|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 148
|
Excel: come fare per creare una tabella con visualizzati calcoli e risultato
E' da un pò che sto provando in tutti i modi a creare una tabella in cui in due colonne distinte vengano riportati da una parte i calcoli di operazioni normali (classiche operazioni di addizzione, moltiplicazione ecc. con utilizzo anche di parentesi) e nelle celle a fianco in automatico venga riportato il relativo risultato.
Sembra tutto molto semplice e banale, ma non ci riesco. Se scrivo l'operazione in una cella mi compare direttamente il risultato, se invece scrivo l'operazione come testo non riesco poi a fargli calcolare il risultato a meno di non fare un copia incolla scrivendo prima il segno di = nel riquadro della formula. Magari sono io che sto invecchiando e non ho più la mente sufficentemente elastica per inventarmi qualcosa di semplicissimo, ma se qualcuno può gentilmente aiutarmi mi fa un grosso favore.
|
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Puoi fare un esempio pratico di ciò che vuoi fare? Mi sfugge la difficoltà che trovi
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 148
|
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Quote:
Codice:
Function Eval(myStr As String) As Variant Eval = Application.Evaluate(myStr) End Function =eval(b1) e hai risolto. edit. Meglio ancora =SE(B1<>"";eval(B1);"") a questo punto fai un copia - incolla speciale => formule su tutta la colonna. Ultima modifica di john_revelator : 20-12-2008 alle 01:46. |
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 148
|
Grazie mille, era proprio quello che intendevo fare.
Dovrei impegnarmi e studiare l'utilizzo delle macro e di Visual Basic. Ciao. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 148
|
Le indicazioni che mi hai dato vanno benissimo, però ho notato che se inserisco valori con dei decimali devo inserirli con il punto "." e non con la virgola presente nella tastiera sotto il numero 3 ",".
Ad ogni modo grazie ancora. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1092
|
Quote:
Codice:
Function Eval(myStr As String) As Variant Eval = Application.Evaluate(Replace(myStr, ",", ".")) End Function |
|
|
|
|
|
|
#8 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Brescia
Messaggi: 148
|
Grazie, sei mitico.
ciao |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:00.




















