Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-11-2008, 08:12   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...sms_27293.html

Un sistema antifurto in fase di sviluppo da parte di Lenovo inibisce l'accesso al sistema con un semplice SMS

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:20   #2
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9165
non basta il reset del bios per ovviare al tutto?
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:49   #3
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21947
mah.. probabilmente alla phoenix sanno il fatto loro!
Penso sarà più complicato che un semplice bios reset!
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 08:56   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4089
Se ho capito bene, mi pare na cavolata sto sistema.
Il notebook si blocca solo se il ladro accede ad una rete gsm!E se lo usa offline o connesso ad internet via wireless/LAN?
Praticamente e' come se uno ti ruba l'auto e viene beccato solo se la porta a fare la revisione
Dovrebbero mettere una sim all'interno del notebook e una schedina che lo renda sempre disponibile alla rete,anche da spento.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:01   #5
s0nnyd3marco
Senior Member
 
L'Avatar di s0nnyd3marco
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Trieste
Messaggi: 5486
A quando la funzionalità di autodistruzione a distanza?
__________________
You should never let your fears become the boundaries of your dreams.
s0nnyd3marco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:08   #6
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Inibizione dell'avvio senza quella data SIM e senza copertura GSM (bypassabile con password); BIOS protetto e hard-disk criptato... credo che tutto questo basti per prevenire con buona protezione il furto di dati e il funzionamento del PC... non credo che Lenovo implementi sistemi facilmente bypassabili.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:09   #7
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da s0nnyd3marco Guarda i messaggi
A quando la funzionalità di autodistruzione a distanza?
In alcuni casi è già implementata su hard-disk con possibilità di liberare acido su se stessi, o comunque di autodistruggere i dati: http://www.deadondemand.com/products/enhancedhdd/
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 26-11-2008 alle 09:13.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:17   #8
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
In alcuni casi è già implementata su hard-disk con possibilità di liberare acido su se stessi, o comunque di autodistruggere i dati: http://www.deadondemand.com/products/enhancedhdd/
Ciao
io avevo visto dei cellulari con circuiti che si auto fulminavano come dispositivo di protezione
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:19   #9
polkaris
Senior Member
 
L'Avatar di polkaris
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 661
Mi lasciano perplesso questi sistemi, tanto chi ti frega il laptop mica sta a guardare marca e modello, te lo frega e basta. L'unica antifurto per i portatili è quello di stare attenti. E poi è difficile proteggere un computer se il malintenzionato ha accesso diretto all'hardware, sicuramente trovera' il modo di sbloccarlo. Da questo punto di vista sarebbe piu' utile un sistema che comandato da un SMS danneggi in modo permanente l'hard disk e altri dispositivi.
polkaris è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:21   #10
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
io avevo visto dei cellulari con circuiti che si auto fulminavano come dispositivo di protezione
In realtà anche il mio cellulare può bloccarsi se gli invio un sms e può criptare i dati sia sulla memoria interna che sulla memory card in modo che se anche dovessero formattarlo, il tutto sia difficilmente recuperabile senza password... ma credo che il sistema Lenovo sia un po' più complesso.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:23   #11
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da polkaris Guarda i messaggi
Mi lasciano perplesso questi sistemi, tanto chi ti frega il laptop mica sta a guardare marca e modello, te lo frega e basta. L'unica antifurto per i portatili è quello di stare attenti. E poi è difficile proteggere un computer se il malintenzionato ha accesso diretto all'hardware, sicuramente trovera' il modo di sbloccarlo. Da questo punto di vista sarebbe piu' utile un sistema che comandato da un SMS danneggi in modo permanente l'hard disk e altri dispositivi.

Attenzione... la prevenzione del furto di un notebook, dove servono realmente questi sistemi di protezione, non serve ad evitare la perdita di 2000€ di macchina, ma serve ad evitare il furto di dati che possono valere anche svariati milioni di euro (es. spionaggio industriale o dati bancari sensibili).
Ciao

P.S. Ovviamente già praticamente tutti gli Thinkpad hanno la possibilità di bloccare l'harddisk con password e di avere a bordo hard-disk criptati.... hai voglia a decriptarli se hai la necessità di una password per il solo avvio e di un'altra per il recupero dei dati (che probabilmente saranno ulteriormente criptati dal sistema operativo o dal software). In pratica il recupero dei dati deve diventare oneroso quasi quanto il valore dei dati stessi.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod

Ultima modifica di teod : 26-11-2008 alle 09:27.
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:37   #12
Genesio
Senior Member
 
L'Avatar di Genesio
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Inis Mor
Messaggi: 795
Non capisco davvero...ma a questo punto tanto vale che uno metta una password di accesso al pc, no? Tanto di fatto quello che farebbe questo sms è di attivare una password al boot.

Però mi riferisco alla psw del BIOS: a quanto mi risulta la password di accesso a windows è facilissima da craccare, esistono programmi apposta (legalissimi) che lo fanno in 5 minuti.
Genesio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:40   #13
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
Non capisco davvero...ma a questo punto tanto vale che uno metta una password di accesso al pc, no? Tanto di fatto quello che farebbe questo sms è di attivare una password al boot.

