6 - AF Nikkor 50mm 1:1.8 D - Flash Nikon SB-900
Le Mie Foto
Neorx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2009, 21:11   #17
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Ora va benissimo
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 13:35   #18
emy_sc
Senior Member
 
L'Avatar di emy_sc
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: RC
Messaggi: 343
si adesso va bene
emy_sc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v