Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2008, 19:09   #22521
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
Quote:
Originariamente inviato da enry88 Guarda i messaggi
perchè windows xp sp3 mi vede solo 3,2 gb di ram e non 4 come sono??
E' una limitazione di indirizzamento dei sistemi a 32bit... o 64bit, oppure vedrai sempre e solo 3,2GB...

Quote:
Originariamente inviato da Orome Guarda i messaggi
Ciao ragazzi

ho questa mobo da quasi 2 anni e mai un problema ,almeno fino ad ora... ho da poco preso altri 2 giga di ram kingston dd2 800mhz hyper x in aggiunta ai 2 che già montavo.
A questo punto cominciano i problemi, montando 4 giga il sistema non mi consente più di overcloccare la cpu,pena crash e instabilità mentre prima con 2 giga andavo rock solid a 3.2Ghz... siete a conoscenza di problemi di questa mobo con 4 giga?oppure il bios che monto ha problemi?(versione 2504).

Grazie a tutti
Ciao,
non è la prima volta che leggo di problemi di questo tipo quando tutti e 4 gli slot sono occupati... Secondo me la causa è dovuta alla scarsa attitudine all'overclock della scheda madre: già di per sè arrivare ai 400 di bus è un miracolo, poi se occupi tutti e 4 i socket di RAM, significa caricare maggiormente di lavoro il northbridge, ed ecco che l'overcloccabilità è più limitata.
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 08:58   #22522
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
E' una limitazione di indirizzamento dei sistemi a 32bit... o 64bit, oppure vedrai sempre e solo 3,2GB...
QUOTONE!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:24   #22523
enry88
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Torino
Messaggi: 541
[quote=PaVi90;25056197]E' una limitazione di indirizzamento dei sistemi a 32bit... o 64bit, oppure vedrai sempre e solo 3,2GB...


cosa significa??
__________________
PC: Case: Sharkoon VS4-V | Ali: Corsair RM650 | Mobo: AsRock Fatal1ty Z170 gaming K6+ | CPU: i5-6600k | SSD: Samgung 950 PRO 256GB | HD: WD WD10EFRX RED | Monitor: Samgung | Keyboard & Mouse: Logitech Cordless Desktop Optical
enry88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2008, 13:38   #22524
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
[quote=enry88;25065934]
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
E' una limitazione di indirizzamento dei sistemi a 32bit... o 64bit, oppure vedrai sempre e solo 3,2GB...


cosa significa??
In parole povere con sistemi a 32bit non godrai mai di 4gb pienamente sfruttabili, in quanto il limite pratico è inferiore...
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 01:55   #22525
Jollyroger87
Senior Member
 
L'Avatar di Jollyroger87
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Terra di Merdor (VA)
Messaggi: 4795
Salve ragazzi, scrivo qui perchè un thread sulla P5W "normale" non deluxe non esiste.

Dato che come Motherboard sono simili, volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi con periferiche e hard disk SCSI. (Adaptec 29160 e Fujitsu Mau)

Ieri/l'altro ieri ho tentato di installare prima Windows 2008 Trial, poi Xp x64 su hard disk SCSI, ma ho avuto un 2 di picche da parte del computer. Nel caso di Windows 2008, se tentavo di formattare entrambi gli hd (ne ho 2), usciva errore 0x80004005..... Allora tento con XP x64, riesco a formattare, copia i file, riavvia....e dopodichè non accede a Windows....Motivazione:


Windows could not start because of a computer disk hardware configuration problem.
Could not read from the selected boot disk. Check boot path and disk hardware. Please check the Windows documentation about hardware disk configuration and your hardware reference manuals for additional information.


Riprovo un'altra volta, purtroppo sullo stesso hd, ma mi da lo stesso problema.

Preso dalla rabbia lo risposto sull'altro computer (Con P5B-E Plus) dove ha sempre funzionato, installo Windows Server 2008 senza problemi sull'altro hd. Sul primo aveva copiato i file ma poi non si era avviato....ho fatto il check ma non ci sono cluster danneggiati. Sono perplesso

Rimane strano il fatto che su P5B-E Plus l'SCSI funziona, mentre su P5W mi dà problemi. Su quest'ultimo alla fine ho installato windows su HD Sata.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ha mai provato SCSI su questa mb?

