Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-01-2009, 15:31   #2981
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Ragazzi a me servirebbe un buon plasma 37 pollici che pero' non sia alto piu di 64,5 cm compreso il piedistallo, e tranne l'LG 32pg6000 non ho trovato nient'altro. Se volessi proprio un 37" ho trovato questi di cui si parla bene e che siano al di sotto di quella altezza, ma sono degli lcd:

Toshiba 37Z3030D
Sharp LC-37X20E

Voi che fareste al mio posto?
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 16:30   #2982
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
Quote:
Originariamente inviato da buffapallina Guarda i messaggi
Voi che fareste al mio posto?
... dipende dall'utilizzo che ne devi fare tu, ognuno qui ne fa utilizzi + o meno diversi.

... se hai un buco con quelle misure, devi prendere quello che ci sta, non ci sono tante scelte (a meno che non cambi mobile ).

... oppure gli seghi via la base e lo appendi al muro così recuperi lo spazio della base x prenderlo + grande/di altra marca e non hai + problemi
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:32   #2983
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Utilizzo: DTT per Mediaset, analogico per Rai, console Wii e filmati amatoriali della mia Canon HDV HV30.
Distanza: 2,30 metri.

L'LG da quanto ho letto sarebbe ottimo per le mie esigenze, ma se volessi un 37" con quei 2 lcd peggiorerei in qualita?
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:40   #2984
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
1. si sono io.... solo io uso questo nick

2. x questi utilizzi un "hd ready" è + che suff.
... discorso cambia se poi passi a BD e Ps3/icsbocs

3. se resti su HD, da 37" non fai altro che aumentare la dimensione e quindi lo vedi meglio anche da lontano.

4. x lo "spazio", o seghi quel maledetto mobile ( ) o vedi se riesci ad attaccarlo al muro con 4 fisher (quei cosi che vanno nel muro e poi gli metti la vite) così ti prendi quello che vuoi senza porcare x le dimensioni e hai + scelta e margini
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 17:53   #2985
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Ma, lasciando per un attimo da parte il discorso dei pollici, da quanto ho letto non e' sempre migliore un plasma (soprattutto con fonti non HD) rispetto anche ai migliori lcd?
Potresti fare un confronto fra questi 3 modelli?
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:06   #2986
ais001
Senior Member
 
L'Avatar di ais001
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: VICENZA
Messaggi: 17093
... quei 3 modelli non li conosco, quindi non so pro e contro (qlc cosa ti direi potrebbe essere giusta o sbagliata).... dovresti sentire Onslaught che è lui il guru di ste' cose

... x la storia "meglio lcd o plasma", vedi 3° parte di questo post:
-> http://www.avmagazine.it/forum/showp...0&postcount=26

... ricordati che l' lcd ha un consumo fisso di watt (quelli indicati), il plasma varia a seconda dei setting che usi (quello indicato è sempre il valore MAX con tutto a 100%) ... quindi ovviamente la bolletta annuale cala/aumenta a seconda delle scelte e dei settings




P.S.= x chi ha il dito con la "flaka" ed è restio a leggersi i link ecco gli link diretti:
-> http://www.panasonic.it/html/it_IT/884889/index.html
-> http://img261.imageshack.us/img261/4611/01ha6.jpg

Ultima modifica di ais001 : 11-01-2009 alle 18:09.
ais001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:15   #2987
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da :..Giuliacci..: Guarda i messaggi
come mai difetti??
il problema del pulldown 3:2 non ce lo hanno anche i plasma?
o parli di altri difetti?
L'eventuale problema che può riguardare il pulldown 2:2 o 3:2 può averlo qualunque televisore, a prescindere dal tipo di pannello che utilizza (plasma, LCD o altro display digitale che sia), e anche qualunque altro dispositivo tipo proiettore, lettore DVD, etc.

E' una cosa che riguarda esclusivamente il tipo di circuiteria che è stata implementata per gestirlo, ed in particolare il firmware che gestisce il processore video.

Infine, in alcuni casi (riproduzione di DVD normali) è stato riscontrato che il problema è presente nella sorgente che viene riprodotta, quindi l'elettronica non ha alcuna colpa.

