Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2008, 17:45   #21
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Bè, firefox è il più veloce, la beta del 3.1, almeno, e sicuramente è il browser più versatile: le estensioni consentono di fare più o meno qualsiasi cosa. Ad esempio, Ubiquity è fantastica -> http://labs.mozilla.com/projects/ubiquity/

Per me queste estensioni sono vitali: se sei su un sito straniero selezioni una parola/frase, premi spazio+ctrl, scrivi tra to ita e hai già la traduzione. Poi, il comando resta.


In ogni caso, per tornare in tema (tanto ognuno ha i suoi gusti, e in ogni caso in tutte le discussioni di browser, si finisce per fare i soliti x vs. y), è una mossa molto alla Microsoft! Ci si lamentava quando MS integrava troppi software sui suoi OS.. Se google preinstallasse con Chrome, ci si dovrebbe comportare con Google come prima ci si comportava con MS.

Inoltre, mi sembra "ingiusto"! Quelli di Mozilla si sono fatti un mazzo tanto per arrivare ad un 30%, arriva Google e preinstalla il suo browser ovunque..

Vabbè, spero solo che non faccia perdere troppo share a Firefox, altrimenti va a finire che non riuscirà a stare al passo con gli altri browser


-edit: ps: anche questa cosa è mille anni avanti: http://vimeo.com/1466664
Con opera selezioni la parola o la frase che vuoi con il mouse, poi schiacci il tasto destro e dal menu scegli in quale lingua vuoi la traduzione senza dover usare la tastiera

Cmq google nn vende computer quindi lei nn integra proprio niente! farà accordi cn alcune case costruttici così come fanno norton, mozilla (firefox si trova già su alcuni computer di marca) o google stessa con googlebar. Una volta la googlebar veniva proposta anche se installavi java, ora al suo posto c'è il corrispettivo programma di casa microsoft.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592

Ultima modifica di zephyr83 : 24-11-2008 alle 17:48.
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:47   #22
PhirePhil
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 323
quindi la fondatezza delle cause antitrust contro MS per ie nel SO vanno a decadere?
PhirePhil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:48   #23
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5651
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Poi lasciali aperti per 5 ore, e dopo ne ririparliamo
Però dal punto di vista tecnico far fare a più processi quello che dovrebbero fare più thread è un po' un ritorno al passato. Dopotutto quando FF va' in crash ti permette di recuperare la sessione esattamente da dove l'avevi lasciata, non è tutta questa gran perdita di tempo.

Comunque se preinstallano chrome sulle macchine ne sono ben lieto perchè erode quote principalmente a Internet Explorer che è installato su TUTTE le macchine.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:55   #24
binoone
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 64
Sarà, ma da quando ho un problema con la connessione a internet e explorer si blocca sono dovuto passare a firefox. Che rimpianto per expoler sia per stabilità e memoria occupata.

Peccato che questo mi è successo nel computer da lavoro e non ho voglia di reinstallare tutti i programmi. Quando mi deciderò a formattare farò anche festa per il ritorno di IE7.
binoone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 17:57   #25
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Con opera selezioni la parola o la frase che vuoi con il mouse, poi schiacci il tasto destro e dal menu scegli in quale lingua vuoi la traduzione senza dover usare la tastiera
doooooh
Però non c'è anche il maps (selezioni la località, scrivi maps e trova la google maps) e define (mette le definizioni della parola direttamente nel riquadro di ubiquity)

Bè, facciamo che mi riprovo un pò Opera allora, è da secoli che non lo uso

Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Cmq google nn vende computer quindi lei nn integra proprio niente! farà accordi cn alcune case costruttici così come fanno norton, mozilla (firefox si trova già su alcuni computer di marca) o google stessa con googlebar. Una volta la googlebar veniva proposta anche se installavi java, ora al suo posto c'è il corrispettivo programma di casa microsoft.
Vabbè sì, intendevo quello
Faranno accordi con le case costruttrici -e conoscendo Google, potrebbe anche farne con tutte le case- per nettere Chrome.

Però è antisportivo

Quote:
Originariamente inviato da blackshard Guarda i messaggi
Però dal punto di vista tecnico far fare a più processi quello che dovrebbero fare più thread è un po' un ritorno al passato. Dopotutto quando FF va' in crash ti permette di recuperare la sessione esattamente da dove l'avevi lasciata, non è tutta questa gran perdita di tempo.

