Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Come vi trovate con questo samsung 2032MW?
Ottimamente 109 39.07%
Molto bene 94 33.69%
Discretamente bene 37 13.26%
Sufficientemente bene 10 3.58%
Male 29 10.39%
Votanti: 279. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 15:48   #3661
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
anch'io ho collegato la geforce 5600 al monitor col cavo DVI-D e per funzionare funziona, ma non compare piu la risoluzione max di 1680x1050 per cui ho rimesso il cavo VGA.
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 23:07   #3662
Monza86
Member
 
L'Avatar di Monza86
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
anch'io ho collegato la geforce 5600 al monitor col cavo DVI-D e per funzionare funziona, ma non compare piu la risoluzione max di 1680x1050 per cui ho rimesso il cavo VGA.
almeno a te ti faceva vedere qualcosa! Il mio non è un problemone, continuo ad usare il cavo vga, però non riesco proprio a capire cosa devo fare per usare quello DVI...
Monza86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 15:31   #3663
BVD
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1214
Quote:
Originariamente inviato da Monza86 Guarda i messaggi
almeno a te ti faceva vedere qualcosa! Il mio non è un problemone, continuo ad usare il cavo vga, però non riesco proprio a capire cosa devo fare per usare quello DVI...

prima di tutto quando hai il cavo vga ancora su disinstalla i driver video nvidia e anche i phisiyx ageia... riavvia e poi ri-spegni tutto il pc , cambi cavo e accendi il pc... importante che il cavetto sia dual link cioè abbia tutti i pin presenti.
Dovresti risolvere(supposto cavetto dvi dual -link) al 90%.
BVD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 19:55   #3664
kbl
Senior Member
 
L'Avatar di kbl
 
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1366
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
prima di tutto quando hai il cavo vga ancora su disinstalla i driver video nvidia e anche i phisiyx ageia... riavvia e poi ri-spegni tutto il pc , cambi cavo e accendi il pc... importante che il cavetto sia dual link cioè abbia tutti i pin presenti.
Dovresti risolvere(supposto cavetto dvi dual -link) al 90%.
non credo sia quello il problema. io ho la stessa scheda video ed uso un single link.
kbl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2009, 09:33   #3665
Monza86
Member
 
L'Avatar di Monza86
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Como
Messaggi: 118
Quote:
Originariamente inviato da BVD Guarda i messaggi
prima di tutto quando hai il cavo vga ancora su disinstalla i driver video nvidia e anche i phisiyx ageia... riavvia e poi ri-spegni tutto il pc , cambi cavo e accendi il pc... importante che il cavetto sia dual link cioè abbia tutti i pin presenti.
Dovresti risolvere(supposto cavetto dvi dual -link) al 90%.
Grazie per il consiglio, provo immediatamente! incrociamo le dita...
Monza86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:06   #3666
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Monza86 Guarda i messaggi
Ragazzi, avrei un problemuccio con il monitor: il samsung ha l entrata DVI-D, mentre la mia 8800Gt ha un uscita DVI-I... Ho provato ad utilizzare il cavo DVI-D, ma lo schermo rimane nero... Come posso fare?

L immagine per chi dovesse rinfrescarsi le idee sui vari tipi di DVI...
Il cavo da utilizzare è DVI-D, poiché il DVI-I è compatibile col cavo DVI-D.
Dovrebbe andare bene sia Dual Link che Single Link, come già confermato da kbl.
Io ho collegato il 2032mw in DVI sia con una nVidia 6600GT che con una nVidia 7600GS senza alcun problema a 1680x1050 @ 60Hz.
Per cui mi sembra strano che tu abbia problemi con una 8800GT

Come probabilmente saprai, il 2032mw usa driver diversi per il collegamento DVI (Digital) e quello VGA (Analog).
Magari lo hai già fatto, ma non si sa mai, hai installato i driver del monitor per il collegamento DVI (Digital)?

In realtà non so se sia questo il problema, ma non mi viene in mente nient'altro

x PhysX:
Può darsi che la 5600 non supporti la 1680x1050 sul DVI ma solo sul VGA
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 11:14   #3667
PhysX
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Treviso
Messaggi: 1026
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
x PhysX:
Può darsi che la 5600 non supporti la 1680x1050 sul DVI ma solo sul VGA
Puo essere, o forse dipende dai driver per Vista della GeForce 5600 che non sono mai stati supportati decentemente, infatti vanno spesso in crash (per fortuna Vista permette di riavviarli al volo) e l'ultima release è di due anni fa...
PhysX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 16:51   #3668
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da PhysX Guarda i messaggi
Puo essere, o forse dipende dai driver per Vista della GeForce 5600 che non sono mai stati supportati decentemente, infatti vanno spesso in crash (per fortuna Vista permette di riavviarli al volo) e l'ultima release è di due anni fa...
Anche questo, certo

Hai già provato con PowerStrip o tool simili per forzare cmq la 1680x1050?
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-02-2009, 18:29   #3669
kunardin
Member
 
L'Avatar di kunardin
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
Scusate lo sto provando adesso con il pc, ma come si fa a far sentire l'audio
sia dalle casse che dal monitor ?