Per chi non lo sapesse, tale problema si traduce in una leggera scattosità che alcuni possono notare nella riproduzione di DVD durante panning orizzontali lenti. Per esempio, nel famoso film "Il Gladiatore", c'è in pratica un'unica scena dove, eventualmente, si può notare tale cosa. E tale scena è stata a lungo utilizzata da molte riviste proprio per verificare se tale inconveniente è presente o meno.

Inoltre, a causa dell'ignoranza di molti utenti (nonchè forumers di tutto il pianeta), e a volte della mancata lettura dei manuali dei propri TV, lettori DVD etc, il problema si può verificare per una impostazione non ottimale di certe opzioni che sono presenti nel proprio hardware.

Non è quindi un fattore determinante per la scelta del TV, nel 99% dei casi.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:20   #2988
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
I plasma sono migliori... lo dite sempre e me ne ero convinto anche io poi ho comprato audio video foto bild di questo mese e c'era una comparativa di tv e gli lcd testati batteno i plasma!! sulle tv da 42'' pollici c'era il technisat hdtv 40 (7.67) sony kdl-40w4500 (7.32) panasonic th-42pz800e (7.28) jvc lt-42ds9 (6.63).questi erano quelli sopra i 1500€ poi i 40/42 sotto i 1500€ 1° sonyw400e(7.29) panasonic th-42z85e (7.27) samsung le40a656 (7.12) philips 42pfl7403d (6.99)

come mai?

in quelli sopra i 1500€ come qualità video su tutte le sorgenti vince il panasonic plasma(media qualità viideo su tutte le sorgenti 7.08) ma la qualità più elevata su hdmi vince il technisat con 8.28 su hdmi con segnale hd !1
per i tv invece sotto i 1500€ è il pana è megliore su tutte le sorg mentre il sony sull'hdmi con segnale hd
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10

Ultima modifica di :..Giuliacci..: : 11-01-2009 alle 20:05.
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:23   #2989
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da ilmoro86 Guarda i messaggi
più o meno sono sui 3 metri e mezzo giu di li... non di più
Ti va benone un plasma da 50" non FULL-HD. Orientati su un modello che abbia, possibilmente, 3 porte HDMI.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:24   #2990
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
L'eventuale problema che può riguardare il pulldown 2:2 o 3:2 può averlo qualunque televisore, a prescindere dal tipo di pannello che utilizza (plasma, LCD o altro display digitale che sia), e anche qualunque altro dispositivo tipo proiettore, lettore DVD, etc.

E' una cosa che riguarda esclusivamente il tipo di circuiteria che è stata implementata per gestirlo, ed in particolare il firmware che gestisce il processore video.

Infine, in alcuni casi (riproduzione di DVD normali) è stato riscontrato che il problema è presente nella sorgente che viene riprodotta, quindi l'elettronica non ha alcuna colpa.

Per chi non lo sapesse, tale problema si traduce in una leggera scattosità che alcuni possono notare nella riproduzione di DVD durante panning orizzontali lenti. Per esempio, nel famoso film "Il Gladiatore", c'è in pratica un'unica scena dove, eventualmente, si può notare tale cosa. E tale scena è stata a lungo utilizzata da molte riviste proprio per verificare se tale inconveniente è presente o meno.

Inoltre, a causa dell'ignoranza di molti utenti (nonchè forumers di tutto il pianeta), e a volte della mancata lettura dei manuali dei propri TV, lettori DVD etc, il problema si può verificare per una impostazione non ottimale di certe opzioni che sono presenti nel proprio hardware.

Non è quindi un fattore determinante per la scelta del TV, nel 99% dei casi.
i produttori dei nuovii tv dicono spesso che il loro tv è compatibile con i 24p,ma sebbene molti tv gli accettino anzichè applicare una cadenza 2:2 o 3:3 e così vià applicano il pulldown 3:2 che fa vedere dei microscatti inguardabili che danno molto faastidio,con i dvd gli scattii ci possono essere ma non sono da confondere con i microscatti dei bd.
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:30   #2991
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Grazie Ais...
Ho letto tanto in questi giorni da essere propensa per il plasma, seppure sia di dimensioni minori, ma un 37" sarebbe meglio, e plasma per la mia altezza non ne ho trovati, quindi posso solo chiedere il consiglio di voi esperti per un confronto sulla qualita di visione che e' la cosa in fondo piu importante. Resto in attesa del guru....
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:34   #2992
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da :..Giuliacci..: Guarda i messaggi
I plasma sono migliori... lo dite sempre e me ne ero convinto anche io poi ho comprato audio video foto bild di questo mese e c'era una comparativa di tv e gli lcd testati batteno i plasma!! sulle tv da 42'' pollici c'era il technisat hdtv 40 (7.67) sony kdl-40w4500 (7.32) panasonic th-42pz800e (7.28) jvc lt-42ds9 (6.63).questi erano quelli sopra i 1500€ poi i 40/42 sotto i 1500€ 1° sonyw400e(7.29) panasonic th-42z85e (7.27) samsung le40a656 (7.12) philips 42pfl7403d (6.99)

