Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-12-2008, 13:03   #1
SergiusITA
Member
 
L'Avatar di SergiusITA
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
[C++] problema script

#include <stdio.h>
main (){
se (1 == 1){
printf ("Hello World");
}
}

Avrete notato che in questo script c'è un'errore..
Con una sola riga di codice è possibile farlo funzionare..
La linea puo essere solo aggiunta, quindi non è possibile modificarne un'altra..
Scoprite la linea da aggiungere, sarà quella la vostra password..

Nota: la password va scritta rimuovendo tutti gli spazi, quindi
se fosse "while (1 == 1){" diventerebbe "while(1==1){"
__________________
Windows Vista Ultimate 32bit - Amd Athlon64 X2 5000+
Asus M2N Socket AM2 - 2Gb - EN8600GTS Silent
Seagate Barracuda 250 GB - Cooler Master Centurion 5
SergiusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 15:38   #2
banryu79
Senior Member
 
L'Avatar di banryu79
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Padova
Messaggi: 4131
A occhio c'è ben più di un solo errore: manca ad esempio il tipo di ritorno del main (e relativo return statement finale nel corpo).
__________________

As long as you are basically literate in programming, you should be able to express any logical relationship you understand.
If you don’t understand a logical relationship, you can use the attempt to program it as a means to learn about it.
(Chris Crawford)
banryu79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:18   #3
SergiusITA
Member
 
L'Avatar di SergiusITA
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da banryu79 Guarda i messaggi
A occhio c'è ben più di un solo errore: manca ad esempio il tipo di ritorno del main (e relativo return statement finale nel corpo).
per far funzionare il programma è ovvio che basta sostituire "se" con "if"
voglio sapere come si fa a farlo funzionare, mantenendolo cosi com'è, e aggiungendo una sola riga
__________________
Windows Vista Ultimate 32bit - Amd Athlon64 X2 5000+
Asus M2N Socket AM2 - 2Gb - EN8600GTS Silent
Seagate Barracuda 250 GB - Cooler Master Centurion 5
SergiusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 17:38   #4
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
voglio sapere come si fa a farlo funzionare, mantenendolo cosi com'è, e aggiungendo una sola riga
E' un compito? O stai mettendo alla prova l'intelligenza degli utenti del forum?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 18:52   #5
SergiusITA
Member
 
L'Avatar di SergiusITA
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
E' un compito? O stai mettendo alla prova l'intelligenza degli utenti del forum?
voglio sapere solo se qualcuno lo sa fare...
__________________
Windows Vista Ultimate 32bit - Amd Athlon64 X2 5000+
Asus M2N Socket AM2 - 2Gb - EN8600GTS Silent
Seagate Barracuda 250 GB - Cooler Master Centurion 5
SergiusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-12-2008, 22:19   #6
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
#define se if

cosa ho vinto ?
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 01:49   #7
DoubleAJ
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 326
Comunque questo è C, non C++...
__________________
The problem with Troubleshooting is that often trouble shoots back...
DoubleAJ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 08:42   #8
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Alex_87_xelA Guarda i messaggi
#define se if

cosa ho vinto ?
Visto che ci siamo....
Siccome questo programma stampa
Hello world
che e' bruttino, vogliamo stampare

Codice:
***********
* Hello world *
***********
che naturalmente e' molto bello.
Lo sai fare senza modificare il codice presente nella funzione main()?

Se qualcuno ha qualche indovinello di questo genere, magari tiriamo alla fine della giornata (visto che e' venerdi)
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:21   #9
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
Quote:
#include <stdio.h>
#define se if

#define printf(stringa) printf("***************\n"); \
printf("* " stringa " *\n"); \
printf("***************\n");

main ()
{
se (1 == 1)
printf ("Hello World");
}
va bene cosi ?
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 12:47   #10
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Alex_87_xelA Guarda i messaggi
va bene cosi ?
Wow, funziona!!
Mi faceva paura quella #define printf, al punto che sono andato a provarla.

Io avevo in mente un'altra soluzione, e non avevo minimamente pensato ad una cosa cosi'.... complimenti!

Un altro indovinello?
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:01   #11
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
Wow, funziona!!
Mi faceva paura quella #define printf, al punto che sono andato a provarla.

Io avevo in mente un'altra soluzione, e non avevo minimamente pensato ad una cosa cosi'.... complimenti!

Un altro indovinello?
GRAZIE per i complimenti
mi dici la tua soluzione ... SONO CURIOSO
ok altro indovinello. ... ASPETTO

Ultima modifica di Alex_87_xelA : 05-12-2008 alle 13:05.
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:09   #12
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
La mia soluzione era piu' "classica": dichiaro un oggetto globale, nel costruttore e nel distruttore ci metto le mie stringhe

Codice:
class MyObject
{
   MyObject ()
  {
    printf ("**********\n*");
  }

  ~MyObject ()
  {
    printf ("*\n"*********\n");
  }
};

MyObject obj;

main ()
{
se (1 == 1)
printf ("Hello World");
}
Per gli indovinelli.... (beh, penso che cmq potrebbero contribuire tutti, no?)