Comunque se preinstallano chrome sulle macchine ne sono ben lieto perchè erode quote principalmente a Internet Explorer che è installato su TUTTE le macchine.
Infatti. Tra l'altro, dicevo che ne ri-ri-parliamo, perchè sul lungo andare Firefox è quello che si appesantisce meno (o almeno, così sembra a giudicare dai test)

Ultima modifica di leolas : 24-11-2008 alle 18:00.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:23   #26
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
doooooh
Però non c'è anche il maps (selezioni la località, scrivi maps e trova la google maps) e define (mette le definizioni della parola direttamente nel riquadro di ubiquity)

Bè, facciamo che mi riprovo un pò Opera allora, è da secoli che non lo uso
In opera volendo ci sn sempre i widget e alcuni di quelli che ho visto adesso velocemente fanno quello che hai chiesto. Inoltre alcune delle estensioni di firefox mancanti in opera si possono implementare tramite javascript. è un pelo più scomodo ma neanche tanto.
Prima usavo firefox, cn opera a prima impatto mi ero trovato male e lo ritenevo più scomodo perchè sembrava nn fare alcune cose!! Poi invece usandolo un po' di più ho scoperto che quelle cose le faceva e anche meglio senza dover cercare e installare alcuna estensione. I gesti del mouse sn di una comodità unica come l'accesso rapido e la sincronizzazione di opera, così ho segnalibri e scelte rapide sempre sincronizzati fra linux, windows e opera mini sul cellulare. Molte di queste cose si riescono a fare anche su firefxo tramite estensioni ma sn arrivare sempre dopo. Secondo me opera è il browser che da sempre innova più di tutti. Purtroppo è molto allergico ai siti fuori standard mentre firefox è più di manica larga (aggiungo anche giustamente) e quindi ogni tanto mi capita di dover aprire il browser di mozilla (in linux soprattutto cn i siti flash). è principalmente per questo motivo che su tutti i computer dei miei amici ho installato sempre firefox e nn opera
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:27   #27
SwatMaster
Senior Member
 
L'Avatar di SwatMaster
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Busto Arsizio (Va)
Messaggi: 4381
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
-cut-

Inoltre, mi sembra "ingiusto"! Quelli di Mozilla si sono fatti un mazzo tanto per arrivare ad un 30%, arriva Google e preinstalla il suo browser ovunque..

Vabbè, spero solo che non faccia perdere troppo share a Firefox, altrimenti va a finire che non riuscirà a stare al passo con gli altri browser

-cut-
Non credo che toglierà share a FF, visto che gli utilizzatori del browser by Mozilla se lo sono scelti consapevolmente come alternativa a IE. Quindi, o Chrome piacerà anche a questi utenti, che cominceranno ad usarlo, oppure rimarranno a FF.
Poi, guarda il lato positivo della cosa: il 70% degli utonti comprenderà che oltre le Colonne d'Ercole c'è qualcos'altro, e non il nulla più totale.
__________________
NZXT H7 Flow RGB | CoolerMaster SilentPro M 850W | Asus ROG Strix X370-I Gaming | AMD Ryzen 7 5800x, NZXT Kraken x62 | G.Skill Trident-Z DDR4 2x16GB 3600Mhz | PowerColor Reaper AMD RX 9070XT | WD Black SN850X 2TB | SteelSeries Siberia V2, Logitech G513, SteelSeries Rival 600, Corsair MM200 | Dell U2515H
SwatMaster è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:31   #28
Betto87
Member
 
L'Avatar di Betto87
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Cremona
Messaggi: 42
Qualcuno sa dirmi il nome di qualche produttore OEM di computer?
Betto87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:40   #29
Dark Revenger
Member
 
L'Avatar di Dark Revenger
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Belluno
Messaggi: 123
Allo stato attuale credo che i produttori di notebook ne rappresentino la quasi totalità.
Dark Revenger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:41   #30
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da Betto87 Guarda i messaggi
Qualcuno sa dirmi il nome di qualche produttore OEM di computer?
credo ci si riferisca a hp, acer, packard bell, sony, dell e compagnia
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:50   #31
Tanner
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Rimini
Messaggi: 385
Sono sempre stato un sostenitore di firefox e fin troppo predicatore..
Ma ultimamente sto installando Chrome a casa di amici e parenti e tutti sono rimasti sbalorditi dalla leggerezza e velocità...

