Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme
ASUS e Noctua tornano a collaborare con la GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition, una scheda pensata per chi cerca potenza estrema e silenziosità assoluta. Il nuovo sistema di raffreddamento, con tre ventole Noctua NF-A12x25 G2 da 120 mm e una camera di vapore maggiorata, promette temperature record e rumorosità quasi impercettibile. Non mancano dual BIOS, materiali di qualità e ampie possibilità di overclock. Ma quanto migliora davvero rispetto alla Founders Edition? Scoprilo nel nostro test completo.
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-12-2008, 12:23   #181
Th£ ~ J°k£R
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 48
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
E' truffa pure l'inflazione? Ma soprattutto, parlare di truffa quando non si sa ancora nulla di certo, nè prezzi, nè prestazioni, nè feature?
E' uno sbilanciarsi che evidentemente dà adito a pensare male sulla obiettività.
Ma certamente, però mi sembra di ricordare che sia le 9800gt che le 9800gtx+ , sono uscite con prezzi davvero maggiori rispetto alle controparti overclock e con persino dissipatori maggiorati , rispetto ai ''vecchi'' modelli G92 .

Questo è il punto e non preoccuparti che di certo non te li faranno pagare di meno . Come posso essere sicuro di questo ? Non lo hanno mai fatto
Th£ ~ J°k£R è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:26   #182
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
allora + o - dovrebbe esser cosi...
GTS150 ex 9800gtx+ l'unica per ora a 55nm.
GTS140 ex 9800gt a 55nm.
GT130 ex 9600gt a 55nm.
GT120 la sostituta dell'attuale 9600gso e ovviamente anch'essa a 55nm.
poi ci saranno le G o GS per la fascia entry level che sostituiranno le attuale 9500gt e 9400gt.
sopra tutte queste le GTX.
ovviamente non è da escludere che sfruttando il nuovo pp a 55nm che le frequenze vengano ritoccate. e sempre ovviamente e sperabilmente non è da escludere che grazie all'addozione del pp a 55nm e quindi visti i costi produttivi inferiori ci sia un generale abbassamento dei prezzi.
in attesa di dettagli e conferme.
messo così acquista un senso. Ovvero la serie a 55 nm assume nuove denominazioni (anches e, di fatto, l'architettura resta invariata, eprò, comunque, si tratta sempre di uno shrink e, quindi, può considerarsi un chip differente, se non altro nel pp).
Ciò non toglie che confusione ci sia stata (a anche tanta). Non aveva senso la serie 9 (semplice revisione di un'architettura esistente, senza alcuna modifica). Non aveva molto senso chiamare 9800 GTX+ la versione a 55 nm della 9800 GTX (sarebbe stato più logico chiamarla direttamente 150 GTS).
E' evidente che la confusione nei nomi rispecchia la confusione delle idee che regna in casa nVIDIA (altro che pianificazione a lungo termine!).
Perchè lo shrink della 9800 GTX non è stato chiamato da subito 150 GTS? E perchè non si è fatto lo stesso con gli altri chip a 55 nm DA SUBITO?
Perchè alcuni rumors davano Gt200 a 55 nm per settembre? Perchè sembrava certa l'uscita a dicembre ed è stata, apparentemente, postitcipata?
Perchè non sono usciti gli scarti di GT200 a 65 nm?


Che ci sia una strategia di fondo è, quanto meno, molto dubbio. Quale strategia sacrificherebbe tutta una produzione, quella di GT200 a 65 nm, per far uscire lo shrink del chip stesso 8 mesi dopo la sua commercializzazione? Quale strategia porta ad un continuo cambio di denominazione degli stessi chip?

Ultima modifica di yossarian : 02-12-2008 alle 12:35.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:29   #183
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Ratatosk Guarda i messaggi
Hai letto la news vero? Si parla di renaming, che vuol dire, indovina un po', renaming...

Se la stessa scheda rinominata costa i 20€ in più del tuo esempio per attrarre possibili acquirenti (l)users si tratta di una pura e semplice truffa.

