Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-02-2009, 10:38   #4481
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da gi0v3 Guarda i messaggi
a breve mi arriverà un triple di un amico su asrock aod790gx... così potrò confermarvi se funziona o no e poi ho intenzione di comprare la biostar combo, voglio provare cosa succede con le ddr3
Per ora le uniche combo sono Biostar e Jetway?
Facci sapere se il 4° core si sveglia dopo un'adrenalinica puntura di ACC!

Quote:
Originariamente inviato da mouse Guarda i messaggi
La mia jetway sta aspettando il 720be ordinato oggi...anche se non dovesse riuscere andrebbe bene comunque
La tua è la Jetway ribrandizzata Sapphire, vero? Se l'hai già usata, come ti è sembrata?
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:01   #4482
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Arrivato il Phenom X3 720..
nel thread "Database.." posto la serigrafia completa.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 12:39   #4483
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Guardate l'offerta di AMD:

http://www.amd-unleash.com/promotion...V9GTTPu_340627

Come non usufruirne se si compra un phenom? IO l'ho scoperta ora e probabilmente lo farò appena arriva il X3.
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-

Ultima modifica di Sallino : 27-02-2009 alle 13:03.
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:03   #4484
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Sallino Guarda i messaggi
Guardate l'offerta di AMD:

http://www.amd-unleash.com/promotion...V9GTTPu_340627

Come non usufruirne se si compra un phenom? IO l'ho scoperta ora e probabilmente lo farò appena arriva il X3.
Per un attimo ho pensato che il gioco fosse completo... è un'anteprima beta... meglio di niente sicuramente...
Gli altri software non li ho mai sentiti...
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:24   #4485
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
qual è la mobo migliore per il phenom II sia am2 che am3?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:49   #4486
mikyblade
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: udine
Messaggi: 793
info dissipatore amd phenom II 940

ciao amici...sto cercando un dissipatore per il mio nuovo AMD PHENOM II 940, non ho problemi di spazio nel case visto che ho un HAF 932....mi piacerebbe magari con led.... quale mi consigliate? mi piacerebbe spingere un pò questo processore! grazie mille amici!!!!

come scheda madre ho un ASUS MEA79-T DELUXE
__________________
DUCATI FOREVER
mikyblade è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:50   #4487
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Per un attimo ho pensato che il gioco fosse completo... è un'anteprima beta... meglio di niente sicuramente...
Gli altri software non li ho mai sentiti...
Il gioco dovrebbe essere completo anche se beta... COnsidera che deve uscire in questo trimestre quindi uscirà a breve.
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:55   #4488
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
qual è la mobo migliore per il phenom II sia am2 che am3?
Per me rimane la M3A79-T con chip-set 790FX.

Comunque io consiglierei, qualora dove avete intenzione di prendere mobo/procio non riportino "disponibile", di aspettare.
L'8 marzo è vicino, anche se non sono sicuro AMD faccia degli annunci... però ormai il tempo degli AM3 a clock superiore e mobo AM3 con SB8XX è bello a maturazione... in quanto si parlava di marzo/aprile...
Inoltre questa non perfetta disponibilità di mobo AM3 mi puzza... perché quando erano uscite le mobo AM2+ con SB750, a parte le prime 2-3 settimane di stasi, poi la disponibilità era completa... qui invece mi pare che siamo a quantità basse sempre... per me c'è un motivo di questo, e siamo pure nel periodo più "densamente popolato" dell'informatica.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:12   #4489
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Non vi viene da pensare che tutti gli AM3 ora in commercio siano di derivazione Shanghai?
LOL, un X3 che viene rilevato come Opterno, a me fa pensare non tanto ad una droga del bios, ma effettivamente a quanto letto nella stringa della descrizione del procio...
Scusate... ma non credo che una software house/produttrice di mobo abbia implementato nel bios di riconoscere un Opteron o Shanghai...

Questo spiegherebbe tante cose, come l'assenza di tagli di frequenza superiori e la perfetta disponibilità di X3 , e se vogliamo fantasticare, se AMD è in procinto di buttare fuori frequenze superiori, si spiegherebbe il perché commercialmente, AMD preferisce vendere pure degli X4 come X3, perché di step "vecchio" C2.
La spiegazione? se in commercio tra un mese trovassimo un 945 a 200€, un 950 a 220€, un 955/960 a non più di 250€, magari con il prb dell'OC risolto e quindi OC ben più alti... a che prezzo smollerebbe AMD quello che sta smollando ora? Dubito che potrebbe vendere un X3 a 130€ in presenza di un 945 a 200€ occabile magari a 4,5GHz ed i 4GHz ad aria... no?