Io per primo..
Continuo a usare Firefox sotto linux ma sicuramente per sistemi Windows il miglior browser del momento è Chrome.
Tanner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 18:59   #32
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
Con opera selezioni la parola o la frase che vuoi con il mouse, poi schiacci il tasto destro e dal menu scegli in quale lingua vuoi la traduzione senza dover usare la tastiera
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
In opera volendo ci sn sempre i widget e alcuni di quelli che ho visto adesso velocemente fanno quello che hai chiesto. Inoltre alcune delle estensioni di firefox mancanti in opera si possono implementare tramite javascript. è un pelo più scomodo ma neanche tanto.
Ubiquity è un evoluzione del "esegui un file javascript che modifica la pagina", ma anche se ancora in sviluppo è decisamente più ambiziosa/avanzata come idea.

Quote:
Purtroppo è molto allergico ai siti fuori standard mentre firefox è più di manica larga (aggiungo anche giustamente) e quindi ogni tanto mi capita di dover aprire il browser di mozilla (in linux soprattutto cn i siti flash). è principalmente per questo motivo che su tutti i computer dei miei amici ho installato sempre firefox e nn opera
Più che una politica lassista nei confronti degli standard, Firefox funziona su più siti perché ormai anche gli sviluppatori "svogliati" sono obbligati a supportarlo visto la grossa % del mercato che detiene.

Opera è poco rilevante da quel punto di vista, quindi siti rattoppati/complessi e sviluppati con poche risorse possono permettersi non supportarlo.

Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Vabbè sì, intendevo quello
Faranno accordi con le case costruttrici -e conoscendo Google, potrebbe anche farne con tutte le case- per nettere Chrome.

Però è antisportivo
Competere contro Apple, Microsoft e Google con un fatturato di 75 milioni di $ è già di suo antisportivo

Ultima modifica di Rand : 24-11-2008 alle 19:06.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:04   #33
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Ubiquity è un evoluzione del "esegui un file javascript che modifica la pagina", ma anche se ancora in sviluppo è decisamente più ambiziosa/avanzata come idea.



Più che una politica lassista nei confronti degli standard, Firefox funziona su più siti perché ormai anche gli sviluppatori "svogliati" sono obbligati a supportarlo visto la grossa % del mercato che detiene.

Opera è poco rilevante da quel punto di vista, quindi siti rattoppati/complessi e sviluppati con poche risorse possono permettersi non supportarlo.
un sito scritto per funzionare cn firefox funziona anche cn opera! il problema sn i siti letti solo da IE. Firefox molti riesce a visualizzarli senza grossi problemi, opera fa più fatica ma per fortuna sn sempre meno (per il motivo che hai detto tu)
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:19   #34
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
un sito scritto per funzionare cn firefox funziona anche cn opera! il problema sn i siti letti solo da IE. Firefox molti riesce a visualizzarli senza grossi problemi, opera fa più fatica ma per fortuna sn sempre meno (per il motivo che hai detto tu)
La maggior parte delle volte si, ma come dici tu può accadere che a causa di bug* dei motori di Firefox o Opera (che comunque esistono) si verifichino incompatibilità.

* la maggior parte delle volte differenti interpretazioni nella gestione di situazioni di errore e/o codice scritto in maniera particolarmente "brutta". HTML 5 dovrebbe aiutare a sistemare molte di queste situazioni di errore stabilendo regole precise da seguire, ma ci vuole un po' di tempo perché si stabilizzi e venga implementato.

Ultima modifica di Rand : 24-11-2008 alle 19:21.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:26   #35
Microsun
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
oltre alla velocità (spesso sn differenze minime) bisogna considerare tanti altri fattori! Visto che il browser è diventato il "programma" che uso maggiormente voglio la massima usabilità e praticità! Bhe opera in questo mi sembra decisamente il migliore e nn ha bisogno di alcuna estensione per fare le cose più semplici!
Opera non funziona su molti siti che adottano javascript e su molti siti di online banking. La personalizzazione di Firefox 3 non ha eguali con nessuno considerando le innumerevoli estensioni e tenendo anche in considerazione che nell'eseguire i javascript ,che ad oggi adottano quasi tutti i siti ,firefox 3 e' piu' veloce di opera
Microsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:28   #36
Microsun
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da Tanner Guarda i messaggi
Sono sempre stato un sostenitore di firefox e fin troppo predicatore..
Ma ultimamente sto installando Chrome a casa di amici e parenti e tutti sono rimasti sbalorditi dalla leggerezza e velocità...