Si può ?
kunardin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 10:10   #3670
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da kunardin Guarda i messaggi
Scusate lo sto provando adesso con il pc, ma come si fa a far sentire l'audio
sia dalle casse che dal monitor ?

Si può ?
Dovresti mandare il segnale audio sia alle casse che al monitor.
Se il PC ha 2 uscite audio basta collegarne 1 alle casse e l'altra al monitor.
Alcune schede audio (tipo le Creative serie Platinum) hanno l'uscita supplementare per le cuffie e opzionalmente può essere utilizzata contemporaneamente all'uscita audio.
Altre schede (anche quelle integrate) con audio 5.1 o 7.1 possono essere configurate per utilizzare l'uscita dei canali posteriori (grigia o nera) come un'uscita stereo supplementare, con lo stesso segnale di quella verde per intenderci. Naturalmente in questo modo si rinuncia al multicanale (5.1 o 7.1).

Se il PC ha una sola uscita audio, potresti utilizzare uno Splitter Stereo tipo questo

http://www.weisd.com/store2/CABAUD-3000.jpg

o questo

http://ecx.images-amazon.com/images/...500_AA280_.jpg

lo colleghi all'uscita audio del PC e poi ci colleghi un cavo stereo che va alle casse e uno che va all'ingresso audio del monitor, quello vicino alle porte VGA e DVI.
Si trovano abbastanza facilmente e di solito costano sui 3-4€.
Unico effetto collaterale è un lieve abbassamento del volume, poiché il segnale viene inviato a 2 dispositivi invece che 1, ma la qualità dell'audio dovrebbe rimanere invariata.
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 11:16   #3671
kunardin
Member
 
L'Avatar di kunardin
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Como
Messaggi: 297
ok grazie per la risposta
kunardin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2009, 18:09   #3672
diaex
Junior Member
 
L'Avatar di diaex
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
Problema con DVi

dunque, prima di tutto Salve a tutti
ho una bella storia da raccontare.
Possiedo dal giugno 2008 il sm2032mw, il quale ha sempre funzionato in modo ottimale fino a quando, qualche settimana fà, ho deciso di comprare un cavo dvi (prima lo connettevo da vga sul monito a dvi con adattore, perchè la mia scheda video, geforce 8500gt, non ha l'attacco vga ma solo dvi e hdmi e utilizzavo il cavo vga in dotazione col monitor)
dapprima ebbi lo schermo nero col rettangolo con la scritta (risoluzione non ottimale ecc.ecc senza alcuna speranza di vedere il desktop).
Poi ho cambiato il cavo (single link) con uno double link, il quale mi permise di vedere il desktop, ma dopo la prima volta che lasciai il mouse per un pò di tempo, e il pc lo fece spegnere, iniziò il calvario: ogni 3 secondi lo schermo diventava nero per tempi indeterminati a volte 2 secondi altre 2 minuti e anche più. per far ritornare l'immagine dovevo premere il tasto _windows_ perchè era come se non riuscisse a reggere i programmi a schermo intero...emule , firefox il pannello di controllo nvidia.
chiamai samsung, la quale mi disse di provarl oin dvi su un'altro pc, cosa che feci: non riusciva neanche ad arrivare alla 1200x800 che lo schermo nero a vita...
ora la samsung mi ha portato un nuovo monitor rigenerato con la swap e si è portata via il mio.
con questo la dvi sembra reggere di più ma anche ora l'immagine ogni tanto se ne và...e se gioco a call of duty 5 se ne và molto spesso....

CHE DEVO FARE SECONDO VOI?

grazie in anticipo per le risposte che mi darete....non so proprio cosa fare
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, e vivessero sempre sotto la mia insegna, la vecchiaia neppure ci sarebbe, e godrebbero felici di un'eterna giovinezza
diaex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2009, 22:25   #3673
diaex
Junior Member
 