Se un esacore potremmo trovarcelo addirittura entro 2-3 mesi, e siamo venuti a conoscenza che il TDP è simile ai quad, quindi non è fantascienza pensare che AMD ha calato il TDP di una quantità che non è ipotizzabile al solo perfezionamento del silicio ma più da attribuire all'ultra low-k o similare.

Non guardiamo la cosa pensando a chi l'ha più lungo.... guardiamo la cosa dal lato pratico: AMD conosce le forze del suo progetto e per essere competitiva l'unica soluzione è quella del minor TDP possibile e del maggior clock to stock.
Se un esacore riusciranno a portarlo a 3GHz o addirittura a 4GHz come si ipotizzava, AMD riuscirà ad avere un prodotto veramente ad un costo basso e dalla potenza sufficente per essere competitiva sui mercati, senza l'ansia di buttarsi sul 32nm il prima possibile e senza buttarsi sul Buldozer.

Non sono fantasticherie le mie... L'ultra low-K è stato dichiarato da AMD come CERTO sul 45nm, e la certezza che al momento non è applicato ai proci commercializzati lo sappiamo tutti. Era più fantascienza l'esa, ma ormai è diventata realtà. Per me è indiscutibile l'impegno di AMD per riuscire a portare proci dall'IPC più alto possibile (un esa al posto di quad) ed al clock più alto possibile, per avere un procio che sommando le 2 caratteristiche sia veramente competitivo... Questo ritardo degli AM3 io lo imputo al fatto che effettivamente i 945 e superiori saranno di un altro step rispetto ai C2 AM3 attuali che non sono (per me) di derivazione catena desktop ma Shanghai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2009 alle 15:20.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:20   #4490
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Per me rimane la M3A79-T con chip-set 790FX.

Comunque io consiglierei, qualora dove avete intenzione di prendere mobo/procio non riportino "disponibile", di aspettare.
L'8 marzo è vicino, anche se non sono sicuro AMD faccia degli annunci... però ormai il tempo degli AM3 a clock superiore e mobo AM3 con SB8XX è bello a maturazione... in quanto si parlava di marzo/aprile...
Inoltre questa non perfetta disponibilità di mobo AM3 mi puzza... perché quando erano uscite le mobo AM2+ con SB750, a parte le prime 2-3 settimane di stasi, poi la disponibilità era completa... qui invece mi pare che siamo a quantità basse sempre... per me c'è un motivo di questo, e siamo pure nel periodo più "densamente popolato" dell'informatica.
Allora sì.. stavo pensando di cambiare mobo per poter fare il crossfire e mettere il raid e quindi stavo valutando di questi phenom II
Ma i nuovi proci che dici dovrebbero uscire a Marzo/Aprile saranno orientativamente più veloci del QX 9650 ? che prestazioni e che OC c'è da aspettarsi realisticamente?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:27   #4491
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Non vi viene da pensare che tutti gli AM3 ora in commercio siano di derivazione Shanghai?
LOL, un X3 che viene rilevato come Opterno, a me fa pensare non tanto ad una droga del bios, ma effettivamente a quanto letto nella stringa della descrizione del procio...
Scusate... ma non credo che una software house/produttrice di mobo abbia implementato nel bios di riconoscere un Opteron o Shanghai...

Questo spiegherebbe tante cose, come l'assenza di tagli di frequenza superiori e la perfetta disponibilità di X3 , e se vogliamo fantasticare, se AMD è in procinto di buttare fuori frequenze superiori, si spiegherebbe il perché commercialmente, AMD preferisce vendere pure degli X4 come X3, perché di step "vecchio" C2.
La spiegazione? se in commercio tra un mese trovassimo un 945 a 200€, un 950 a 220€, un 955/960 a non più di 250€, magari con il prb dell'OC risolto e quindi OC ben più alti... a che prezzo smollerebbe AMD quello che sta smollando ora? Dubito che potrebbe vendere un X3 a 130€ in presenza di un 945 a 200€ occabile magari a 4,5GHz ed i 4GHz ad aria... no?

Se un esacore potremmo trovarcelo addirittura entro 2-3 mesi, e siamo venuti a conoscenza che il TDP è simile ai quad, quindi non è fantascienza pensare che AMD ha calato il TDP di una quantità che non è ipotizzabile al solo perfezionamento del silicio ma più da attribuire all'ultra low-k o similare.

