Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Apple > Apple - Software e macOS

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-11-2008, 16:54   #21
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da ShadowThrone Guarda i messaggi


io direi noiosi... niente crash di sistema giornalieri.. niente virus.. niente spyware... ma che due palle il mac! non c'è quel rischio quotidiano nell'uso... non c'è verso di abbatterlo... bha...
Odio il fatto che non devo più fare la manutenzione dell'os ogni settimana... cioè mi divertivo troppo a fare scansione virus, spyware, deframmentazione e pulizia file temporanei... uno dei miei intrattenimenti preferiti, indubbiamente.
__________________
TAAAAAAKKK

Ultima modifica di Darkel83 : 05-11-2008 alle 16:57.
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 16:55   #22
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Ho letto tutto con interesse.
Mi sà proprio che questo Mac s'ha da fare !!
E credo proprio che sia un MacBook.......

*************************************

Ho letto anche la "battuta ironica" di Darkel83

Ovvia giù la faccio anche io una,se me lo permettete

Parli della "figura" al CANSECWEST dove il MAC è stato "bucato" per primo rispetto agli altri sistemi in gara cioè Windows e Linux per il secondo anno consecutivo ?
Il 2009 è vicino.......
Ma col trapano?
Lo dicevo che i case in plastica dei macbook non erano il massimo della resistenza...
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 20:27   #23
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Ciao,
siccome mi pare di capire che non hai alcun problema a spendere i soldi per una macchina nuova, non sto qui a consigliarti altro.

Provo a dirti un paio di cose che potrebbero esserti utili, ma ovviamente non c'è come la pratica per poter apprezzare veramente uno strumento come un computer.

Di "diverso" secondo me nell'esperienza utente su MAC rispetto ad altri sistemi operativi, nel bene e nel male, è che dal punto di vista della gestione del sistema stesso, è più o meno come usare una lavatrice.
In pratica non devi fare nulla, va da sè. Di contro, una cosa che io ho all'inizio trovato un pò "seccante", è che di solito c'è un modo solo per fare una cosa (mentre con Windows/linux secondo me spesso ci sono più strade percorribili) ed inoltre devi metterti nell'ottica di convivere con alcune limitazioni stupide e a volte, almeno dal mio punto di vista, incomprensibili, come ad esempio la mancanza di una funzione di gestione "selettiva" delle finestre Popup sul browser Safari, la gestione ”macchinosa" dei files multimediali (iTunes e iPhoto sono un pò diversi dal panorama software cui probabilmente sei abituato tu). Inoltre se ti serve la compatibilità con prodotti tipicamente Windows (ex. Office) potresti rimanere deluso.

Detto questo, io sono pienamente soddisfatto del mio Mac Mini G4, e credo che me lo terrò per un bel pò ancora...Per un utilizzo generico va più che bene.

Ciao ciao
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:30   #24
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ciao,
siccome mi pare di capire che non hai alcun problema a spendere i soldi per una macchina nuova, non sto qui a consigliarti altro.

Provo a dirti un paio di cose che potrebbero esserti utili, ma ovviamente non c'è come la pratica per poter apprezzare veramente uno strumento come un computer.

Di "diverso" secondo me nell'esperienza utente su MAC rispetto ad altri sistemi operativi, nel bene e nel male, è che dal punto di vista della gestione del sistema stesso, è più o meno come usare una lavatrice.
In pratica non devi fare nulla, va da sè. Di contro, una cosa che io ho all'inizio trovato un pò "seccante", è che di solito c'è un modo solo per fare una cosa (mentre con Windows/linux secondo me spesso ci sono più strade percorribili) ed inoltre devi metterti nell'ottica di convivere con alcune limitazioni stupide e a volte, almeno dal mio punto di vista, incomprensibili, come ad esempio la mancanza di una funzione di gestione "selettiva" delle finestre Popup sul browser Safari, la gestione ”macchinosa" dei files multimediali (iTunes e iPhoto sono un pò diversi dal panorama software cui probabilmente sei abituato tu). Inoltre se ti serve la compatibilità con prodotti tipicamente Windows (ex. Office) potresti rimanere deluso.

Detto questo, io sono pienamente soddisfatto del mio Mac Mini G4, e credo che me lo terrò per un bel pò ancora...Per un utilizzo generico va più che bene.

Ciao ciao
M.
No,no,il problema della spesa c'è !!
Spero di vincere reticenze interne alla mia famiglia !!

Per il discorso sw mi orienterei verso prodotti che già uso e che supportano i 3 sistemi.
Ad esempio io uso esclusivamente Opera sotto Windows (a parte qualche rara volta K-Meleon USB) e quindi non userei Safari.
Mentre con Linux oltre Opera uso anche FF.
Per la posta uso Thunderbird ecc ecc.