Il fatto che ciò ti risulti così smaccatamente incomprensibile getta molte più ombre sulla tua obiettività che sulla mia...
Se leggi poco sopra le nuove saranno a 55nm (con produzione già avviata in Agosto), il che significherà sicuramente meno calore, meno consumi, più MHz sul core/shaders.
Le anomalie in questo caso non sono le 9800 e le GTS1, ma bensì sono rappresentate dalle GTX260 a 216 sp, dalle 9800GTX+ a 55nm, e dalle 8800 con core G92, che si possono praticamente considerare "regali pre-natalizi", datosi che avviene esattamente il contrario di ciò che tu chiami "truffa".
Ovvero compri una VGA, allo stesso prezzo, e ti ritrovi con una superiore rispetto quella della stessa serie (in pratica, una pre-produzione, una anteprima, di quel che ci sarà la nuova serie).
Come dire, tu ora compri una HD4870 (come quella che hai) e te la ritrovi invece come 40nm e con 1200 sp invece che 800. Anteprima di quella che in futuro poi sarà chiamata HD5870. Vediamo se ti incazzi pure.
Ciao.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 02-12-2008 alle 12:34.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:37   #184
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se leggi poco sopra le nuove saranno a 55nm (con produzione già avviata in Agosto), il che significherà sicuramente meno calore, meno consumi, più MHz sul core/shaders.
L'anomalia in questo caso è rappresentata dalle GTX260 a 216 sp e dalle 9800GTX+ a 55nm che si possono praticamente considerare "regali pre-natalizi", datosi che avviene esattamente il contrario di ciò che tu chiami "truffa".
Ovvero compri una VGA allo stesso prezzo e ti ritrovi con una superiore (la pre-produzione di quel che sarà la nuova serie).
Ciao.
Voglio proprio vedere se pur essendo a 55nm ( un die-shrink dovrebbe ridurre i costi produttivi ) costeranno meno delle controparti attuali... scommettiamo che costeranno di più?

A parte questo il die-shrink non giustifica certo il cambio di nome.... sappiamo bene come funziona il marketing.
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:37   #185
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se leggi poco sopra le nuove saranno a 55nm (con produzione già avviata in Agosto), il che significherà sicuramente meno calore, meno consumi, più MHz sul core/shaders.
Le anomalie in questo caso non sono le 9800 e le GTS1, ma bensì sono rappresentate dalle GTX260 a 216 sp, dalle 9800GTX+ a 55nm, e dalle 8800 con core G92, che si possono praticamente considerare "regali pre-natalizi", datosi che avviene esattamente il contrario di ciò che tu chiami "truffa".
Ovvero compri una VGA, allo stesso prezzo, e ti ritrovi con una superiore rispetto quella della stessa serie (in pratica, una pre-produzione, una anteprima, di quel che ci sarà la nuova serie).
Come dire, tu ora compri una HD4870 (come quella che hai) e te la ritrovi invece come 40nm e con 1200 sp invece che 800. Anteprima di quella che in futuro poi sarà chiamata HD5870. Vediamo se ti incazzi pure.
Ciao.
ok, adesso il ritrovarsi una 150 GTS a 55 nm al posto di una 9800 GTX+ a 55 nm, magari, a 20 o 30 o 50 € in più, è da considerarsi un regalo? Alla stregua di una 5870 a 40 nm e con 1200 (o 1600 ) alu?

Povero Gino
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:37   #186
gutti
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 230
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Se leggi poco sopra le nuove saranno a 55nm (con produzione già avviata in Agosto), il che significherà sicuramente meno calore, meno consumi, più MHz sul core/shaders.
Le anomalie in questo caso non sono le 9800 e le GTS1, ma bensì sono rappresentate dalle GTX260 a 216 sp, dalle 9800GTX+ a 55nm, e dalle 8800 con core G92, che si possono praticamente considerare "regali pre-natalizi", datosi che avviene esattamente il contrario di ciò che tu chiami "truffa".
Ovvero compri una VGA, allo stesso prezzo, e ti ritrovi con una superiore rispetto quella della stessa serie (in pratica, una pre-produzione, una anteprima, di quel che ci sarà la nuova serie).
Come dire, tu ora compri una HD4870 (come quella che hai) e te la ritrovi invece come 40nm e con 1200 sp invece che 800. Anteprima di quella che in futuro poi sarà chiamata HD5870. Vediamo se ti incazzi pure.
Ciao.
Trattasi di "regalo pre-natalizio" non di "truffa"
Dopo l'esempio della HD5870 è tutto chiarissimo!
gutti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:40   #187
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Voglio proprio vedere se pur essendo a 55nm ( un die-shrink dovrebbe ridurre i costi produttivi ) costeranno meno delle controparti attuali... scommettiamo che costeranno di più?