Non guardiamo la cosa pensando a chi l'ha più lungo.... guardiamo la cosa dal lato pratico: AMD conosce le forze del suo progetto e per essere competitiva l'unica soluzione è quella del minor TDP possibile e del maggior clock to stock.
Se un esacore riusciranno a portarlo a 3GHz o addirittura a 4GHz come si ipotizzava, AMD riuscirà ad avere un prodotto veramente ad un costo basso e dalla potenza sufficente per essere competitiva sui mercati, senza l'ansia di buttarsi sul 32nm il prima possibile e senza buttarsi sul Buldozer.

Non sono fantasticherie le mie... L'ultra low-K è stato dichiarato da AMD come CERTO sul 45nm, e la certezza che al momento non è applicato ai proci commercializzati lo sappiamo tutti. Era più fantascienza l'esa, ma ormai è diventata realtà. Per me è indiscutibile l'impegno di AMD per riuscire a portare proci dall'IPC più alto possibile (un esa al posto di quad) ed al clock più alto possibile, per avere un procio che sommando le 2 caratteristiche sia veramente competitivo... Questo ritardo degli AM3 io lo imputo al fatto che effettivamente i 945 e superiori saranno di un altro step rispetto ai C2 AM3 attuali che non sono (per me) di derivazione catena desktop ma Shanghai.
Esacore in 2-3 mesi???
Ora stai fantasticando Paolo... non c'è annuncio per desktop... l'esacore ci sarà per Server e fra 3-4 mesi.. giugno-luglio... per desktop dovrebbe essere presumibilmente nel Q4 o fine Q3... di certo non fra 2-3 mesi...
Inoltre non è AFFATTO detto che debbano essere implementate Ultra Low-K e HKMG perché se guardi i calcoli che avevo fatto, viene fuori che a 3 ghz può stare già ora a 105 di ACP un esacore...
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:32   #4492
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Esacore in 2-3 mesi???
Ora stai fantasticando Paolo... non c'è annuncio per desktop... l'esacore ci sarà per Server e fra 3-4 mesi.. giugno-luglio... per desktop dovrebbe essere presumibilmente nel Q4 o fine Q3... di certo non fra 2-3 mesi...
Inoltre non è AFFATTO detto che debbano essere implementate Ultra Low-K e HKMG perché se guardi i calcoli che avevo fatto, viene fuori che a 3 ghz può stare già ora a 105 di ACP un esacore...
Aspetta... io non sto dicendo di esa per desktop e comunque quando saranno commercializzati.
Io dico solo che se analizziamo l'intenzione (e prova, visto l'NDA) che AMD punta sull'abbassamento del TDP e conseguentemente sull'innalzamento del clock stock...
Io non è che volevo dire che l'8 marzo c'è esa a 4GHz, però sottolineo che AMD sta spingendo sul discorso di miglioramento silicio....
E' questo il punto... se AMD si fermasse, con questo step il silicio AMD dove ci può portare? A 3,5GHz max a 125W? ad un esacore a 3GHz sempre a 125W? Se i segnali sono quelli, AMD ci sta pensando ad un C3 e D, è quello che voglio sottolineare, che poi sarà ad agosto o settembre, ha una importanza relativa, ma che ci sarà, mi sembra indiscusso per i segnali che vediamo.
Un quad a 3,5GHz o un esa a 3GHz o un accrocchio con 2 quad per un ipotetico octa (a 2GHz ipotesi), aumenta si l'IPC, ma non la potenza finale del procio in maniera esorbitante.
La potenza del procio si aumenta se AMD abbassa il TDO. Un esacore a 3,5GHz rispetto ad un quad a 3,5GHz allora si che si vedrebbe... come del resto potrebbe vedersi un accrocchio di 2 esacore a 2Ghz ad esempio....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2009 alle 15:46.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:38   #4493
maporca
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Crystal1988 Guarda i messaggi
Esacore in 2-3 mesi???
Ora stai fantasticando Paolo... non c'è annuncio per desktop... l'esacore ci sarà per Server e fra 3-4 mesi.. giugno-luglio... per desktop dovrebbe essere presumibilmente nel Q4 o fine Q3... di certo non fra 2-3 mesi...
Inoltre non è AFFATTO detto che debbano essere implementate Ultra Low-K e HKMG perché se guardi i calcoli che avevo fatto, viene fuori che a 3 ghz può stare già ora a 105 di ACP un esacore...
quoto. e inoltre credo che saranno relativamente pochi , di derivazione diretta server..insomma ....come il 940 e il 920.. presenti per poco tempo sempre come il 940 e il 920 e ahime' ..costosi.

il motivo ? sao paolo nel 2010 che NON PUO' ESSERE metà 2010 senno' amd e' secca.
Ma se e' cosi' il nuovo progetto poi, va anche sulle linee desktop.
e quindi non ci sarebbe spazio per continuare con istanbul.
Durata breve e quindi che lo metto a fare su una linea desktop che invece e' di 4 core ?
meglio se li ricavo dalla sever come per il 940 e 920.

imho eh...

