Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 12:00   #18121
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
beh beh dai....
così la stiamo sparando è
Bhe dai è un'estremizzazione di qualcosa di vero.
Come che il motore di Doom3 sia lo stesso di quake potenziato.
Ma in fondo a livello meramente architetturale sono "progetti" simili k8 e k10, l'uno a 2 e l'altro a 4 core.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 02-12-2008, 12:05   #18122
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Ma c'è qualcuno di sto forum a cui funzia ACC con i B3?

@astro

L'attivazione di ACC è semplice...
Ci sono 3 modi:
ACC che agisce indipendentemente core per core
ACC che agisce su tutti i core
ACC in modo automatico.

Il primo problema che si incontra è che se metti una tensione superiore a 1,35V il sistema non ti parte nemmeno in qualsiasi modo hai settato ACC.

Se da bios usando anche vari valori, quei +10% e -10%, overcloccando un attimo il pc non parte, va da se che tocca usare forzatamente AOD.

E qui ti viene il problema... in generale il pc ti freeza sui 3,3-3,350GHz, mentre con ACC disattivato i 3,5GHz con un minimo di RS su un core li hai... e come screen non è difficile arrivare a 3,6 o 3,7GHz se uno ha pazienza.

Per questo mi ero fatto l'idea che ACC e SB750 fossero destinate al Phenom II, in fin dei conti sarebbe molto più comprensibile e questo potrebbe un attimo giustificare che in fin dei conti con il B3 i guadagni sono stati marginali in RS 50MHz. A Vcore def da 3,150 max 3,2GHz si è passati a 3,4GHz, quindi direi che le alimentazioni siano migliorate...e l'OC screen similarmente anche di 400MHz... per cui gli screen record abbondano, però nutro riserva sugli RS. Praticamente, escludendo l'aumento di frequenza notevole a Vcore def perché non è RS, ed anche gli aumenti di OC screen perché non sono RS, di tangibile rimane un 50MHz di aumento in RS.... il che non è molto. E poi AOD compare la schermata nera (e non verde o rossa) su tutti gli SB750... il che mi lascia un po' interdetto.

Per il 920, quel sito in Germania ci metteva una tensione Vcore 1,15-1,25V... mi sembrano tantini 1,350V per 3 GHz e basta... a meno che essendo un B.Ed. e vogliano garantire un OC "notevole" anche a chi non voglia modificare il Vcore...
Se questo fosse vero è sempre più confermato che il TDP sale in maniera insignificante... se un 920 avesse un Vcore 1,15-1,25V ed è un 125W TDP, un 940 a 3GHz con Vcore 1,350 HA LO STESSO TDP, ancora a 125W, di per sè, mi sembrerebbe una ulteriore conferma che anche a 1,5V si potrebbe essere sui 150W TDP tranquillamente, e sempre tranquillamente smaltibili dal dissi standard... quindi i 4GHz ad aria sarebbero possibili e reali... mica tanto fantascienza.


Per questo io comincio a considerare sempre più veritiere quelle slide degli FX reali a 4GHz e 4,4GHz. Perchè innanzitutto si parlava di 140W di TDP negli FX, e poi si è sempre discusso dell'HKMG se AMD lo utilizzerà nei 45nm, in quanto la stessa AMD non aveva detto né sì né no, ma ultimamente abbiamo avuto news che AMD lo utilizzerà (nel post delle caratteristiche del silicio, ad oggi l'articolo più autorevole, lì c'era scritto che AMD lo utilizzerà l'HKMG).
Non è che sto dicendo sicuro o altro, ma se prendiamo per buoni i dati di Vcore di un 920 che sarebbero da 1,15 a 1,25, che 1,35V sarebbe il Vcore di un 940, che è sempre venduto a 125W, 0,1V e 200MHz in più in qualsiasi silicio visto sino ad oggi avrebbero aumentato il TDP almeno di 20-30W, mentre quello AMD è rimasto UGUALE. I 4GHz si parlava di Vcore 1,5V mi sembra... beh, tenendo conto che l'aumento di TDP è linerare, ad oggi si potrebbe essere a 160W.... l'HKMG, riducendo il TDP ed il Vcore.... pensate che sia irrealizzabile 4GHz a 140W?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 12:36.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2008, 12:19   #18123
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi
Ma la domanda cruciale è: con qualche south si risolve il problema AHCI + Vista?