come mai?

in quelli sopra i 1500€ come qualità video su tette le sorgenti vince il panasonic plasma(media qualità viideo su tutte le sorgenti 7.08) ma la qualità più elevata su hdmi vince il technisat con 8.28 su hdmi con segnale hd !1
per i tv invece sotto i 1500€ è il pana è megliore su tutte le sorg mentre il sony sull'hdmi con segnale hd
Il Signore ti ha dotato di un cervello e di un apparato visivo affinchè tu li usassi nel modo migliore.

Prendi un plasma ed un LCD di ultima generazione, di pari risoluzione e dimensioni, entrambi già rodati (300 ore di utilizzo minimo) collegali alle stesse sorgenti, esegui la taratura ottimale di entrambi e poi prova, ad esempio, a guardare una partita di calcio, una partita di tennis ed una gara di formula 1, e poi trai tu le tue copnclusioni.

Ti sei mai chiesto come mai, spesso e volentieri, nei grandi negozi visualizzano cartoni animati per farti vedere i TV LCD? O magari quei filmati lenti preparati appositamente?

La velocità di refresh di un display al plasma è sull'ordine di 0.001 ms, quella di un display LCD utilizzato in un televisore è di 6 ms nella migliore delle ipotesi.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:45   #2993
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da :..Giuliacci..: Guarda i messaggi
i produttori dei nuovii tv dicono spesso che il loro tv è compatibile con i 24p,ma sebbene molti tv gli accettino anzichè applicare una cadenza 2:2 o 3:3 e così vià applicano il pulldown 3:2 che fa vedere dei microscatti inguardabili che danno molto faastidio,con i dvd gli scattii ci possono essere ma non sono da confondere con i microscatti dei bd.
Hai letto ma non hai capito.

I microscatti, quando ci sono, sono sempre gli stessi. Quando si verificano, quello che può cambiare tra la riproduzione di un DVD normale e quella di un Blue Ray a 24p, può essere dovuto sempre e solo al tipo di circuiteria utilizzata, e mai al display.

E poi, ma dove stà scritto che un film Blue Ray deve per forza essere riprodotto usando la modalità 24p? Ti sei chiesto come mai alcuni produttori, quando si parla di riproduzione di Blue Ray o HD-DVD, hanno implementato circuiterie che eseguono un pull-down 5:5, introducendo immagini "inventate" o nere? Perchè 24 FPS sono troppo pochi per garantire una sufficienze fluidità delle immagini se riprodotti con un normale televisore, e loro devono tener anche conto che in europa usiamo 50 Hz mentre in US usano 60 Hz.
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:49   #2994
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
W i plasma...
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:53   #2995
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da buffapallina Guarda i messaggi
Grazie Ais...
Ho letto tanto in questi giorni da essere propensa per il plasma, seppure sia di dimensioni minori, ma un 37" sarebbe meglio, e plasma per la mia altezza non ne ho trovati, quindi posso solo chiedere il consiglio di voi esperti per un confronto sulla qualita di visione che e' la cosa in fondo piu importante. Resto in attesa del guru....
Da 2,30-2,50 metri circa, e per l'uso che ne farai TV, il 32" è perfetto. In un 37" vedresti peggio.

Io non avrei alcuna esitazione, e andrei alla ricerca dell'LG 32PG6000 senza pensarci nemmeno 1 secondo

Al prezzo poi al quale si trova in giro adesso.. (online sta sui 500 euro).
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:55   #2996
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Hai letto ma non hai capito.