Io uso sw esclusivamente free e/o open quindi non uso Office ma (quel poco che uso) Open Office.

Quindi installerei i sw che uso abitualmente,quando possibile, anche nel MAC.
Ti ringrazio per la risposta e saluto.

sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:51   #25
MykMac
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
Allora vai tranquillo che ci sono tutti i software free che vuoi!
Comunque Safari è molto veloce, sia nell'avvio sia nel caricare le pagine. Prima usavo Firefox, ma adesso che hanno messo a posto Safari, FF sta facendo la muffa. E' però vero che qualche volta non apre certi siti, ma ormai sono davvero pochi. Inoltre anche l'apertura dei PDF è veramente veloce, dal momento che c'è Anteprima.
__________________
.:Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.
MykMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 21:51   #26
MykMac
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
Inoltre, se c'è una cosa che odio, è iTunes. Per ascoltare una canzone devo per forza aspettare che venga caricata tutta la libreria. Ho nostalgia di Winamp.
__________________
.:Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.

Ultima modifica di MykMac : 05-11-2008 alle 21:55.
MykMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:12   #27
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da MykMac Guarda i messaggi
Inoltre, se c'è una cosa che odio, è iTunes. Per ascoltare una canzone devo per forza aspettare che venga caricata tutta la libreria. Ho nostalgia di Winamp.
Ma sei tu che lo usi impropriamente
Per l'uso "mordi e fuggi" che dici tu usa VLC.
Il mio player di default degli MP3 è proprio VLC.
Ma la mia libreria ovviamente la ascolto con iTunes, che ho trovo comodissimo per tenerla organizzata.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:45   #28
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
No,no,il problema della spesa c'è !!
Spero di vincere reticenze interne alla mia famiglia !!

Per il discorso sw mi orienterei verso prodotti che già uso e che supportano i 3 sistemi.
Ad esempio io uso esclusivamente Opera sotto Windows (a parte qualche rara volta K-Meleon USB) e quindi non userei Safari.
Mentre con Linux oltre Opera uso anche FF.
Per la posta uso Thunderbird ecc ecc.

Io uso sw esclusivamente free e/o open quindi non uso Office ma (quel poco che uso) Open Office.

Quindi installerei i sw che uso abitualmente,quando possibile, anche nel MAC.
Ti ringrazio per la risposta e saluto.

Beh, il macbook è un giocattolino "costoso" per uno che vuole "provare" ed ha il problema della spesa...

Se proprio vuoi un mac, ed hai già un monitor in casa, comprerei il MacMini base, la cifra è ragionevole e puoi farci praticamente tutto.
Ok ora un sacco di gente ti dirà che non vale i soldi che costa, ma secondo me, visto che i netbook con Windows ti costano 400euro... insomma....
E poi se vuoi avvicinarti a mac e vuoi spendere poco, non c'è alternativa (a meno di non prendere l'usato).

Se non ti serve un portatile dunque, e ripeto se hai già un monitor, vai di Mini e sei apposto. Che ti serve una macchina super-pompata per usare OpenOffice, mail, internet??

Ciao ciao
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 22:59   #29
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Ok ora un sacco di gente ti dirà che non vale i soldi che costa,
O gli diranno che fra 2 mesi forse esce quello nuovo
http://www.macrumors.com/2008/11/05/...c-mini-update/
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2008, 23:43   #30
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da MykMac Guarda i messaggi
Inoltre, se c'è una cosa che odio, è iTunes. Per ascoltare una canzone devo per forza aspettare che venga caricata tutta la libreria. Ho nostalgia di Winamp.
Clicca col destro sull'icona di iTunes e seleziona "apri al login".
In questo modo la libreria iTunes viene caricata assieme all'avvio del computer.
Poi puoi anche chiudere iTunes dalla X rossa, ti rimane cmq aperto in background.
Inoltre come ti è stato detto, se ascolti mp3 saltuariamente puoi impostare come player VLC o Quicktime come apertura di default degli mp3.
Quando devi aggiungerli ad iTunes, basta che fai "apri con", oppure da iTunes "importa"
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:15   #31
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Beh, il macbook è un giocattolino "costoso" per uno che vuole "provare" ed ha il problema della spesa...

Se proprio vuoi un mac, ed hai già un monitor in casa, comprerei il MacMini base, la cifra è ragionevole e puoi farci praticamente tutto.
Ok ora un sacco di gente ti dirà che non vale i soldi che costa, ma secondo me, visto che i netbook con Windows ti costano 400euro... insomma....
E poi se vuoi avvicinarti a mac e vuoi spendere poco, non c'è alternativa (a meno di non prendere l'usato).

