Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-02-2009, 17:16   #561
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
infatti il progetto era focalizzato sull'ottimizzazione e proprio in questo:

imponente come struttura ma nemmeno impossibile da sistemare o ottimizzare in base al territorio, sopratutto al costo di un acentrale ne finanzi 6 di queste strutture ed è quello che attualmente più ci grava sul groppone perchè saranno i nostri soldi a finanziare la realizzazione di questi interventi...
Se non ho capito male, l'anello di 1500m di diametro e' la struttura, ad essa vanno aggiunti gli 800 m di guardia per via del cavo. Quindi un cerchio di 3100m di diametro. Moltiplicato per quattro fanno 30 Kmq, un valore piu' accettabile. Quando diventera' una tecnologia matura ed industriabilizzabile, se mai lo diventera', sara' sicuramente da tenere in considerazione.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io leggo anche che si riferisce a tecnologia attuale ma sopratutto:
Ma infatti l'idea potrebbe essere: recupero un 10% dalle centrali eoliche, un 5% dai pannelli, un 20% dal nucleare, un 20% da quelle idoelettriche e cosi' via.

Se per' si comincia a dire: no al nucleare, non alle centrali eoliche, no ai pannelli solari, no alle centrali idroelettriche non si va avanti.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:18   #562
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
io leggo anche che si riferisce a tecnologia attuale ma sopratutto:
Si presentano i numeri in maniera diversa, ma la sostanza non cambia: considerando un fabbisogno lordo di energia elettrica di 405 TWh nel 2020 (molto ottimistico a dirla tutta), l'eolico contribuirebbe soltanto per il 6,72%. Ecco perché serve il nucleare se vogliamo realmente affrancarci dai fossili, per l'Italia così come per tutti gli altri Paesi.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:38   #563
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Si presentano i numeri in maniera diversa, ma la sostanza non cambia: considerando un fabbisogno lordo di energia elettrica di 405 TWh nel 2020 (molto ottimistico a dirla tutta), l'eolico contribuirebbe soltanto per il 6,72%. Ecco perché serve il nucleare se vogliamo realmente affrancarci dai fossili, per l'Italia così come per tutti gli altri Paesi.
il nucleare da solo non copre il fabbisogno come non lo coprirebbe il solo eolico ma è i costi cambiano considerevolmente e se si percorresse la strada delle energuie alternative ci sarebbero anche i soldi per incentivarne la ricerca, lo sviluppo e la produzione sul territorio italiano
le centrali nucleari non le puoi adattare al territorio
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:46   #564
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Si presentano i numeri in maniera diversa, ma la sostanza non cambia: considerando un fabbisogno lordo di energia elettrica di 405 TWh nel 2020 (molto ottimistico a dirla tutta), l'eolico contribuirebbe soltanto per il 6,72%. Ecco perché serve il nucleare se vogliamo realmente affrancarci dai fossili, per l'Italia così come per tutti gli altri Paesi.
Tornando seri il discorso è che non è affatto detto che debba essere "per forza" il nucleare e comunque "nucleare" è generico... ci sono molti tipi di "nucleare"... qui si parla d'affidarci al flavor meno competitivo.
E comunque "affrancarci dai fossili" non è cosa che si fa con 4 centrali atomiche e di sicuro lasciare una dipendenza (il petrolio) per passare ad un altra (l'uranio) è un discorso da tossici.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 17:50   #565
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il nucleare da solo non copre il fabbisogno come non lo coprirebbe il solo eolico ma è i costi cambiano considerevolmente e se si percorresse la strada delle energuie alternative ci sarebbero anche i soldi per incentivarne la ricerca, lo sviluppo e la produzione sul territorio italiano
le centrali nucleari non le puoi adattare al territorio
Scusa, xcdegasp, ma sono le stesse argomentazioni che venivano ripetute 20 anni fa: non abbiamo bisogno del nucleare perche' sfrutteremo le energie alternative. Sai come e' andata a finire? Non solo non ci sono stati investimenti adeguati in questo senso, ma gli stessi che tanto auspicavano l' "energia pulita" quando si e' trattato di passare ai fatti hanno posto il veto (sniff...sniff..piccoli, teneri uccellini....sniff...sniff). Morale: acquistiamo l'energia elettrica prodotta dalle centrali francesi.

