|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#101 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
|
Quote:
mi sa che non hai visto office 2007... è tutta altra cosa.
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
|
|
|
|
|
#102 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 373
|
Quote:
In ambito lavorativo, solo nel periodo 94-98 ho avuto voce in capitolo, assunto da un paio di anni, per rimpiazzare un sistema da 1 pc con lo Spiga di Esa Software con un sistema che facesse usare contabilità e magazzino da 3 utenti contemporaneamente, e con MS DOS a quei tempi non era praticabile. Successivamente mi sono sempre trovato in situazioni dove era già stato deciso da altri prima che ci entrassi a lavorare io (ed in entrambi i casi molti utenti da diverse sedi sparpagliate nella stessa regione), e quindi non potevo fare altro che usare pari pari quel che c'era. In ambito casalingo, ho seguito la trafila MSDOS - Windows95 - Windows 98SE - Windows ME - Windows XP - Vista. Ho provato linux comprando non mi ricordo più quanti anni fa Red Hat (credo ai tempi di ME), provato e non venuto a capo, provato poi negli ultimi 3 anni distro live, trovati problemi vari che saranno state sicuramente cavolatine ma non ho avuto voglia di provare a risolverli... sono fondalmente pigro.
__________________
NOTEBOOK ASUS F550Z A10-7400P Radeon R5230 2Gb 4GbRam Samsung 850 256Gb W10 Home & FUJITSU SIEMENS Amilo LI2732 T8100 3Gb SSD Samsung 840 128Gb GMAX3100 W7 Pro
Samsung Galaxy J3 2017 & Samsung A8 2018 - EPSON Expression Photo 520 - SYNOLOGY DS215J 1xWd Red 4TB - DLINK DSL-2770 * ALFA ROMEO Inside *** DUCATI Inside * |
|
|
|
|
|
|
#103 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#104 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Torino, in the court of the Crimson King Scudetti:29
Messaggi: 1420
|
Quote:
Secondo me sbagliamo un pò tutti a fare il discorso del "sono pigro", in quanto NON siamo NOI (e la nostra pigrizia) il problema, il fatto è che nessuno si è mai sognato di puntare decisamente su un sistema diverso da windows, cioè, in parole povere quello che dico io è che si tende sempre a "standardizzare" tutto, se fin dall'inizio ci fosse stato da scegliere tra linux o microsoft, con la stessa pubblicità e la stessa visibilità (computer a scuola, internet points ecc ecc), saremmo tutti capaci di lavorare in entrambi gli ambienti perchè "abituati" al dualismo fin dall'inizio. Non dovrebbe essere una questione di pigrizia, ma di abitudine a lavorare in entrambi gli ambienti. Tutto imho ovviamente
__________________
Sony Alpha A200 (SIGMA 18-50 f/2.8 EX DC| minolta af 50 f/1.7| minolta AF 70-210 f/4 "Beercan" | minolta 135 f/2.8| Samyang 8mm fisheye CS)-Flickr Se non ti perdi, non trovi strade nuove.
|
|
|
|
|
|
|
#105 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
|
Quote:
Comunque povera Microsoft, perde punti percentuali dato l'insuccesso Vista e gli tocca promuovere queste campagne contro gli illeciti (ben sapendo che il 90% dei piratonzoli usa XP, e forte del fatto che licenze di XP, siano... ops... finite). |
|
|
|
|
|
|
#106 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Ah, iWork costa 79€, Office per Mac 529€... Ultima modifica di Criceto : 23-10-2008 alle 00:01. |
|
|
|
|
|
|
#107 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
|
Quote:
ppt 2007 implementa un software grafico 3d per l'editing dei testi e la generazione di charts. ti consiglio vivamente di provarlo prima di parlare senza cognizione di causa. magari se sei bravo quanto dici vedrai che consentirà di dar libero sfogo alla tua fantasia ps: dire che mac è un computer è come sostenere che un CLEMENTONI sia un netbook inoltre Quote:
la ruota di scorta costa 79€, l'intera macchina ne costa 529! office è una suite completa che comprende 5 programmi tra cui word ed excel (capisco che mi dirai adesso che mac ha iNotepad e lotus, ma ti assicuro che non sono la stessa cosa). per non parlare di access ed outlook pps: iwork per pc quanto costa?