Con l'SB750 è ancora presente, no?

L'SB800 per quando è previsto?
Sarebbe bello lo facessero uscire con il socket AM3...

Così, scheda AM3 con NB 890FX + SB 800...
SB750 utilizza la logica di base del SB600 derivante da Promise; quindi il BUG AHCI è presente.
SB710 non dovrebbe cambiare tale situazione almeno in teoria.
SB800 invece è stato completamente riprogettato, ecco le sue principali caratteristiche:

6 porte SATA2 con tecnologia AHCI 1.2 FIS switching, eSATA
Configurazione RAID
RAID 0, RAID1, RAID 5, RAID 10
14 Porte USB 2.0 con 3 EHCI USB controller
2 Porte USB 1.1
Gestione High Definition Audio mediante chip esterno
Gestione integrata Gigabit Ethernet MAC
Generatore di clock e controller I/O integrato
Hardware monitor con 5 controller fan, 8Vin e 4 temp
NAND flash memory Ready (ReadyBoost e ReadyDrive)

Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz x 4 ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz x 4 dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...

Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Senza considerare che il K10 in fin dei conti è un K8 parzialmente rimaneggiato.
detta così non lascia merito alle importanti novità dell'architettura K10...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua

Ultima modifica di capitan_crasy : 02-12-2008 alle 12:43.
capitan_crasy è offline  
Old 02-12-2008, 12:21   #18124
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
stavolta ti hanno battuto!
Clicca qui...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-12-2008, 12:31   #18125
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24876
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Il collegamento tra il Northbridge e il Southbridge sarà gestito dal bus Link Express 3.0 a 5Ghz ( 4GB/s up and down ) contro i 2.50Ghz dell'attuale Link Express 2.0 ( 2GB/s up and down )...
credo sia 500mhz e 250mhz, sono esagerati 5ghz per avere una miseria di banda
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è online  
Old 02-12-2008, 12:35   #18126
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Free Gordon Guarda i messaggi

Senza considerare che il K10 in fin dei conti è un K8 parzialmente rimaneggiato.
Molto ben rimaneggiato... clock to clock Windsor - Agena: +15%; clock to clock Agena - Deneb: +10/15%...

Quindi un incremento in IPC del 25-30% fra K8 e K10.5? Direi degno di più di una nuova architettura, che di un parziale rimaneggiamento...
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 12:42   #18127
capitan_crasy
Senior Member
 
L'Avatar di capitan_crasy
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 24168
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
credo sia 500mhz e 250mhz, sono esagerati 5ghz per avere una miseria di banda

Mi sono dimenticato di scrivere 5Ghz x 4...
__________________
AMD Ryzen 5600X|Thermalright Macho Rev. B|Gigabyte B550M AORUS PRO-P|2x16GB G.Skill F4-3200C16D-32GIS Aegis @ 3200Mhz|1 M.2 NVMe SK hynix Platinum P41 1TB (OS Win11)|1 M.2 NVMe Silicon Power A60 2TB + 1 SSD Crucial MX500 1TB (Games)|1 HDD SEAGATE IronWolf 2TB|Sapphire【RX6600 PULSE】8GB|MSI Optix MAG241C [144Hz] + AOC G2260VWQ6 [Freesync Ready]|Enermax Revolution D.F. 650W 80+ gold|Case In Win 509|Fans By Noctua
capitan_crasy è offline  
Old 02-12-2008, 12:46   #18128
ippo.g
Senior Member
 
L'Avatar di ippo.g
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Casale Monferrato,San Lucido,Gignod
Messaggi: 10932
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Molto ben rimaneggiato... clock to clock Windsor - Agena: +15%; clock to clock Agena - Deneb: +10/15%...