Grazie mille per eventuali risposte

http://www.asus.com/products.aspx?l1...63&modelmenu=1
__________________
« La responsabilità per il sangue versato ricade su un gruppo di spregevoli provocatori che hanno approfittato di una situazione temporanea di disagio in cui versavano Poznan e la Polonia »... Armed Assault Official Thread // Gobbo fino al midollo inside // My Panoramio // My Flickr...

Ultima modifica di Jollyroger87 : 19-11-2008 alle 02:01.
Jollyroger87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2008, 09:20   #22526
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
[quote=enry88;25065934]
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
E' una limitazione di indirizzamento dei sistemi a 32bit... o 64bit, oppure vedrai sempre e solo 3,2GB...


cosa significa??
Allora, con 32bit la memoria massima indirizzabile teoricamente è di 4GB, anche se sappiamo entrambi che al massimo vengono riconosciuti 3GB o al massima 3,2GB quando ti va bene. Con 64bit, invece, la musica cambia la memoria massima indirizzabile teorica è di 2^64 byte praticamente 16EB (exabyte) quindi cm puoi capire 4GB per un sistema a 64 bit sono bruscolini . Il sistema per far riconoscere 4GB a un so a 32bit ci sarebbe (è pura teoria xò) si chiama PAE (Phisycal Address Extension) praticamente è una "estensione" dei 32bit di tutto il sistema portatandolo a 36bit (64GB di memoria indirizzabile in teoria) in pratica è un presa per il perchè a quanto detto da microsoft stessa il sistema riconoscerà sempre 3GB di ram in quanto l'altro GB serve per l'indirizzamento dei 3GB riconoscibili da SO!!

Ricapitolando

32bit=2^32= 4GB
36bit=2^36= 64GB
64bit=2^64= 16EB

Casomai volessi provare il pae scaricati questa guida: http://rapidshare.com/files/11225394...one_win_XP.zip

Spero d'esserti stato utile ciao
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 01:28   #22527
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
ho un nuovo dilemma con la mobo.

Premessa
Siccome ho rinstallato 3 volte xp perchè continuavo ad avere continui accessi al disco e incredibili rallentamenti sul disco (come miei post precedenti), prima di mettermi il cuore in pace e ammettere che è un problema della mobo, ho provato ad installare Ubuntu. Purtroppo senza buon esito a causa di questo problema.


Sul mi pc ho due hd sata. Un raptor e un seagate.
Da bios normalmente (in windows) uso la ide configuration con ide as ahci
sempre dal bios sono costretto a scegliere un hd di boot (il sata2 raptor)

Le mie partizioni sono così:

sata1 raptor partizione unica ntfs windows xp
sata2 seagate partizione ext2 Ubuntu + linux swap + fat32

Ora succede questo:
installato ubuntu , grub (il boot manager) da un errore sul boot dalla partizione ext2 ubuntu del sata2
ho provato anche da altri due boot manager: gag e supergrub (sia installato che da cd)

La partizione di boot pare essere solo quella del raptor sata1

Ora mi chiedo:
Nel bios della mobo devo scegliere un SOLO hd di boot e di conseguenza poi il cd floppy ect.
Mi pare che nel mio caso nella sequenza di boot dovrei avere entrambi gli hd.
Cioè pare che il sata2 non sia proprio "bootabile" da nessun programma.
Naturalmente da windows vedo entrambi i dischi senza problemi.
Dal bios ho provato , come tentativo , di cambiare tutte le opzioni di ide as sata+pata , ahci etc
qualcuno sa dirmi se devo modificare qualcosa nel bios per permettere il boot dal disco 1 o dal disco 2?

grazie mille
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 12:31   #22528
Ryo_Saeba_79
Member
 
L'Avatar di Ryo_Saeba_79
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Repubblica di San Marino
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da osviweb Guarda i messaggi
ho un nuovo dilemma con la mobo.
...CUT
grazie mille
Hai provato ad utilizzare la funzione "BBS popup" premendo F8 all'accensione del computer? Praticamente nella parte iniziale del post (procedura nota per essere particolarmente lenta, prima del riconoscimento dei dischi collegati alla scheda) premi F8 e, a procedura completata, ti appare una finestra dove puoi selezionare il dispositivo dal quale fare il boot. Ovviamente nel menù di scelta potrai selezionare le periferiche che la scheda ha riconosciuto come bootabili.

