Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-10-2008, 13:30   #1301
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8385
Ops scusa.... ho mancato quella domanda.... si vede che ho dormito poco e che è venerdì inizio ad accusarla.

Cmq è il kit 2x2Gb versione non mi ricordo se 1.0 o 1.1 ma mi sempre proprio 1.0!

(adesso sono al lavoro e non ho modo di controllare)
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 13:58   #1302
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Ops scusa.... ho mancato quella domanda.... si vede che ho dormito poco e che è venerdì inizio ad accusarla.

Cmq è il kit 2x2Gb versione non mi ricordo se 1.0 o 1.1 ma mi sempre proprio 1.0!

(adesso sono al lavoro e non ho modo di controllare)
vabbuò ... uguale alle mie , cmq stasera proprio anch'io ... io sono a 450 x 8 1081mhz 2,1v 5-5-5-15 ... io vorrei provare a salire un altro pò ... cmq stasera faccio altre test e ti faccio salire.

ciao
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 14:01   #1303
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8385
Ecco se riesci a salire dammi il tuo feedback!!!

Io sarei interessato a renderle più performanti che per come le ho ora lasciano abbastanza a desiderare... sono di fatto solo leggermente superiori rispetto alle 800Mhz!
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 15:34   #1304
zzone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da zzone Guarda i messaggi
purtroppo è proprio installando manualmente che sono arrivato lì, diversamente con i vari setup nulla la periferica manco si vede

ora sono passato ad Xp ma la musica non cambia nel senso che non ce n'è o meglio succede proprio che il SO vede il processore ATI come device audio

some discusso qui http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1838028

ma non c'è verso di fargli vedere ad XP come a vista il device audio realtek

per poi usare quello e lasciare solo il video alla ati.......
__________________
Cooler Master RC 690 *** Asus P5Q Pro P45 *** Sapphire 4850 1GB GDDR3 *** INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz *** 2x2GB OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 *** Thermaltake Toughpower 600W *** SEAGATE Barracuda 7200.10 250Gb SATA2 *** Pioneer DVR-216D-BK *** Samsung LCD SyncMaster 2253BW
zzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 16:25   #1305
badtzmaru
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Roma
Messaggi: 1799
Quote:
Originariamente inviato da zzone Guarda i messaggi
ora sono passato ad Xp ma la musica non cambia nel senso che non ce n'è o meglio succede proprio che il SO vede il processore ATI come device audio
Spero tu stia scherzando, se no per installarti da solo il SO sei un pò prematuro...
Non è che per ogni scheda/periferica infilata in uno slot, il sistema debbe vedere UN SOLO device, pena la fine del mondo.
Se installi una delle nuove schede Ati il sistema DEVE vedere, oltre alla scheda stessa (alla voce scheda video), anche un device audio. Quello che appunto gestisce il flusso sonoro verso i monitor/televisori HD connessi via HDMI.


Quote:
Originariamente inviato da zzone Guarda i messaggi
ma non c'è verso di fargli vedere ad XP come a vista il device audio realtek

per poi usare quello e lasciare solo il video alla ati.......
Secondo me sei prematuro si, il fatto che l'uscita audio della Ati e la scheda audio incorporata della motherboard, siano entrambe della Realtek, basta a mandarti in confusione.

Se non capisci (molto difficile ma tutto è possibile) quale è quale, basta andare nel bios, disabilitare la scheda audio, tornare in wondows, vedere quella che è rimasta che IRQ ha e ripristinare quella onboard.
Così solo un cieco potrebbe sbagliarsi
badtzmaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 16:53   #1306
zzone
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 15
Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Se installi una delle nuove schede Ati il sistema DEVE vedere, oltre alla scheda stessa (alla voce scheda video), anche un device audio. Quello che appunto gestisce il flusso sonoro verso i monitor/televisori HD connessi via HDMI.
NON ho monitor HDMI ma solo DVI o VGA


Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Secondo me sei prematuro si, il fatto che l'uscita audio della Ati e la scheda audio incorporata della motherboard, siano entrambe della Realtek, basta a mandarti in confusione.
Entrambe REaltek cosa? non ti seguo ho un solo device audio visto dal pc ed è

ATI Radeon HDMI @ ATI RV770 - High Definition Audio Controller PCI


Quote:
Originariamente inviato da badtzmaru Guarda i messaggi
Se non capisci (molto difficile ma tutto è possibile) quale è quale, basta andare nel bios, disabilitare la scheda audio, tornare in wondows, vedere quella che è rimasta che IRQ ha e ripristinare quella onboard.
Così solo un cieco potrebbe sbagliarsi
qui non ti ho capito di nuovo ma se hai la pazienza di rispiegarmelo...fose sono un pò nell pallone ( oltre che vecchio)
questo quello che vedo da device manager
__________________
Cooler Master RC 690 *** Asus P5Q Pro P45 *** Sapphire 4850 1GB GDDR3 *** INTEL Core 2 DUO E8500 3.16 GHz *** 2x2GB OCZ DDR2 800Mhz PC2-6400 *** Thermaltake Toughpower 600W *** SEAGATE Barracuda 7200.10 250Gb SATA2 *** Pioneer DVR-216D-BK *** Samsung LCD SyncMaster 2253BW

Ultima modifica di zzone : 24-10-2008 alle 17:10.
zzone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-10-2008, 22:24   #1307
Zeus11
Senior Member
 
L'Avatar di Zeus11
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Palermo - Milano
Messaggi: 3841
Scusate, ma come mai all'avvio del pc la scheda madre non mi fà nessun beep? è normale?