Però mi riferisco alla psw del BIOS: a quanto mi risulta la password di accesso a windows è facilissima da craccare, esistono programmi apposta (legalissimi) che lo fanno in 5 minuti.
e per le pwd del bios pure esistono dei passcode che la bypassano (usate nei centri assistenza per recuperare le macchine di chi si scorda la pwd)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:44   #14
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
Non capisco davvero...ma a questo punto tanto vale che uno metta una password di accesso al pc, no? Tanto di fatto quello che farebbe questo sms è di attivare una password al boot.

Però mi riferisco alla psw del BIOS: a quanto mi risulta la password di accesso a windows è facilissima da craccare, esistono programmi apposta (legalissimi) che lo fanno in 5 minuti.
La password al BIOS la si elimina resettando le impostazioni con apposito jumper!

La password di cui si parla credo sia qualcosa di diverso salvato in una zona protetta da questo tipo di operazioni e che magari viene richiesta solo se il computer viene bloccato, non ad ogni avvio! Inoltre, come dice l'articolo, non e' chiaro se faccia altro, tipo rendere impossibile l'accesso ai dati!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 09:58   #15
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21805
già mi vedo i firmware patchati per permettere il cambio dell'imei del telefono, cambi quello e il portatile diventa usabile perfettamente anche in gsm
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:02   #16
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da Genesio Guarda i messaggi
Non capisco davvero...ma a questo punto tanto vale che uno metta una password di accesso al pc, no? Tanto di fatto quello che farebbe questo sms è di attivare una password al boot.

Però mi riferisco alla psw del BIOS: a quanto mi risulta la password di accesso a windows è facilissima da craccare, esistono programmi apposta (legalissimi) che lo fanno in 5 minuti.
Non sono le password di avvio a proteggere i dati, ma questi di solito vengono criptati; se non puoi avviare il sistema e non puoi accedere all'hd perché bloccato ed esso stesso criptato, non è tanto semplice accedere ai dati; aggiungici poi che probabilmente i dati importanti saranno criptati da un software e ottieni un sistema abbastanza sicuro.
Riassumendo, con uno thinkpad attuale puoi: bloccare l'avvio con password (che non si resetta se resetti il bios), puoi bloccare l'hard disk con password (non bypassabile), puoi criptare l'hard-disk stesso (il che significa che se non hai la password giusta nenche riesci ad avviare il sistema), il sistema operativo può criptare i dati e i software interni possono criptare ancora....
Con i futuri Thinkpad, oltre a quello descritto sopra, puoi semplicemente impedire che il tutto si accenda, con un sms; quindi è comunque una protezione in più.... buca tutte ste protezioni con un pc normale e con software che trovi su internet se ci riesci!
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2008, 10:16   #17
Manuel333
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Kansas City
Messaggi: 514
dovrebbero metterlo sulle automobili
Manuel333 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 06:44   #18
giovannifg
Senior Member
 
L'Avatar di giovannifg
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 307
A me sembra un'idea grandiosa. All'ultimo IDF Intel non aveva presentato studi su una tecnologia simile, di inibizione all'uso del portatile mediante invio di SMS o altro segnale? Comunque ribadisco, mi sembra solo comodo... non capisco francamente tutta l'opposizione a questa idea... Per quanto riguarda la funzionalità dell'idea, la sua utilità mi sembra indubbia; sulla sua sicurezza, se Lenovo ha ereditato anche solo la metà della competenza di IBM in questo campo, allora possiamo dirci tranquilli.
giovannifg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:44   #19
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
...E ovviamente saranno tutti così furbi da accedere alla rete, nè?
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-11-2008, 14:54   #20
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Attenzione... la prevenzione del furto di un notebook, dove servono realmente questi sistemi di protezione, non serve ad evitare la perdita di 2000€ di macchina, ma serve ad evitare il furto di dati che possono valere anche svariati milioni di euro (es. spionaggio industriale o dati bancari sensibili).
Ciao

P.S. Ovviamente già praticamente tutti gli Thinkpad hanno la possibilità di bloccare l'harddisk con password e di avere a bordo hard-disk criptati.... hai voglia a decriptarli se hai la necessità di una password per il solo avvio e di un'altra per il recupero dei dati (che probabilmente saranno ulteriormente criptati dal sistema operativo o dal software). In pratica il recupero dei dati deve diventare oneroso quasi quanto il valore dei dati stessi.
Ciao
Quoto.
Però il danno per te rimane
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Ecco il nuovo Amazon Luna: videogiochi p...
ISRO: prosegue lo sviluppo della navicel...
CoD Black Ops 7 offrirà la beta p...
Il telescopio spaziale James Webb sta ai...
Crucial spinge sui moduli LPCAMM2: fino ...
Imgur blocca gli utenti del Regno Unito:...
ROG Xbox Ally già in consegna: qu...
Ubisoft annuncia Vantage Studios: Assass...
Il solare diventa la prima fonte di elet...
Google Home si rinnova completamente: ar...
Dense Geometry Format (DGF): novit&agrav...
Gemini for Home arriva a ottobre sui dis...
Amazon Smart Air Quality Monitor: a soli...
Mazzata Raspberry Pi, i prezzi aumentano...
Amazon Seconda Mano - Warehouse: extra s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1