Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Configurazioni complete PC desktop

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-12-2008, 15:15   #1
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Un pc per: VideoEditing - Ubuntu - parsimonioso

Ciao a tutti gli smanettoni...
Dopo 5 anni di onoratissimo servizio il mio PC và in pensione, è ora di mettere mano al portafoglio e cambiare. Iniziamo subito:

Serve solo il case, ho già i seguenti componenti:
schermo 19 pollici 16:10 con risoluzione massima 1400X900
Alimentatore cooler master extreme power 600W

Budget: 600€, anke 700 ma non 1€ in +

utilizzo:
su partizione Ubuntu le solite cose
su partizione win, solo e soltanto video-editing (nn terrò neanke l'antivirus su win, dato ke disattivo internet).

software impegnativi ke utilizzerò:
Adobe Premiere
Edius 5
Canoplus Procoder 3.0
forse Pinnacle 12

accorgenze:
1) dato ke utilizzerò ubuntu x le normali attività, consigliatemi una skeda video nvidia ed in generale un hardware ke dia meno complicazione con suddetto SO
2) sono molto attratto dai futuri diski SSD, quando avranno un prezzo decente, vorrei prenderne uno, per cui l'hardware lo deve supportare.
3) ultimo ma non ultimo, efficenza energetica: il PC sarà acceso x molte ore e voglio contenere i consumi. avevo quindi pensato a montare processori da 45nm dato ke scaldano di meno e consumano meno. Non so se kiedo troppo, ma sarebbe possibile utilizzare la skeda video integrata x le normali applicazioni e accendere la skeda video + potente quando ve ne è la necessità?

sn un rompicazzo vero?

Ultima modifica di genesi86 : 14-12-2008 alle 15:17.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-12-2008, 18:37   #2
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Ciao a tutti gli smanettoni...
Dopo 5 anni di onoratissimo servizio il mio PC và in pensione, è ora di mettere mano al portafoglio e cambiare. Iniziamo subito:

Serve solo il case, ho già i seguenti componenti:
schermo 19 pollici 16:10 con risoluzione massima 1400X900
Alimentatore cooler master extreme power 600W

Budget: 600€, anke 700 ma non 1€ in +

utilizzo:
su partizione Ubuntu le solite cose
su partizione win, solo e soltanto video-editing (nn terrò neanke l'antivirus su win, dato ke disattivo internet).

software impegnativi ke utilizzerò:
Adobe Premiere
Edius 5
Canoplus Procoder 3.0
forse Pinnacle 12

accorgenze:
1) dato ke utilizzerò ubuntu x le normali attività, consigliatemi una skeda video nvidia ed in generale un hardware ke dia meno complicazione con suddetto SO
2) sono molto attratto dai futuri diski SSD, quando avranno un prezzo decente, vorrei prenderne uno, per cui l'hardware lo deve supportare.
3) ultimo ma non ultimo, efficenza energetica: il PC sarà acceso x molte ore e voglio contenere i consumi. avevo quindi pensato a montare processori da 45nm dato ke scaldano di meno e consumano meno. Non so se kiedo troppo, ma sarebbe possibile utilizzare la skeda video integrata x le normali applicazioni e accendere la skeda video + potente quando ve ne è la necessità?