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell Ultima modifica di evildark : 23-10-2008 alle 00:32. |
||
|
|
|
|
|
#108 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Basta con questi Diabolik prezzolati da M$ e le loro battuttine del cavolo "fatto...e si ritorna nuovamente a Office2007 quando si tratta di lavorare."!!! Non c'è solo M$. C'è anche di meglio. Basta non fossilizzarsi. Non c'è neanche solo iWork, ovviamente. OpenOffice è una validissima alternativa a M$ Office ed è addirittura gratuito. Ultima modifica di Criceto : 23-10-2008 alle 00:24. |
|
|
|
|
|
|
#109 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
|
Quote:
quindi secondo te è normale che tornando a casa da lavoro prima di poter mettere mano ai documenti su cui sto lavorando, debba in qualche modo risolvere una incompatibilità dei driver di rete (come mi è capitato). oppure avere doppia copia dei documenti: una in office e una in staroffice oppure ricompilare il sistema per ottimizzarlo... linux non è ancora pronto e non lo sarà mai finchè non deciderà di standardizzare per tutte le distribuzioni lo sviluppo dei driver. spero davvero che linux risolva i suoi problemi filosofici tra le varie correnti (o distribuzioni per definirle canonicamente) altrimenti windows7 con la sua interfaccia multitouch lo spazzerà via dal mercato consumer.
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell Ultima modifica di evildark : 23-10-2008 alle 00:39. |
|
|
|
|
|
|
#110 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
|
Quote:
accanto poi ci inseriamo anche il tempo impiegato a risolvere il problema ed il livello di esperienza dell'utente impegnato alla soluzione
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
|
|
|
|
|
#111 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: NA
Messaggi: 1768
|
Quote:
se io son diabolik te sei robin hood! ti assicuro che per chi non è figlio di papà e 500 euro non li ha, microsoft ha pensato già: licenze office ultimate a 52€ per studenti universitari
__________________
CPU: INTEL Q9300 @400; RAM: 2048mb; MB: Asus P5KR; HD: Raid: Seagate 250gb 16mb sataII @7200; Scheda Video: ATI 3850 256mb Sapphire core@700 ram@1100; WiFi[/url] athereos; Ho trattato con: Pebo, Malefx, Giulyus; Mamabell |
|
|
|
|
|
|
#112 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Terralba
Messaggi: 33
|
sono lotte volute,per espandere il proprio business!!!
io vado contro il tuo supporto tecnico adeguato,i forum sono molto utili,basta avere le capacità per sfruttarli!
...è una lotta continua,hanno permesso in principio la pirateria,pensate che avrebbero poi potuto fermarla?io penso che sia radicata ormai,e anche io spero che con questa maniera riescano a capire anche perchè si sia cosi' tanto diffusa!...bigna mettere fine al monopolio informatico! |
|
|
|
|
|
#113 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
|
Basta con sta cacchiata che l'OS di microsoft e' il piu' usato perche' all'inizio tutti lo piratavano.
