Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 22:47   #29701
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
non ci sono proprio i sensori...

cmq resto del parere che quella placchetta sui vddc è ridicola, molto meglio la placca grande delle reference, che non per niente hanno anche la ventola che spara aria proprio li.
se non ci sono lui come fa a controllarle ?

http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=14794


sbaglio anche lui ha una club3d?


cmq x dovere di cronaca l'unica ventola che ho nel case e da 140 che sta posizionata in fondo al case propio sotto al vddc x questo non credo che ci siano problemi ,anche xche gia lo zalman nella parte posteriore spinge aria fresca cmq ripeto se ci passo la mano sopra non sento che scotta ...sbaglio a 100° bolle l'acqua? che dici faccio la prova mettendo la mano nella pentola x vedere se e uguale come temp

Ultima modifica di sirioo : 26-02-2009 alle 22:59.
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 23:34   #29702
manuele.f
Senior Member
 
L'Avatar di manuele.f
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Modena
Messaggi: 4444
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
tu dici ??

e allora prendendo di esempio questo screen vedo le ram con temp polari





se faccio come dici tu vado sotto 0° al max vorrei trovare un progr che mi dica la temp del vddc almeno x togliermi lo sfizio ma non credo esista...grazie tante dei consigli
si tratta di termodinamica, te lo posso assicurare...la temperatura delle ddr si abbasserebbe dal momento che le placche di rame di fatto non aumentano quasi di nulla la superficie di scambio del calore ma introducuno un'ulteriore resistenza termica dovuta al doppio accoppiamento ddr-placca e placca-dissipatori invece di un singolo accoppiamento ddr-dissipatori che si avrebbe se tu li mettessi a contatto diretto sulle ddr

Ultima modifica di manuele.f : 26-02-2009 alle 23:37.
manuele.f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 23:53   #29703
Beltra.it
Senior Member
 
L'Avatar di Beltra.it
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Palmanova/UD/Italy
Messaggi: 10729
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
guarda io ho preso questo modello xche come vedi dalle foto gia aveva un dissy simile allo zalman...con il vf1000 che butta parecchia aria sulle ram e sul resto della scheda oltre a dissipare la gpu e i dissy statici ho migliorato di parecchio questa vers della club3d che e la seconda revisione , cioe hanno aggiunto una miglior dissipazzione statica , io dal canto mio piu di questo non posso fare...poi se si dovesse bruciare ho 2 anni di garanzia che ti devo dire cmq se fossero 100° io il dito sopra non potrei nemmeno poggiarcelo x questo credo che e meglio che non scommetti
il dito sopra non ce lo riusciresti cmq a mettere visto che i 100°C credo che siano nella zona più calda del chip.. il dissipatore avrà almeno 5/10°C in meno credo
poi non so cosa segnino i sensori
Beltra.it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 00:03   #29704
APC1
Senior Member
 
L'Avatar di APC1
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1491
Salve

Per vedere se ci sta nel case che sto montando ora.

La 4870 é piu lunga della 4850?

Se si, di quanto?

Mi sarebbe molto utile saperlo per vedere si ci sta giacche ho una 4850 come referenza.

CIao e grazie
__________________
CoolerMaster Stacker; ASUS A8R32 MVP ; AMD 4600+ x2 262x10.5@2750 MHz; SI-120;
HIS 4850 Turbo IceQ+512 MB; Bequiet P5 520w;2x1GB Xtreem Infineon CE-6 @DDR500 2.5-3-2-7;
APC1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 06:39   #29705
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da manuele.f Guarda i messaggi
si tratta di termodinamica, te lo posso assicurare...la temperatura delle ddr si abbasserebbe dal momento che le placche di rame di fatto non aumentano quasi di nulla la superficie di scambio del calore ma introducuno un'ulteriore resistenza termica dovuta al doppio accoppiamento ddr-placca e placca-dissipatori invece di un singolo accoppiamento ddr-dissipatori che si avrebbe se tu li mettessi a contatto diretto sulle ddr
grazie dei tuoi validi consigli ma propio xche le temp sono ottime non mi va di smontare tutto , pure xche se poi in futuro non li monterei nello stesso modo si vedrebbe subito in ambito di rma...grazie
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 07:44   #29706
iciomn
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Mantova
Messaggi: 1450
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
non ci sono proprio i sensori...