sn un rompicazzo vero?
scheda video discreta nvidia dalla serie9 in su...con supporto all'hybrid power,quindi chipset 8200 o 8300..ci sono un sacco di scelte,marca preferita?asusm3a78t x video editing,ti servirà tanta ram,almeno4gb,e un quad..intel é meglio,ma amd sta sfornando dei quad phenom2 che dovrebbero costare meno degli i7 ed essere molto buoni,se puoi aspettare gennaio é meglio...anche xché nn ci sono ancora nei negozi
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 10:20   #3
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
scheda video discreta nvidia dalla serie9 in su...con supporto all'hybrid power,quindi chipset 8200 o 8300..ci sono un sacco di scelte,marca preferita?asusm3a78t x video editing,ti servirà tanta ram,almeno4gb,e un quad..intel é meglio,ma amd sta sfornando dei quad phenom2 che dovrebbero costare meno degli i7 ed essere molto buoni,se puoi aspettare gennaio é meglio...anche xché nn ci sono ancora nei negozi
ciao, grazie per avermi risposto e scusa se sn stato assente, cmq torniamo a noi.
Ho deciso di posticipare il mio acquisto a giugno/luglio dato ke in quel periodo i prezzi sn + bassi x via ke i magazzini a luglio cercano di sbarazzarsi delle scorte.
Guardandomi in giro sn tentato nell'acquistare come CPU l'Intel core 2 Quad Q9550 (2.8Ghz - 45nm), oltre ad essre una belva, mi piace il fatto ke consumi meno di 100W (95 x l'esattezza) e ke il suo prezzo è in picckiata (da 470€ a 260€ nel giro di 5 mesi).
Preferisco Intel, ma se mi dici ke questi nuovi AMD mi assicureranno prestazioni migliori a parità di prezzo allora un pensierino ce lo faccio.

X quanto riguarda la skeda madre ho sempre avuto ASUS, potresti consigliarmi qualcosa compatibile con il Q9550 (775)? premetto ke nn mi interessa l'overclock.

Sulle ram sn d'accordo sul fatto ke vi debbano essere almeno 4GB, ma mi piacerebbe prendere delle DDR3 dato ke il computer dovrà avere un arco di vita lungo.
In tal caso credo ke x rimanere nel budget dovrò optare inizialmente x soli 2GB ed aggiungerne altri 2 in un secondo momento.... cosa ne pensi?
anke la skeda mandre dovrà essere compatibile con le DDR3

come hard disk avevo pensato ad un bel seagate barracuda 7200.11 da 500GB

dimenticavo di dirti ke come periferica ottica non voglio nulla interno al PC, vorrei optare x un buon masterizzatore/lettore CD-DVD-DVD DL esterno in modo da avere un solo componente x tutti i pc della casa, e lo attacco lì dove serve.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 11:33   #4
seph87
Senior Member
 
L'Avatar di seph87
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
beh cavoli per giugno luglio ci saranno i nuovi phenom, i nehalem + economici e molta altra roba che stare a discutere adesso non serve a niente
seph87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-12-2008, 12:30   #5
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da seph87 Guarda i messaggi
beh cavoli per giugno luglio ci saranno i nuovi phenom, i nehalem + economici e molta altra roba che stare a discutere adesso non serve a niente
bhè si è vero
ma nn costerà troppo fare un pc con i nuovi intel i7? tieni conto ke cambierà tutta l'architettura, quindi anke la skeda madre ecc...
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-12-2008, 00:04   #6
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
questo è il pc ke ho pensato di realizzare tra qualke mese.

case cooler master elite 40€
intel core 2 quad Q9550 2,83ghz 12MB 270€
ram OCZ gold edition dual channel 2X2GB DDR3-1333mhz (110€)
Nvidia GeForce 9500GT DDR3 DVI - HDTV (60€) [supporta l'hybrid power?]
ASUS P5QC LGA775 chipset P45 ATX 110€ (ci sn solo 2 lot x DDR3, conoscete qualke altra skeda madre con le medesime caratteristike e fascia di prezzo con più slot ddr3?)

590€ in totale, ke tra qualke mese potrebbe arrivare anke a 500€.
cosa ne pensate? è possibile tirare qualcosa in +?

ho già un HD seagate barracuda 7200.11 32MB 500GB, un ALI cooler master 600W ed un masterizzatore sata.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 19:02   #7
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
ho la possibilità di prendere questo case per 40€, ne parlano molto bene in diverse recensioni, voi cosa ne pensate?

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6722
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 19:30   #8
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
questo è il pc ke ho pensato di realizzare tra qualke mese.

case cooler master elite 40€
intel core 2 quad Q9550 2,83ghz 12MB 270€
ram OCZ gold edition dual channel 2X2GB DDR3-1333mhz (110€)
Nvidia GeForce 9500GT DDR3 DVI - HDTV (60€) [supporta l'hybrid power?]
ASUS P5QC LGA775 chipset P45 ATX 110€ (ci sn solo 2 lot x DDR3, conoscete qualke altra skeda madre con le medesime caratteristike e fascia di prezzo con più slot ddr3?)