Io per primo..
Continuo a usare Firefox sotto linux ma sicuramente per sistemi Windows il miglior browser del momento è Chrome.
continui ad usare Chrome coi bug di sicurezza che ha essendo in beta version ?? complimenti
Non capisco come possano dei produttori di computer OEM preinstallare Chrome da far usare alla gente che ha bug di vulnerabilita' ..incredibile
Microsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:33   #37
kierlo
Member
 
L'Avatar di kierlo
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 244
Io sinceramente opera l'ho usato per qualche tempo e mi dava problemi con i download ( si interrompeva di colpo, dava file incompleti ecc) x cui tornato al vecchio firefox con downthemall..
kierlo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:38   #38
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da Microsun Guarda i messaggi
Opera non funziona su molti siti che adottano javascript e su molti siti di online banking. La personalizzazione di Firefox 3 non ha eguali con nessuno considerando le innumerevoli estensioni e tenendo anche in considerazione che nell'eseguire i javascript ,che ad oggi adottano quasi tutti i siti ,firefox 3 e' piu' veloce di opera
sarà ma anche opera è stra personalizzabile, puoi anche creart pulsanti che facciano quello che più preferisci. Per quanto riguarda la velocità nell'eseguire i javascript, almeno fino alla versione 9.50 opera è sempre stato il più veloce. Adesso dovrebbe esserlo google chrome
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:41   #39
Microsun
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Italia
Messaggi: 56
Quote:
Originariamente inviato da zephyr83 Guarda i messaggi
sarà ma anche opera è stra personalizzabile, puoi anche creart pulsanti che facciano quello che più preferisci. Per quanto riguarda la velocità nell'eseguire i javascript, almeno fino alla versione 9.50 opera è sempre stato il più veloce. Adesso dovrebbe esserlo google chrome
Firefox ha estensioni che arrecano al Browser funzionalita' che per Opera nn esistono ..e parlo di tutte le estensioni esistenti ...Per il secondo punto: prova ad eseguire un test javascript come lo Sunspider..Opera viene stracciato da Firefox 3

Firefox 3.1b2pre che uscira' a fine dicembre 2008 straccia Chrome sempre sul test javascript
Microsun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 19:59   #40
zephyr83
Senior Member
 
L'Avatar di zephyr83
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 12390
Quote:
Originariamente inviato da Microsun Guarda i messaggi
Firefox ha estensioni che arrecano al Browser funzionalita' che per Opera nn esistono ..e parlo di tutte le estensioni esistenti ...Per il secondo punto: prova ad eseguire un test javascript come lo Sunspider..Opera viene stracciato da Firefox 3

Firefox 3.1b2pre che uscira' a fine dicembre 2008 straccia Chrome sempre sul test javascript
tipo? finora tutte le estensioni citate per firefox esistono anche per ora, o sn già incluse o basta un widget o un javascript.
per la velocità hai un test? io li ho trovati fino a opera 9.50 e firefox 3.0.qualcosa e il primo è sempre più veloce.
__________________
"Non capisco quelli che dicono che per avere successo devono soffrire. Ma che so', scemi?"
Intel Core 2 Quad Q9450 @ 2.66 Ghz, Asus P5K-VM, Ram 4 GB A-Data + 2 GB Kingmax 800 Mhz, Gigabyte GeForce GT 710 2 GB GDDR5 passiva (GV-N710D5SL-2GL), SSD Crucial BX500 CT120BX500SSD1 120 GB, Monitor LCD Samsung S22C300 21.5'', router D-Link DVA-5592
zephyr83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Bufera su Rockstar: licenziamenti per 40...
Il Black Friday di HONOR dura un mese! T...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Microsoft tornerà ad assumere, ma...
MSI, tre notebook GeForce RTX in sconto ...
AGCOM, passo falso nel PDF dei siti porn...
ECOVACS fa sul serio: T80 Omni scende a ...
Galaxy S25 Ultra a soli 949€ su Amazon: ...
Amazon lo nasconde, ma è attivo un -15% ...
Accessori auto da non perdere su Amazon:...
Solo gli esseri biologici possono essere...
Le GPU NVIDIA restano spente: Microsoft ...
Germanio superconduttore: un passo avant...
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1