Quindi un incremento in IPC del 25-30% fra K8 e K10.5? Direi degno di più di una nuova architettura, che di un parziale rimaneggiamento...
quoto,
Astro avevi letto il mio post in cui avevo chiesto un parere a Blade?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18660
__________________
ASRock 939 Dual-SATA2 + AM2 Board + Athlon X2 5000+ @3000, ATI 5770, PSU SilentMaxx 400W
ippo.g è offline  
Old 02-12-2008, 12:50   #18129
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Ormai manca poco...
Io sinceramente a sto punto focalizzerei l'attenzione sull'OC, più che sull'IPC.
Prima di tutto perché tanto sull'IPC vs B3 sarà facilissimo constatarlo... basta fare bench su un sistema con il B3 e poi sostituire solo il procio con un Phenom II e rifare gli stessi bench.
Una volta visto la differenza... tra B3 e Penryn in questi mesi ne abbiamo viste di tutto di più, senza poter arrivare ad un risultato super attendibile in quanto le differenze dei proci nei vari campi sono notevoli.
Dando per scontato che le potenzialità dell'architettura del procio in I/O sono di gran lunga superiori al Penryn, va da sé che la scalabilità dell'IPC sarà certamente migliore nel Phenom II, e che al limite sarà lineare in entrambi e se qualcuno perdesse, non sarà certamente il Phenom II.
Ma perché dico che l'OC è il punto cruciale? Perché se il Phenom II assicurasse i 4GHz ad aria e per uso per tutti i giorni, che importanza avrebbe il 2% in più o in meno di IPC? Se il Phenom II arrivasse a 4,5GHz a liquido ed AMD ha indicato come limite i 4,9GHz max per il liquido, non dobbiamo più ragionare come se le potenzialità di OC fossero uguali per tutti i proci, ma una sorta di IPC x frequenza raggiunta.
Portare un Nehalem a 4GHz ad aria e con massimo carico, è la stessa condizione di un Phenom II a 5GHz a liquido, come probabilità e problemi di calore, supporrei. Ma un procio con 1GHz in più di clock, ammesso che l'IPC sia lineare, si parlerebbe di un IPC relativo del 25% in più del Phenom II, e questo indubbiamente influisce sul risultato finale per chi occa, ed almeno in sto forum, qui occhiamo al 99,9%.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2008, 12:54   #18130
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24876
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi
Mi sono dimenticato di scrivere 5Ghz x 4...
c'è qualcosa che non va in quella tabella ora controllo un attimo le specifiche

Guardando qui i dati risultano un pò sballati, pci ex 3.0 lavorerà a 4ghz e il 2.0 lavora a 2.5ghz, prima mi confondevo con la velocità base che si setta normalmente nel bios per pci ex
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-12-2008 alle 13:02.
TheDarkAngel è online  
Old 02-12-2008, 12:57   #18131
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Mi sono dimenticato di scrivere 5Ghz x 4...
Ulteriori conferme...
Guardate come potenziano tutti i canali di approvvigionamento dati. NB LINK da 2,5GHz a 5GHz... è l'NB LINK ed è VERSO LA RAM
l'SB8XX è per il desktop, non per il server.
Ma potenziare in questo modo...praticamente del doppio, a cosa è dovuto?
Ad avere una piattaforma che raddoppi il numero dei core? Al max si parla di 6 core... allora a maggior ragione ci deve essere SICURAMENTE un notevole aumento di clock stock... o sbaglio?
Se 2,5GHz assicurerebbero i 3GHz stock, raddoppiando a 5GHz... si conserverebbero le stesse potenzialità anche con 4 core a 6GHz, oppure 6 core a 4GHz... se la matematica non è un'opinione... e poi facciamo un confronto sul fatto che AMD non comunichi a noi che fino a agosto 2009 non metterà in mercato proci con clock superiori... è da ritenere che non li farà oppure solo che non lo dice?