590€ in totale, ke tra qualke mese potrebbe arrivare anke a 500€.
cosa ne pensate? è possibile tirare qualcosa in +?

ho già un HD seagate barracuda 7200.11 32MB 500GB, un ALI cooler master 600W ed un masterizzatore sata.
in teoria l'ybrid power dovrebbe essere supportato da tutte le schede nvidia nuove serie 9, anche se cisono parericontrastanti, funziona solo con schede madri con chipset nvidia 8xxx o 9xxx, e solo con vista.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2008, 20:22   #9
gertuzz
Senior Member
 
L'Avatar di gertuzz
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Roma
Messaggi: 6291
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ho la possibilità di prendere questo case per 40€, ne parlano molto bene in diverse recensioni, voi cosa ne pensate?

http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6722
si è buono, ottimo anche il prezzo, ma è usato?
gertuzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 10:40   #10
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
in teoria l'ybrid power dovrebbe essere supportato da tutte le schede nvidia nuove serie 9, anche se cisono parericontrastanti, funziona solo con schede madri con chipset nvidia 8xxx o 9xxx, e solo con vista.
ciao, non sapevo ke funzionasse solo si vista, devo kiedere sul forum ubuntu se l'Hybrid P. è supportato... in caso contrario, credo ke non me ne farei niente dell'Hybrid P.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 10:58   #11
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da gertuzz Guarda i messaggi
si è buono, ottimo anche il prezzo, ma è usato?
no, è nuovo. Cell'ha un piccolo negozio sotto casa in offerta, dice ke nessuno lo compra perchè preferiscono i cooler master. Sarà! xò l'ho visto da vicino ed ha delle soluzioni veramente interessanti x quella fascia di prezzo.

2 ventole di serie da 12 e 14Cm con 3 settaggi di velocità (manuali)
alimentatore in basso (dicono ke sia la soluzione migliore xkè il calore tende a salire)
canaline nelle quali far passare i fili
filtri antipolvere ovunque
un sistema x installare nuove ventole veramente comodissimo (http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6723)
esteticamente sobrio, come piace a me

ciò ke non gradisco è il fatto ke vengano usate ancra le viti (a testa larga) e non mi pare di aver visto soluzioni x smorzare le vibrazioni dell'hard disk.
Ad ogni modo, io per il momento sono propenso ad acquistare questo case, ma nulla toglie ke potrei cambiare idea se mi consigliate qualke soluzioni migliore tra i 40/60€

PS: lo trovi quì a 61€ http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=6723
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 18:33   #12
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
ma a livello prestazionale, sopratutto x quanto riguarda le applicazioni di video editing, quale processore offre le migliori prestazioni, il Q9550 o il nuovo i7 920? in tal caso, potrei aspettare qualke mese in attesa di una skeda madre + economica ke supporti i nuovi processori.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 22:18   #13
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ciao, non sapevo ke funzionasse solo si vista, devo kiedere sul forum ubuntu se l'Hybrid P. è supportato... in caso contrario, credo ke non me ne farei niente dell'Hybrid P.
è sicuro che funziona solo su vista, c'è scritto sul sito nvidia, e sicuramente i driver linux, x quanto buoni, non supportano nulla di tutto ciò, non varia manco le frequenze del powermizer, figurarsi se fa hybrid power.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2008, 22:19   #14
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ma a livello prestazionale, sopratutto x quanto riguarda le applicazioni di video editing, quale processore offre le migliori prestazioni, il Q9550 o il nuovo i7 920? in tal caso, potrei aspettare qualke mese in attesa di una skeda madre + economica ke supporti i nuovi processori.
i core i7 sono avanti, ma cali di prezzo non se ne vedono, casom,ai potresti pensare ad un core i5, costeranno di meno loro, e anche le schede madri.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 01:03   #15
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
i core i7 sono avanti, ma cali di prezzo non se ne vedono, casom,ai potresti pensare ad un core i5, costeranno di meno loro, e anche le schede madri.
Ti ringrazio, credo ke alla fine opterò per il Q9550 per 3 motivi:
1) con l'uscita degli i7 la precedente architettura verrà svalutata e potrei risparmiare parecchi $$$... anke perchè il Q9550 nn lo considero un ripiego.
2) sn un tipo cauto, nn acquisto mai l'ultima "cosa" in commercio ma la penultima, voglio essere sicuro ke sia esente da guasti, bug ecc...quando acquistai il pc precedente erano da pokissimo usciti i socket 775, ma optai x il migliore 478, non me ne sn mai pentito.
3)ho letto che presto uscirà il nuovo Q9550 da 65W, se costa poco + del fratello "sprecone", mi attira un casino.... 65W dovrebbe garantire un risparmio energetico buono, meno calore e forse + stabilità.