Ultima modifica di maporca : 27-02-2009 alle 15:40.
maporca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:39   #4494
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Allora sì.. stavo pensando di cambiare mobo per poter fare il crossfire e mettere il raid e quindi stavo valutando di questi phenom II
Ma i nuovi proci che dici dovrebbero uscire a Marzo/Aprile saranno orientativamente più veloci del QX 9650 ? che prestazioni e che OC c'è da aspettarsi realisticamente?
Per le prestazioni, intese come IPC, se non migliorano le performances delle cache, non vedo grossi miglioramenti... (ma tieni presente che tutti stiamo parlando dell'incremento del clock dell'NB, e con le mobo SB8XX si passerebbe da 1,8-2GHz a 2,6GHz stock, il che non è certamente poco).
L'OC massimo bisogna vedere. Se AMD risolvesse il prb delle cache... il limite si sposterebbe a quanto può concedere il TDP, ma sappiamo tutti che se un 940 fosse ostacolato nell'OC dal TDP, prima che questo arrivi a 220-240W (inteso per portarlo in condizione simile ad un 9950 a 65nm a 3,3-3,4GHz a 1,415V), i 4GHz si supererebbero e non di poco, contando che già i 4GHz ad aria sarebbero possibili per un AM3 che ha già dalla sua un abbassamento del Vcore di 0,1V per le medesime frequenze.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 27-02-2009 alle 15:42.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:39   #4495
Sallino
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 2010
Paolo che ne dici della M3A78 come mobo per il X3?XD
__________________
Case: Antec 300; PSU: CoolerMaster 650W; Motherboard: ASUS M3A78; CPU: AMD Phenom II X3 720 2.8 ghz; RAM: Corsair 4 GB DDR2 800; VGA: Sapphire Radeon HD4850 512MB; HDD: WD CB 640 GB; Audio: SB Audigy SE; Monitor: Philips 220C1 22"; SO: Windows 7 Pro 64 bit -Forza Cagliari!!!-
Sallino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:39   #4496
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Aspetta... io non sto dicendo di esa per desktop e comunque quando saranno commercializzati.
Io dico solo che se analizziamo l'intenzione (e prova, visto l'NDA) che AMD punta sull'abbassamento del TDP e conseguentemente sull'innalzamento del clock stock...
Io non è che volevo dire che l'8 marzo c'è esa a 4GHz, però sottolineo che AMD sta spingendo sul discorso di miglioramento silicio....
E' questo il punto... se AMD si fermasse, con questo step il silicio AMD dove ci può portare? A 3,5GHz max a 125W? ad un esacore a 3GHz sempre a 125W? Se i segnali sono quelli, AMD ci sta pensando ad un C3 e D, è quello che voglio sottolineare, che poi sarà ad agosto o settembre, ha una importanza relativa, ma che ci sarà, mi sembra indiscusso per i segnali che vediamo.
A ma sicuramente ci sarà, e se vogliono fare il botto, se implementassero il tutto col nuovo esacore, farebbero un botto allucinante. A quel punto esacore ad almeno 3,6 ghz sarebbero naturali... il problema però è che non sappiamo nulla e tutto può essere e tutto può accadere... sappiamo che Ultra Low K POTREBBERO (condizionale) avere avuto il tempo per implementarla... ma l'HKMG è già molto più difficile.. chissà.
Anche il test Stream Triad... non dice nulla, perché memory dependent in assoluto... ho sempre più l'idea che un Shanghai con HT assist avrebbe avuto presatazioni solo di poco inferiori.
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:43   #4497
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Per le prestazioni, intese come IPC, se non migliorano le performances delle cache, non vedo grossi miglioramenti... (ma tieni presente che tutti stiamo parlando dell'incremento del clock dell'NB, e con le mobo SB8XX si passerebbe da 1,8-2GHz a 2,6GHz stock, il che non è certamente poco).
L'OC massimo bisogna vedere. Se AMD risolvesse il prb delle cache... il limite si sposterebbe a quanto può concedere il TDP, ma sappiamo tutti che se un 940 fosse ostacolato nell'OC dal TDP, prima che questo arrivi a 220-240W (inteso per portarlo in condizione simile ad un 9950 a 65nm a 3,3-3,4GHz a 1,415V), i 4GHz si supererebbero e non di poco.
no io intendo prestazioni in generale. Perchè mi pare che a parità di frequenza vada più forte l'intel 9650 nella maggior parte dei casi.. correggimi se sbaglio
forse è diverso in forte overclock.. ma non ho trovato molti dati in merito
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:49   #4498
Crystal1988
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Caponago
Messaggi: 2835
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
no io intendo prestazioni in generale. Perchè mi pare che a parità di frequenza vada più forte l'intel 9650 nella maggior parte dei casi.. correggimi se sbaglio
forse è diverso in forte overclock.. ma non ho trovato molti dati in merito
A default l'architettura core è più veloce, ma costa anche di più.. Tuttavia su un phenom, puoi lasciare frequenza a default ma overcloccare l'NB e guadagni un pò di prestazioni.. Inoltre, più sali in OC più si assottiglia il divario fra le 2 architetture..
Crystal1988 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:57   #4499
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
no io intendo prestazioni in generale. Perchè mi pare che a parità di frequenza vada più forte l'intel 9650 nella maggior parte dei casi.. correggimi se sbaglio
forse è diverso in forte overclock.. ma non ho trovato molti dati in merito
Io sono dell'idea che i Penryn hanno il loro massimo IPC dai 2,4 ai 3,2GHz... nei bench il QX9650 e QX9770 (mi sembra) cominciavano ad accusare i limiti della piattaforma, ma chiaro che non lo si vedrebbe con SPI... ma solo in determinate situazioni.
Però il discorso è legato fortemente al prezzo. Per me è assolutamente consigliabile un Nehalem ai QX, per essere in tema Intel.
Per il fatto dell'IPC del Phenom II, io avevo espresso a suo tempo dubbi sulla linearità dell'IPC all'OC, ma i test li ho fatti e sino a 4GHz è bello lineare... e quello che ostacolerebbe l'IPC del Phenom II è il clock dell'NB e la velocità delle RAM.
In questa direzione, il clock NB passerebbe a 2,6GHz stock, le ram dai 1066 si passerebbe a 1600 se non 2000MHz... beh, se un 940 con NB 2,6GHz e DDR2 a 1255MHz non da segni di calo di IPC all'aumentare del clock....