Se non ti serve un portatile dunque, e ripeto se hai già un monitor, vai di Mini e sei apposto. Che ti serve una macchina super-pompata per usare OpenOffice, mail, internet??

Ciao ciao
M.
Io lo comprerei di volata il mini.
Dovrei solo trovare un monitor.
Per giunta tastiera,mouse,tappetino in surplus li ho già.
Purtroppo lo spazio no.....
Un portatile in mancanza di spazio si gestisce meglio.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 15:19   #32
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
O gli diranno che fra 2 mesi forse esce quello nuovo
http://www.macrumors.com/2008/11/05/...c-mini-update/
Si anche ciò che hai scritto è vero.
Me lo ha detto anche mio cugino su MSN.
Probabilmente sarebbe giusto aspettare il nuovo anno per fare questa spesa "folle"

Ah Sampei....quanti dubbi !!
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-11-2008, 21:52   #33
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Si anche ciò che hai scritto è vero.
Me lo ha detto anche mio cugino su MSN.
Probabilmente sarebbe giusto aspettare il nuovo anno per fare questa spesa "folle"

Ah Sampei....quanti dubbi !!
Guarda, se lo devi comprare per sfizio (visto che non mi pare ti serva per lavoro), buttati !!!! Se entri nel circolo vizioso di "aspettare il momento giusto" è un caos....

Io ti consiglierei questo: decidi il budget, e appena ce l'hai compra il primo modello che ti viene di istinto comprare e che ti puoi permettere (portatile, fisso, etc...)

E sicuramente sarai soddisfatto !

Ciao
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:25   #34
MykMac
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
Quote:
Originariamente inviato da Darkel83 Guarda i messaggi
Clicca col destro sull'icona di iTunes e seleziona "apri al login".
In questo modo la libreria iTunes viene caricata assieme all'avvio del computer.
Poi puoi anche chiudere iTunes dalla X rossa, ti rimane cmq aperto in background.
Inoltre come ti è stato detto, se ascolti mp3 saltuariamente puoi impostare come player VLC o Quicktime come apertura di default degli mp3.
Quando devi aggiungerli ad iTunes, basta che fai "apri con", oppure da iTunes "importa"
Sì infatti lo faccio già (uso QuickTime). Però questo è un esempio del fatto che con Mac hai solo una via d'uscita (non usare iTunes), mentre con Windows hai più possibilità, visto che con il buon vecchio Winamp si faceva tutto. Comunque è solo una mia considerazione.
Per il resto, non cambierei il mio MacBook con nessun altro PC.
__________________
.:Le mie foto su flickr:.
Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla.
MykMac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 10:42   #35
nellolo
Senior Member
 
L'Avatar di nellolo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ragusa
Messaggi: 1732
Ci sono alcune operazioni che vengono meglio su pc e altre più efficienti su Mac, quello che rende l'uno o l'altro preferibile è il tipo di gestione che se ne fa, comunque il sistema operativo del Mac resta (credo) oggettivamente più stabile ed efficiente.
__________________
Nello (dal capoluogo più a sud d'Italia)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
oltre 1150 feedback tutti positivi su Ebay
Windows-Mac OSX-Android
nellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:16   #36
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
Guarda, se lo devi comprare per sfizio (visto che non mi pare ti serva per lavoro), buttati !!!! Se entri nel circolo vizioso di "aspettare il momento giusto" è un caos....

Io ti consiglierei questo: decidi il budget, e appena ce l'hai compra il primo modello che ti viene di istinto comprare e che ti puoi permettere (portatile, fisso, etc...)

E sicuramente sarai soddisfatto !

Ciao
M.
Quoto te perchè mi offri più spunti di paragoni,ma ho letto anche gli altri interventi e spero di rispondere anche a loro.

Non lo comprererei per sfizio ma per imparare a conoscere un nuovo sistema.
Hai notato che non ho scritto studiare.....ormai credo che nel mio caso è tardi per imparare un altro sistema a fondo.

Mi piacerebbe vedere se l'uso quotidiano del MAC sia semplice come Windows e Linux.

Per esempio Windows è un sistema che abbisogna di un utente competente (specie in sicurezza) per funzionare bene.

Quindi l'utente fà una notevole differenza.

Linux è un sistema che "usato in operazioni quotidiane" da un utente poco competente è di default più sicuro e facile da usare rispetto allo stesso Windows.

Non sò se mi sono spiegato bene e si è capito dove voglio arrivare.......