Oggi tu dici "no al nucleare, si alle centrali eoliche", domani qualcun altro dira' "no alle centrali eoliche, si ai pannelli solari" e cosi' via....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:00   #566
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Scusa, xcdegasp, ma sono le stesse argomentazioni che venivano ripetute 20 anni fa: non abbiamo bisogno del nucleare perche' sfrutteremo le energie alternative. Sai come e' andata a finire? Non solo non ci sono stati investimenti adeguati in questo senso, ma gli stessi che tanto auspicavano l' "energia pulita" quando si e' trattato di passare ai fatti hanno posto il veto (sniff...sniff..piccoli, teneri uccellini....sniff...sniff). Morale: acquistiamo l'energia elettrica prodotta dalle centrali francesi.

Oggi tu dici "no al nucleare, si alle centrali eoliche", domani qualcun altro dira' "no alle centrali eoliche, si ai pannelli solari" e cosi' via....
Se devi passare le giornate a fare sarcasmo da due soldi puoi anche trovarti un asilo nido e svernare da quelle parti.
Il discorso delle energie (alternative o meno) è dovuto a ben altro, a partire dai troppi interessi legati alla non diversificazione, non certo a qualche verde dal cuore troppo tenero.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:03   #567
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il nucleare da solo non copre il fabbisogno come non lo coprirebbe il solo eolico ma è i costi cambiano considerevolmente e se si percorresse la strada delle energuie alternative ci sarebbero anche i soldi per incentivarne la ricerca, lo sviluppo e la produzione sul territorio italiano
le centrali nucleari non le puoi adattare al territorio
La differenza è che di reattori nucleari ne puoi mettere quanti ne vuoi, invece le turbine eoliche sono ancorate alla disponibilità del vento. Con 10 EPR (1600 MW ciascuno) si otterrebbe la stessa potenza installata indicata come obiettivo dal documento sopra presentato, con la "piccola" differenza che il load factor di un reattore nucleare è ovviamente molto più alto, diciamo dell'80% (ma in realtà è più alto). Quindi con 16 GW in un anno riusciremmo a produrre 110 TWh, pari al 27% del fabbisogno stimato per il 2020, il quadruplo di quanto stimato sfruttando l'intero potenziale eolico.


I costi cambiano solo per la realizzazione, visto che una volta in produzione il kWh nucleare ha un costo assolutamente più competitivo delle altre fonti, fossili in primis.
La ricerca sulle fonti alternative è tutto un altro discorso, qui servono soluzioni immediate e collaudate per affrancarci dai fossili, e l'unico sistema per conseguire questo scopo nel breve/medio periodo è il nucleare di III generazione. Senza contare che investire sul nucleare non significa affatto trascurare le rinnovabili, che infatti aumentano significativamente anno dopo anno anche nel nostro Paese, ma la loro incidenza sul fabbisogno è e sarà per molto tempo ancora del tutto irrisoria.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:08   #568
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Se devi passare le giornate a fare sarcasmo da due soldi puoi anche trovarti un asilo nido e svernare da quelle parti.
http://www.comitatiscrivia.it/ambiente66.htm
Se non riesci a sostenere una discussione senza produrti in attacchi personali nei confronti dei tuoi interlocutori, ti consiglio di partecipare al Processo di Biscardi, dove le tue "doti" saranno apprezzate.

Quote:
Il discorso delle energie (alternative o meno) è dovuto a ben altro, a partire dai troppi interessi legati alla non diversificazione, non certo a qualche verde dal cuore troppo tenero.
Interessi legati alla non diversificazione? Io vedo solo l'egoismo di massa degli Italiani, che li porta a voler usufruire dei vantaggi senza patirne gli svantaggi, e ad opporsi a qualsiasi proposta nella convinzione che "tanto lo faranno da qualche altra parte, e io potro' godere comunque dei benefici". Solo che quando sono tutti a pensarla cosi', non si costruisce mai nulla.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 26-02-2009 alle 18:14.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:15   #569
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
http://www.comitatiscrivia.it/ambiente66.htm
Se non riesci a sostenere una discussione senza produrti in attacchi personali nei confronti dei tuoi interlocutori, ti consiglio di partecipare al Processo di Biscardi, dove le tue "doti" saranno apprezzate.
1. Il link (del 2004, non di "vent'anni fa") parla di uno STUDIO che mette in luce una situazione grave, non di una volontà politica nel fermare eolico & co.
2. A portare attacchi personali sei tu, che (è già la seconda volta in questo thread) attribuisci il ritardo a qualche presunto "piagnisteo verde".

