Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-12-2008, 16:09   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/3-c...-00_27407.html

Pronte per il lancio le nuove cpu Athlon X2 7x50, dotyate di due core e basate sulla stessa architettura delle soluzioni Phenom

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:12   #2
lehotj
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Como
Messaggi: 1723
azzz.....molto allettante soprattutto il 7750 black edition...
lehotj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:12   #3
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Chissà quanto si clocca ad aria il 7750
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:13   #4
SergiusITA
Member
 
L'Avatar di SergiusITA
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Firenze
Messaggi: 62
aspettiamo allora XD
SergiusITA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:29   #5
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Ciao, avrei qualche domandina


a parità di frequenza che incremento si ha rispetto ad un AthlonX2?

di questo incremento, quanto è dovuto alle ram 1066 anzichè 800?

é possibile ottenere un oc più sostanzioso avendo 2 core spenti? (rispetto ad un x4)

grazie a tutti
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:35   #6
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da 2012comin Guarda i messaggi
Ciao, avrei qualche domandina


a parità di frequenza che incremento si ha rispetto ad un AthlonX2?

di questo incremento, quanto è dovuto alle ram 1066 anzichè 800?

é possibile ottenere un oc più sostanzioso avendo 2 core spenti? (rispetto ad un x4)

grazie a tutti
1)A parità di frequenza credo 15/20% in più di un athlon X2 con architettura K8
2)Non credo
3)Non so quanto di preciso, ma avere due core spenti sicuramente migliora un pò la situazione

Sono interessato anche io perchè vorrei cambiare il mio 5600+ ma vorrei incrementi sostanziosi, specie in overclock, altrimenti nn credo convenga
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:39   #7
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20748
a sto punto possono anche spegnere 3 core su 4 visto che possono
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:40   #8
Animaribelle
Member
 
L'Avatar di Animaribelle
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
era ora di novità "gustose" per AMD! ^^
Capozz, non vorrei sparar cazzate ma la diversa frequenza delle RAM è dovuta solo ad un diverso rapporto con il bus, montando RAM di frequenze (SPD) diverse non cambia il clock della CPU.
I due core spenti sicuramente contribuiscono a "fare massa", aumentando la superficie dissipante della
CPU
Animaribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:42   #9
Parny
Senior Member
 
L'Avatar di Parny
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Padova
Messaggi: 1058
una domanda.
Questi sono compatibili con le schede madri AM2?

Per esempio io ho una M2N-Sli Deluxe con un 3800x2.
Se sono compatibili sarebbe veramente una grande upgrade. E abbastanza economico.
Parny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:43   #10
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Animaribelle Guarda i messaggi
era ora di novità "gustose" per AMD! ^^
Capozz, non vorrei sparar cazzate ma la diversa frequenza delle RAM è dovuta solo ad un diverso rapporto con il bus, montando RAM di frequenze (SPD) diverse non cambia il clock della CPU.
I due core spenti sicuramente contribuiscono a "fare massa", aumentando la superficie dissipante della
CPU
Ovviamente qualsiasi ram ci monti la frequenza della cpu non cambia.
Quello che intendevo dire è che non dovrebbero cambiare molto le prestazioni tra ddrII 800 e 1066, anzi quasi per niente
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:49   #11
Animaribelle
Member
 
L'Avatar di Animaribelle
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Verona
Messaggi: 52
dipende da che RAM monti... se per andare a 1066 hanno latenze da Poste Italiane, meglio delle DDR 800 con timings aggressivi
Animaribelle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:54   #12
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Quote:
Originariamente inviato da Animaribelle Guarda i messaggi
dipende da che RAM monti... se per andare a 1066 hanno latenze da Poste Italiane, meglio delle DDR 800 con timings aggressivi
Vabbè ma anche se hanno timings uguali cambia poco tra le due frequenze, poi dipende da cosa ci fai.
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 16:55   #13
lucabeavis69
Senior Member
 
L'Avatar di lucabeavis69
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 872
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
a sto punto possono anche spegnere 3 core su 4 visto che possono
Giusto, tanto il TDP rimane sempre di 95W . Ma c'è qualcuno che ha veramente coraggio di comprarsi uno di questi PentiumD-reincarnated?
__________________
lucabeavis69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:06   #14
totore86
Senior Member
 
L'Avatar di totore86
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Capodrise
Messaggi: 302
Quote:
Originariamente inviato da Parny Guarda i messaggi
una domanda.
Questi sono compatibili con le schede madri AM2?

Per esempio io ho una M2N-Sli Deluxe con un 3800x2.
Se sono compatibili sarebbe veramente una grande upgrade. E abbastanza economico.
Si è compatibile solo che l'hypertransport non sarà il 3.0 ma quello supportato dalla tua mobo.
__________________
Main machine: Dell XPS13 PopOS! - i7-7560U - 16GB DDR3 512GB SSD - 4k Display+Matte Screen Protector - Dell DA200 USB-C hub - 87Key Mechanical Keyboard
Ho trattato con:Sensi x 2,Alexpacha,Oldfield,Thommy_Yorke,crack001,skywalker71...EBAY USER:sasa200386
totore86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:21   #15
Davis5
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
ma faranno la versione black sausizza?


Davis5 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:35   #16
Samires
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Messaggi: 695
Questo 7750 a 90€ mi incuriosiva, poi mi sono ricordato dell'E5200 a 70
Samires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:39   #17
2012comin
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 422
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Ovviamente qualsiasi ram ci monti la frequenza della cpu non cambia.
Quello che intendevo dire è che non dovrebbero cambiare molto le prestazioni tra ddrII 800 e 1066, anzi quasi per niente
grazie della risposta

quindi in pratica ( io adesso ho 800) se un domani mi piglio uno di questi processori posso tenermele senza troppi rimpianti? (escludendo ipotesi di oc)

se invece voglio fare oc mi conviene passare alle 1066?

scusa se approfitto della disponibilità :P
2012comin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 17:46   #18
Nemesis1984
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Bari
Messaggi: 882
Certo che con il parco di CPU che AMD sta per lanciare ci sarà da divertirsi il prossimo anno.
Sarebe ora interessante vedere dei test di confronto tra i vari core della vecchia serie X2 tipo Windsor, Brisbane e questi ultimi Kuma, proprio per vedere l'incremento prestazionale, onestamente mi aspettavo un TDP più basso, contando che questo valore ce l'hanno i Phenom triple core.
Comunque resto fiducioso per AMD.
Nemesis1984 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 18:07   #19
incrashed
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 48
Phenom castrati!!!

Vorrei dire che sono abbastanza sicuro sul fatto che queste cpu siano dei phenom usciti male quindi con 2 core danneggiati e che per evitare inutili sprechi amd abbia riconvertito in Athlon X2! Bella mossa Amd, sopratutto considerando che ormai con le CPU di fascia "bassa" ci si può fare di tutto!!!
incrashed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-12-2008, 18:20   #20
rosauro84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 373
"95 Watt, caratteristica che indirettamente conferma come queste cpu siano soluzioni Phenom con 2 core disabilitati"

ma si possono abilitare in qualke modo?
rosauro84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Incentivi auto elettriche, falsa partenz...
Silence crea anche in Francia una rete d...
La realtà mista al servizio degli...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1