Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2003, 17:27   #61
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
secondo me non possono.....
è assurdo!!!perchè non è possibile che riescano a spodestare il mondo dell'open source!!!
per me è anche una questione legale!!!
che non ho la possibilità di crearmi dei miei programmi??????
non li posso far girare perchè non sono certificati?????
FANCULO BILL!!!!!
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 05:57   #62
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
x teoprimo: non puoi uscirtene con un "secondo me non possono" e non tirare fuori nemmeno una giustificazione. Quel che ho scritto può far rizzare i capelli, ma non l'ho certo pensato dopo essermi leccato un francobollo con l'LSD...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:25   #63
xk180j
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
ammettiamo che palladium sia crakabile,non credo che questo possa essere fatto via sw,di conseguenza sarebbe necessario inventare e montare un chip antagonista che ne annulli gli effetti su ogni componente del pc.....per questo dico che sia fondamentale una lista dei componenti palladium free, poi ognuno sceglierà secondo le proprie convinzioni
xk180j è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 11:54   #64
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Scusate, ma c'è qualcosa che mi sfugge in questa storia....
Se veramente Athlon64 è già Palladium-ready, non dovrebbe essere già possibile da subito installarci Linux......

Se dite che è una cosa che si attiva ancora prima del Bios non può essere dipendente da questo, e tantomeno dal sistema operativo, altrimenti non ci sarebbero problemi a installare Linux....
Quindi se dipende solo dalla CPU, perchè se è presente in A64 non è attivo? Lo attiveranno da Redmond con un telecomando solo dopo che si è diffuso abbastanza???

ciao
Andrea
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 12:01   #65
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
x teoprimo: non puoi uscirtene con un "secondo me non possono" e non tirare fuori nemmeno una giustificazione. Quel che ho scritto può far rizzare i capelli, ma non l'ho certo pensato dopo essermi leccato un francobollo con l'LSD...

ne stavo parlando con un mezzo avvocato, gli ho spiegato la situazione a grandi lineeeeeee, grandi grandi, anche secondo lui è illegale.....
è come togliere in un certo senso libertà di espressione....

avevi ragione non mi sono spiegato
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:41   #66
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
OK, adesso il tuo messaggio assume un diverso significato.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:47   #67
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
OK, adesso il tuo messaggio assume un diverso significato.

sostanzialmente da quello che ho potuto capire, qualsiasi programma che non sia certificato dal palladium non può girare sul computer, ciò vuole anche dire che se io voglio programmare in C++ e far girare il mio programma sotto win devo farlo cerficare????
Ecco perchè per me è come togliere la libertà di espressione....
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:47   #68
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap
Scusate, ma c'è qualcosa che mi sfugge in questa storia....
Se veramente Athlon64 è già Palladium-ready, non dovrebbe essere già possibile da subito installarci Linux......
Non basta un solo componente a realizzare un sistema Palladium-compliant: quanto meno devono essere il bios, il chipset e il processore (ovvero il cuore del computer), e a seguire tutto il resto (ad esempio la SB Audigy 2 possono già bloccare l'output digitale in presenza di contenuto protetto da diritti digitali, se ci fosse un sistema istruito a farlo).
Quote:
Se dite che è una cosa che si attiva ancora prima del Bios non può essere dipendente da questo, e tantomeno dal sistema operativo, altrimenti non ci sarebbero problemi a installare Linux....
Devi vederlo come un insieme: all'accensione parte la CPU (Palladium), che verifica che il BIOS sia certificato correttamente, e provvede ad eseguire il suo codice protetto; poi il BIOS caricherà il boot loader del s.o. e controllerà che sia certificato anch'esso, e così via...
Quote:
Quindi se dipende solo dalla CPU, perchè se è presente in A64 non è attivo? Lo attiveranno da Redmond con un telecomando solo dopo che si è diffuso abbastanza???

ciao
Andrea
Per adesso, se è presente, è "dormiente": sarà attivabile in presenza del necessario hardware Palladium...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:51   #69
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da teoprimo
sostanzialmente da quello che ho potuto capire, qualsiasi programma che non sia certificato dal palladium non può girare sul computer, ciò vuole anche dire che se io voglio programmare in C++ e far girare il mio programma sotto win devo farlo cerficare????
Ecco perchè per me è come togliere la libertà di espressione....
No, i programmi che fai tu saranno già cerfiticati per funzionare sulla tua macchina, ma se vorrai farli girare (aggratis o facendo pagare), dovrai farli certificare da un ente apposito.
Come vedi la libertà di espressione si può facilmente aggirare col sistema della certificazione: se vuoi che il tuo software sia distribuilbile, prima controlliamo che non faccia qualcosa di illegale (tipo permettere la conversione delle traccia da CD a MP3, ecc.) e poi, eventualmente, rilasciamo il certificato...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:52   #70
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quindi fino a che non ci saranno anche dei chipset che lo supportano si potranno tranquillamente prendere anche gli Athlon64, sempre ammesso che siano davvero predisposti per Palladium....

Lo dico giusto per spostare in avanti la frontiera dell'ultimo PC da acquistare, rispetto all'XP3200+ che qualcuno ipotizzava sopra....
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 13:57   #71
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap
Lo dico giusto per spostare in avanti la frontiera dell'ultimo PC da acquistare, rispetto all'XP3200+ che qualcuno ipotizzava sopra....
Non mi farei troppe illusioni, fra 5/6 anni anche il miglior processore di oggi sarà quello che oggi è il p200MMX cioè ferraglia, quindi se Palladium sarà realtà, fra massimo 10 anni ce lo prendiamo nel tranquillamente
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:03   #72
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro
No, i programmi che fai tu saranno già cerfiticati per funzionare sulla tua macchina, ma se vorrai farli girare (aggratis o facendo pagare), dovrai farli certificare da un ente apposito.
Come vedi la libertà di espressione si può facilmente aggirare col sistema della certificazione: se vuoi che il tuo software sia distribuilbile, prima controlliamo che non faccia qualcosa di illegale (tipo permettere la conversione delle traccia da CD a MP3, ecc.) e poi, eventualmente, rilasciamo il certificato...