DOMANDA: il seguente codice:

Codice:
int main ()
{
3;
}
e' un programma C++ valido?

(PS senza usare il compilatore, ovviamente)
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:20   #13
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da sottovento Guarda i messaggi
La mia soluzione era piu' "classica": dichiaro un oggetto globale, nel costruttore e nel distruttore ci metto le mie stringhe

Codice:
class MyObject
{
   MyObject ()
  {
    printf ("**********\n*");
  }

  ~MyObject ()
  {
    printf ("*\n"*********\n");
  }
};

MyObject obj;

main ()
{
se (1 == 1)
printf ("Hello World");
}
bella soluzione !!!
io invece a questa non avevo PROPRIO pensato !!! complimenti anche a te !!!


Per gli indovinelli.... (beh, penso che cmq potrebbero contribuire tutti, no?)
concordo ... TUTTI dovrebbero partecipare agli indovinelli.

DOMANDA: il seguente codice:

Codice:
int main ()
{
    3;
}
e' un programma C++ valido?

(PS senza usare il compilatore, ovviamente)
ad occhio(cioè senza utilizare il compilatore) manca il return ... poi dovrebbe essere ok.
anche se quel 3; non serve a niente li non dovrebbe dare errore

giusto ?

ORA VADO E PROVO
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 13:25   #14
sottovento
Senior Member
 
L'Avatar di sottovento
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Texas
Messaggi: 1722
Beh, io pensavo che anche qualcun altro potrebbe proporne, di indovinelli...

(altrimenti passo per quello che sa tutte le soluzioni e non e' un ruolo che mi si addice. Anzi!)
__________________
In God we trust; all others bring data
sottovento è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 14:49   #15
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Più che un indovinello, propongo una piccola sfida, un mini contest:

Si scriva una funzione che, data una dichiarazione complessa, la traduca in italiano.
Esempio:

Se passo la stringa
Codice:
char (*(*x())[])()
la funzione deve stampare a video il testo seguente:
Codice:
x è una funzione che restituisce un puntatore a vettore[] di puntatore a funzione che restituisce char
Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:01   #16
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Più che un indovinello, propongo una piccola sfida, un mini contest:

Si scriva una funzione che, data una dichiarazione complessa, la traduca in italiano.
Esempio:

Se passo la stringa
Codice:
char (*(*x())[])()
la funzione deve stampare a video il testo seguente:
Codice:
x è una funzione che restituisce un puntatore a vettore[] di puntatore a funzione che restituisce char
ok ... il primo che finisce lo posta
(spero solo che non è un programma che già avevi fatto !!! seno mi freghi )
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:05   #17
Volutomitra
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 134
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
la traduca in italiano.
Quote:
Originariamente inviato da Alex_87_xelA Guarda i messaggi
spero solo che non è un programma che già avevi fatto !!!
Auguri!
Volutomitra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:25   #18
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Volutomitra Guarda i messaggi
Auguri!
GRAZIE ... ci vogliono veramente.

ho pensato gia ad alcuni casi come questo

int ((*(*x)(int, double, char))[]);

cioè si devono vedere anche gli argomenti !!! WOW ci perderò un bel po di tempo ... ma oggi no però

vedro di CERCARE di farlo domani mattina ... ora devo studiare
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:26   #19
Alex_87_xelA
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 530
Quote:
Originariamente inviato da Vincenzo1968 Guarda i messaggi
Più che un indovinello, propongo una piccola sfida, un mini contest:

Si scriva una funzione che, data una dichiarazione complessa, la traduca in italiano.
Esempio:

Se passo la stringa
Codice:
char (*(*x())[])()
la funzione deve stampare a video il testo seguente:
Codice:
x è una funzione che restituisce un puntatore a vettore[] di puntatore a funzione che restituisce char
potevi scegliere una cosa dove perdere meno tempo !!! hehehehe
è piu facile a progettare un compilatore

comunque ci provo di sicuro a risolverlo
Alex_87_xelA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 18:24   #20
Vincenzo1968
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Villabate(PA)
Messaggi: 2515
Quote:
Originariamente inviato da Alex_87_xelA Guarda i messaggi
potevi scegliere una cosa dove perdere meno tempo !!! hehehehe
è piu facile a progettare un compilatore

comunque ci provo di sicuro a risolverlo
Ciao Alex,

la soluzione si trova nel libro Il linguaggio C di Kernighan e Ritchie(pag. 121).
Io ho creato, partendo da quella del libro, una versione ampliata con la gestione degli errori. Domani la posto.
A parte tutto penso sia interessante: può capitare di dover modificare codice scritto da altri e imbattersi in dichiarazioni complesse, difficili da decifrare(soprattutto se mancano i commenti).

Vincenzo1968 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Amazon, ecco i super sconti del weekend:...
Scovare un bug di sicurezza sui disposit...
Offerta Amazon su NordVPN: proteggi 10 d...
ECOVACS DEEBOT X8 PRO OMNI in offerta su...
Scope elettriche Tineco in offerta su Am...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v