Questa è la config ke vorrei realizzare, dimmi se noti colli di bottiglia o se credi opportuno cambiare qualcosa. Devo sceglire "solo" la scheda madre e la video, per la prima max 150€ comp. ddr3 e la seconda una nvidia da 60€ max.

case: Antec Three Hundred
CPU: Q9550 (fore da 65W)
Hard disk: Seagate barracuda 7200.11 32MB 500GB
Ali: cooler master extreme power 600W
Masterizzaotre: pioneer 215 sata
Ram: OCZ 2x2 DDR3 1333Mhz con dissi placcato in oro garantite a vita
skeda madre: da definire
// video: da definire

P.S. se nn ci sentiamo, auguri per il nuovo anno

Ultima modifica di genesi86 : 31-12-2008 alle 01:06.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 08:56   #16
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
Ti ringrazio, credo ke alla fine opterò per il Q9550 per 3 motivi:
1) con l'uscita degli i7 la precedente architettura verrà svalutata e potrei risparmiare parecchi $$$... anke perchè il Q9550 nn lo considero un ripiego.
2) sn un tipo cauto, nn acquisto mai l'ultima "cosa" in commercio ma la penultima, voglio essere sicuro ke sia esente da guasti, bug ecc...quando acquistai il pc precedente erano da pokissimo usciti i socket 775, ma optai x il migliore 478, non me ne sn mai pentito.
3)ho letto che presto uscirà il nuovo Q9550 da 65W, se costa poco + del fratello "sprecone", mi attira un casino.... 65W dovrebbe garantire un risparmio energetico buono, meno calore e forse + stabilità.

Questa è la config ke vorrei realizzare, dimmi se noti colli di bottiglia o se credi opportuno cambiare qualcosa. Devo sceglire "solo" la scheda madre e la video, per la prima max 150€ comp. ddr3 e la seconda una nvidia da 60€ max.

case: Antec Three Hundred
CPU: Q9550 (fore da 65W)
Hard disk: Seagate barracuda 7200.11 32MB 500GB
Ali: cooler master extreme power 600W
Masterizzaotre: pioneer 215 sata
Ram: OCZ 2x2 DDR3 1333Mhz con dissi placcato in oro garantite a vita
skeda madre: da definire
// video: da definire

P.S. se nn ci sentiamo, auguri per il nuovo anno
io credo che per ora anche le ddr2 vadano ancora bene, rapporto prezzo-qualità a favore.e sei non fai overclock spinto, sono ancora ottime.
come scheda madre, credo che dovrai orientarti su chipset p45, marca a te la scelta, asus, gigabyte, msi,etc va un pò a gusti, prova a farti un giro x i thread ufficiali, e ti fai un'idea. come vga, non saprei dire, se non devi giocare, fascia media rulez aufguri anche a te
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 11:05   #17
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
io credo che per ora anche le ddr2 vadano ancora bene, rapporto prezzo-qualità a favore.e sei non fai overclock spinto, sono ancora ottime.
come scheda madre, credo che dovrai orientarti su chipset p45, marca a te la scelta, asus, gigabyte, msi,etc va un pò a gusti, prova a farti un giro x i thread ufficiali, e ti fai un'idea. come vga, non saprei dire, se non devi giocare, fascia media rulez aufguri anche a te
in verità l'overclock lo farei solo in caso di necessità, e nn credo ke nel breve-medio periodo un PC come quello necessiti di overclock x il video editing.... anke xkè uso una skeda di montaggio video Canopus, ke toglie un macello di lavoro al PC. E' grazie a lei ke con il mio Prescott 3,4Ghz riesco a lavorare ancora benino, ma con la prossima generazioni di programmi, le cose cambieranno.
Ad ogni modo io ho sempre usato ASUS, ma nn so se in questi 4-5 anni la concorrenza ha fatto meglio. Mi interessa ke sia stabile ed affidabile....
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-12-2008, 11:59   #18
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
io credo che per ora anche le ddr2 vadano ancora bene
se mi dici ke delle buone DDR2 hanno prestazioni leggermente inferiori delle DDR3 ci faccio un pensierino. Mi risparmierebbe un mucchio di problemi, anke con la skeda madre, dato ke sono + a buon mercato....