Linux e' in giro dal 1991 cioe' sono 17 anni che c'e' e che tutti lo possono scaricare GRATIS!! Perche' la gente non lo usa?? PERCHE???? Lo spiegate voi a mia mamma di 60 anni, a mia moglie o al 99% della gente che conosco che se vogliono stampare qualcosa sul computer devono prima leggersi questo e impararselo a memoria????: LPR - stampa off line SINTASSI lpr [-P stampante ] [-# num ] [-C classe ] [-J job ] [-T titolo ] [-U utente ] [-i [numcol ] ] [-1234 font ] [-w num ] [-cdfghlnmprstv ] [nome ... ] DESCRIZIONE Lpr usa un demone di spooling per stampare i file nominati quando le risorse diventano disponibili. Se non appare nessun nome, è assunto lo standard input. Le seguenti opzioni di una sola lettera sono usate per notificare al demone dello spooling che i file non sono file di testo standard. Il demone di spooling userà allora i filtri appropriati per stampare tali dati. -c Si assume che i file contengano dati prodotti da cifplot(1) -d Si assume che i file contengano dati prodotti da tex ( formato DVI di Stanford). -f Usa un filtro che interpreta il primo carattere di ogni riga come un carattere standard FORTRAN di controllo carrello. -g Si assume che i file contengano dati plot standard prodotti dalle routine di plot (vedere anche plot per i filtri usati dallo spooler della stampa). -l Usa un filtro che fa sì che siano stampati i caratteri di controllo e soppresse le interruzioni di pagina. -n Si assume che i file contengano dati prodotti da ditroff (device independent troff). -p Usa pr(1) per formattare il file (equivalente a print). -t Si assume che i file contengano dati prodotti da troff(1) (cat phototypesetter commands). -v Si assume che i file contengano un'immagine raster per dispositivi come il Benson Varian. Queste opzioni si applicano alla manipolazione dei job di stampa (print job): -P Forza l'output su di una stampante specifica. Normalmente è usata la stampante predefinita (dipendente dal sito), o è usato il valore della variabile d'ambiente PRINTER. -h Sopprime la stampa della pagina d'intestazione. -m Spedice una mail dopo il completamento. -r Rimuove il file dopo la fine dello spooling o dopo la fine della stampa (con l'opzione -s ). -s Usa collegamenti simbolici. Di solito i file sono copiati nella directory di spool. L'opzione -s userà symlink(2) per collegare i file di dati piuttosto che provare a copiarli cosicché possono essere stampati anche i file più grandi. Ciò implica che i file non dovrebbero essere modificati o rimossi fino a quando non sono stati stampati. Le rimanenti opzioni si applicano alle copie, al formato della pagina, e agli header: -# num La quantità num è il numero di copie desiderate di ognuno dei file nominati. Per esempio, lpr -#3 foo.c bar.c more.c produrrà 3 copie del file foo.c, seguite da 3 copie del file bar.c, ecc. D'altra parte, cat foo.c bar.c more.c | lpr -#3 darà tre copie della concatenazione dei file. Spesso un sito disabilita questa possibilità per incoraggiare invece l'uso della fotocopiatrice. -[1234 font ] Specifica un font da montare nella posizione font i Il demone costruirà un file .railmag referenziando il percorsi del font. -C class Classificazione del lavoro da usare nella pagina d'intestazione. Per esempio, lpr -C EECS foo.c fa sì che il il nome del sistema (il nome restituito da hostname(1)) sia rimpiazzato nella pagina d'intestazione da EECS e che sia stampato il file foo.c. -J job Nome del lavoro (job) da stampare nella pagina d'intestazione. Normalmente, è usato il nome del primo file. -T title Titolo per pr(1), invece del nome del file. -U utente Nome dell'utente da stampare nella pagina d'intestazione, solo per scopi di accredito. Questa opzione è onorata solo se lo user-id reale è daemon (o quello specificato nel file printcap al posto di daemon), ed è pensata per i casi in cui i filtri di stampa vorrebbero riaccodare i job. -i [numcols] L'output è identato. Se l'argomento successivo è un (numcols numerico, ) è usato come numero di spazi che sono stampati prima di ciascuna riga; diversamente ne sono stampati 8. -w num Usa num per la larghezza della pagina per pr(1). AMBIENTE La seguente variabile d'ambiente, se esiste, è usata da lpr PRINTER Specifica una stampante predefinita alternativa. FILE /etc/passwd Identificazione personale. /etc/printcap Database delle capacità delle stampanti. /usr/sbin/lpd* Demone di stampa in linea. /var/spool/output/* Directory usate per lo spooling. /var/spool/output/*/cf* File di controllo del demone. /var/spool/output/*/df* File di dati specificati nei file "cf". /var/spool/output/*/tf* Copie temporanee dei file "cf". VEDERE ANCHE lpq(1), lprm(1), pr(1), symlink(2), printcap(5), lpc(8), lpd(8) STORIA Il comando lpr è apparso in BSD 3 DIAGNOSTICA Se si prova a fare lo spool di un file troppo grande, sarà troncato. Lpr si opporrà alla stampa di file binari. Se un utente diverso da root stampa una file e lo spooling è disabilitato, lpr stamperà un messaggio per avvertirvi e non metterà i job in coda. Se non può essere effettuata la connessione a lpd(1) sulla macchina locale, lpr dirà che non può essere eseguito il demone. Messaggi diagnostici possono essere stampati nel file di log del demone a riguardo di file di spool non trovati da lpd(1). BACHI I font per troff(1) e tex risiedono nell'host a cui è collegata la stampante. Non è attualmente possibile usare librerie di font locali. |
|
|
|
|
|
#114 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 115
|
Si sa quali saranno i luoghi e gli orari delle iniziative?
