|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
[Noi ce lo sognamo ] Germania, contro la crisi arriva la settimana corta
Non è recentissima come notizia, ma mi era sfuggita.....
Piano per evitare licenziamenti. Le fabbriche riducono i ritmi a 3-4 giorni effettivi Germania, contro la crisi arriva la settimana corta Le imprese pagano il tempo lavorato, il resto lo copre lo Stato DAL NOSTRO CORRISPONDENTE BERLINO - La risposta tedesca alla sfida della recessione è quella che vi aspettereste: tutti insieme. Governo, banche, imprenditori, sindacati, istituzioni: come un sol uomo. Con eccezioni, ma l'impianto è quello del sistema che deve funzionare per il bene della Germania. Ogni giorno che passa, il Paese si rende conto che la situazione è più grave. La più seria del dopoguerra, ha calcolato ieri l'istituto di ricerca Rwi: prevede per il 2009 un calo del Prodotto interno lordo drammatico, del 2%. Lo sforzo necessario non è paragonabile a quello della ricostruzione dalle macerie del nazismo, ma la "via tedesca", anche oggi, è quella dell'unità nazionale. La cancelliera Angela Merkel e il ministro delle Finanze Peer Steinbrück ne sono gli alfieri. Nei giorni scorsi, hanno deciso un programma di settimana corta per le imprese. Dal 1˚ gennaio, le aziende in crisi potranno passare a tre o quattro giorni lavorativi per settimana: gli imprenditori pagheranno il tempo lavorato, quasi tutto quello che manca sarà a carico dello Stato. Un modo per evitare licenziamenti che soddisfa imprese e sindacati. Il gruppo Daimler ha già fatto sapere che ne usufruirà in quattro fabbriche, per migliaia di lavoratori, fino a quando non sarà pronto a lanciare sui mercati la nuova E-Class. Molte altre aziende sono pronte a usare lo schema. Sulla stessa linea, domenica prossima la signora Merkel ospiterà un vertice di ministri, banchieri ed economisti per prendere le misure della crisi. Insieme, getteranno le basi per una riunione, il 5 gennaio, nella quale il governo deciderà se varare altri aiuti all'economia. Ma sempre mirati. Se, per esempio, nel frattempo dovessero essere chiari i termini del sostegno americano ai produttori di auto di Detroit, "dovremo adottare le nostre misure addizionali", dice un funzionario. Niente tagli delle tasse ma interventi mirati a proteggere l'industria. Non che le imprese non prendano decisioni autonome. Daimler, Volkswagen, Bmw, Porsche, Opel, Continental, il produttore di camion Man, l'elettronica Infineon e centinaia di aziende hanno deciso vacanze di Natale più lunghe: gli ordini stanno crollando. Lo fanno però con l'accordo dei sindacati: il sistema della cogestione, in questi casi, aiuta. Ovviamente, per quanto si possa muovere unita, nemmeno la Germania uscirà dalla recessione senza danni. I grandi gruppi industriali hanno deciso enormi tagli ai piani di investimento in macchinari, fabbriche, ricerca e sviluppo. E' il caso di ThyssenKrupp, Continental, del produttore di macchine per la stampa Heidelberger Druckmaschinen. Il gigante Siemens ci sta pensando. Ciò nonostante, le risposte alla crisi sono orientate a essere utili al sistema produttivo nel lungo periodo. Il pacchetto varato dal governo, per esempio, spinge il settore auto a fare modelli a minori emissioni di gas serra e i cittadini a migliorare l'efficienza energetica delle case. La stessa signora Merkel non risparmia la sua reputazione: un tempo Klimakanzlerin, oggi dice che prima dei controlli delle emissioni vengono i posti di lavoro. C'è chi sfugge o collabora poco. Per dire, Josef Ackermann, il numero uno di Deutsche Bank insofferente agli inviti del governo di accettare la ricapitalizzazione pubblica della sua banca. E imprenditori e top manager vorrebbero che il governo facesse di più. Senza però lasciare la "via tedesca". "Ma con iniziative ben pensate che promuovano la crescita, rimuovano ostacoli e spingano la competitività" sostiene il numero uno della farmaceutica Bayer, Werner Wenning. Tutti insieme, per la Germania. Danilo Taino 11 dicembre 2008 http://www.corriere.it/economia/08_d...4f02aabc.shtml |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Impietoso il confronto? Da noi tolgono la detassazione sugli straordinari e ritassano i cesti natalizi, come ricetta contro la crisi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 460
|
da noi fanno la social card .. e le banche ringraziano ..