Quote:
Interessi legati alla non diversificazione? Io vedo solo l'egoismo di massa degli Italiani, che li porta a voler usufruire dei vantaggi senza patirne gli svantaggi, e ad opporsi a qualsiasi proposta nella convinzione che "tanto lo faranno da qualche altra parte, e io potro' godere comunque dei benefici". Solo che quando sono tutti a pensarla cosi', non si costruisce mai nulla.
No, interessi di chi raffina e vende il petrolio e che, per questo, ha tutto il vantaggio a tenere le cosine come sono.
Vatti a leggere la storia del Cip6.
Per quel che riguarda "la massa degli Italiani", sono vent'anni che la politica gli balla sulla testa, non ha senso credere che giusto in quell'argomento abbia avuto voce in capitolo.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:19   #570
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Tornando seri il discorso è che non è affatto detto che debba essere "per forza" il nucleare e comunque "nucleare" è generico... ci sono molti tipi di "nucleare"... qui si parla d'affidarci al flavor meno competitivo.
E comunque "affrancarci dai fossili" non è cosa che si fa con 4 centrali atomiche e di sicuro lasciare una dipendenza (il petrolio) per passare ad un altra (l'uranio) è un discorso da tossici.
E invece, come ho detto sopra, è l'unica soluzione reale nel breve termine, se in 4 centrali ci metti 10 reattori EPR ecco che raggiungeresti circa il 30% del fabbisogno per il 2020.
L'EPR non sarà il più economico, ma sicuramente rappresenta l'avanguardia della tecnologia nucleare mondiale, tanto che oltre a Francia e Finlandia, ne hanno commissionati anche in Cina, USA e India.

La "dipendenza" dall'uranio poi è completamente diversa rispetto al petrolio... basta guardare chi sono i principali estrattori di uranio.
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:24   #571
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
E invece, come ho detto sopra, è l'unica soluzione reale nel breve termine, se in 4 centrali ci metti 10 reattori EPR ecco che raggiungeresti circa il 30% del fabbisogno per il 2020.
Se "fra dieci anni" (salvo ritardi) è il breve termine il fotovoltaico (che pure rende poco) cos'è, "nell'immediato" ?
Allora, visto che il problema ce l'abbiamo già da ADESSO puntiamo sull'immediato.
E tra l'altro già sarà difficile mettere quattro reattori per centrale, figurarsi dieci...

Quote:
L'EPR non sarà il più economico, ma sicuramente rappresenta l'avanguardia della tecnologia nucleare mondiale, tanto che oltre a Francia e Finlandia, ne hanno commissionati anche in Cina, USA e India.
Anche di Dacia Logan ne hanno vendute in Francia, Finalndia, Cina, USA ed India... non significa per questo che sia l'auto migliore del mondo.
Tra l'altro la Finlandia della sua bella EPR non ne vuole sapere più nulla (specie dopo che i prezzi sono schizzati alle stelle) e c'è un bel braccio di ferro sul "cosa farne" e sul "chi paga il conto".

Quote:
La "dipendenza" dall'uranio poi è completamente diversa rispetto al petrolio... basta guardare chi sono i principali estrattori di uranio.
Se non ce l'estraiamo da soli è comunque una dipendenza, cambia padrone ma sempre il guinzaglio tocca tenere.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:32   #572
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
1. Il link (del 2004, non di "vent'anni fa") parla di uno STUDIO che mette in luce una situazione grave, non di una volontà politica nel fermare eolico & co.
Non si parla solo di uccelli, ma anche di impatto ambientale "visivo". I link non e' di 20 anni fa perche' allora non ce ne erano, ma come puoi vedere:
http://www.radioradicale.it/scheda/1...teresse-natura
non appena si e' scelto di costruirle gli ecologisti, cioe' coloro che 15 anni prima ne facevano una apologia sono scesi in campo.

Quote:
2. A portare attacchi personali sei tu, che (è già la seconda volta in questo thread) attribuisci il ritardo a qualche presunto "piagnisteo verde".
Spiegami come possa essere un attacco personale puntualizzare che c'e' stato chi 20 anni fa promuoveva una tecnologia come slogan per affossarne un'altra, salvo poi opporsi anche a quella? Veramente spiegamelo?