L'Avatar di diaex
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 18
beh nessuno mi risponde?
comunque ammetto che con il rigenerato mi trovo benissimo...ma non ho più collegato il cavo dvi
__________________
Se i mortali si guardassero da qualsiasi rapporto con la saggezza, e vivessero sempre sotto la mia insegna, la vecchiaia neppure ci sarebbe, e godrebbero felici di un'eterna giovinezza
diaex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2009, 11:32   #3674
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da diaex Guarda i messaggi
dunque, prima di tutto Salve a tutti
ho una bella storia da raccontare.
Possiedo dal giugno 2008 il sm2032mw, il quale ha sempre funzionato in modo ottimale fino a quando, qualche settimana fà, ho deciso di comprare un cavo dvi (prima lo connettevo da vga sul monito a dvi con adattore, perchè la mia scheda video, geforce 8500gt, non ha l'attacco vga ma solo dvi e hdmi e utilizzavo il cavo vga in dotazione col monitor)
dapprima ebbi lo schermo nero col rettangolo con la scritta (risoluzione non ottimale ecc.ecc senza alcuna speranza di vedere il desktop).
Poi ho cambiato il cavo (single link) con uno double link, il quale mi permise di vedere il desktop, ma dopo la prima volta che lasciai il mouse per un pò di tempo, e il pc lo fece spegnere, iniziò il calvario: ogni 3 secondi lo schermo diventava nero per tempi indeterminati a volte 2 secondi altre 2 minuti e anche più. per far ritornare l'immagine dovevo premere il tasto _windows_ perchè era come se non riuscisse a reggere i programmi a schermo intero...emule , firefox il pannello di controllo nvidia.
chiamai samsung, la quale mi disse di provarl oin dvi su un'altro pc, cosa che feci: non riusciva neanche ad arrivare alla 1200x800 che lo schermo nero a vita...
ora la samsung mi ha portato un nuovo monitor rigenerato con la swap e si è portata via il mio.
con questo la dvi sembra reggere di più ma anche ora l'immagine ogni tanto se ne và...e se gioco a call of duty 5 se ne và molto spesso....

CHE DEVO FARE SECONDO VOI?

grazie in anticipo per le risposte che mi darete....non so proprio cosa fare
Io l'ho collegato in DVI sia con una 6600GT che con una 7600GS senza riscontrare nessun tipo di problema.
Sia come monitor primario che secondario, sia con WinXP che con WinXP x64.
L'ho usato per programmi, internet, giochi e video, anche in alta definizione.
Assolutamente nessun problema.

Quindi non vedo perché non dovrebbe funzionare con una 8500GT

Come prima impressione mi verrebbe in mente il cavo, ma l'hai già cambiato.
Poi la scheda video, ma l'hai provato anche su un altro pc.
Hai cambiato pure il monitor, per cui o sei proprio sfigato che te ne capitano 2 con problemi sul DVI oppure è qualcos'altro.

A questo punto proverei a disinstallare e reinstallare i driver sia del monitor, che sono diversi per DVI (digitale) e VGA (analogico) sia della scheda video (magari provando pure versioni diverse) se non l'hai già fatto.

Altra cosa che potresti fare è vedere su qualche forum se per caso la tua scheda video ha problemi con certe risoluzioni in DVI, a volte succede.

A me una volta è successo (con un altro monitor samsung) che la risoluzione era corretta, ma per un qualche motivo i singoli parametri (tipo Horizontal Frequency o Sync Polarity) non erano giusti per il monitor e il Pixel Clock risultante era sbagliato.
Nel manuale c'è una tabella con i valori corretti per ogni risoluzione.
C'è un modo per vedere i valori impostati attraverso il pannello di controllo nVidia, ma sinceramente non ricordo qual'è, mi pare qualcosa tipo Advanced Timing.
Cmq quella volta ho risolto disinstallando e reinstallando i driver della scheda video. Dopo ho trovato le impostazioni corrette.
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 08:38   #3675
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Risoluzioni scombinate

Sto impazzendo, non riesco a far riconoscere le risoluzioni come si deve:
http://g.imagehost.org/0365/Ris.jpg


Come vedete dall'immagine riesco a risolvere solo disabilitando l'edid
e settando a mano la risoluzione massima.
In questo modo però non mi vede più la risoluzione di 1440x900, importantissima per i giochi più pesanti! :-(
Come diavolo ne esco?

Il tutto su Vista, scheda grafica Radeon 3870, e driver Samsung ufficiali(http://snipurl.com/d7mvp).


Grazie infinite a chi proverà a darmi una mano.
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 09:25   #3676
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Max81M Guarda i messaggi
Sto impazzendo, non riesco a far riconoscere le risoluzioni come si deve:
http://g.imagehost.org/0365/Ris.jpg


Come vedete dall'immagine riesco a risolvere solo disabilitando l'edid
e settando a mano la risoluzione massima.
In questo modo però non mi vede più la risoluzione di 1440x900, importantissima per i giochi più pesanti! :-(
Come diavolo ne esco?

Il tutto su Vista, scheda grafica Radeon 3870, e driver Samsung ufficiali(http://snipurl.com/d7mvp).