Tutto parte benissimo... ma non dovrebbe fare il classico beep all'avvio?
Zeus11 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 07:12   #1308
Rafiluccio
 
Messaggi: n/a
un ulteriore test ... come voltaggi ho settatto tutto su AUTO tranne vcore e vdram .... e sembra che con prime95 sono stabile .....

adesso devo solo smontare il dissipatore perchè penso di aver messo male la pasta termoconduttiva perchè le temp sono un poco alte .....
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 07:35   #1309
schumi84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
la segretaria dell'ufficio ha chiamato una ditta di assistenza pc per far mettere le password a bios e windows..ma si può..dice che è la legge della privacy..mah. comunque..dal bios come diavolo si toglie? vado in security e mi dice view item only.. come mai?
schumi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 08:11   #1310
The_Saint
Senior Member
 
L'Avatar di The_Saint
 
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Roma
Messaggi: 11847
Quote:
Originariamente inviato da schumi84 Guarda i messaggi
la segretaria dell'ufficio ha chiamato una ditta di assistenza pc per far mettere le password a bios e windows..ma si può..dice che è la legge della privacy..mah. comunque..dal bios come diavolo si toglie? vado in security e mi dice view item only.. come mai?
Se c'è la password è ovvio che non puoi modificare le impostazioni... altrimenti a che serve!

Devi resettare il BIOS per levare la pwd...
__________________
Vendo: HW vario old
:: Trattative concluse sul Mercatino [Totale trattative: 443] :: Il mio PC ::
La differenza fra la genialità e la stupidità è che la genialità ha i suoi limiti. (A.Einstein)
The_Saint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 13:08   #1311
schumi84
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2004
Messaggi: 555
ma scusa..io la password ce l'ho. infatti all'accensione me la chiede (password bios) e poi mi ha messo quella di windows.
se entro nel bios metto la pass... solo che non so come toglierla.
poi sta storia della privacy è vera?
schumi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 16:08   #1312
Barky
Senior Member
 
L'Avatar di Barky
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Roma
Messaggi: 1093
Ragazzi, qualcuno è riuscito a montare come dissipatore un ifx 14?
Barky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 17:31   #1313
scarface89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 83
ciao a tutti..mi sapete dire qual'è la schede di rete della p5q pro??grazie mille
scarface89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 17:59   #1314
cOREvENICE
Senior Member
 
L'Avatar di cOREvENICE
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Torino vicino al Poli
Messaggi: 3087
Quote:
Originariamente inviato da scarface89 Guarda i messaggi
ciao a tutti..mi sapete dire qual'è la schede di rete della p5q pro??grazie mille
...me lo sto ancora chiedendo
__________________
Antec SOLO-P5Q PRO-Q6600-G0@2400 def-8800GT-TT ultra 120 extreme-2x1 EXTREEM1000@800/2.16v-Skystar2 SAT-Audigy 2-Enermax 535W-consumo 140 WATT
Mulo: CUV4X-Intel PIII@950-Volcano7+-512MB 2-2-2-5-Ati9000/PRO-SB Live!-Rete 10/100-HD 20GB-Ali 300W-consumo 40 WATT -S.O. OpenGEU 8.04.1
Ho trattato con tanti:
cOREvENICE è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 18:05   #1315
ascaro
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 11
Problema con p5q pro

Da un mesetto circa ho assemblato un pc con sc in oggetto,1 x CORSAIR DDR2 TWIN2X4096-6400C4DHX 4GB (2GB x 2) CAS 4
INTEL Core 2 DUO E8400 3.0 GHz/ Skt 775/ Bus 1333Mhz / 6MB Box
Sapphire 4850 512MB GDDR3 PCI-E Dual Slot Fansink
CORSAIR 550W CMPSU-550VXEU.Fino a ieri tutto ok da oggi il pc è partito poi si è cominciato a spegnere e a riaccendere,adesso le ventole accennano a partire ma non succede niente.Cosa può essere successo?Grazie a chi mi da un aiuto.
ascaro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 18:08   #1316
scarface89
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da cOREvENICE Guarda i messaggi
...me lo sto ancora chiedendo
ah bene bene..
scarface89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 18:19   #1317
Gr8Wings
Senior Member
 