EDIT: Ho modificato il messaggio adesso perchè ho riavviato il pc in questo momento e così ho potuto verificare di persona: premendo F8 nel menù di selezione ho il floppy, le unità ottiche e tutti i dischi collegati al controller intel ICH7/R.
__________________
•Silverstone KL05-Q•3xSilverstone FN121-P•Cooler Master M520W•Intel i7 6700K•Scythe Grand Kama Cross 3•Gigabyte GA-Z170X-UD3•Kingston HyperX Fury 2x8Gb DDR4 2133•
•Gigabyte GV-N960OC-4GD•Samsung 840 Evo 1Tb•1xSeagate Barracuda 2Tb-64Mb•2xSeagate Barracuda 500Gb-32Mb•1xMaxtor DiamondMax 500Gb-32Mb•1xSeagate Barracuda 500Gb-16Mb•
•ASM1061•Pioneer DVR-S21L•LG GH22NS30•D-Link DSL-2640R•Philips 170S•Samsung 710N•Logitech comfort cordless keyboard•Logitech MX600 cordless laser•Windows 10 pro x64•

Ultima modifica di Ryo_Saeba_79 : 21-11-2008 alle 19:27.
Ryo_Saeba_79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2008, 22:55   #22529
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
Quote:
Originariamente inviato da Ryo_Saeba_79 Guarda i messaggi
Hai provato ad utilizzare la funzione "BBS popup" premendo F8 all'accensione del computer? Praticamente nella parte iniziale del post (procedura nota per essere particolarmente lenta, prima del riconoscimento dei dischi collegati alla scheda) premi F8 e, a procedura completata, ti appare una finestra dove puoi selezionare il dispositivo dal quale fare il boot. Ovviamente nel menù di scelta potrai selezionare le periferiche che la scheda ha riconosciuto come bootabili.

EDIT: Ho modificato il messaggio adesso perchè ho riavviato il pc in questo momento e così ho potuto verificare di persona: premendo F8 nel menù di selezione ho il floppy, le unità ottiche e tutti i dischi collegati al controller intel ICH7/R.
il problema sta proprio qui.
infatti sembra che la mobo permetta SOLO di fare il boot dall'unità scelta nel bios.
Non permette che il boot sia fatto da un hd oppure da un hd2 !
I boot manager che ho provato non riescono infatti a gestire il boot perchè sembra che non abbiano accesso al secondo disco.
Tipo se il boot manager Grub è installato sul disco di boot primario, non riesce a far partire il pc dal disco secondario.
Sembra che qualcosa nella mobo impedisca l'accesso al disco secondario ai boot manager.

Gestire un doppio boot premendo f8 nell'istante esatto in cui è possibile sarebbe veramente scomodo!
Perchè succede questo?
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 08:11   #22530
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Jollyroger87 Guarda i messaggi
Dato che come Motherboard sono simili, volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi con periferiche e hard disk SCSI. (Adaptec 29160 e Fujitsu Mau)

(...)

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ha mai provato SCSI su questa mb?

Grazie mille per eventuali risposte

http://www.asus.com/products.aspx?l1...63&modelmenu=1
Ho proprio p5wdh (2 tra l'altro) e su entrambe ci sono due 29160n + disco scsi (in un caso proprio un mau).
Problemi nessuno, ma io il sistema operativo lo metto sullo scsi, non so tu.
Ciao

Per quanto riguarda l'altro problema del dual boot, sul manuale c'è scritto se non ricordo male che va messo il disco di boot su sata 1 e anche io ricordo che premendo F8 si accedeva a tutte le periferiche bootabili (in generale, non su cui ci sia VERAMENTE un bootblock o come si chiama).
Il tuo problema se non ho capito male è che vorresti la schermata che SEMPRE ti dice con quale disco vuoi partire, onestamente non so se il problema sia della mobo o della configurazione del boot manager, io per non far casini userei senz'altro F8...

Ultima modifica di giovonni : 22-11-2008 alle 08:19.
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 09:06   #22531
TNOTB
Senior Member
 
L'Avatar di TNOTB
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Naples, provincia
Messaggi: 4566
Quote:
Originariamente inviato da Jollyroger87 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, scrivo qui perchè un thread sulla P5W "normale" non deluxe non esiste.