Grazie infinite a chi proverà a darmi una mano.
Hai già provato a usare PowerStrip o tool simili per forzare le risoluzioni che non compaiono in elenco, ma che cmq sono supportate tipo la 1440x900 o la 1280x800 ?
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:28   #3677
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Hai già provato a usare PowerStrip o tool simili per forzare le risoluzioni che non compaiono in elenco, ma che cmq sono supportate tipo la 1440x900 o la 1280x800 ?
Uso Ati tray tools, e quando le risoluzioni non vengono viste dal catalyst è uguale anche per ATT, idem dal pannello di Vista(versione a 64 bit) ...


Strano che questo problema lo abbia solo io
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 11:57   #3678
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Max81M Guarda i messaggi
Uso Ati tray tools, e quando le risoluzioni non vengono viste dal catalyst è uguale anche per ATT, idem dal pannello di Vista(versione a 64 bit) ...


Strano che questo problema lo abbia solo io
Infatti non ce l'hai solo tu, ma ho visto diversi post a riguardo, anche su altri forum e con altri monitor.
Io ho solo nVidia, ma anche io in DVI non ho le 1440x900, 1280x800, 1280x768, etc. fra le risoluzioni disponibili mentre in VGA ci sono.

Nel pannello di controllo nVidia c'è la possibilità di aggiungere risoluzioni personalizzate, ma quando ho provato a farlo non mi ha mai funzionato.
E leggendo in giro anche su altri forum non sono l'unico.

Ho letto che potrebbe dipendere dai driver del monitor e/o della scheda video che installano nel pc l'elenco delle risoluzioni supportate, per cui si spiegava come modificare i file .inf dei driver per far apparire la risoluzione o per poterla aggiungere manualmente.
Ma dopo qualche tentativo fallito ho lasciato perdere, tanto per me non è così importante.

Cmq mi pare che un po' di gente ha risolto problemi simili con PowerStrip, per cui se ancora non l'hai fatto puoi provare
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 12:11   #3679
Max81M
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 674
Quote:
Originariamente inviato da fmconion Guarda i messaggi
Infatti non ce l'hai solo tu, ma ho visto diversi post a riguardo, anche su altri forum e con altri monitor.
Io ho solo nVidia, ma anche io in DVI non ho le 1440x900, 1280x800, 1280x768, etc. fra le risoluzioni disponibili mentre in VGA ci sono.

Nel pannello di controllo nVidia c'è la possibilità di aggiungere risoluzioni personalizzate, ma quando ho provato a farlo non mi ha mai funzionato.
E leggendo in giro anche su altri forum non sono l'unico.

Ho letto che potrebbe dipendere dai driver del monitor e/o della scheda video che installano nel pc l'elenco delle risoluzioni supportate, per cui si spiegava come modificare i file .inf dei driver per far apparire la risoluzione o per poterla aggiungere manualmente.
Ma dopo qualche tentativo fallito ho lasciato perdere, tanto per me non è così importante.

Cmq mi pare che un po' di gente ha risolto problemi simili con PowerStrip, per cui se ancora non l'hai fatto puoi provare

Un' alternativa che terrò presente, ma mi piace troppo ATT per cambiarlo(anche per me il problema non è importantissimo al momento, anche se in futuro, con qualche gioco, potrebbe diventarlo)

Sicuramente è colpa dei driver allora, strano che Samsung non rilasci qualche aggiornamento...sono presenti solo quell'unica versione di driver universale per tutti i s.o., insomma un supporto un pochino povero, mi pare.

Mi dai qualche link per quelle modifiche all'inf?
Magari riesco a risolvere.
Max81M è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2009, 15:44   #3680
fmconion
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Max81M Guarda i messaggi
Un' alternativa che terrò presente, ma mi piace troppo ATT per cambiarlo(anche per me il problema non è importantissimo al momento, anche se in futuro, con qualche gioco, potrebbe diventarlo)

Sicuramente è colpa dei driver allora, strano che Samsung non rilasci qualche aggiornamento...sono presenti solo quell'unica versione di driver universale per tutti i s.o., insomma un supporto un pochino povero, mi pare.

Mi dai qualche link per quelle modifiche all'inf?
Magari riesco a risolvere.
Purtroppo è passato un bel po' di tempo, per cui al momento non ho qualche link da darti al volo.
Inoltre erano discussioni che riguardavano nVidia, per cui può darsi che non siano applicabili ad ATI.
In ogni caso se dovesse capitarmi qualcosa a riguardo te lo faccio sapere.

Cmq PowerStrip è solo un tool che permette di impostare risoluzioni personalizzate.
Dovresti poter continuare ad usare ATT senza problemi.
Installarlo e fare una prova è abbastanza indolore e puoi sempre disinstallarlo se non ti piace
fmconion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v