Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-10-2008, 01:58   #1
atinvidia284
Senior Member
 
L'Avatar di atinvidia284
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Naples
Messaggi: 523
[dall'estero] Quando Bruxelles compete con Roma

Quando Bruxelles compete con Roma

[The Economist]

Immigrazione italiana. Il governo Berlusconi è costretto ad attenuare le sue misure anti-immigrazione.

Al suo primo incontro lo scorso maggio, il governo di Silvio Berlusconi approvò un duro “pacchetto sicurezza” per contenere l’immigrazione illegale e cacciare via gli stranieri sgraditi. Questa settimana, il Senato discuterà le ultime misure per metterlo in atto… o piuttosto no. Perchè nei cinque mesi in cui Berlusconi ha promesso di garantire “il diritto degli italiani a non avere paura”, il pacchetto sicurezza è stato scalfito dagli Eurocrati di Bruxelles e malmenato da un brusco contatto con la realtà. Certo, è diventato un paradigma delle difficoltà che i governi europei affrontano se provano a introdurre i tipi di misure che piacciono agli elettori.

Dei quattro principali provvedimenti nel pacchetto, solo lo schieramento delle truppe in sostegno della polizia è stato pienamente introdotto. Circa 3.000 soldati rimarranno al servizio della sicurezza dei cittadini almeno fino a gennaio.

La più recente promessa ad essere abbandonata è stata quella di incarcerare gli immigrati clandestini fino a quattro anni. Il Ministro degli interni di Berlusconi, Roberto Maroni, ha dichiarato a una commissione parlamentare il 15 ottobre che adesso saranno multati, non imprigionati. Dei funzionari hanno spiegato che non c’era abbastanza spazio nelle prigioni. Maroni ha insistito che lo scopo principale rimane lo stesso: rendere l’immigrazione clandestina illegale, permettendo ai giudici di espellere la gente velocemente. Ma il problema è che tali immigrati spesso arrivano senza documenti e dichiarano di essere arrivati da un posto diverso dalla loro patria. Quando i diplomatici del paese di cui dichiarano di essere cittadini non li identificano, le autorità non sanno dove rimandarli.

Le disposizioni per espulsioni istantanee sollevano anche preoccupazioni per i diritti dei rifugiati politici. Laura Boldrini, dell’ufficio dell’Alto Commissariato per i Rifugiati delle Nazioni Unite, dice che “è essenziale che i rifugiati politici siano esonerati da qualsiasi tipo di punizione imposta su coloro che entrano senza documenti, perchè molti rifugiati politici non hanno i documenti quando arrivano”.

Dato che le cattive notizie non arrivano da sole, Maroni ha usato la sua apparizione alla Commissione per annunciare una seconda ritirata: la fine di un provvedimento per l’espulsione automatica di cittadini UE che non possono dimostrare di avere adeguati mezzi di sussistenza. Ciò è stato escogitato per disfarsi dei Rom rumeni (zingari). Ma date le critiche nate fin dall’inizio, il provvedimento si è scontrato con le leggi europee sulla libera circolazione delle persone. Il Commissario di Giustizia europeo, Jacques Barrot, ha avvisato solo il mese scorso che “entro un periodo di tempo molto breve” avrebbe cominciato un procedimento di infrazione contro l’Italia.

Maroni ha insistito che avrebbe sostenuto ancora la distruzione degli accampamenti nomadi non autorizzati e che l’espulsione dei Rom sarebbe stata ancora possibile. Ogni straniero presente in Italia da più di 90 giorni deve avere un permesso di soggiorno. Se uno zingaro non può provare di avere un certo reddito minimo, non lo potrà ottenere. Ciò lo renderebbe un immigrato illegale, soggetto alla stessa rapida espulsione di un extracomunitario [in italiano nel testo, N.d.T.], cioè di un cittadino non-EU. Anche se ha la fedina penale sporca potrebbe essere espulso. Ma, come ha segnalato Barrot, la Commissione rimane insoddisfatta della legislazione che l’Italia sta preparando. Funzionari a Bruxelles dicono che le regole UE non permettono nè l’assegnazione di un reddito minimo nè l’espulsione di persone indesiderabili da uno stato membro all’altro, eccetto che per casi molti limitati.

La quarta parte del pacchetto sicurezza richiedeva che i tribunali aggiungessero un terzo alle sentenze o alle multe imposte a non italiani che vivono in Italia illegalmente. Ciò sarà ancora applicato agliextracomunitari . Ma il 19 settembre il capo della delegazione del Parlamento Europeo ha dichiarato che Maroni gli aveva garantito con una promessa che ciò non sarebbe stato richiesto per cittadini europei.

Quello che molti nella maggioranza di Berlusconi sembrano non capire è che la direttiva sulla libera circolazione, entrata in vigore due anni fa, dà ai cittadini EU (mendicanti e truffatori inclusi) essenzialmente gli stessi diritti degli abitanti del luogo. La politica del “loro” e del “noi” nell’Unione Europea non si applica più. Escluso, naturalmente, il periodo elettorale.

[Articolo originale]
atinvidia284 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-10-2008, 19:03   #2
Deuced
Senior Member
 
L'Avatar di Deuced
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Salerno
Messaggi: 4636
capisco che non se ne parli da nessuna parte...ma perché quest'articolo è passato in sordina anche nel forum?

Eppure fa ridere,è mezz'ora che rido,soprattutto ripensando alle promesse pre e post elettorali
Deuced è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v