A parte questo il die-shrink non giustifica certo il cambio di nome.... sappiamo bene come funziona il marketing.
uno shrink può giustificare un campbio di nome; quello che non è giustificatro è il cambio di nome dalla serie 8 alla serie 9 (identiche); non si giustifica il cambio di nome della 9800 GTX+ (identica alla 150 GTS). Non si giustificherebbe,s e sono vere le voci di chip della serie 260 a 55 nm, un cambio di nome di quei chip da 260 a qualunque altra cosa, ecc.
O meglio, si giustifica solo con una gran confusione mentale da parte di nVIDIA
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:41   #188
Capozz
Senior Member
 
L'Avatar di Capozz
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 10227
Ma basta caxxo con questi rename! Sono sempre le stesse schede a cui è la seconda volta che cambiano nome -.-
__________________
CM Carbide Air 540 - Thermaltake Toughpower GF A3 1200W - Asus Prime Z690-P D4 - Intel Core i7 14700K - Arctic Liquid Freezer III 280 A-RGB - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - Gigabyre RTX 5070 Ti SFF - SSD Crucial T500 2TB - AOC Gaming CU34G2X
CM Q500L - OCZ ZT-650W - Asus TUF Gaming A520M Plus - AMD Ryzen 5500 - 32GB Corsair Vengeance LPX 3200 - RTX 2070 Super ROG Strix - SSD Samsung 970 EVO Plus 1TB - ASUS TUF Gaming VG27AQ1A 27"
Capozz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:42   #189
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
uno shrink può giustificare un campbio di nome; quello che non è giustificatro è il cambio di nome dalla serie 8 alla serie 9 (identiche); non si giustifica il cambio di nome della 9800 GTX+ (identica alla 150 GTS). Non si giustificherebbe,s e sono vere le voci di chip della serie 260 a 55 nm, un cambio di nome di quei chip da 260 a qualunque altra cosa, ecc.
O meglio, si giustifica solo con una gran confusione mentale da parte di nVIDIA
Oppure con un piano stabilito a tavolino...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:44   #190
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ok, adesso il ritrovarsi una 150 GTS a 55 nm al posto di una 9800 GTX+ a 55 nm, magari, a 20 o 30 o 50 € in più, è da considerarsi un regalo? Alla stregua di una 5870 a 40 nm e con 1200 (o 1600 ) alu?

Povero Gino
Pochi reply più su mi hai giustificato le 10'000 versioni di X800 in quanto derivanti da più o meno evidenti cambi architetturali.
In tuo parere è quindi logico continuare a chiamare una VGA 9800GTX+, pur se questa ha avuto un di shrink a 55nm e non è più fabbricata a 65nm?
Forse il piccolo scivolone non è il rinominare le 9800GTX+ come GTX150 (magari aggiungendo feature o altro), ma è stato dapprincipio usare la sigla 9800GTX+ per due famiglie di chip.
Similmente (forse peggio) come l'usare la sigla 8800 per due famiglie di chip (G80 e G92).
O, ancora, mettere sotto nome "GTX260" sia le versioni a 192 sp, sia quelle a 216 sp, sia quelle future a 55nm (non mi stupirei se tale GTX260 vedrà prima o poi un altro rename - da vedersi forse solo come correzione di un vizio).