cmq resto del parere che quella placchetta sui vddc è ridicola, molto meglio la placca grande delle reference, che non per niente hanno anche la ventola che spara aria proprio li.
Le due placchette di rame non sono sui vddc ma sulle memorie; i vddc sono dissipati dal dissipatore tipo 'mosfet' che vedi tutto a sx.
__________________
Case CoolerMaster XAF XB EVO; Cpu Ryzen 2600; MB MSI Gaming plus B450; Ram 32 giga Corsair ddr 4 3000; Video AMD RX580.
"Non si smette di giocare quando si diventa vecchi, si diventa vecchi quando si smette di giocare"
- Affari conclusi con 76 utenti.
iciomn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 07:48   #29707
Snake156
Senior Member
 
L'Avatar di Snake156
 
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 6308
Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
nel post precedente ci sono foto e temp
sono temp sotto carico?
Snake156 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 08:39   #29708
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da Snake156 Guarda i messaggi
sono temp sotto carico?
2d 31° 3d 55°
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:29   #29709
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
ragazzi secondo voi quanto consuma una 4870 in idle con frequenze downcloccate (ad esempio 300MHz per il core e 500per el memorie, non so che valori si possono raggiungere non ho mai usato queste caratteristiche di ATT)?
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:38   #29710
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
ragazzi secondo voi quanto consuma una 4870 in idle con frequenze downcloccate (ad esempio 300MHz per il core e 500per el memorie, non so che valori si possono raggiungere non ho mai usato queste caratteristiche di ATT)?
Intanto il consumo è dato al 95% dalla frequenza delle ram: avere 800/300 o 150/300 cambia pressochè nulla
Quantificare il consumo della singola scheda è piuttosto difficile, comunque si era visto che downclockare le ram a 300 mhz porta ad un guadagno di quasi 40w se non ricordo male.
Dalla prossima settimana che ho più tempo a disposizione rifaccio qualche test sui consumi, anche perchè le schede che avevo prima erano delle rev1 che non permettevano il downvolt...
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:42   #29711
ciccio er meglio
Senior Member
 
L'Avatar di ciccio er meglio
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 4834
la gainward permette il downvolt?

Quindi in linea di massima un pc del genere in idle quanto dovrebbe consumare?

e8400
3GBram @800mhz
4870
2xhdd raid0
da quello che so io, l'e8400c conauma al massimo 45w (o 65w...)
un hdd consuma 10w, la 4870 non ne ho idea, mi pare 170 in full ma non vorrei dire cazzate.
__________________
Amareggiato per la chiusura di mezzo forum Off-topic. Riapritelooo!
ciccio er meglio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:49   #29712
raekwon
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: padova
Messaggi: 1292
Quote:
Originariamente inviato da iciomn Guarda i messaggi
Le due placchette di rame non sono sui vddc ma sulle memorie; i vddc sono dissipati dal dissipatore tipo 'mosfet' che vedi tutto a sx.
si si quello intendevo...

cmq se ha la ventola sotto come ha detto allora va tranquillo, il problema per me nasce se non si tiene quella zona passiva.

ora non farti troppe seghe mentali sulle temperature e gioca!
__________________
Asus P6T Deluxe V2 / i7 950 + Thermalright Ultra 120 Extreme / Gigabyte GTX 460 OC / Corsair HX750 / 3x2gb DDR3 G.Skill PI F3-12800CL7T / Samsung 2232BW
raekwon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 10:54   #29713
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da raekwon Guarda i messaggi
si si quello intendevo...

cmq se ha la ventola sotto come ha detto allora va tranquillo, il problema per me nasce se non si tiene quella zona passiva.

ora non farti troppe seghe mentali sulle temperature e gioca!
grazie cmq chiedendo a quell utente che ha la mia stessa scheda video che riesce a vedere le temp del vddc mi ha detto che fino ai driver 8.2 li vedeva da gpu-z, non e che ho capito tanto stasera devo formattare e voglio provare s epure credo che sia piu una questione di bios e non di driver..provo e vi faccio sape...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:06   #29714
ZiP!
Senior Member
 
L'Avatar di ZiP!
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 3431
Quote:
Originariamente inviato da ciccio er meglio Guarda i messaggi
la gainward permette il downvolt?

Quindi in linea di massima un pc del genere in idle quanto dovrebbe consumare?

e8400
3GBram @800mhz
4870
2xhdd raid0
da quello che so io, l'e8400c conauma al massimo 45w (o 65w...)
un hdd consuma 10w, la 4870 non ne ho idea, mi pare 170 in full ma non vorrei dire cazzate.
Molto ipotetico potrei dirti un 130-150w in idle (senza downclock), mentre per il full cambia molto, potrei azzardare 250w in un gioco pesante, 300w con gli stress test ma sarebbero solamente teorici...