Se ad esempio prendiamo un minore di età di competenza media e gli diamo 2 sistemi (windows e Linux) con installati pressapoco gli stessi sw vedrai che dopo 1 mese di utilizzo il sistema windows rispetto a quello linux avrà problemi certamente.
Perchè l'utente non è in grado di gestire alcuni sw e/o fare operazioni di manutenzione necessaria al buon funzionamento del pc.

Ma mi stò dilungando troppo........

Mi piacerebbe vedere quindi queste differenze anche con il sistema MAC.



Ultima modifica di sampei.nihira : 07-11-2008 alle 14:21.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 14:21   #37
nellolo
Senior Member
 
L'Avatar di nellolo
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Ragusa
Messaggi: 1732
Sampei, il MacOS è molto simile a Linux sia all'apparenza che nella sostanza.
__________________
Nello (dal capoluogo più a sud d'Italia)
---------------------------------------------------------------------------------------------------
oltre 1150 feedback tutti positivi su Ebay
Windows-Mac OSX-Android
nellolo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 15:17   #38
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da nellolo Guarda i messaggi
Sampei, il MacOS è molto simile a Linux sia all'apparenza che nella sostanza.
Si hai ragione simile non significa identico.
Ad esempio io ritengo che a livello sicurezza (la mia vera passione) trà un sistema closed source ed uno open c'è un enorme differenza perchè un bug può essere risolto da chiunque (e non solo dallo staff della softhouse) e quindi in poco tempo.
Ciò non toglie che poi il risultato non sia identico nella maggior parte dei casi......però magari una volta !!!

Insomma a me piacerebbe scoprire questo nuovo mondo.

Difficilmente non farà al mio caso (credo e spero),che ripeto non ha molte esigenze.

Ma io non sono solo io, ci sono altre persone nella mia famiglia, e magari ciò che per me è simile agli altri sistemi per altri non sarà così.

Quindi la mia "esperienza" sarà forse ripresa e portata avanti da qualcun altro che con il MAC si troverà (magari) meglio che con Windows.

Chi può dirlo,l'importante è iniziare......

Ultima modifica di sampei.nihira : 07-11-2008 alle 15:19.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2008, 18:06   #39
Darkel83
Senior Member
 
L'Avatar di Darkel83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3130
Quote:
Originariamente inviato da MykMac Guarda i messaggi
Sì infatti lo faccio già (uso QuickTime). Però questo è un esempio del fatto che con Mac hai solo una via d'uscita (non usare iTunes), mentre con Windows hai più possibilità, visto che con il buon vecchio Winamp si faceva tutto. Comunque è solo una mia considerazione.
Per il resto, non cambierei il mio MacBook con nessun altro PC.
Bha, io mi trovo 100 volte meglio con l'integrazione di iTunes per gli mp3.
E' una delle cose che preferisco di OSX.
__________________
TAAAAAAKKK
Darkel83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2008, 11:29   #40
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 13164
Quote:
Originariamente inviato da sampei.nihira Guarda i messaggi
Quoto te perchè mi offri più spunti di paragoni,ma ho letto anche gli altri interventi e spero di rispondere anche a loro.

Non lo comprererei per sfizio ma per imparare a conoscere un nuovo sistema.
Hai notato che non ho scritto studiare.....ormai credo che nel mio caso è tardi per imparare un altro sistema a fondo.

Mi piacerebbe vedere se l'uso quotidiano del MAC sia semplice come Windows e Linux.

Per esempio Windows è un sistema che abbisogna di un utente competente (specie in sicurezza) per funzionare bene.

Quindi l'utente fà una notevole differenza.

Linux è un sistema che "usato in operazioni quotidiane" da un utente poco competente è di default più sicuro e facile da usare rispetto allo stesso Windows.

Non sò se mi sono spiegato bene e si è capito dove voglio arrivare.......

Se ad esempio prendiamo un minore di età di competenza media e gli diamo 2 sistemi (windows e Linux) con installati pressapoco gli stessi sw vedrai che dopo 1 mese di utilizzo il sistema windows rispetto a quello linux avrà problemi certamente.
Perchè l'utente non è in grado di gestire alcuni sw e/o fare operazioni di manutenzione necessaria al buon funzionamento del pc.

Ma mi stò dilungando troppo........

Mi piacerebbe vedere quindi queste differenze anche con il sistema MAC.


Ciao,
con "sfizio" non intendevo un concetto negativo, era solo per dire che non lo prendi per una esigenza diretta tipo necessità lavorative.

Rileggendo il tuo post, non posso che rinnovare il mio consiglio.

Una volta che hai deciso il budget, hai capito se ti serve un fisso o un portatile (dipende anche da come è fatta casa tua ), io prendere il modello base in ogni caso.

Ciao ciao
M.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Nothing ha un altro smartphone in progra...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caira, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v