Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2003, 10:43   #1
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
dyndns e software ddclient

Ciao ragazzi, qualcuno di voi ha fatto mai un DNS dinamico ?
Il sito www.dyndns.org lascia la possibilità di attivare un dns dinamico, ovvero dopo essersi registato (il servizio è gratuito) si ha la possibilità di scegliere un dns proprio (personalizzare il nome), e poi, avendo le normali connessioni domestiche l'ip che cambia di tanto in tanto, tramite vari software aggiornare il proprio ip, senza andare ogni volta sul sito, loggarsi e fare le modifiche.
I Software in questione sono tanti, e mi sa di aver scelto proprio il peggio:

DDCLIENT v3.6.3

In quanto non riesco a farlo funzionare.
Vi posto il mio /etc/ddclient.conf che mi sono configurato, e forse sicuramente sarà qui l'errore.

Codice:
daemon=300                              
syslog=yes                              
pid=/var/run/ddclient.pid               #
use=alcatel-stp,            fw=10.0.0.138:80           # è il mio modem
use=if,                     if=eth0             
use=web                                   
login= utente                          
password= passwd                 
protocol=dyndns2                               
server=members.dyndns.org
miodns.dyndns.org
backupmx=no                        
wildcard=no
Qualcuno di voi lo ha usato mai? oppure usa un altro software per utilizzare questo servizio?
Grazie
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 11:18   #2
toniocartonio
Senior Member
 
L'Avatar di toniocartonio
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Malmö (Svezia) - Copenhagen
Messaggi: 962
hai mai provato ez-ipupdate (non mi ricordo il sito... ma ti basta cercare su google )... é un programmino molto semplice da settare che supporta un fracco di servizi di dns dinamici... tu scegli il tuo, 2 piccole modifiche al file di conf e il gioco é fatto
__________________
http://www.francescoinsvezia.net Il mio blog scandinavo! aka "La mia vita fra la gnokka"
toniocartonio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 12:56   #3
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
io uso dyndns e ddclient 3.6.2-2, funziona benissimo. Il mio file di conf:

# Configuration file for ddclient generated by debconf
#
# /etc/ddclient.conf

pid=/var/run/ddclient.pid
protocol=dyndns2
use=if, if=ppp0
server=members.dyndns.org
login=nomeutente
password=password
djmix.dyndns.org
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:00   #4
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
DJMIX PERFETTO!

Grazie 1000, il tuo config ha funzionato, ora mi aggiorna il dyndns.
Posso farti un altra domanda?
Come imposto ad esempio che ogni ora fa il check dell'ip in automatico?
Ho notato che quando lancio ddclient, lui esegue l'aggiornamento ma poi muore, cioè non mi rimane in background.
Il programma lo installato in questo modo:
ddclient lo inserito in /usr/bin
e il file di configurazione sta in /etc/ddclient.conf
ho installato solo questo.
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:05   #5
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
io ddclient l'ho installato con apt-get
e mi domanda se deve far partire il demone
prova /etc/init.d/ddclient start

cmq in /etc/ppp/ip-up.d ho uno script fatto così

#!/bin/sh
#
# ip-up script for ddclient

# # These variables are for the use of the scripts run by run-parts
# PPP_IFACE="$1"
# PPP_TTY="$2"
# PPP_SPEED="$3"
# PPP_LOCAL="$4"
# PPP_REMOTE="$5"
# PPP_IPPARAM="$6"


# only run ddclient, if it is installed ;-)
if [ ! -x /usr/sbin/ddclient ]; then
exit 0
fi

# Check, if this script is activated
if [ -f /etc/default/ddclient ]; then
source /etc/default/ddclient
if [ ! $run_ipup = "true" ]; then
exit 0
fi
# Check, if this is the interface used for DynDNS (there could be other pppds
eval `sed -n 's/\(if=[^ ,]*\)$/\1/p' /etc/ddclient.conf`
if [ ! $if = $PPP_IFACE ]; then
exit 0
fi
else
# No configuration defaults file, so do not run
exit 0
fi


# Run ddclient with the IP address of the ppp device
/usr/sbin/ddclient -syslog -ip $PPP_LOCAL

che lancia ddclient ogni volta che fai la connessione (e quindi ogni volta che campi ip ) così sei sicuro che becca sempre quello giusto....
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:09   #6
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
e no! la mia connessione (ADSL) cambia l'ip ogni 24 ore, e la mia macchina la riavvio mooolto raramente.
Ci vorrebbe uno script tipo che ogni ora fa l'aggiornamento.
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:14   #7
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
come ti dicevo, da me ddclient gira come demone e aggiorna la faccenda ogni 300 secondi.... prova a fare /etc/init.d/ddclient start, vedi se ha messo uno scriptino li

altrimenti te lo posto
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:17   #8
HexDEF6
Senior Member
 