Quote:
No, interessi di chi raffina e vende il petrolio e che, per questo, ha tutto il vantaggio a tenere le cosine come sono.
Vatti a leggere la storia del Cip6.
Per quel che riguarda "la massa degli Italiani", sono vent'anni che la politica gli balla sulla testa, non ha senso credere che giusto in quell'argomento abbia avuto voce in capitolo.
Invece sono vent'anni che le amministrazioni locali pongono sistematicamente il veto a queste iniziative per ingraziarsi il favore degli elettori.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test

Ultima modifica di blade9722 : 26-02-2009 alle 18:35.
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:38   #573
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Non si parla solo di uccelli, ma anche di impatto ambientale "visivo". I link non e' di 20 anni fa perche' allora non ce ne erano, ma come puoi vedere:
http://www.radioradicale.it/scheda/1...teresse-natura
non appena si e' scelto di costruirle gli ecologisti, cioe' coloro che 15 anni prima ne facevano una apologia sono scesi in campo.
Il che dice che c'è stato chi ha protestato. Cosa che di per sé non implica che la classe poltica gli sia andata dietro.

Quote:
Spiegami come puo' essere un attacco personale puntualizzare come c'e' stato chi 20 anni fa promuoveva una tecnologia come slogan per affossarne un'altra, salvo poi opporsi anche a quella? Veramente spiegamelo?
Insinuare che abbia avuto un peso è falso.
Anche perché è un dito dietro al quale nascondere il fatto che i soliti non volevano quel genere d'innovazione.

Quote:
Invece sono vent'anni che le amministrazioni locali pongono sistematicamente il veto a queste iniziative per ingraziarsi il favore degli elettori.
Al di là del fatto che le amministrazioni locali non sono monocolore e sono elette direttamente dalla popolazione non mi risulta che il loro voto sia mai stato granché vincolante davanti a questioni d'interesse nazionale (vedasi TAV/discariche/allargamento base USA e via dicendo).
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:48   #574
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Il che dice che c'è stato chi ha protestato. Cosa che di per sé non implica che la classe poltica gli sia andata dietro.
Infatti non gli e' andata dietro, io volevo solo far notare come ci sia sempre un motivo per dire no. E che non sempre ci sia coerenza in queste opposizioni.

Quote:
Insinuare che abbia avuto un peso è falso.
Non ho mai insinuato che abbia avuto un peso, le centrali eoliche sulle bocche di Bonifacio le ho viste.
Quote:
Anche perché è un dito dietro al quale nascondere il fatto che i soliti non volevano quel genere d'innovazione.
Eddai... ma dov'e' l'attacco personale?

Quote:
Al di là del fatto che le amministrazioni locali non sono monocolore e sono elette direttamente dalla popolazione non mi risulta che il loro voto sia mai stato granché vincolante davanti a questioni d'interesse nazionale (vedasi TAV/discariche/allargamento base USA e via dicendo).
A volte riescono a bloccare i lavori, altre volte solo a rallentarli, a volte non ottengono nulla. In comune c'e' la volonta' di bloccare tutto, sempre, sistematicamente. Un paese limitrofo al mio e' riuscito a bloccare il progetto di un'autostrada perche' 400m di distanza dalle abitazioni piu' vicine sono "troppo pochi".
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:53   #575
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Scusa, xcdegasp, ma sono le stesse argomentazioni che venivano ripetute 20 anni fa: non abbiamo bisogno del nucleare perche' sfrutteremo le energie alternative. Sai come e' andata a finire? Non solo non ci sono stati investimenti adeguati in questo senso, ma gli stessi che tanto auspicavano l' "energia pulita" quando si e' trattato di passare ai fatti hanno posto il veto (sniff...sniff..piccoli, teneri uccellini....sniff...sniff). Morale: acquistiamo l'energia elettrica prodotta dalle centrali francesi.

Oggi tu dici "no al nucleare, si alle centrali eoliche", domani qualcun altro dira' "no alle centrali eoliche, si ai pannelli solari" e cosi' via....
Quote di un post mai scritto.
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 18:58   #576
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
Quote:
Originariamente inviato da ConteZero Guarda i messaggi
Quote di un post mai scritto.
1) Non mi hai ancora risposto sull'attacco personale

2) Perche' non e' forse vero che gli ambientalisti hanno posto il veto sulle centrali eoliche? Porre il veto non significa automaticamente riuscire nell'intento.
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 19:09   #577
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9933
A scanso di equivoci, il mio messaggio e': io non credo piu' ai "non facciamo questo per fare quello", perche' all'atto pratico diventa "non facciamo questo per non fare quello".