Dato che come Motherboard sono simili, volevo sapere se qualcuno ha avuto problemi con periferiche e hard disk SCSI. (Adaptec 29160 e Fujitsu Mau)

Ieri/l'altro ieri ho tentato di installare prima Windows 2008 Trial, poi Xp x64 su hard disk SCSI, ma ho avuto un 2 di picche da parte del computer. Nel caso di Windows 2008, se tentavo di formattare entrambi gli hd (ne ho 2), usciva errore 0x80004005..... Allora tento con XP x64, riesco a formattare, copia i file, riavvia....e dopodichè non accede a Windows....Motivazione:


Windows could not start because of a computer disk hardware configuration problem.
Could not read from the selected boot disk. Check boot path and disk hardware. Please check the Windows documentation about hardware disk configuration and your hardware reference manuals for additional information.


Riprovo un'altra volta, purtroppo sullo stesso hd, ma mi da lo stesso problema.

Preso dalla rabbia lo risposto sull'altro computer (Con P5B-E Plus) dove ha sempre funzionato, installo Windows Server 2008 senza problemi sull'altro hd. Sul primo aveva copiato i file ma poi non si era avviato....ho fatto il check ma non ci sono cluster danneggiati. Sono perplesso

Rimane strano il fatto che su P5B-E Plus l'SCSI funziona, mentre su P5W mi dà problemi. Su quest'ultimo alla fine ho installato windows su HD Sata.

Qualcuno ha avuto esperienze simili? Ha mai provato SCSI su questa mb?

Grazie mille per eventuali risposte

http://www.asus.com/products.aspx?l1...63&modelmenu=1
Nessun problema anche io con 29160 e Mau, installati sia Vista che XP e anche in dualboot con Vista sul mau e Xp su un Seagate 15k.3

prova a smanettare nel bios del ctrl scsi
__________________
Case: Lancool PC‐K62 + Scythe Kaze Master - Ali: Corsair CMPSU‐650HX - MoBo: Asus ROG Maximus VIII Ranger - CPU: i5 6600K @4,5Ghz - Dissy: Thermalright Venomous X - RAM: 2*4Gb G.Skill RipJaws V 3200@3466 - VGA: Sapphire HD5770 @955/1360 - SSD: Samsung 850EVO 250Gb - RAID 0: 2x WD Raptor 74Gb - HDD: Barracuda® 7200.11 500Gb - DVD‐RW: LG
Trattative HWU
TNOTB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 18:02   #22532
PaVi90
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Vivo in un mondo in cui tutti ti accusano e ti additano per un nonulla...
Messaggi: 9995
certo che di nuovi bios non c'è traccia
PaVi90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 22:57   #22533
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Quote:
Originariamente inviato da PaVi90 Guarda i messaggi
certo che di nuovi bios non c'è traccia
Eh no...
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 23:05   #22534
Luxor83
Senior Member
 
L'Avatar di Luxor83
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Paternò
Messaggi: 5320
Quote:
Originariamente inviato da berto1886 Guarda i messaggi
Eh no...
Vabè è anche un tantino inutile sperare in nuovi bios, anche xk di cpu nuove su 775 non ne stanno uscendo anche xk imho l'unica cosa che aggiungerebbero sarebbe proprio la possibilità di montare le nuove cpu su 775, cmq penso che un ultimio bios sarà rilasciato, ma la possibilità la vedo moooooolto vaga.

Ragazzi stiamo sempre parlando di una mobo seppur fantastica del giugno/luglio 2006! Imho la migliore che abbia mai avuto, e lo dice uno che ha avuto nel suo case roba tipo Epox 8rda+, abit AN7
__________________
Cpu Amd 9700X Cooled by Artic Liquid Freezer III 360 Mainboard Msi X870E Carbon Ram Lexar Ares DDR5 6400Mhz CL32 Gpu Gigabyte GAMING GeForce RTX 4070 Ti SUPER OC 16GB Hdd1 Kingstone Kc3000 Hdd2 Kingstone Renegade Fury PSU Msi Mag A750GL Case Msi MPG Velox 100R
Luxor83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2008, 23:06   #22535
berto1886
Senior Member
 