No, tanto per sapere quando e quante casse di ortofrutta (marcia) devo ordinare...
|
|
|
|
|
|
#115 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Terralba
Messaggi: 33
|
occhio al sistema di controllo globale gente!!
|
|
|
|
|
|
#116 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 55
|
ad axste
Axste anch'io ho cominciato con il C64 nel 1987 e programmavo in assembly. a quell'epoca avevo 14 anni e anch'io deridevo i miei compagni che non volevano impararsi a memoria le locazioni di memoria ma preferivano correre dietro alle ragazze.
Sono cresciuto fiero di essere NERD e di sapere le prime 50 cifre decimali del pigreco a memoria. POI UN GIORNO MI SONO SVEGLIATO e ho capito che i computer cominciavano a saper fare cose piu' complesse che fare 2+2 come sapeva fare il C64 al massimo della sua potenza. E mi sono anche accorto usando linux che e' un vero sbattimento di palle quando non trovi i driver per lo scanner, la scheda video, la scheda audio, la webcam, la videocamera, la USB stick e la stampante. Essere fieri di essere NERD e' una cosa, ma perseverare nella stupidita' di metterci 7 ore per stampare una pagina solo perche' hai dovuto scriverti tu i driver della stampante in C e ricompilare il Kernel mentre quello a fianco di te che usa windows la stampa in 10 secondi e si tromba la tua ragazza mentre tu stai a smadonnare con il linux per fargli riconoscere persino il tuo nuovo processore...non ti pare troppo? mi ricordo che quando usci Win 3.1 prendevo per i fondelli tutti quelli che abbandonavano il DOS dicendo che erano stupidi se non riuscivano a impararsi a memoria pochi comandi....e in piu' c'era un altro motivo ....il dos era piu' rapido in molte cose. Adesso come adesso nel 2008 me lo dici perche' qualcuno per attacare una videocamera digitale HD al PC tramite USB e fare videoediting dovrebbe usare UBUNTU???? o BSD??? o XENIX???? e perche' no AMIGAOS??? 1) Dove caxxo li trova i driver. 2) Prima che funziona tutto passano 2 mesi. 3) Perche' deve impararsi il LINUX o lo UNIX e perdere cosi ore di sonno o scopate con la moglie. LINUX non fa CAGARE pero' non e' indicato per: a) giocare b) videoetiding c) autocad d) musica Adesso tu mi dirai che beryl e' superiore a Vista e che ci sono ben 3 videogiochi per linux e che se voglio fare musica su sourgeforce.net trovo un applicativo che si chiama xtrantrosdq che lo devo decomprimere come admin con il comando tar xvfz se e' un .tar.gz, tar -zxvf se e' un tgz, bunzip2 name.tar.bz2 | tar x -f se e' un bz2 ... ovviamente sotto UNIX. Sotto LINUX e' un po' diverso..... ALLORA...DICEVI DI MICROSOFT???? Lascia stare va ...che se gli OS di M$ non fossero cosi facili da usare (cagosi si..ma facili) e ci fossero solo UNIX, IBM e quel pazzo di Steve Jobs saremmo ancora con un PC su 100.000 persone ....e un PC costerebbe 20.000 euro. DITE GRAZIE A MAMMA MICROSOFT E STATE BUONI e non piangete se non vi dannno CITRIX o SUN SOLARIS SPARC in bundle col PC dell' IPERCOOP che tanto non li sapete usare ...e se li sapete usare allora il PC non lo comprate di certo all' Ipercoop. NON FATE I NERDS e lasciate che il popolo normale usi Windows. SMETTETELA di dire agli amici : se trovi WINDOWS preinstallato sul computer che compri al DESPAR o all'ALDI denuncia subito all' ANTITRUST Bill Gates, picchia la cassiera , dai fuoco al PC e bacia tre volte l'icona di Linus Torvalds. |
|
|
|
|
|
#117 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 531
|
Nell'ultima intervista fatta al CEO di id software le cose sembrano un tantino diverse..