Ormai sono maturo e disincantato, e credo solo ai "facciamo questo, e quello"
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 19:23   #578
ConteZero
Senior Member
 
L'Avatar di ConteZero
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Trapani (TP)
Messaggi: 3098
__________________
A casa ho almeno sette PC, in firma non ci stanno
ConteZero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 21:23   #579
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Carina l'idea della centrale a gatti imburrati... Da proporre a Scajola

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
X tua info Monju ha avuto un serio incidente dopo meno di un anno di funzionamento ed è stato chiuso
Dev'essere riaperta entro breve

Quote:
Appunto. Vedi che ci sono tecnologie nuove e tecnologie vecchie? gli EPR sono tecnologia vecchia che concettualmente risale agli anni '50-'60
E per questo ti pare "vecchia"? A me pare nuova di pacca, in confronto alle altre!

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ah, ok, allora la cosa torna: 1000 kw diviso 3 kw a contatore fa ~330 famiglie. In tal caso i conti tornano e sono plausibili.
Guarda che una casa mica consuma costantemente 3 kW.
Di solito, quando si fanno questi conti, si stima un consumo medio di 1 kW per famiglia.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
La cosa è notoriamente FALSA sotto ogni punto di vista, e lo dice chiunque sappia di cosa parla. Senza scomodare "i Verdi", "gli ambientalisti" e "quelli-del-no-a-tutto", lo dice persino il massachusset Institute of Technology in un massiccio studio recente.
Quale, quello del 2003?
Forse non è il caso di prenderlo ancora in considerazione... L'obiettivo di quello studio non era quello di far vedere di buon occhio le fonti rinnovabili, ma altre più "classiche" come carbone e gas!

Quote:
Originariamente inviato da Scalor Guarda i messaggi

1m3 ? perchè allora non metterle in cantina ? 4 centrali future 4 m3\anno ?
Che hai da ridere? Guarda che è vero. Vuoi che ti faccia i conti?

Quote:
chissa come mai quando c'è una " fuga " di isotopi radioattivi, contaminazione, la popolazione .... lo sa sempre dopo ?
Quella si chiamava Unione Sovietica. Forse è un'indicazione...


Quote:
vogliamo fare le centrali sicure, bene allora ideiamo, e costruiamo il sito di stoccaggio prima e poi quando è pronto, finito, allora iniziamo con le centrali, altrimenti costruiremo le centrali e poi non sapremo dove mettere le scorie
Proprio non hai letto quel che ho scritto sulle scorie, eh?
Ci vogliono 20 anni prima che da una centrale nucleare nuova comincino ad uscire scorie nucleari!

Quote:
prima spediamo le barre per riprocessarle e adesso vogliamo costruire le centrali ? ma ... non costava meno tenercele ? tanto sono dall'89 che erano nella piscina .
Infatti, purtroppo è stata una mossa sbagliata, ma quando è stata presa nessuno credeva che avremmo avuto di nuovo delle centrali nucleari.

Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
neanche con 4 centrali...ne servirebbero molte di più. Visti i costi di costruzione, mantenimento e smantellazione (i costi veri, non quelli finti letti prima) + problema scorie resto convinto che convenga comprarla dall'estero.
per noi il treno è passato.
Non si tratta di "treno passato". Si tratta di non perdere più tempo.
Non stiamo parlando di costruire un vecchio Magnox, ma una nuova centrale EPR. Non è mai troppo tardi.

Confermo la partecipazione di ENEL in Slovenia, comunque.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ora, chi garantisce che qualche altro COGLIONE IGNORANTE non si metta a fare stronzate altrove, PENSANDO di sapere quello che sta facendo?
Oplà, ecco spiegato il problema che hanno (e sempre avranno) le centrali nucleari, occidentali o russe che siano (oddio, anche altri impianti, ma x il nucleare un incidente è particolarmente "problematico"...).
Questo discorso lo puoi riproporre per qualsiasi cosa. Anche per le centrali a carbone, a metano, idroelettriche (e lo sappiamo bene), anche eoliche, solari... Tutto. Non c'è limite ai disastri che si possono provocare. Ma continuando con fantomatici "principi di precauzione" ed altre amenità non si va da nessuna parte né si fa mai nulla.
L'unica cosa seria che si può fare è valutare col meglio che possiamo i rischi connessi alle nostre attività. Le moderne centrali nucleari hanno sistemi di sicurezza passivi che impediscono le peggiori catastrofi. Parlare di un incidente come quello di Chernobyl in centrali di tipo EPR è puramente una perdita di tempo.