Ultima modifica di genesi86 : 31-12-2008 alle 12:05.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-01-2009, 22:46   #19
genesi86
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1516
ecco la config. rivista ke vorrei realizzare tra qualke mese, vedi un pò se ti piace tenendo presente il budget e l'uso ke ho esplicitato ad inizio post:

case: Antec Three Hundred (40€)
CPU: Q9550s (300€)
Hard disk: Seagate barracuda 7200.11 32MB 500GB (già in possesso)
Ali: cooler master extreme power 600W (come sopra)
Masterizzaotre: pioneer 215 sata (25€)
Ram: OCZ Fatal1ty PC2-8500 Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz) 70€
skeda madre: Asus - P5Q SE2 SOCKET 775 ATX FSB1600 P45 (90€)
// video: Nvidia 9500 GT HDTV 542 DDR3 (70€)

dovrei spendere 595€, ma ke tra qualke mese (anke in virtù del lancio degli i7), dovrebbero scendere di parekkio i prezzi.
Mi piace il fatto ke tra CPU e skeda video consumo soli 115W (65+50), ma mi domando se vale la pena spendere 100€ in + per una skeda madre compatibile DDR3 e memoria DDR3.

Ultima modifica di genesi86 : 01-01-2009 alle 23:51.
genesi86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-01-2009, 08:55   #20
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17932
Quote:
Originariamente inviato da genesi86 Guarda i messaggi
ecco la config. rivista ke vorrei realizzare tra qualke mese, vedi un pò se ti piace tenendo presente il budget e l'uso ke ho esplicitato ad inizio post:

case: Antec Three Hundred (40€)
CPU: Q9550s (300€)
Hard disk: Seagate barracuda 7200.11 32MB 500GB (già in possesso)
Ali: cooler master extreme power 600W (come sopra)
Masterizzaotre: pioneer 215 sata (25€)
Ram: OCZ Fatal1ty PC2-8500 Dual Channel DDR2 4GKit (2x2GB 1066MHz) 70€
skeda madre: Asus - P5Q SE2 SOCKET 775 ATX FSB1600 P45 (90€)
// video: Nvidia 9500 GT HDTV 542 DDR3 (70€)

dovrei spendere 595€, ma ke tra qualke mese (anke in virtù del lancio degli i7), dovrebbero scendere di parekkio i prezzi.
Mi piace il fatto ke tra CPU e skeda video consumo soli 115W (65+50), ma mi domando se vale la pena spendere 100€ in + per una skeda madre compatibile DDR3 e memoria DDR3.
secondo me no, perchè il boost prestazionale delle ddr3 non c'è, e se c'è è minimo, non vale di certo 100€. il discorso cambia se volessi in futuro fare un upgrade a i7, allora le ddr3 potrebbero essere una buona scelta, ma bisogna considerare che presto saranno lo standard (quando anche amd inizierà ad adottarle) e quindi dovrebbero scenbdere di prezzo di parecchio.. non saprei.. certo che fare una config in vista di qualche mese è sempre un azzardo, perchè non si sa mai come va.. cosa esce di nuovo, come cala il vecchio, etc etc.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v