secondo le sue dichiarazioni la pirateria aiuta il mercato.. l'utente medio preferisce comprare una scheda video da 400euro piuttosto che comprare 8-10 giochi originali, quindi il mercato hardware va a gonfie vele! Tutti i giochi fanno da sponsor ai produttori di hardware (Nvidia, Ati, Intel, Ageia, etc) che a loro volta sborsano quattrini alle software house.. vendendo di più sborsano più soldi.. questo è in parole povere quello che diceva l'intervista.. |
|
|
|
|
|
#118 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
[doppio post]
Ultima modifica di Criceto : 23-10-2008 alle 07:10. |
|
|
|
|
|
#119 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 4607
|
Quote:
Non si può essere così di coccio. Addio. P.S. Comunque il mio MacBook Pro purtroppo costa un po' di più di 1200€. Ma per fortuna li vale tutti. Non mi interessa se il tuo PC[esso] l'hai trovato nel fustino del Dixan. E gli €€ per la licenza di Office glieli ho anche dati in passato, ma ora basta. Non c'è più motivo: c'è di meglio a meno. |
|
|
|
|
|
|
#120 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12983
|
Quote:
circa la lentezza di Vista è vero.. con tutti i gadget attivi è lento su un pc non adeguato.. ma su un D820 con 2Gb di ram ligthroom (adobe) non gira molto bene (win xp e prima W2K) .. con un pc adeguato (Q9550 e 8gb di ram) ligthroom arriva a usare 4,8gb di ram (+ il sistema operativo e il resto) e non credo che questo abbia a che fare con la lentezza del OS... ah si :-D ma io ci gioco :-D no ho preso vista perchè è l'ultimo OS di Microsoft.. perchè è a 64 bit (lo so c'è XP ma è morente e mai piaciuto a me..) .. ha una grafica che mi piace (aero etc tutto attivo) e mi permette di usare tutti gli SW che mi servono in piena tranquillità senza problemi e senza noie.. se poi meno gente piratasse forse scenderebbero anche i prezzi delle distro.. che cmq non sono così folli come si è detto.. comprando un pc da zero ultimate64+office SBE costano 500 euro in due.. e per un'attività non è un dramma.. per uno studente costano ancora di meno.. se poi si vuole un coso che approssima Excel allora va bene anche una calcolatrice.. ma da che so io (provato star office e open office) c'è ancora un bel divario di qualità ed efficacia fra quei due sw e excel .. l'unica cosa che mi manca sono dei grafici carini.. ma vedo che per quello che faccio ai clienti piacciono anche i miei.. e perdo meno tempo che se avessi linux e openoffice o altre soluzioni.. p.s. ho usato unix (solaris) e linux.. ma resto in Windows non per "pecora-style" come i linuxiani preferiscono pensare.. ma perchè fa quello che serve se non lo si rovina.. tutto qua.. basta non essere limitati nella visione e sentirsi in guerra di fede.. |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:53.




