L'Avatar di Gr8Wings
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 1584
Quote:
Originariamente inviato da schumi84 Guarda i messaggi
ma scusa..io la password ce l'ho. infatti all'accensione me la chiede (password bios) e poi mi ha messo quella di windows.
se entro nel bios metto la pass... solo che non so come toglierla.
poi sta storia della privacy è vera?
Per il BIOS la privacy non c'entra nulla, per Windows, specie se accedi a un dominio, diciamo che dovresti custodire la pwd almeno per esigenze di tipo aziendale, non tanto per la tua privacy.
__________________
Intel i5-4690 Asrock Fatal1ty H97 Performance Cosmos 1000 32GB DDR3 G.Skill & Corsair Corsair HX620W ATI HD7870-2GB Samsung SSD 840 EVO + 2x3TB WD Red Raid1 Samsung 23" fullHD F2380M |NIKON D750 varie lenti qua e là ... SB 910 | Samsung Note 9 | Il mio Sito di Fotografia
Gr8Wings è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 23:23   #1318
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da schumi84 Guarda i messaggi
ma scusa..io la password ce l'ho. infatti all'accensione me la chiede (password bios) e poi mi ha messo quella di windows.
se entro nel bios metto la pass... solo che non so come toglierla.
poi sta storia della privacy è vera?
Stendendo un pietosissimo velo sulla necessità di chiamare (e pagare) un tecnico esterno per mettere una password nel BIOS, il discorso sulla privacy può essere legato alla presenza di dati sensibili sul PC stesso, ad esempio nel caso di un PC dell'Ufficio del Personale, sul quale possono essere inseriti dati inerenti il personale stesso.

Settando una password nel BIOS, e avendo il PC chiuso con un robusto lucchetto , si è ragionevolmente sicuri che solo chi è autorizzato ad accedere a quel PC (=conosce la password del BIOS) possa accedere a quei dati, in quanto con Windows, soprattutto se il PC è membro di un dominio, vi possono essere altri utenti in grado di fare logon a quel PC, magari dotati di autorizzazioni in grado di bypassare le eventuali "protezioni" a livello NTFS settate dalla segretaria... il tutto sorvolando sul fatto che una persona che necessita di chiamare (e pagare) un tecnico esterno per mettere una password nel BIOS, molto difficilmente sarà stata in grado di settare restrizioni NTFS

In ogni caso, per rimuovere la password al boot basta sostituirla on una vuota... ovviamente è necessario conoscere la password attuale del BIOS per poterla resettare
L'alternativa è quella di fare un bel reset CMOS, da cui la necessità del robusto lucchetto per garantire effettivamente che solo gli autorizzati accedano al PC.
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 23:38   #1319
Shurpaul
Senior Member
 
L'Avatar di Shurpaul
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Sestri Levante
Messaggi: 1589
Quote:
Originariamente inviato da erCicci Guarda i messaggi
Stendendo un pietosissimo velo sulla necessità di chiamare (e pagare) un tecnico esterno per mettere una password nel BIOS, il discorso sulla privacy può essere legato alla presenza di dati sensibili sul PC stesso, ad esempio nel caso di un PC dell'Ufficio del Personale, sul quale possono essere inseriti dati inerenti il personale stesso.

Settando una password nel BIOS, e avendo il PC chiuso con un robusto lucchetto , si è ragionevolmente sicuri che solo chi è autorizzato ad accedere a quel PC (=conosce la password del BIOS) possa accedere a quei dati, in quanto con Windows, soprattutto se il PC è membro di un dominio, vi possono essere altri utenti in grado di fare logon a quel PC, magari dotati di autorizzazioni in grado di bypassare le eventuali "protezioni" a livello NTFS settate dalla segretaria... il tutto sorvolando sul fatto che una persona che necessita di chiamare (e pagare) un tecnico esterno per mettere una password nel BIOS, molto difficilmente sarà stata in grado di settare restrizioni NTFS

In ogni caso, per rimuovere la password al boot basta sostituirla on una vuota... ovviamente è necessario conoscere la password attuale del BIOS per poterla resettare
L'alternativa è quella di fare un bel reset CMOS, da cui la necessità del robusto lucchetto per garantire effettivamente che solo gli autorizzati accedano al PC.
Ammesso e non concesso che non venga poi fatta una copia "paro-paro" (cit. catanese) del disco duro stessa, cosa percui i case sono solitamente dotati di un sensore di case aperto, che cmq puo' essere bipassata tramite bios reset (a quel punto che ho il pc aperto per copiare l'hd gli do anche una clearatina...), in ogni caso a meno di non crittare i dati su disco con una chiave robusta, nessuno dei metodi suddetti porta il livello minimo di sicurezza necessaria ad evitare che chiunque sopra i 10 anni, possa accedere ai dati.
Shurpaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 01:55   #1320
yxyz
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 112
Scusta pma per fare un raid è necessario per forza avere un floppy o i driver del controller possono essere messi su cd/penna usb?

Grazie Mille
yxyz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Alcuni Galaxy S26 utilizzeranno il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v