Infami!!!!quanto li odio, hanno realizzato un sistema ottimo, sicuramente dietro ci staranno anche avvocati per il problema legale, il bill non si mette in mano ai primi che capitano!
Ma se io distribuisco la sorgente del mio programma lo faccio girare su tutti i pc!!!in quanto si autocertifica sul pc dell'altro....giusto????
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:05   #73
AndreKap
Senior Member
 
L'Avatar di AndreKap
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Milano
Messaggi: 802
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Non mi farei troppe illusioni, fra 5/6 anni anche il miglior processore di oggi sarà quello che oggi è il p200MMX cioè ferraglia, quindi se Palladium sarà realtà, fra massimo 10 anni ce lo prendiamo nel tranquillamente
Certo, però è anche importante stabilire una "Maginot" dietro la quale asserragliarsi, un'ultimo PC più potente possibile da assemblarsi e cercare di far durare nell'attesa e nella speranza che il fenomeno rientri, ammesso che si realizzi veramente....

Se veramente una quota significativa del mercato si orientasse così potrebbe costringere le case HW a correre ai ripari, se veramente deve essere tutto armonizzato perchè Palladium funzioni, basta un produttore di Chipset o di Bios, o di Schede Madri che proseguano a sviluppare prodotti non Palladium-compatibili.....
__________________
Case Techsolo TC2200 - MSI 890GXM-G65 - AMD Athlon II X4 630 AM3 - 4GB RAM Geil DDR3 1333- HD Western Digital Caviar Green 1TB - DVDRW Sony Optiarc AD-7243S
AndreKap è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:15   #74
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Non mi farei nemmeno troppe illusioni in merito al produttore che potrebbe fare HW non palladium ready perchè magari poi winzozz si rifiuterebbe di installarsi sul pc così configurato ecc. ecc. cioè il dato di fatto è questo: se vogliono rompere le @@ e costruire dei PC inespugnabili IMHO possono farlo e basta, poi dal dire al fare come al solito ne passa perciò sempre secondo me, si limiteranno almeno all'inizio a rendere veramente ma veramente dura la vita ai pirati senza strafare per vedere i risultati e poi se l'esperimento va nella direzione voluta da loro ce lo buttano nel senza vasellina ari
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:23   #75
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
ce lo buttano nel senza vasellina ari



Ma fra quanto diventerà ufficialmente operativo il palladium????
Esistono già le strutture adatte????
I sever??
i database?????
come fanno???
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 14:39   #76
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Il bello è che è solo per il mercato home, i server non ne risentiranno almeno in un primo momento perciò
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:00   #77
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
Quote:
Originariamente inviato da the_joe
Il bello è che è solo per il mercato home, i server non ne risentiranno almeno in un primo momento perciò
ma visto che controllano i certificati, cioè precisamente c'è un chip che fa come vuole li dentro, con particolari funzioni, chiarmaente programmate da chi sappiamo bene...non c'è anche la possibilità che questo qualcuno specialmente negli uffici utilizzi questo chip per prendere particolari informazioni dai server delle aziende?
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2003, 15:14   #78
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14772
Tutta la faccenda è molto complessa e ancora non ne sappiamo praticamente niente a parte pillole di informazioni che trapelano ogni tanto che secondo me sono date per creare ancora + ansia, perciò ancora è presto per dire qualcosa di concreto, come dicono in molti ed anche io per il momento sono dell'opinione che è inutile fasciarsi la testa prima di averla rotta, mi sembra quantomeno assurdo lasciare il controllo di tutto il sistema informatico mondiale sotto la "custodia" di un'unica persona o azienda però da come si stanno muovendo le cose e cioè il tutto presentato sotto l'ottica della lotta alla pirateria e perciò ben voluta da molti a partire dalle major musicali/cinematografiche e della sicurezza perciò accontenta anche le industrie che ne soffrono terribilmente a causa dei virus eccetera, la vedo brutta, veramente brutta.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 06:39   #79
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da xk180j
ammettiamo che palladium sia crakabile,non credo che questo possa essere fatto via sw,di conseguenza sarebbe necessario inventare e montare un chip antagonista che ne annulli gli effetti su ogni componente del pc.....
Non può esistere un chip del genere, perché per fare il suo lavoro dovrebbe conoscere le chiavi di decodifica dei dati che passano nei bus...
Quote:
per questo dico che sia fondamentale una lista dei componenti palladium free, poi ognuno sceglierà secondo le proprie convinzioni
Il problema è che TUTTO il mercato si sta orientando verso Palladium. E' chiaro che se ci fossero due linee di prodotti, uno con e un altro senza Palladium, il problema nemmeno si porrebbe...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2003, 06:46   #80
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da AndreKap
Quindi fino a che non ci saranno anche dei chipset che lo supportano si potranno tranquillamente prendere anche gli Athlon64, sempre ammesso che siano davvero predisposti per Palladium....
In teoria sì: non mi risulta che gli attuali chipset per gli AMD64 siano già Palladium-compliant, e nemmeno il BIOS, per cui penso che non ci siano problemi.
Quote:
Lo dico giusto per spostare in avanti la frontiera dell'ultimo PC da acquistare, rispetto all'XP3200+ che qualcuno ipotizzava sopra....
T'hanno già risposto e hanno pienamente ragione...
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys

Ultima modifica di cdimauro : 27-10-2003 alle 06:49.
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1