L'Avatar di HexDEF6
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Trento
Messaggi: 5917
Quote:
Originariamente inviato da r0ger
e no! la mia connessione (ADSL) cambia l'ip ogni 24 ore, e la mia macchina la riavvio mooolto raramente.
Ci vorrebbe uno script tipo che ogni ora fa l'aggiornamento.

soluzione brutale:
ti metti il tuo scriptino nel cron!

crontab -e

0 * * * * /usr/sbin/ddclient

ogni ora ti lancia ddclient

Ciao!
__________________
Linux User #272700 >+++++++++[<+++++++++>-]<+.++.>++++[<---->-]<++.+++++++.
HOWTO: SSH Firewall e DMZ
ɐɹdosoʇʇos oʇuǝs ıɯ
HexDEF6 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:26   #9
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
allora ho lo script da inserire in /etc/rc.d/init.d/ddclient
ma io non lo messo (perchè non sapevo a che serviva)
che fa?
1) mi lancia il programma quando mi cambia l'ip ?

2) ogni tanto refresha ?

3) ongi volta che faccio la connessione a ppp0 lui aggiorna il dns?
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:32   #10
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
quando fai la connessione il refresh è dato dallo script che ti postato prima. quello che hai messo adesso fa si che ddclient diventi un demone, che ogni tot secondi (sono scritti dentro a quello script) aggiorna dyndns.
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 21:58   #11
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
dunque io ho questo script:
Codice:
#!/bin/sh
#
# ddclient      This shell script takes care of starting and stopping
#               ddclient.
#
# chkconfig: 2345 65 35
# description: ddclient provides support for updating dynamic DNS services.

[ -f /etc/ddclient.conf ] || exit 0

PATH=/usr/sbin:${PATH}
COLUMNS=9999
export PATH COLUMNS

program=ddclient
# See how we were called.
case "$1" in
  start)
        # Start daemons.
        echo -n "Starting ddclient: "
        ddclient -daemon 300
        echo
        ;;
  stop)
        # Stop daemons.
        echo -n "Shutting down ddclient: "
        kill `ps -aef | awk '/[ \/]perl.*ddclient/ { print $2}'`
        echo
        ;;
  restart)
        $0 stop
        $0 start
        ;;
  status)
        pids=`ps -aef | awk '/[ \/]perl.*ddclient/ { print $2}'`
        if test "$pids"
        then
                for p in $pids
                do
                        echo "$program (pid $p) is running"
                done
        else
                echo "$program is stopped"
        fi
        ;;
  *)
        echo "Usage: ddclient {start|stop|restart|status}"
        exit 1
esac

exit0
start the first time by hand
/etc/rc.d/init.d/ddclient start

Io uso slackware e la cartella /etc/rc.d/init.d mi manca
cmq se creo il file /etc/rc.d/ddclient e lo carico in rc.local dovrebbe andare lo stesso giusto?
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 22:23   #12
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
HO TROVATO LA SOLUZIONE, BASTA CHE QUANDO LANCIO DDCLIENT METTO LA STRINGA -DAEMON.

./ddclient -daemon 300

ma 300 quanto vale? 300 secondi? minuti?
cmq alla fine ci siamo riusciti, grazie per l'aiuto grande grande.
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 22:35   #13
DjMix
Senior Member
 
L'Avatar di DjMix
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Padova
Messaggi: 1507
secondi.... quindi te lo aggiorna ogni 5 minuti. Tieni conto che se lo fai troppo spesso dyndns lo rifiuta! 5 minuti sono ok
__________________
Things should be as simple as possible, but not simpler. (Albert Einstein)
Mi hanno sempre fatto credere che nell'incertezza è meglio prendere: ma se io prendo, chi è che dà? (Negrita, Bambole)
Dapprima ti ignorano, poi ti ridono dietro. Poi cominciano a combatterti. Poi tu vinci. (Mahatma Gandhi)
DjMix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2003, 22:44   #14
r0ger
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: ITALIA
Messaggi: 70
perfetto, grazie 1000 di tutto.
Ciao.

Ultima modifica di r0ger : 30-10-2003 alle 12:57.
r0ger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Ericsson valuta un investimento strategi...
Abbiamo i processori più veloci d...
Inizia agosto, nuovi coupon nascosti Ama...
Dyson o low cost? Tutte le offerte sulle...
Linus Torvalds usa ancora una Radeon RX ...
Roborock Q7 L5+ è imperdibile a 2...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:40.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v