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 13:02.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2008, 12:57   #18132
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Ormai manca poco...
Io sinceramente a sto punto focalizzerei l'attenzione sull'OC, più che sull'IPC.
Prima di tutto perché tanto sull'IPC vs B3 sarà facilissimo constatarlo... basta fare bench su un sistema con il B3 e poi sostituire solo il procio con un Phenom II e rifare gli stessi bench.
Una volta visto la differenza... tra B3 e Penryn in questi mesi ne abbiamo viste di tutto di più, senza poter arrivare ad un risultato super attendibile in quanto le differenze dei proci nei vari campi sono notevoli.
Dando per scontato che le potenzialità dell'architettura del procio in I/O sono di gran lunga superiori al Penryn, va da sé che la scalabilità dell'IPC sarà certamente migliore nel Phenom II, e che al limite sarà lineare in entrambi e se qualcuno perdesse, non sarà certamente il Phenom II.
Ma perché dico che l'OC è il punto cruciale? Perché se il Phenom II assicurasse i 4GHz ad aria e per uso per tutti i giorni, che importanza avrebbe il 2% in più o in meno di IPC? Se il Phenom II arrivasse a 4,5GHz a liquido ed AMD ha indicato come limite i 4,9GHz max per il liquido, non dobbiamo più ragionare come se le potenzialità di OC fossero uguali per tutti i proci, ma una sorta di IPC x frequenza raggiunta.
Portare un Nehalem a 4GHz ad aria e con massimo carico, è la stessa condizione di un Phenom II a 5GHz a liquido, come probabilità e problemi di calore, supporrei. Ma un procio con 1GHz in più di clock, ammesso che l'IPC sia lineare, si parlerebbe di un IPC relativo del 25% in più del Phenom II, e questo indubbiamente influisce sul risultato finale per chi occa, ed almeno in sto forum, qui occhiamo al 99,9%.
Detto così il discorso è un po' limitativo, anche perchè sembra quasi che phenom 2 sarà un'ottima cpu solo in funzione dell'overclock, e tutti gli altri?
Cioè mi va bene che si overclocchi per chi vuole overcloccare, ma c'erano state precise promesse in termini di IPC che mi sembrano altrettanto importanti, anche perchè si scontrerà a parità di clock, credo con q9550 e dovesse essere meno efficente credo che peserebbe sulla valutazione complessiva.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 02-12-2008, 12:58   #18133
Pat77
Senior Member
 
L'Avatar di Pat77
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Ceranova (PV)
Messaggi: 10382
Quote:
Originariamente inviato da capitan_crasy Guarda i messaggi

Mi sono dimenticato di scrivere 5Ghz x 4...
Solo una considerazione non propriamente inerete alla cpu, mi aspettavo controller usb3.
__________________
Sometimes it is the people no one can imagine anything of who do the things no one can imagine. (Alan Turing)
Pkappa Pc: R7 2700x, 16 Gb G.skill TridentZ RGB 2993 mhz 14-14-14-34, Rx Vega 64 8 Gb HBM2, Nzxt 340 elite, Asus MG279Q.
Lord Fx: FX 8350, 16 Gb ram Hyperx 1866 10-11-10-30, Rx 580 8 Gb Nitro+ Sapphire, Corsair 400r, Samsung C24FG73.
Pat77 è offline  
Old 02-12-2008, 12:58   #18134
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Questo sito ha pubblicato rumours farlocchi/inventati in passato , quindi IMO scarsa attendibilità: http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 02-12-2008, 13:01   #18135
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da ippo.g Guarda i messaggi
quoto,
Astro avevi letto il mio post in cui avevo chiesto un parere a Blade?
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=18660
Sì, ovviamente.
Purtroppo non è il mio campo, quindi per ora non approfondisco, però "a naso" ho intuito quanto riportato nel tuo post e il parere di Blade, che direi ha espresso un giudizio più che obiettivo e che condivido in pieno!

Non resta che attendere altre prove.
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 13:09   #18136
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta Guarda i messaggi
Questo sito ha pubblicato rumours farlocchi/inventati in passato , quindi IMO scarsa attendibilità: http://translate.google.it/translate...hl=it&ie=UTF-8
Potrebbe anche essere non tanto infondato, dato che l'esordio di Nehalem in campo server in Q1 potrebbe vanificare l'attuale superiorità di Shanghai...
astroimager è offline  
Old 02-12-2008, 13:29   #18137
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da Pat77 Guarda i messaggi
Detto così il discorso è un po' limitativo, anche perchè sembra quasi che phenom 2 sarà un'ottima cpu solo in funzione dell'overclock, e tutti gli altri?
Cioè mi va bene che si overclocchi per chi vuole overcloccare, ma c'erano state precise promesse in termini di IPC che mi sembrano altrettanto importanti, anche perchè si scontrerà a parità di clock, credo con q9550 e dovesse essere meno efficente credo che peserebbe sulla valutazione complessiva.
Io stringendo la vedo che il Phenom II come IPC non avrebbe nulla da invidiare al Penryn, ma starebbe sotto al Nehalem.
A livello di architettura il Phenom II non avendo più i limiti del silicio, riesce a dimostrare la bontà del progetto vs Core2, e il fatto di avere un silicio per me migliore, la risultante è che lo batterà.
Il Nehalem è un altro pianeta...
Il clock conta, perché la potenza di un processore è data dall'IPC (architettura), dal TDP (silicio) dal clock (silicio + architettura).
Il Nehalem è l'architettura al momento più potente... ma se il silicio permettesse un clock massimo di 2GHz che ci faresti? Se il Nehalem avesse un clock di 5GHz, non c'è scampo per nessuno.