![]()
__________________
D |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Non ci vuole molto a capire che più persone butti in strada senza potere di acquisto peggio è.
In Germania lo hanno capito. |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: El Salvador
Messaggi: 1963
|
Senza andare fino in Germania, basta fermarsi in Svizzera: quando un cittadino perde il lavoro, scattano sussidi per 2 anni all'80% dello stipendio percepito in precedenza. Qui (a meno che tu non lavori in una grossa azienda tipo Alitalia o Fiat) quasi sempre un calcio nel sedere e via...
__________________
E’ un crimine caricare la propria tavola della carne degli animali, quando si ha un giardino che produce tutti i frutti della terra…. Ovidio, Metamorfosi, XV - MyTube |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
se anzichè chiamarla "settimana corta" lo chiamiamo "un giorno di CIG" suona ancora bene?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Capisco che l'operaio della fabbrichetta da 40 dipendenti fa meno audience..... Altrimenti creiamo una spirale perversa, togli lo stipendio a qualche milionata di persone e vedi quante altre vanno a picco di conseguenza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
e inizialmente volevano anche farlo in maniera retroattiva mettendola in quel posto a chi quest'anno aveva già speso i soldi per approfittare di questi incentivi ![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Wursteland
Messaggi: 1749
|
Si ma io ne conosco TANTE di persone che se ne approfittano di questi aiuti
__________________
Nintendo WIII 4d Turbo Intercooler - Sestium X 666 99,312 GHz - 6.984 Ram Σ(9999) MHz - HDD SATA 97e^(10) bytes 93³ rpm - ATI biberon X900z ∞Mb - Win Eight SP (1 > yours) 16 Valve |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
è molto diversa questa forma di "sostegno" con la Cassa Integrazione Guadagni che, senza fare tante sbandieramenti, lo stato italiano mette a disposizione da sempre? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 297
|
in un altro topic si diceva che francia e germania avevano fatto pochissimo e questo governo molto di più...dove?
__________________
Sono contrario al matrimonio dei preti: se fanno figli, siamo finiti. (cit) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
Quote:
![]()
__________________
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
Quote:
anzi... non mi stupirei se fosse teoricamente possibile ma che siano le aziende a non utilizzarla in questo modo... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Quote:
![]()
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3224
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Nella bassa: BO - FE
Messaggi: 1692
|
la CIG possono prenderla tutet le aziende?
__________________
Concluso con: Boso - Fallen Angel - tcianca - sycret_area - carver - serbring - emax81 - Cluk Si chiude una porta.. si apre un portone |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Registered User
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1239
|
Sinceramente dico che non possiamo prendere per modello altri paesi che si ritrovano in una situazione economica migliore dell'Italia, per via del debito pubblico.
Anche noi, se avessimo un rapporto debito/PIL paragonabile a quello della Germania, ci ritroveremmo con circa 20 MLD di Euro in più ogni anno. Una bella sommetta, con quale si potrebbero fare tante cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Loreggia--Padova
Messaggi: 4850
|
hanno scoperto la cassa integrazione , noi ce l'abbiamo da anni .
Quel che loro faranno da gennaio noi lo facciamo in maniera massicia negli ultim imesi .
__________________
I love FireFox 0.8 ......bye bye Internet Explorer. Lo so bene che è uscita l'ultima versione ! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
|
Leggendo sul sito Inps risulta un massimale e quindi dipende da quanto guadagni e considerando un operaio con una buona anzianità è facile ritrovarti con percentuali di molto inferiori (più la detrazione che si subisce). Del resto con il caso ALitalia è emerso che l'80% della retribuzione era una agevolazione speciale concessa solo a quei lavoratori. Quote:
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:48.