Quote:
Originariamente inviato da sirioo Guarda i messaggi
grazie cmq chiedendo a quell utente che ha la mia stessa scheda video che riesce a vedere le temp del vddc mi ha detto che fino ai driver 8.2 li vedeva da gpu-z, non e che ho capito tanto stasera devo formattare e voglio provare s epure credo che sia piu una questione di bios e non di driver..provo e vi faccio sape...
Penso che non sia la tua stessa versione, con il layout del pcb totalmente ridisegnato è improbabile che abbia quei sensori (anche perchè la zona di alimentazione si trova in un punto diverso della scheda).
Poi probabilmente ti riferivi agli 8.12 perchè gli 8.2 non supportano le 4870.
__________________
CPU: i5 8600K + Corsair iCUE H115i ELITE CAPELLIX Mobo: MSI Z370 KRAIT GAMING Ram: 2x8Gb GSkill RipV 3000 Video: RTX 3070 + MSI Optix G241 SSD: Sabrent Rocket 1TB + Lexar NM610PRO 2TB HDD: WD 3TB PSU: Corsair HX520 Case: NZXT H510 Flow Mercatino: 17V/6A Console: PS5
ZiP! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:12   #29715
sirioo
Senior Member
 
L'Avatar di sirioo
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: (Na)يخةثىهؤخ
Messaggi: 17754
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi


Penso che non sia la tua stessa versione, con il layout del pcb totalmente ridisegnato è improbabile che abbia quei sensori (anche perchè la zona di alimentazione si trova in un punto diverso della scheda).
Poi probabilmente ti riferivi agli 8.12 perchè gli 8.2 non supportano le 4870.
a si scusa...cmq da quanto ho capito dovrebbe aver ela stessa della mia...ma devo parlarci con calma...xche sta storia devo capirla bene...cmq appena risco a capire dove sta il dilemma vi informo...
sirioo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 11:13   #29716
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
Quote:
Originariamente inviato da ZiP! Guarda i messaggi
Molto ipotetico potrei dirti un 130-150w in idle (senza downclock), mentre per il full cambia molto, potrei azzardare 250w in un gioco pesante, 300w con gli stress test ma sarebbero solamente teorici...
si grossomodo i consumi sono quelli, in full 250w si 300w no con un dual di quel genere
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 13:35   #29717
albert75
Senior Member
 
L'Avatar di albert75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: avellino
Messaggi: 7220
raga scusate ma dove la compro sta scheda phischi per giocare a cryostasys e mirrorìs edge e i prossimi titoli?? si acquista da qualche parte?? che modello devo prendere?
__________________
e6420 cnps 9700 asus p5e 2gb 6400 12 club3d hd4870 vf1000 512 ddr5 enermax eg 465 sata maxtor 160gb xp home samsung 226bw sony 40w5500 ps3 slim omnia hd
albert75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:44   #29718
Crisp
Senior Member
 
L'Avatar di Crisp
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La Spezia
Messaggi: 7086
ti riferisci alla scheda per la fisica?
__________________
1)Intel i7 7700, Asus Prime Z270A, 16 GB DDR4 2400, RTX 2070 , Win 10 64bit, Corsair 850 Modulare
2)Intel I7 2600, Asus P8H61 Pro, 8 GB DDR3, GTX1060 3GB, Audigy 1, Win 7 Ultimate SP1 64bit, Corsair TX850
3)Retrogaming: WinUAE, DOSBox, ecc
Crisp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 14:54   #29719
albert75
Senior Member
 
L'Avatar di albert75
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: avellino
Messaggi: 7220
Quote:
Originariamente inviato da Crisp Guarda i messaggi
ti riferisci alla scheda per la fisica?
si yes
__________________
e6420 cnps 9700 asus p5e 2gb 6400 12 club3d hd4870 vf1000 512 ddr5 enermax eg 465 sata maxtor 160gb xp home samsung 226bw sony 40w5500 ps3 slim omnia hd
albert75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-02-2009, 15:01   #29720
Mister Tarpone
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da johnp1983 Guarda i messaggi
Qui gatta ci cova...


io cmq aspetterò le nuove nvidia\ati prima di cambiare... più tardi arrivano meglio è...
no ma cmq non la cambio la mia vga attuale... perchè va bene..
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v