Ma io ho messo così il discorso per un semplice motivo... siamo ormai un anno che dioscutiamo su sto cacchio di IPC e come al solito ci sono innumerevoli tesi e post, in cui il B3 è uguale al Core2, poi un altro in cui perde il 10% e così via via.
Su queste basi si potrebbe parlare all'infinito. 1GHz di più di clock per il Phenom II vs Penryn di fatto schianterebbe tutto sul nascere... un FX a 4GHz stock e pure a 4,4GHz stock di fatto annullerebbe qualsiasi polemica sull'IPC. Prova a pensare del perché una parte la trova matematicamente possibile ed una parte la trova impossibile (o vorrebbe che sia impossibile).

P.S.
Io lo anticipo anche per un semplice motivo. Quando noi faremo i test sull'IPC vs B3, in automatico si faranno anche inconsciamente rapporti vs Penryn... e già mi immagino "ma questo test rileva che il Penryn è più veloce.... quest'altro pure..." il che fondamentalemnete potresti fare tutti i bench che vuoi e tutti i test che vuoi con il risultato di fare un buco nell'acqua. Prova a pensarci invece se gli porti un PhenomII a 4,5GHz o più in RS e per uso 24h su 24... sfido a trovare argomenti per obiettare...

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 02-12-2008 alle 13:41.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2008, 13:38   #18138
mtk
Senior Member
 
L'Avatar di mtk
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: ozzero(MI)
Messaggi: 5409
scusate....altra domanda..
ma su deneb/shanghai non sarebbe possibile avere dei core logici come con nhealem?o e' qualcosa di fisico insito nel procio la capacita' di avere l hyperthreading?
__________________
1CM Q300P/3900x/16Gb/5700Xt/nvme256Gb/MsK 1Tb/SM evo500Gb/wd 750/corsair 750w+lc-2fx8350+rx480
3CM scout+m5a99fx r2+fx8350 4,0+8x2gb corsair 1866+rx570 pulse+ssd m4 256\hdd 5tb+ocz650w+medialab
mtk è offline  
Old 02-12-2008, 13:47   #18139
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31739
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
scusate....altra domanda..
ma su deneb/shanghai non sarebbe possibile avere dei core logici come con nhealem?o e' qualcosa di fisico insito nel procio la capacita' di avere l hyperthreading?
Seguendo l'intervista di Amato, è una differente mentalità a priori delle 2 aziende, su cui è stato sviluppata l'architettura. Il Nehalem lo integra e ottiene benefici (mi ricordo Astro aveva postato dei bench in cui il Nehalem senza hyperthreading era di soli 4% avanti ad AMD, ma del 20 o più attivandolo).
Il progetto fusion è l'opposto da parte AMD... ma finché non vedremo il Fusion in azione è impossibile dire chi ha "pensato" meglio. Di sicuro è che Intel al momento è avvantaggiata.
paolo.oliva2 è offline  
Old 02-12-2008, 14:02   #18140
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7642
Quote:
Originariamente inviato da mtk Guarda i messaggi
scusate....altra domanda..
ma su deneb/shanghai non sarebbe possibile avere dei core logici come con nhealem?o e' qualcosa di fisico insito nel procio la capacita' di avere l hyperthreading?
E' una tecnologia che richiede lo sviluppo e l'inserimento di circuiti specifici nella CPU. AMD per il momento non è interessata a questa tecnologia, per la parallelizzazione punta sull'aumento dei core fisici e sull'integrazione della capacità di calcolo della GPU.
astroimager è offline  
 Discussione Chiusa


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Windows 10, è già possibil...
Torna il mini PC da 169€ con Ryzen 5 355...
Microsoft: Windows 11 24H2 è la v...
Quale AI PC scegliere per il ritorno a s...
TV 4K Hisense a partire da 259€: modelli...
Carica di tutto, anche i MacBook, ha 7 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v