Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-10-2003, 16:23   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/11012.html

Dopo le prime indiscrezioni su K9, AMD illustra le linee guida dell'approccio allo sviluppo di nuove CPU

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 16:28   #2
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
MA

10GHz, multicore, enormi cache L2 L3 ecc.
E poi con cosa li alimentiamo, fatti 2 conti, se un prescott che non è niente al confronto consuma 120 Watt a 3,2GHz minimo consumeranno 120 x 3 = 360 Watt stando molto stretti
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 16:30   #3
Jaxoon
Senior Member
 
L'Avatar di Jaxoon
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vicenza
Messaggi: 319
ma si! Bisognerà fare richiesta all'ENEL x i 380V anche a casa...
Jaxoon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 16:35   #4
TheSlug
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 285
IMHO stanno solo facendo gli sboroni come ha sempre fatto intel, in questo momento però, se lo possono permettere, hanno il primato in performance!!!
TheSlug è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 17:11   #5
Fonfi
Member
 
L'Avatar di Fonfi
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 94
Noooo, il palladium no!
Fonfi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 17:15   #6
cicastol
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 550
scritto da the_joe:
"prescott che non è niente al confronto consuma 120 Watt a 3,2GHz minimo consumeranno"

Intel ha ufficialmente dichiarato oggi che la dissipazione di TUTTA la linea di Prescott sara' tra 90 e 100w ,quindi al max 15w in più del p4 più veloce di adesso.
cicastol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 17:23   #7
MasterYoda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 4
Ma secondo voi la tecnologia palladium avrà una diffussione così massiccia come vogliono farci credere?
Anche AMD sembra convinta di ciò, e questo è molto grave
MasterYoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 17:25   #8
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14930
Quote:
Originariamente inviato da cicastol
scritto da the_joe:
"prescott che non è niente al confronto consuma 120 Watt a 3,2GHz minimo consumeranno"

Intel ha ufficialmente dichiarato oggi che la dissipazione di TUTTA la linea di Prescott sara' tra 90 e 100w ,quindi al max 15w in più del p4 più veloce di adesso.
Intel non so cosa abbia dichiarato o meno, ma dalle prove fatte su pentium 4 a 3 gigi e pubblicate tempo fa, il consumo massimo era già 110Watt, di picco certamente, ma ben lontani dall'ottantina dichiarati da Intel poi se la linea prescott per magia dai 110 provati da intel stessa sui sample sia scesa a 90/100 io ci credo certo che ci credo visto che sempre Intel ha studiato dei dissipatori appositi
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 17:30   #9
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Vabbè scusate ma avere un dissipatore buono serve per raffreddare, il consumo in Watt dovrebbe essere sempre quello no?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 17:35   #10
MasterYoda
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 4
Non credo.

IL consumo di watt è indipendente dal dissipatore usato, il dissi appunto dissipa i watt erogati dal processore

o sbaglio?

MasterYoda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:13   #11
l@ser
Senior Member
 
L'Avatar di l@ser
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano
Messaggi: 1496
mi ripeto

ripeto una domanda che ho gia' fatto ma i watt in assorbimento di corrente cosa centrano con la quantita' di calore?si piu' potenza dai e piu' scalda ma questo riscaldamento come lo calcoliamo
l@ser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:18   #12
PacManZ
Senior Member
 
L'Avatar di PacManZ
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Oggiona
Messaggi: 755
Re: mi ripeto

Quote:
Originariamente inviato da l@ser
ripeto una domanda che ho gia' fatto ma i watt in assorbimento di corrente cosa centrano con la quantita' di calore?si piu' potenza dai e piu' scalda ma questo riscaldamento come lo calcoliamo
sono al 99.9% gli stessi watt perchè un procio nn cammina e tutta l'energia assorbita se ne va in calore.... lo 0.1% se ne va in energia elettromagnetica..
PacManZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 18:49   #13
djgusmy85
Senior Member
 
L'Avatar di djgusmy85
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 19391
Per me questo K9 non sarà 10GHz ma semplicemente un 10000+ con freq reale di 4GHz...
Magari a quel tempo Intel avrà prodotto un celeron 25GHz in grado di giocarsela persino con questi K9
A parte gli scherzi, il supporto a palladium è preoccupante...
Bisogna impedirne la diffusione prima che sia troppo tardi...
AMD rulez
__________________
Il 90% dei problemi di un PC si trova tra la tastiera e la sedia
djgusmy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:04   #14
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
il problema non è preoccupante è tragico... ma tanto vale rassegnarsi, in questi 20 anni bill ha fatto quello che voleva per ovvi motivi di ignoranza informatica e introducendo una soluzione del genere quando ancora il 99% delle persone che usano i pc non si rendono conto di cosa sta succedendo non fa che rendere sicuro al 100% l'arrivo di una periferica Echelon in casa LOL
... poi mi sorge un dubbio riguardo alle novità...
"Security and virtualization;" ...mmm... forse intendevano: "Le prossime CPU di AMD dovrebbero anche introdurre supporto alla tecnologia Palladium." Bella sicurezza!
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:16   #15
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
anche io appena letto sicurezza ho pensato al palladium....questa idea comune mi fa preoccupare....molto
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:21   #16
cnc76
Senior Member
 
L'Avatar di cnc76
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Sarzana [SP]
Messaggi: 1409
Il Palladium è veramente preoccupante.....

ma spiegatemi una cosa.

Se uso una CPU che integra il "palladium" e ci metto sopra Linux, ho problemi?

bye by CNC
cnc76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:24   #17
teoprimo
Senior Member
 
L'Avatar di teoprimo
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Romano de Roma! Carpe Diem!
Messaggi: 3221
perchè dovresti avere problemi????


"CERTIFICATO DI AUTENTIFICAZIONE PRODOTTO NON TROVATO
BUTTA IL CD CHE E' MEGLIO....
grazie"

+ - questo succederà quando il palladium diventerà completo in tutto e per tutto
__________________
Carpe diem...
teoprimo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:28   #18
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
E' la fine....

...se anche AMD cede il passo al Palladium consiglio a tutti una cosa: tenete il più possibile il vostro pc attuale nel migliore dei modi...perché non è giusto e perché DOV'E' FINITO IL LIBRO ARBITRIO? Dittatura i
nformatica Microsoft: le prime avvisaglie le avevamo avute col MS-DOS, gli scemi siamo noi, non loro!!!!Chi piage dei suoi mal....
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:30   #19
Attila_fdd
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: toscana
Messaggi: 343
in pratica è questo, linux (tranne el versioni di ibm che saranno linux palladium compatibile) e tutti gli altri programmi non certificati palladium li puoi pure gettare nel cestino, non ci fai un bel niente...
Attila_fdd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2003, 19:31   #20
Magnus81
Senior Member
 
L'Avatar di Magnus81
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 529
PS:

scusate se mi sono espresso in una forma poco corretta di italiano...ma PALLADIUM MI FA INCAZZARE DI BRUTTO...che ci volete fare...son fatto così ;-)
Magnus81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Windows 11 25H2: guida passo-passo per l...
ECOVACS Deebot Mini sotto i 300€, robot ...
USA chiedono a Taiwan di produrre chip i...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:57.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1