Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1
Dalla precisione estrema dei componenti alla gestione digitale dei processi: come la piattaforma ServiceNow consente ad Aston Martin Aramco Formula One Team di ottimizzare risorse IT e flussi operativi in un ambiente dove ogni millesimo di secondo conta
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-10-2008, 04:23   #1
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
[NEWS] Configurazione remota del router

giovedì 23 ottobre 2008

Ormai piu' di un anno fa, pubblicavo un post che evidenziava i problemi di sicurezza derivanti dall'uso di passwords di default sull'accesso alla pagina di configurazione di routers da remoto, attraverso la porta 80, con l uso di un qualsiasi browser.
Purtroppo i risultati di una ricerca attuale dimostrano che poco o nulla e' cambiato e la cattiva abitudine di lasciare la password di default sull'accesso remoto alla configurazione del router e' sempre presente.

Attraverso l'uso di un semplice scanner di rete freeware , infatti, e' possibile verificare ancora una volta la presenza di centinaia di routers connessi ad Internet con il mantenimento di default dell'accesso alla configurazione sia da browser o , quando non disponibile, in alternativa attraverso una connessione telnet, come vedremo in questi due esempi.

Il primo si riferisce ad un range IP non italiano dove vediamo in particolare i risultati di una scansione


che ci dimostrano l'elevata quantita' di possibili accessi tramite la porta 80 a routers attivi in rete

(img sul blog)

Questa la pagina che si presenta attivando la connessione ad uno degli IP in elenco


dove il campo password e' gia predisposto con quella di deafult per quel tipo di router senza bisogno di digitarla e da cui si accede a questa pagina di status dove vediamo i diversi parametri di gestione della connessione adsl.


Il problema risulta evidente andando a consultare, ad esempio, l'opzione che e' abilitata come 'Maintenance' che ci rende disponibile un reset alla configurazione di default del router


con presumibile blocco del funzionamento della connessione internet che gestisce, in quanto i parametri vengono riportati alla configurazione di fabbrica, password di accesso alla pagina di amministrazione compresa.

Esplorando anche un range italiano i risultati sono simili anche se sembrerebbe che la maggior parte delle pagine di configurazione sia settata solo per la visone di uno 'status' del router senza avere abilitata la possibilita' di modifica dei parametri di configurazione.

In realta' , anche in questo caso, e' molte volte possibile un accesso diretto alla configurazione dell'hardware, eseguendo l'alternativa disponibile di una connessione TELNET che sembra sia stata 'dimenticata' da chi gestisce il router.

(img sul blog)


Qui si vede infatti che tramite telnet e' possibile entrare senza problemi nella pagina di configurazione .Ancora una volta risulta evidente che la regola de seguire e' quindi quella di verificare sempre che la password di accesso di default sul router sia modificata sia per la connessione via browser che l'alternativa telnet e comunque ancora meglio disabilitare l 'accesso di amministrazione remota limitandosi ad utilizzare solo la rete interna a cui e' connesso il router quando lo dobbiamo configurare.

Edgar

fonte: http://edetools.blogspot.com/
__________________
http://edetools.blogspot.com/

Ultima modifica di Edgar Bangkok : 23-10-2008 alle 06:24.
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-10-2008, 04:28   #2
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
NOTA tecnica

Vista la bassa qualita' della connessione internet dalla Thailandia e/o qualche problema di rete il post e' risultato inviato 2 volte.
Pregherei chi amministra il sito di cancellare il doppione

Edgar
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 12:18   #3
FulValBot
Senior Member
 
L'Avatar di FulValBot
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Roma
Messaggi: 9801
stai scrivendo dalla Thailandia???


ma lol
FulValBot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 16:33   #4
Edgar Bangkok
Senior Member
 
L'Avatar di Edgar Bangkok
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 467
Certo
Come da avatar e da blog


Edgar
__________________
http://edetools.blogspot.com/
Edgar Bangkok è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 20:34   #5
Franz.
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Roma
Messaggi: 2159
Piccolo OT lolloso: almeno ci sarà qualcun altro a cui dare la colpa se la connessione non va, no???
Franz. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Il nuovo M5 fa la differenza anche nel g...
Le AirPods ora sono in grado di rilevare...
Oggi su Amazon succede di tutto: sconti ...
'Copilot Gaming mi spiava!': le accuse d...
Mova P50 Pro Ultra, robot aspirapolvere ...
Speciale action cam: doppio sconto solo ...
Eureka J15 Ultra conquista Amazon: aspir...
Game Pass è sempre più ric...
20 milioni di utenti contro Apple: grand...
La sonda spaziale europea ESA JUICE &egr...
La capsula Orion Integrity è stat...
Intel Nova Lake: i driver Linux svelano ...
Nothing punta sulla fascia bassa: ecco c...
Redmi Watch 6 è ufficiale: si pre...
Arriva Snapdragon 6s Gen 4: l'obiettivo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v