I microscatti, quando ci sono, sono sempre gli stessi. Quando si verificano, quello che può cambiare tra la riproduzione di un DVD normale e quella di un Blue Ray a 24p, può essere dovuto sempre e solo al tipo di circuiteria utilizzata, e mai al display.
Al cinema viene utilizzato un otturatore che moltiplica per 3 volte la frequenza del fotogramma ... i fotogrammi vengono proproti così per 3 volte con cadenza 3:3 e quindi a 72Hz... è anche possibile che in qualche vecchio cinema per evitate eccessivi abbassamenti della luminosità si usi un otturatore che produca immagini a 48Hz...
Per questo motivo Pioneer ha chiamato il suo sitema "pure cinema" perchè ricalca esattamente il sistema che esiste al cinema.
La fluidità è corrispondente ai 24Hz ma il flickerling a quello dei 72Hz.

La catena dei fotogrammi che vengono visti corrisponde ad una cadenza 3:3 AAA+BBB+CCC ecc... quindi Fps x 3 = 72Hz...

Il processo abitualmente utilizzato per portare i 24 fotogrammi nel sistema PAL si chiama pulldown 2:2 e prevede una accelerazione del video (e dell audio) del 4% e la suddivisione del fotogramma in due semiquadri; quando in fase di lettura (sui display digitali, VPR ecc..) interviene il deinterlacer del lettore/display il fotogramma originario viene ricostruito e duplicato con cadenza 2:2 (ma anche 3:3 a 75Hz o 4:4 a 100Hz) questo significa che vedremo catene di fotogrammi organizzate come segue:

AA+BB+CC ecc... quindi sempre in modo pari.

Con il sistema NTSC assistiamo al famigerato Pulldown 3:2 ... i 23.976 (Wl a precisione) fotogrammi per secondo vengono prima accelerati a 24 per poi venire organizzati (la faccio breve) con una struttura come segue:

AA+BBB+CC+DDD e questo genera il famigerato judder dovuto al ripetersi asimmetrico dei fotogrammi.

A quanto mi risulta (almeno in teoria) il metodo con cui viene elaborato il pulldown da un lettore DVD in uscita a 480P60Hz, 720P60Hz e 1080P60 Hz è identico a quello in cui viene elaborato nei BRD e i risultati (in teoria) dovrebbero essere identici (metto le mani avanti perchè le eletoniche possono metterci del loro per peggiorare la situazione).

Per quanto riguarda il discorso necessità del 1080P24Hz io dico che è condizione necessaria, non indispensabile ma non sufficiente a garantire la qualità nei movimenti...

Necessaria per motivi di semplificazione e per evitare quelli che AlbertoPN e tutti gli amici del Guren definiscono con allegria "smandruppamenti" del segnale.

Non indispensabile... perchè un deinterlacer di un display ben programmato dai 1080i 60Hz riesce (reverse telecine) a ricostruire i 24Hz originali e quindi poi ad applicare la cadenza 2:2 (48Hz) 3:3 72Hz(pure cinema)....4:4 96Hz... quindi nessuna meraviglia se poi il Pioneer 5000EX va bello fluido anche a 1080i ... per amore di spemplicità andrebbe meglio se ricevesse i 1080p24 ma va benissimo anche a 1080i60 che il pure cinema funziona lo stesso...

Non sufficiente... purtroppo ci sono produttori display e VPR che accettano allegramente i 1080p24 Hz... e poi il pulldown 3:2 a 60Hz lo fa il display/VPR ...risultato cambiando l' ordine dei fattori .. il risultato non cambia...(in male).


COPIATO DA http://www.avmagazine.it/forum/showt...t=77480&page=2
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10

Ultima modifica di :..Giuliacci..: : 12-01-2009 alle 14:05.
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 18:58   #2997
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Grazie Althotas, vada per quello allora!
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:06   #2998
buffapallina
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 54
Scusate, avevo tralasciato per questione di prezzo il famoso Kuro 37" della Pioneer: come altezza ci starebbe. Mettendo per un attimo da parte la questione economica, chi vince in qualita' fra lui e il 32PG6000? Forse per un confronto piu' equo possiamo paragonarlo al Kuro 32".
Voi che dite?
buffapallina è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:09   #2999
Althotas
Senior Member
 