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Comunque sempre i pisani dicono che il costo maggiore è la costruzione: e come ti ho dimostrato sopra hanno conteggiato MENO DELLA META' dei costi reali di un impianto come olkiluoto3. Quindi?
Quindi nulla. Olkiluoto-3 è il primo reattore EPR al mondo, non mi sorprende che abbiano incontrato difficoltà impreviste (tra cui, c'è da dire, alcune non direttamente legate al progetto dell'impianto).

Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
Ovviamente devi prevedere uno spazio di rispetto attono all'impianto. appunto se il cavo è 800m devi prevedere 800m.
Ehm... no. Non c'è solo il cavo: c'è anche l'aquilone.

Quote:
Originariamente inviato da xcdegasp Guarda i messaggi
il nucleare da solo non copre il fabbisogno come non lo coprirebbe il solo eolico ma è i costi cambiano considerevolmente e se si percorresse la strada delle energuie alternative ci sarebbero anche i soldi per incentivarne la ricerca, lo sviluppo e la produzione sul territorio italiano
le centrali nucleari non le puoi adattare al territorio
Hai un'idea dei costi di costruzione per impianti eolici, solari e nucleari, in riferimento alla potenza installata? Giusto per sapere se stiamo parlando della stessa cosa.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web

Ultima modifica di MaxArt : 26-02-2009 alle 21:26.
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2009, 21:26   #580
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
La politica energetica la devono porre in essere gli stati e, per coordinarsi, gli organi comunitari (come ad es. il consiglio europeo)..di certo non lascerei la politica energetica in mano ai privati e agli speculatori (termine che non è affatto negativo, eh..Buffet però è questo..uno speculatore) o agli organi periferici dello stato (regioni e provincie).
Il privato da solo (senza adeguate garanzie da parte statale, come sta avvenendo in Finlandia) non costruirà mai delle centrali nucleari..come d'altronde non avrebbe mai costruito, ad es. , il Cern di Ginevra o i reattori sperimentali per la fusione.
C'è il campo del privato e c'è il campo dello stato...
Again: il fatto che Buffet reputi il nucleare un investimento non conveniente, non implica che il nucleare sia per lo stato un investimento non conveniente. Lapalissiano. Neanche per la telecom, ad es., è conveniente cablare tutta l'Italia visto che ha un costo proibitivo (10mld di euro)...e 10mld di euro di investimento il privato non riuscirà mai a recuperarli in tempo utile.
Obama al di là dei discorsi propagandistici, non riuscirà MAI a ridurre in modo significativo la dipendenza energetica del suo paese col solo eolico o col solare termico/fotovoltaico o peggio ancora con i biocarburanti.
Chi dice il contrario o fa propaganda o si illude in buonafede.
Tornando a palla sull'Italia..l'Italia è l'unico grande paese europeo a non avere il nucleare..perchè GB, Francia, UK e Spagna il nucleare lo hanno...noi non abbiamo nè il carbone, nè il nucleare e usiamo praticamente solo l'idroelettrico, il gas e il petrolio + un 1% di geotermico.
E sono quasi sicuro che di centrali nucleari in Italia non ne verrà costruita manco una.. quindi qua stiamo a discutere sul nulla
Quote:
Originariamente inviato da evelon Guarda i messaggi
Ottima sintesi direi
Ottima sintesi, come no, perché ancora una volta si ferma alla parte che ti piace, quella in cui si parla bene del nucleare.
Io mi limito ad una semplice considerazione: siamo ancora d'accordo sulla liberalizzazione del mercato energetico oppure no? Perché se siamo d'accordo nemmeno voi avete il coraggio di difendere una scelta indifendibile sul piano economico. Però continuate a dire, senza ovviamente avere niente a sostegno che le chiacchere che le fonti alternative non possono dare contributi significativi. Il che è falso perché in una rete interconnessa di varie centrali una quota variabile non crea problemi ad essere assorbita.
Basta un fatto per capire che le cose sono cambiate
http://en.wikipedia.org/wiki/Wind_power
gli USA in 2 anni hanno raddoppiato i loro impianti e sono diventati il primo paese al mondo. Non sotto Obama ma sotto Bush. E lo stato leader nella corsa è il Texas. Loro certo hanno a favore un territorio che si presta. Ma hanno capito che la questione primaria è la resa energetica dell'impianto e il tempo di ammortamento e su questo oggi le rinnovabili danno più garanzie.
Il resto, come si suol dire è fuffa.
jumpermax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v