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-12-2008 alle 16:21.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:56   #191
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Pochi reply più su mi hai giustificato le 10'000 versioni di X800 in quanto derivanti da più o meno evidenti cambi architetturali.
In tuo parere è quindi logico continuare a chiamare una VGA 9800GTX+, pur se questa ha avuto un di shrink a 55nm e non è più fabbricata a 65nm?
Lo sbaglio non è rinominare le 9800GTX+ come GTX150 (magari aggiungendo feature o altro), ma è stato dapprincipio usare la sigla 9800GTX+ per due famiglie di chip. Similmente, ma ancora più grave, come l'usare la siglia 8800 per due famiglie di chip (G80 e G92).
infatto le x800 mantenevano lo stesso nome; la serie era la medesima e le specifiche aggiunte servivano per differenziarle (in modo che so cosa vado a comprare). Certo, l'errore è stato quello di chiamare 9800 GTX+ lo shrink della 9800 GTX. Come ha creato confusione il renaming della 8800 GTS in 9800 GTX (sempre per fermarci a questa vga). Infatti, secondo me, lo scandalo non sta nel renaming degli shrink di un chip ma nel renaming dello stesso chip senza modifiche architetturali e a parità di pp. G92 e G80, di fatto, sono due revisioni dello stesso chip; avrebbero potuto fare renaming adottando la stessa numerazione e qualche suffisso che specificasse le diverse revisioni. L'adozione di un numerale con prima cifra modificata, ha da sempre indicato un diverso chip, cosa decisamente ingannevole. Tra 5800 e 5900, ad esempio, c'erano delle variazioni nell'architettura ma la numerazione indica la stessa famiglia di chip (li sarebbe stato anche giustiifcato un nome differente). Tra 7900 e 7950 non c'erano differenze architetturali ma uno shrink eppure la numerazione indicava la stessa famiglia di chip.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:57   #192
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da Th£ ~ J°k£R Guarda i messaggi
Ma li leggi i messaggi precedenti o no ? Avessi risposto almeno ad una singola mia domanda (la comparazione tra 2900xt e 3870 come 2 schede identiche me la sono segnata , complimenti)
Hal non risponde mai. Glissa sempre con atteggiamento di sufficienza. Guarda me, mi ignora e basta. Ormai su questo forum ha credibilità pari a zero.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 12:57   #193
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Oppure con un piano stabilito a tavolino...
un piano che prevede il sacrificio di tutta la serie GT200 a 65 nm? Col rischio di sacrificare anche gli scarti di GT200 a 55 nm?
Piano azzardato, direi, soprattutto in una situazione di crisi come l'attuale
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:01   #194
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Ma poi é sicuro che le nuove schede saranno 55nm?
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:03   #195
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Ma poi é sicuro che le nuove schede saranno 55nm?
mi meraviglierei del contrario (e inizierei anche a preoccuparmi)
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:04   #196
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
mi meraviglierei del contrario (e inizierei anche a preoccuparmi)
Nella news non si parla di processo produttivo.....
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:06   #197
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Bhairava Guarda i messaggi
Nella news non si parla di processo produttivo.....
quoto
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:07   #198
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
ma Gino che farà a Natale ?
gianni1879 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:08   #199
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
ma Gino che farà a Natale ?
Se lo prenderà in quel posto.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2008, 13:10   #200
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
messo così acquista un senso. Ovvero la serie a 55 nm assume nuove denominazioni (anches e, di fatto, l'architettura resta invariata, eprò, comunque, si tratta sempre di uno shrink e, quindi, può considerarsi un chip differente, se non altro nel pp).
Ciò non toglie che confusione ci sia stata (a anche tanta). Non aveva senso la serie 9 (semplice revisione di un'architettura esistente, senza alcuna modifica). Non aveva molto senso chiamare 9800 GTX+ la versione a 55 nm della 9800 GTX (sarebbe stato più logico chiamarla direttamente 150 GTS).
E' evidente che la confusione nei nomi rispecchia la confusione delle idee che regna in casa nVIDIA (altro che pianificazione a lungo termine!).
Perchè lo shrink della 9800 GTX non è stato chiamato da subito 150 GTS? E perchè non si è fatto lo stesso con gli altri chip a 55 nm DA SUBITO?
Perchè alcuni rumors davano Gt200 a 55 nm per settembre? Perchè sembrava certa l'uscita a dicembre ed è stata, apparentemente, postitcipata?
Perchè non sono usciti gli scarti di GT200 a 65 nm?


Che ci sia una strategia di fondo è, quanto meno, molto dubbio. Quale strategia sacrificherebbe tutta una produzione, quella di GT200 a 65 nm, per far uscire lo shrink del chip stesso 8 mesi dopo la sua commercializzazione? Quale strategia porta ad un continuo cambio di denominazione degli stessi chip?
sono d'accordo con te che la 9800gtx+ essendo pronta a 55nm si poteva chiamare direttamente sin dall'inizio GTS150. infatti espressi le mie perplessità, e non a caso si parlava di 9900gtx.
in quanto agli scarti di gt200 aldilà dei tanti motivi per lo stesso ruolo si son preferiti i vari g92b, g94b, g96b, g98b.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
Samsung Galaxy S26: lancio posticipato p...
La PS5 continua a vendere bene: la conso...
Colpo clamoroso della Cina: convalidato ...
Sabotati dall'interno: il flop di MindsE...
Intel Arc, il futuro è nebuloso: ...
TikTok cambia ancora le regole sulla pri...
The Outer Worlds 2: RPG vecchio stile, o...
1,9 miliardi in fumo (per ora): l'attacc...
Gli utenti di Steam possono monitorare l...
Dal digitale all'auto: HONOR e BYD insie...
Noctua compie 20 anni e festeggia con un...
Atari 2600+ PAC-MAN Edition torna in gra...
Xiaomi TV F Pro 75'' a 599€: il maxi sch...
Nissan Sakura si ricarica da sola: arriv...
PS6 non potrà puntare solo sulla ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1