L'Avatar di berto1886
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Bojon (Venezia)
Messaggi: 14167
Eh, è una delle mobo + longeve!!!
__________________
Ali: Enermax Liberty 620W; MB: Asus P5E3 Deluxe; CPU: Intel Core 2 Quad Q6600 G0; RAM: 2X2GB Corsair Twinx XMS3 DDR3-1333MHz; VGA: Powercolor Ati Radeon HD3870X2 1024MB RAM; SSD1: Samsung 840 EVO 120GB; SSD2: Kingston HyperX Fury 120GB; HDD: WD Caviar 500GB 16MB Cache; DVD-ROM: Samsung SH-D163B; Mast.: Asus BC-1205T BD-ROM; Monitor: Samsung Syncmaster T200HD
berto1886 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 03:23   #22536
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
sorry doppio post
__________________
Osviweb

Ultima modifica di osviweb : 23-11-2008 alle 14:12.
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 03:24   #22537
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
cerco di riportare attenzione sul mio post sul dual boot

qualcuno ha mai provato ad installare windows e linux su questa mobo usando due hd e quindi un sistema dual boot?

sembra impossibile settare un qualsiasi boot manager! la mobo permette il boot solo all'hd primario
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 14:11   #22538
osviweb
Senior Member
 
L'Avatar di osviweb
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 364
sorry doppio post
__________________
Osviweb
osviweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2008, 14:50   #22539
Jeroel
Senior Member
 
L'Avatar di Jeroel
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Siena
Messaggi: 2064
Quote:
Originariamente inviato da osviweb Guarda i messaggi
cerco di riportare attenzione sul mio post sul dual boot

qualcuno ha mai provato ad installare windows e linux su questa mobo usando due hd e quindi un sistema dual boot?

sembra impossibile settare un qualsiasi boot manager! la mobo permette il boot solo all'hd primario
Non capisco il problema. Io ho 2 HDD di sistema: uno con Xp pro e Vista Ultimate 64 (in partizioni diverse naturalmente) e uno con Kubuntu 8.04.
Il boot manager che ho scelto è quello di Vista, e risiede nel disco 0, nella partizione primaria di avvio, consentendomi tranquillamente la scelta fra i 3 sistemi operativi.

Essendo il boot manager un software installato nell'MBR, quindi sull'hard disk, da un hard disk dovrà pur essere caricato: o dal primo o dal secondo (o terzo), sempre uno dovrà essere. Tu forse vorresti un boot manager direttamente da bios, che ti permetta di scegliere la partizione da caricare prima ancora di aver fatto accesso a un qualsivoglia disco? Sarebbe interessante, ma anche se devo ammettere di non stare molto dietro a questo genere di funzioni avanzate, non ne conosco l'esistenza... se invece intendevi qualcos'altro allora non ho capito, quindi come non detto.

Per quel che riguarda l'accesso più o meno continuo all'hd primario l'ho notato anch'io, ma non mi pare dipenda dalla mobo: l'ho fa anche con un altro mio pc con mobo diversa, la costante è il sistema operativo Windows (Xp pro e Home e Vista 64). Con Linux Kubuntu 8.04 invece non l'ho notato. Escluso quindi l'hardware e i software aggiuntivi (in modalità provvisoria infatti lo fa ugualmente) rimangono proprio i files di sistema, quindi non saprei...
Jeroel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2008, 08:39   #22540
giovonni
Senior Member
 
L'Avatar di giovonni
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Velletri (RM)
Messaggi: 2774
Quote:
Originariamente inviato da Jeroel Guarda i messaggi

Essendo il boot manager un software installato nell'MBR, quindi sull'hard disk, da un hard disk dovrà pur essere caricato: o dal primo o dal secondo (o terzo), sempre uno dovrà essere. Tu forse vorresti un boot manager direttamente da bios, che ti permetta di scegliere la partizione da caricare prima ancora di aver fatto accesso a un qualsivoglia disco? Sarebbe interessante, ma anche se devo ammettere di non stare molto dietro a questo genere di funzioni avanzate, non ne conosco l'esistenza... se invece intendevi qualcos'altro allora non ho capito, quindi come non detto.
Anche io da quello che ha scritto ho capito che voleva fare questo boot da bios ovvero con due boot manager separati in diversi dischi e non credo che esista una mobo che fa questa cosa (ma potrebbe essere mia ignoranza...)
giovonni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Blue Origin mostra la schermatura per il...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v