L'Avatar di Althotas
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
Quote:
Originariamente inviato da :..Giuliacci..: Guarda i messaggi
Al cinema viene utilizzato un otturatore che moltiplica per 3 volte la frequenza del fotogramma ... i fotogrammi vengono proproti così per 3 volte con cadenza 3:3 e quindi a 72Hz... è anche possibile che in qualche vecchio cinema per evitate eccessivi abbassamenti della luminosità si usi un otturatore che produca immagini a 48Hz...
Per questo motivo Pioneer ha chiamato il suo sitema "pure cinema" perchè ricalca esattamente il sistema che esiste al cinema.
La fluidità è corrispondente ai 24Hz ma il flickerling a quello dei 72Hz.

La catena dei fotogrammi che vengono visti corrisponde ad una cadenza 3:3 AAA+BBB+CCC ecc... quindi Fps x 3 = 72Hz...

Il processo abitualmente utilizzato per portare i 24 fotogrammi nel sistema PAL si chiama pulldown 2:2 e prevede una accelerazione del video (e dell audio) del 4% e la suddivisione del fotogramma in due semiquadri; quando in fase di lettura (sui display digitali, VPR ecc..) interviene il deinterlacer del lettore/display il fotogramma originario viene ricostruito e duplicato con cadenza 2:2 (ma anche 3:3 a 75Hz o 4:4 a 100Hz) questo significa che vedremo catene di fotogrammi organizzate come segue:

AA+BB+CC ecc... quindi sempre in modo pari.

Con il sistema NTSC assistiamo al famigerato Pulldown 3:2 ... i 23.976 (Wl a precisione) fotogrammi per secondo vengono prima accelerati a 24 per poi venire organizzati (la faccio breve) con una struttura come segue:

AA+BBB+CC+DDD e questo genera il famigerato judder dovuto al ripetersi asimmetrico dei fotogrammi.

A quanto mi risulta (almeno in teoria) il metodo con cui viene elaborato il pulldown da un lettore DVD in uscita a 480P60Hz, 720P60Hz e 1080P60 Hz è identico a quello in cui viene elaborato nei BRD e i risultati (in teoria) dovrebbero essere identici (metto le mani avanti perchè le eletoniche possono metterci del loro per peggiorare la situazione).

Per quanto riguarda il discorso necessità del 1080P24Hz io dico che è condizione necessaria, non indispensabile ma non sufficiente a garantire la qualità nei movimenti...

Necessaria per motivi di semplificazione e per evitare quelli che AlbertoPN e tutti gli amici del Guren definiscono con allegria "smandruppamenti" del segnale.

Non indispensabile... perchè un deinterlacer di un display ben programmato dai 1080i 60Hz riesce (reverse telecine) a ricostruire i 24Hz originali e quindi poi ad applicare la cadenza 2:2 (48Hz) 3:3 72Hz(pure cinema)....4:4 96Hz... quindi nessuna meraviglia se poi il Pioneer 5000EX va bello fluido anche a 1080i ... per amore di spemplicità andrebbe meglio se ricevesse i 1080p24 ma va benissimo anche a 1080i60 che il pure cinema funziona lo stesso...

Non sufficiente... purtroppo ci sono produttori display e VPR che accettano allegramente i 1080p24 Hz... e poi il pulldown 3:2 a 60Hz lo fa il display/VPR ...risultato cambiando l' ordine dei fattori .. il risultato non cambia...(in male).
E quanto sopra chi l'ha scritto? Tu?
Althotas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2009, 19:11   #3000
:..Giuliacci..:
Senior Member
 
L'Avatar di :..Giuliacci..:
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Rimini
Messaggi: 2680
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
E quanto sopra chi l'ha scritto? Tu?
perchè?
__________________
O.S.Vista x64 Home PremiumCPUIntel Q9300MoBoP5NT-Deluxe Sheda VideoTwintech 9800GX2 Ram2X2GB DDR2 PC2-6400 Corsair C4 XMS2 DHX CaseCooler Master Stacker831Cooler CPUZalman 8700 Led AlimentatoreChieftec Super Series 750W HDD2x Seagate Barracuda 500GB RAID0 Scheda AudioAuzentech X-Fi ForteTVPanasonic TX-P42G10
:..Giuliacci..: è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI in offerta a 399...
TIM Enterprise investirà 1 miliar...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v