Per ultimo, ti farei notare pure un'altra cosa: il Q9650 è un 3GHz stock... ci sono voci di proci Phenom II futuri sino a 3,5GHz stock... il Q9650 è con il molti bloccato, gli AMD saranno B.Ed.... se un 3,2GHz AMD costasse 250€, e si occasse più di un Q9650, dovresti passare ai QX per avere gli stessi margini di OC, ma dopo subentra il prezzo... perchè per me Intel il prezzo ufficiale dei QX non lo abbasserà mai.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 16:03   #4500
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31825
Quote:
Originariamente inviato da Sallino Guarda i messaggi
Paolo che ne dici della M3A78 come mobo per il X3?XD
Si occa un 100MHz in meno (secondo me) rispetto alla M3A79-T, ma ha un prezzo più basso, un consumo ridicolo... per un raffreddamento ad aria è proporzionata. Prendi però 1-2 ventoline a parte per metterle sui dissi passivi della mobo. Una sull'alimentazione e l'altra sul 790GX
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
La serie Assetto Corsa celebra 20 milion...
Nexperia avverte i costruttori di auto g...
Arriva Amazon Bedrock Agentcore, la piat...
Lo strano caso di Sam Sung: il dipendent...
Una 'autostrada' digitale sotto il mare:...
Boom di richieste in 6 ore: 45.000 bonus...
Paga record per il CEO di Microsoft, men...
SpaceX blocca 2.500 terminali Starlink u...
Amazon shock: smartphone top, TV OLED, A...
nubia Z80 Ultra debutta con Snapdragon 8...
Aeroporti di Roma lancia l'assistente vi...
Meta punta tutto sull'intelligenza artif...
L'AI genera mostri: i top manager delle ...
Huawei Watch GT 6: con il sistema dei tr...
FRITZ!Repeater 1610 Outdoor porta il Wi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v